[Gello Biscardo, AR] Consiglio a inesperto!!!

manuel28

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Settembre 2011
Messaggi
1.034
[Castiglion Fibocchi, AR] Consiglio a inesperto!!!

ciao a tutti!! abiti in un piccolo paesino della Provincia di Arezzo in Toscana e come ben sapete qua da noi fra circa un mesetto prenderà campo il digitale terrestre. Vivo in un paesa a 600 m s.l.m, circondato da boschi per diversi km. Da sempre devo dire che la gamma di programmi televisivi non è stata mai tanto vasta, ci siamo sempre limitati a ricevere i tre canali convenzionali rai, i tre mediaset e 4 o 5 canali locali. adesso però devo prendere una decisone su come risolvere il problema, non ho parabola,ma solo l'antenna classica sul tetto che tra l'altro non ha avuto molta manutenzione nel passare degli anni, in quanto ci ritenevamo abbastanza appagati dal segnale di quei pochi canali ricevuti. cosa mi consigliate di fare adesso? aspetto che venga obbligatorio il digitale e vedo com'è la situazione,oppure vedo che molti qui in paese si stanno attrezzando con la parabola e tivù sat e da come sento dire sono rimasti molto contenti. cosa mi consigliate di fare? (scusate se ho sbagliato sezione:D )
 
Ultima modifica:
Le due soluzioni:

  1. Probabilmente la tua è una zona poco abitata servita da ripetitori locali di piccola copertura, devi vedere su www.raiway.it se le postazioni sono presenti per il tuo paese. Se fossero presenti, una verrà convertita nel mux 1, con Rai 1,2,3, news. Con ogni probabilità almeno un canale mediaset verrà tramutato nel mux 4 con C5, Ita1, R4, La5, Mediaset Extra, Mediaset News. A questo punto ti direi di aspettare e vedere in digitale cosa vedi.
  2. Le postazioni che ti coprono se non sono presenti nel sito di Raiway, potrebbero essere postazioni della comunità montana o comunali, che probabilmente verranno spente, a questo punto ti conviene tivusat.
:icon_cool:
 
Ma chi l'ha detto che i ripetitori delle Comunità Montane o Comunali verranno spenti ???? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Non impaurite nessuno quì da me ( Baiano - Avellino aperto verso Napoli, chiuso verso Avellino ) con l'analogico c'erano due ripetitori del genere sono stati entrambi digitalizzati anche quello dove c'era solo la Rai ( ora trasmette solo il mux 1 ) anche se sull'altro la Rai era già presente.

Ciò dipende da accordi tra la Rai ed Ente proprietario della postazione.:evil5:

Per rispondere alla domanda dell'amico di Arezzo , ti consiglio di attendere la fine dello S.O. .
 
Ciao, secondo me ti conviene attendere il passaggio al digitale e verificare concretamente la qualità dei canali che verranno trasmessi. Se li riterrai soddisfacenti, senza alcun tipo di spesa al tuo impianto e/o antenna vedrai più canali di quelli che prendi attualmente e si spera anche in modo migliore. Se avrai problemi di ricezione, squadrettamenti e/o altri problemi di visione allora solo in quel caso dovrai intervenire sull'antenna/impianto di casa, o in alternativa decidere per l'acquisto di una parabola e tivù sat.
 
io abito in una frazione del comune di castiglion fibocchi a circa 20 km da arezzo.in che senso che ripetitori ricevo? (sono ignoranteee)
 
ciao Manuel,dimmi per favore la frazione anche in pvt di dove stai e ti dirò che ripetitore prendi da li.
prima di mettere mano a tutto aspetta lo swicht off.secondo me è meglio.poi senti i pareri degli altri.
 
Intanto sposto la discussione nell'area tecnica, perché ho la sensazione che il tutto si andrà a legare alla sistemazione o all'eventuale rinnovamento dellì'impianto d'antenna. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Intanto sposto la discussione nell'area tecnica, perché ho la sensazione che il tutto si andrà a legare alla sistemazione o all'eventuale rinnovamento dellì'impianto d'antenna. ;)
grazie mille!!
 
Da Gello,penso che tu riesca ad essere coperto dal ripetitore che è a Battifolle (casello A1) nome proprio San Zio. hai presente dov'è?
da li di canali in digitale ce ne sono circa 100.
anche da Castelluccio dove lavoro ho visto che il le antenne le puntano in due direzioni differenti.non so riuscito a scoprire a quali ripetitori so girate..
Li che è più alto che da noi dovresti prendere qualcosa in più.
 
considera però che quassù è praticamente tutto bosco, anche se spazio aperto in linea d'aria c'è, ma di più verso il valdarno. ti dico i pochi canali che prendiamo adesso:
rai 1,due e tre
rete 4, canale 5,italia 1
tv1,canale 3 di siena,rtv38, deejay, mtv,7 gold e basta
dici che ce la faremo a prendere qualcosina col digitale? attualmente solo i tre canali di sportitalia.. per i canali che vedo ora sono messo parecchio male?
 
Ultima modifica:
Manuel per favore dimmi le frequenze dei canali che vedi e ti dirò da dove li prendi.so che è tutto bosco.
io montai un antenna in una casa in mezzo ad un bosco verso Chiusi (SI) e da li riusciì a prendere il Subasio ad Assisi.
Il bosco era fitto e casa bassa.poi bisogna vedere caso per caso,in questo caso casa per casa...
Tu se riuscissi ad prendere San Zio sarebbe meglio.
l'impianto è vecchio? prendi solo quelli di canali?
di digitale solo sportitalia prendi?
 
si l'impianto è di 15 anni e devo dire che ha avuto pochissima manutenzione,se non nessuna.
si prendo solo quelli di canali e nel digitale prendo quelli a pagamento di mediaset premium e liberi solo i tre di sportitalia. come faccio a dirti le frequenze dei canali?
 
manuel28 ha scritto:
si l'impianto è di 15 anni e devo dire che ha avuto pochissima manutenzione,se non nessuna.
si prendo solo quelli di canali e nel digitale prendo quelli a pagamento di mediaset premium e liberi solo i tre di sportitalia. come faccio a dirti le frequenze dei canali?
Su una tv analogica, con il menu della sintonizzazione manuale, presente quando memorizzi i programmi? vai nel menu e cerca sinto manuale, canale, etc...
 
non so se volevate questo ma è l'unica cosa che riesco a trovare
rai uno 217 Mhz
rai due 487 Mhz
rai tre 615 Mhz
rete 4 839 Mhz
canale 5 799 Mhz
italia 7 831 Mhz
rtv38 751 Mhz
tv1 627 Mhz
deejay tv 759 Mhz
mtv 767 Mhz
italia uno 719 Mhz
 
dovrebbero essere:
rai uno 217 Mhz H1
rai due 487 Mhz 23
rai tre 615 Mhz 39
rete 4 839 Mhz 67
canale 5 799 Mhz 62
italia 7 831 Mhz 66
rtv38 751 Mhz 56
tv1 627 Mhz è in mezzo tra il 40 e il 41...
deejay tv 759 Mhz 57
mtv 767 Mhz 58
italia uno 719 Mhz 52

stando a otgtv, per la Rai decisamente prendi il monte Luco; per Rtv38 Cetona, Italia7 dal monte Amiata Paschi e i Mediaset dal monte Amiata.
 
quindi ragazzi com'è la situazione? che mi consigliate di fare?
 
Indietro
Alto Basso