Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ai tempi fece molta notizia anche a livello nazionale la ciclabile in corso buenos aires, ma siamo sempre li per chi va in bici è stata una gran cosa, per gli automobilisti è stata una brutta idea, fare andare tutti d'accordo sarà dura se non impossibile.

Notizia di Oggi, Beppe Sala ha in programma di andare a Londra e a Parigi per capire cosa fanno le altre grandi città europee con la viabilità... bah
se non l'hanno ancora capito evidentemente non possono arrivarci. e si vede.

da ciclista la ciclabile in buenos aires non la faccio. vado dove passano le macchine. è molto piu sicuro.
 
se non l'hanno ancora capito evidentemente non possono arrivarci. e si vede.

da ciclista la ciclabile in buenos aires non la faccio. vado dove passano le macchine. è molto piu sicuro.

E fai bene, con quell' escamotage non sono rari gli episodi portiera aperta-ciclista
 
Chiaccherata con concessionario auto Hyundai , l quale tratta anche KIA e DR
- I concessionari come li conosciamo oggi sono destinati a sparire nel breve . Sostituiti da agenzie online e multimarca , ci saranno i saloni adibiti solo per firma documenti e ritiro auto acquistata. Mega officine , anche qui multimarca , per tagliandi e revisioni .
- Secondo le case automobilistiche , risparmiando tantissimo con la chiusura dei concessionari , i prezzi delle auto caleranno . Per i concessionari questo non sarà vero , perchè ci saranno prezzi imposti e centralizzati dalle case e per il cliente non ci saranno più margini per sconti , promo e offerte .
- Nel giro di 7-8 anni ci saranno praticamente solo auto elettriche . Tutte le varianti "Hybrid" spariranno in poco tempo perchè saranno motorizzazioni ormai senza senso.
- Oggi spendere tanto per comprare una qualsivoglia "Hybrid" è un azzardo , specie per le Mild e Plug-in , le prime che verranno estromesse dal mercato

Mi è sembrato che parlasse fuori dai denti , preoccupato anche lui dalle prossime evoluzioni del mercato auto. Poi non so se ha esagerato o mi ha fatto previsioni verosimili
 
Ultima modifica:
Le concessionarie e soprattutto i venditori intesi come consulenti sono inutili da tantissimo tempo. Assolutamente non sono in grado di spiegarti le cose. Da molto mi informo prima su internet/stampa/amici e poi arrivo con già le idee chiare su ciò che voglio. Poi al massimo parlo di prezzi, proposte finanziarie e quando trovo uno sveglio sveglio di allestimenti. E francamente sapere che una parte del mio bonifico va sprecata per questo mi dà molto fastidio. Pago invece volentieri il fatto di poterla vedere e toccare
 
Chiaccherata con concessionario auto Hyundai , l quale tratta anche KIA e DR
- I concessionari come li conosciamo oggi sono destinati a sparire nel breve . Sostituiti da agenzie online e multimarca , ci saranno i saloni adibiti solo per firma documenti e ritiro auto acquistata. Mega officine , anche qui multimarca , per tagliandi e revisioni .
- Secondo le case automobilistiche , risparmiando tantissimo con la chiusura dei concessionari , i prezzi delle auto caleranno . Per i concessionari questo non sarà vero , perchè ci saranno prezzi imposti e centralizzati dalle case e per il cliente non ci saranno più margini per sconti , promo e offerte .
- Nel giro di 7-8 anni ci saranno praticamente solo auto elettriche . Tutte le varianti "Hybrid" spariranno in poco tempo perchè saranno motorizzazioni ormai senza senso.
- Oggi spendere tanto per comprare una qualsivoglia "Hybrid" è un azzardo , specie per le Mild e Plug-in , le prime che verranno estromesse dal mercato

Mi è sembrato che parlasse fuori dai denti , preoccupato anche lui dalle prossime evoluzioni del mercato auto. Poi non so se ha esagerato o mi ha fatto previsioni verosimili
Verosimile sulla prima parte, molto fantasiosa sulla seconda parte!!!
 
Gli sconti sono sempre stati fatti sui finanziamenti, soprattutto da quando le case madri hanno la loro banca interna (FCA bank, wolkswagen bank etc.) paradossalmente chi acquista l'auto cash in un unica soluzione la paga di più. a me non è mai piaciuta questa politica.
 
Gli sconti sono sempre stati fatti sui finanziamenti, soprattutto da quando le case madri hanno la loro banca interna (FCA bank, wolkswagen bank etc.) paradossalmente chi acquista l'auto cash in un unica soluzione la paga di più. a me non è mai piaciuta questa politica.

è così anche da prima...dall'auto che comprò mia madre nel 2002 coi primi euro, conveniva già indebitarsi che pagarla subito.

riguardo al resto dell'intervento sopra...prezzo unico zero sconti...ora lo vedrete nei carburanti media nazionale. arriveremo a una media + alta della media attuale se togli tutti quelli che ti tengono la media bassa.
 
Verosimile sulla prima parte, molto fantasiosa sulla seconda parte!!!

Anche sulla prima ci sarebbe molto da dire

Gli sconti sono sempre stati fatti sui finanziamenti, soprattutto da quando le case madri hanno la loro banca interna (FCA bank, wolkswagen bank etc.) paradossalmente chi acquista l'auto cash in un unica soluzione la paga di più. a me non è mai piaciuta questa politica.

