Oh, finalmente!
In questo caso confermo che servono le due antenne UHF.
però non va bene collegarle ad ingressi che le facciano "lavorare" su bande o canali comuni.
Ad es., se una viene collegata ad un ingresso di IV banda e l'altra a un ingresso UHF, allora entrambe riceveranno in comune i canali di IV banda (la UHF corrisponde a IV + V banda), con conseguenti elevati rischi di interazioni che potrebbero porre i segnali captati dalle due antenne in opposizione di fase, con conseguente reciproco annullamento del segnale.
IN questo caso è necessario procedere con filtraggi mirati in modo che ciascuna antenna riceva solo i corretti canali, senza sovrapposizioni.
Chiedere ai migliori rivenditori di zona se sono disponibili dei filtri mix con un ingresso riservato ai canali RAI (ch. 23/26/30/40) e l'altro ingresso tutta la banda TV meno quei 4 canali.
Tra l'altro situazioni come questa vengono per l'appunto descritte in un thread dove si esaminano i casi di emissioni differenti tra RAI e private:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 (il thread parla di siti differenti, ma in realtà con lo stesso sito, ma diverse polarizzazioni, di fatto è come dover fare riferimento a siti distinti).