Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Non so se ne avete già parlato, ma gli sconti sull’elettrico proposti dal nostro fantastico governo secondo me fanno ridere i polli.
- devi avere un veicolo Euro 5 da rottamare, se uno vuole comprare un'auto nuova da zero, va bene inquinare.
- devi avere un ISEE inferiore a 40.000 Euro, quindi nella stragrande maggioranza dei casi se uno ha un lavoro decente o se si è in due con due lavori con paga mediocre non si accede al bonus, e se ho un ISEE di 20.000, non credo il mio primo pensiero sarà comprare un'auto nuova di zecca elettrica da 42.000 Euro per avere 11.000 Euro di bonus
- bisogna essere residenti in città da 50.000 persone o più, quindi se vivo a Milano dove probabilmente prendo la metro per andare a lavorare posso comprare l'auto elettrica con il bonus e a tante persone manco gli servirà, mentre se vivo nel paese in periferia da 40.000 abitanti dove se non ho la macchina sono fregato, allora non ci posso accedere

Vi prego, ditemi che ho capito male.
Le possibilità diverse ci sono. Ma sono d'accordo che gli incentivi fanno ridere i polli. È anche un problema di risorse.
 
Ma facendo l'egoista e guardando al mio giardino
È importante essere consapevoli di questo per dar peso o meno alla validità delle obiezioni :D
Io personalmente sarei stato ancora più stretto, inserendo nei criteri di valutazione i km percorsi nell'ultimo anno. Trovo poi utile sostituire una Euro5 che fa 60.000 km che una Euro0 che fa 500 km.
 
È importante essere consapevoli di questo per dar peso o meno alla validità delle obiezioni :D
Io personalmente sarei stato ancora più stretto, inserendo nei criteri di valutazione i km percorsi nell'ultimo anno. Trovo poi utile sostituire una Euro5 che fa 60.000 km che una Euro0 che fa 500 km.
Chi ha la 500 del '57 e mi impuzza quando passa coi 500km all'anno non la cambierà perché è tamarro e gli piace così che fa casino e puzza.
Se anche 10 persone su 60 milioni cambiano auto, è già una vittoria, e non è il target principale sicuramente.
Io avrei fatto una campagna aggressivissima per eliminare tutti gli scooter che fanno casino e le moto che fanno ancora più casino, e mettere tutto elettrico.
Con 600 milioni di Euro ne cambiavi molti di più. Eliminare scooter a benzina sarebbe a mio avviso la priorità numero uno, soprattutto per l'inquinamento acustico.
 
Vedi? Anche questa sarebbe una ratio. Ma come detto e come ovvio, non si può fare tutto e bisogna fare delle scelte. Io francamente andrei di rottamazione obbligatoria per tutte le auto con più di x (30?) anni, e man mano svecchiare il parco auto esistente. Ovviamente molti di questi andrebbero su usati di 20 anni, ma già meglio di niente. Solo che poi li sentiresti gridare alla dittatura eccetera
 
e se ho un ISEE di 20.000, non credo il mio primo pensiero sarà comprare un'auto nuova di zecca elettrica da 42.000 Euro per avere 11.000 Euro di bonus
Per darti un'idea, oggi sono andato a vedere la Skoda Elroq. Con l'incentivo massimo sono 18k€, con proposta finanziaria di 110€/mese per 3 anni e possibilità di restituzione. Non mi pare una roba impossibile eh... oltretutto molto gradevole e ben accessoriata, oltre che spaziosa essendo 4,5m. Pure questa una serissima candidata
 
Per darti un'idea, oggi sono andato a vedere la Skoda Elroq. Con l'incentivo massimo sono 18k€, con proposta finanziaria di 110€/mese per 3 anni e possibilità di restituzione. Non mi pare una roba impossibile eh... oltretutto molto gradevole e ben accessoriata, oltre che spaziosa essendo 4,5m. Pure questa una serissima candidata
Ah ecco sono contento che ti sia piaciuta! Questa quando ero a Bruxelles era quella che mi è piaciuta di più nel segmento non-premium! Ed è anche comoda, che è essenziale.
Peccato che l'anno prossimo non riuscirò ad andare in quanto sarò a San Francisco in quel periodo.
 