Certo come no, i finanziamenti che fanno hanno tutti interessi pari a zero..
Mi ero informato anche come leasing da privato ai tempi, nel periodo previsto la andavo a pagare ben 8000 in piu'
 
Ovviamente no. Il conto da fare, parlando di acquisto (il leasing è comunque una cosa diversa) è tra pagamento in contanti e pagamento con finanziamento inclusi interessi. Per fare il conto bene bene bisognerebbe anche contare quanto i soldi non pagati subito potrebbero fruttare se investiti correttamente. E quanto non averli più in tasca potrebbe pesare in caso di necessità immediata.
 
Chi ha le possibilita' paga in contanti come ho sempre fatto io, i finanziamenti (se proprio) conviene farli presso la propria banca e a quest' ultima si pagheranno le rate.
I finanziamenti poi sono escamotage per permettere di avere un' auto di un certo tipo all' utente che non puo' permettersela. Certo, e' contento perche' ha tenuto i soldini per portare la famigliola al mare a Luglio ma lo e' anche di pagare interessi illuso di aver fatto l' affare della vita
 
Ma non è detto. A volte può convenire il finanziamento della concessionaria, anche perché spesso ci sono servizi aggiuntivi, tipo la Kasko o altro a ottimi prezzi, che possono interessare. Meno certezze nella vita possono aiutare a vedere cose da più punti di vista. E soprattutto che la propria situazione non è necessariamente quella di tutti. Le cose vanno esaminate caso per caso
 
Ah capisco, Kasko e garanzie aggiuntive sarebbero vantaggi in un finanziamento.
Anche questa volta e' inutile proseguire il ragionamento.
 
Chi ha le possibilita' paga in contanti come ho sempre fatto io, i finanziamenti (se proprio) conviene farli presso la propria banca e a quest' ultima si pagheranno le rate.
I finanziamenti poi sono escamotage per permettere di avere un' auto di un certo tipo all' utente che non puo' permettersela. Certo, e' contento perche' ha tenuto i soldini per portare la famigliola al mare a Luglio ma lo e' anche di pagare interessi illuso di aver fatto l' affare della vita

Spesso poi i finanziamenti sono a tasso 0
 
Ah capisco, Kasko e garanzie aggiuntive sarebbero vantaggi in un finanziamento.
Anche questa volta e' inutile proseguire il ragionamento.
Ci provo in un modo più facile, alla tua portata. Se fare la Kasko con la mia assicurazione mi costasse 1000€/anno... se facendo il finanziamento mi viene a costare 200€/anno... dal calcolo di quanto mi costa di interessi un finanziamento devo togliere 800€/anno.
Fammi un cenno se ora hai capito ;)
 
La potenza del marketing è far sembrare irresistibilmente convenienti cose che non avremmo comprato.
 
Questi finanziamenti delle case automobilistiche di solito vengono proposti per farti aggiungere (diciamo così)prodotti inutili a prezzi assurdi , altrimenti non ti fanno lo scontone sulla macchina.
Poi ,chi abbocca lo trovano sempre, ognuno si sente il piu furbo della controparte.
Naturalmente chi fa il leasing, non da privato,fa il figo con i soldi non suoi.......ma questa è un'altra storia da raccontare in altri luoghi...
 
Attenzione: non sto incoraggiando nessuno a comprare cose fuori dalla sua portata o a riempirsi di debiti. Come non sto neanche dicendo che i finanziamenti siano sempre convenienti. Dico solo che bisogna leggere tutto e poi decidere, senza preconcetti.

Quando ho dovuto fare un intervento in officina (attorno ai 1000€) potevo pagare tutto subito, fare un finanziamento in banca o pagare con bancomat sfruttando PagoDil (che di fatto è un finanziamento veloce). Pur potendo oagare tranquillamente tutto subito, ed essendo la spesa assolutamente necessaria, ho usato PagoDil visto che era a tasso zero. Che senso aveva non accettare?
 
Uno che vuole comprare l'auto in contanti, dopo aver parlato col concessionario si sente quasi un cretino, perchè ha la sensazione di rinunciare ad incredibili vantaggi quali assicurazioni regalate, carri attrezzi gratis, un tagliando omaggio, tasso zero (che poi non è zero) e vattelappesca che altro. Tutte cose che effettivamente stipulandole a parte costano di più, ma che statisticamente quasi certamente non serviranno.
Ed è sulla statistica che le finanziarie (e le assicurazioni) fanno milioni.
Due anni fa ho preso un auto nuova e quindi sono fresco di questi discorsi. La prima cosa che chiedevo entrando in una concessionaria era:
- posso acquistare in contanti o mi debbo sentire il pippone sui vantaggi che perderò per questa mia scellerata decisione?
I venditori sono veramente bravi nello spingere l'acquirente a firmare un finaziamento e se ci mettono tutto questo impegno, mi viene da pensare che un motivo ci sarà.
 
Certo che c'è, ed è che hanno una provvigione. Come ce l'hanno sulla vendita dell'auto stessa. Niente di misterioso.

Uno che vuole comprare l'auto in contanti, dopo aver parlato col concessionario si sente quasi un cretino, perchè ha la sensazione di rinunciare ad incredibili vantaggi quali assicurazioni regalate, carri attrezzi gratis, un tagliando omaggio, tasso zero (che poi non è zero) e vattelappesca che altro. Tutte cose che effettivamente stipulandole a parte costano di più, ma che statisticamente quasi certamente non serviranno.

Ma certo!! Infatti bisogna vedere se quelle cose interessano o meno. Lo scorso anno con na polizza cristalli da, mi pare, 20€/anno me ne sono risparmiati oltre 200. Statisticamente quasi certamente non mi sarebbe servita... ma nella realtà anche sì
 
Indietro
Alto Basso