Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Chiarissimo. Personalmente preferirei una capillarità di colonnine ancora maggiore almeno per quando dopo il 2035 sarò costretto a passare all'elettrico (forse). Anche se il costo per Kw potrà essere più alto. Ma forse sarò strano io..
Tranquillo, non sarai costretto per quella data.
 
Diciamo che non è corretto, in Italia il prezzo è più alto perché utilizziamo troppo il Metano.
Altri stati, es. la Spagna, dove hanno il nucleare ma con percentuali basse, hanno un costo dell'energia minore rispetto alla Francia.
Sicuramente avere un energia relativamente poco costosa* come il Nucleare, come energia primaria aiuta.

* i costi dell'energia Nucleare non sempre sono ben definiti, sicuramente ha il costo più basso per il combustibile, rinnovabili escluse, ma il resto ha dei costi molto elevati.
Ne ha parlato Presa Diretta in una delle ultime puntate e il nucleare risulta tra le fonti di energia piu' costose, rispetto alle rinnovabili:
Fotovoltaico/Eolico: 30 - 80 Carbone: 65 - 110 Nucleare (Nuova Costruzione)120 - 200+
Il nostro prezzo come dici dipende principalmente dalla quota da fonti fossili. Per fortuna stiamo migliorando, siamo stati negli ultimi mesi sopra il 54 % di produzione da rinnovabili in Italia (in Spagna siamo intorno al 70% nel 2025). Dunque l'aumento delle fonti rinnovabili puo' portare a ridurre il costo kWh al cittadino, ma anche a ridurre la dipendenza dal petrolio e gas.
 
ma dai non puoi calcolare il costo dell'energia nucleare ammortizzando la costruzione di una centrale nuova che costa miliardi di euro cosi si mistifica la realtà.
 
Tranquillo, non sarai costretto per quella data.
Nel frattempo continueranno ad esserci i furbetti che da un lato dicono governo ladro e dall'altro, come parassiti, saranno in fila per il click day degli incentivi.... a carico della maggioranza che non vuole queste macchinine a batteria.
Strano questo paese....
 
ma dai non puoi calcolare il costo dell'energia nucleare ammortizzando la costruzione di una centrale nuova che costa miliardi di euro cosi si mistifica la realtà.
Perche' scusa? Il costo a kWh, questo per tutte le fonti, dipende dal processo di costruzione, cosi come quelli di smaltimento. Se fai delle ricerche troverai conferma, a parte che lo dicevano anche a Presa Diretta.
 
Nel frattempo continueranno ad esserci i furbetti che da un lato dicono governo ladro e dall'altro, come parassiti, saranno in fila per il click day degli incentivi.... a carico della maggioranza che non vuole queste macchinine a batteria.
Strano questo paese....
Neanche io volevo che si acquistassero auto inquinanti con mi miei soldi delle tasse, ma è sempre stato cosi.
 
Io auguro una lunga vita a (quasi) tutti :D

Poi con la robustezza dei diesel alla peggio la lascio a qualche discendente
 
ma dai non puoi calcolare il costo dell'energia nucleare ammortizzando la costruzione di una centrale nuova che costa miliardi di euro cosi si mistifica la realtà.

Perché no? Chi la pagherebbe la centrale? Lo stato, quindi a carico nostro tagliando servizi e/o aumentando le tasse?
Occorre ragionare sugli investimenti, non su "tanto ci pensa lo stato".
E la realtà degli investimenti è che la più grande azienda di costruzione StatUnitense oramai da anni punta allo smaltimento delle centrali esistenti, in quanto è più remunerativo della costruzione.
E, se una grossa azienda Privata, chiede ad una banca un finanziamento per la costruzione di una centrale, difficilmente viene concesso, allo stato attuale della tecnologia, mentre se lo chiede per un "campo solare" lo ottiene quasi sicuramente, in quanto la possibilità di restituzione del prestito è decisamente più alta e con tempi minori.
 
Indietro
Alto Basso