Con l'incentivo massimo sono 18k€, con proposta finanziaria di 110€/mese per 3 anni e possibilità di restituzione.
Scusami, ma non mi tornano i tuoi conti.
Mi fai degli esempi che includono anticipo e rata finale? Perchè se poi dopo 3 anni la restituisci ti trovi a cacciare fuori per un’altra elroc minimo 35k per il modello base. E poi per accedere all’incentivo hai bisogno di un’auto Euro 5 e tu hai una e-208? Praticamente non usi l’incentivo ma gli dai dentro la tua? O hai un Gasolone dell ‘88 in garage e non ce lo hai detto? ::D
 
Per darti un'idea, oggi sono andato a vedere la Skoda Elroq. Con l'incentivo massimo sono 18k€, con proposta finanziaria di 110€/mese per 3 anni e possibilità di restituzione. Non mi pare una roba impossibile eh... oltretutto molto gradevole e ben accessoriata, oltre che spaziosa essendo 4,5m. Pure questa una serissima candidata
Sì concordo. Non è male. Però (parlo personalmente) rimango in attesa di queste nuove batterie allo stato solido che pare siano imminenti per il gruppo VW.
 
"Imminenti" dipende sempre da cosa vuol dire. Magari mi capitano bene quando sarà ora del mio prossimo giro.
Il fatto è che un mezzo più grande mi serve non dico oggi, ma comunque a breve. Il bimbo dietro sta stretto


Scusami, ma non mi tornano i tuoi conti.
Mi fai degli esempi che includono anticipo e rata finale? Perchè se poi dopo 3 anni la restituisci ti trovi a cacciare fuori per un’altra elroc minimo 35k per il modello base. E poi per accedere all’incentivo hai bisogno di un’auto Euro 5 e tu hai una e-208? Praticamente non usi l’incentivo ma gli dai dentro la tua? O hai un Gasolone dell ‘88 in garage e non ce lo hai detto? ::D
Adesso (finalmente) ha preso la patente anche mia moglie, quindi abbiamo per forza due auto*. La seconda è una Micra del 99 presa apposta per 1) prevenire pianti in caso di incontro ravvicinato con qualche muretto e 2) mettermi in condizione di accedere ad eventuali incentivi, poi arrivati.
La mia 208 probabilmente la venderò ma è comunque fuori da questi conteggi.
Fra 3 anni vediamo, la promo attuale prevede (con incentivi massimi, ai quali aderisco): 0€ di anticipo, 108€*3 anni e poi FVG di 17.300€. Quindi male che va basterà saldare questa e avrò comunque un ottimo mezzo ad un prezzo molto ragionevole. Altrimenti vedrò sul momento.



* che nel frattempo dici diventate 3 perché la Micra ci ha salutati e abbiamo preso una 147 di 20 anni con la stessa logica per il futuro. Pagata pressoché niente ma senza problemi. La grande occasione che trovi quando non hai fretta. E tanto rottamando la Micra un secondo mezzo si sarebbe reso necessario in ogni caso. Ma ora sono nelle condizioni di vendere la 208 e tirare su buona parte del VFG della Elroq, nel caso
 
Ultima modifica:
Arrivata poco fa

500e: L’ELETTRICA D’ITALIA
DA 9.950€
Ciao Luca,
sono arrivati gli incentivi statali!
L’elettrica d’Italia
è oggi disponibile da 9.950€.

Scopri la mobilità del futuro con
il fascino iconico di FIAT 500e.
L’elettrico non è mai stato così accessibile.

Rate mensili: 35 rate da 66€
Anticipo: 0€
TAN (fisso): 5,99% - TAEG: 9,29%
Rata finale: 10.319€
Con finanziamento e incentivi statali
previa disponibilità e applicabilità.
Fino al 30 settembre.

Scegli italiano, guida l’elettrico Fiat!

Credo che sia alla portata abbastanza di tutti, ancorché io non la prenderei mai.
 
Arrivata poco fa



Credo che sia alla portata abbastanza di tutti, ancorché io non la prenderei mai.
La 500e è una bella macchinetta, il suo prezzo però non dovrebbe andare oltre i 15k senza incentivi, stiamo sempre parlando di una citycar.
La versione che adesso stanno promuovendo a quel prezzo è quella da 21kwh, fuori dalla città non ci vai.
 
Indietro
Alto Basso