[Gello Biscardo, AR] Consiglio a inesperto!!!

Lascia stare...Per ora va bene il dvb t1 , con due soldi lo compri e male che vado, se si guasta e se un giorno davvero ci sara' il dvb t2 versione definitiva allora si che potrai pensare diversamente.. Siamo troppo all inizio di un era digitale che nel giro di pochi anni andra' via via sempre meglio con nuovi algoritmi ecc ..La vecchia strada a senso unico che prima rappresentava l analogico e' stata chiusa e al suo posto e' stata aperta un autostrada a 3 corsie.A te scegliere il mezzo con cui andare, pero' ricorda..per ora e' omologata fino a 90 km orari, non ti servira' un auto velocissima ..tanto c e' appunto c e' il limite( per ora )
 
ho capito perfettamente, allora dato che me ne serve un altro per adesso ne compro uno uguale a quello che ho già, un domani si vedrà.
 
Che io sappia in giro di dvb-t2 c'è solo quello di Europa 7 che si trova facilmente.
Quindi Aston ha ragione, a meno che non ti interessi qualcosa in particolare che trasmette Mr. Di Stefano, io non so neanche cosa, ho visto la pubblicità su Teleregione, la TVR VOXSON toscana.
E' ovvio che se si muove qualcosa, occorrerebbe che chi di dovere obbligasse i costruttori a commercializzare i televisori con il terrestre 2, cosa costa in più? Il televisore è ovviamente un prodotto che deve durare nel tempo molto più del decoderino... e allora... Per dirti, io ho comprato il tv di camera quando ancora quasi nessun tv piatto aveva il dvbt. Certo 1600 euro un 32" non era uno scherzo, ma gli altri costavano 1300-1400... Ora dovrei corredarlo di decoder ed avere due telecomandi!!!! Sai che roba!
Il Dvb-T2 negli strumenti di misura di cui mi sto interessando per fare l'acquisto e sostituire il vetusto misuratore, costa 200 euro in più... ma si sta parlando di cifre dell'ordine di migliaia di euro (svariate). E ora siamo all'inizio, poi sarà di serie, come già ora nei modelli top. Quindi averlo in un tv potrebbe costare qualche decina di euro in più... se ci si muove in quella direzione.
 
ciao ragazzi. allora qui da me lo switch off è previsto per il 17 novembre, per adesso nessuna novità tutto stabile. nessuna news da monte luco e dall'amiata?
 
sisi lo tengo d'occhio,ma non ho ben capio la situazione dell'amiata e del Luco..
 
ho rifatto la sintonizzazione adesso ed ho notato che tourist channel e arezzo digital prima in nero adesso funzionano. in più mi trova tv1 news 24, toscana live e grande italia sport anche se in nero. come mai solo oggi mi trova questi programmi?
 
manuel28 ha scritto:
ho rifatto la sintonizzazione adesso ed ho notato che tourist channel e arezzo digital prima in nero adesso funzionano. in più mi trova tv1 news 24, toscana live e grande italia sport anche se in nero. come mai solo oggi mi trova questi programmi?
C'è anche Tv 1 Tua (in nero), si preparano al passaggio: hai visto il master plan? C'è anche il mux 5 di Mediaset dal Luco, sebbene Mediaset nel suo sito non lo indichi. Potrebbe voler dire che non l'accendono subito, ma hanno già la concessione.
 
si prendo anche tv1 tua. quindi la mia antenna potrebbe andar bene anche così senza toccare nulla, quindi sia verso luco che all'amiata?
 
Certo! Se "dosano" bene i livelli di segnale per non avere interferenze, c'è il caso che non tu debba toccare nulla. Un grosso interrogativo è solo il canale 40 (mux 4) della rai. Cosa dovrai fare: quando saremo passati il 17 nov. al digitale, ti segni tutti i canali (canali, non programmi!) che ricevi e la presunta postazione di trasmissione, poi controlli quelli che non ricevi e che vorresti ricevere sapendo da dove vengono. Ti darò a quel punto la soluzione: se è una cosa fattibile "scali" il tetto (se vuoi), se la cosa è complicata, o non te la senti, chiami qualcuno.
E' ovvio che se i canali ricevuti sono tutti a Monteluco, a quel punto l'antenna bassa direzionata amiata la puoi riorientare. Se c'è qualche canale che è sull'amiata e non al Luco allora la lasci stare. Va visto allora. Ed è certo che tutto non sarà definitivo in quei giorni, oggi parlavo con un direttore di un'emittente, ed ho capito che ancora non sanno neanche loro... figurati! Non mi far dire di più.
 
Ultima modifica:
ho capito perfettamente. allora ci risentiamo il 17 novembre e ti dico come è andata. grazie mille della disposizione!!!
 
Ultima modifica:
allora ragazzi tutto confermato per giovedi lo switch off? qui si prende solo il mux di tv1 e quello di sportitalia..
 
Ultima modifica:
Mah! Si spera! Anche se la mia personale opinione è che si sono voluti forzare i tempi e la stagione per operare sugli impianti non è quella ideale: hai sentito che freddino la mattina? Ed anche la sera! Ma non si può lavorare solo alle 14.00 del pomeriggio con il solicino...
 
switch avvenuto almeno in parte. sono contento, dai ho tutti i mux della rai, di mediaset,sportitalia e qualche altro canale. in totale il televisore mi trova 105 canali, tra radio e tv. l'unica cosa che non trovo sono i timb e il mux di tv1 magicamente sparito da ieri sera? come mai?
 
Sono ubriaco di televisori, telecomandi di decoder, ricerche automatiche e manuali! Sono rientrato per due sere a notte quasi fonda. Mux che andavano e venivano, programmi che apparivano e sparivano nel corso di un trasferimento da una abitazione ad un'altra! Amici, parenti, nonne di conoscenti e vicini di casa. Credo di avere bisogno di un paio di gg. di riflessione prima di sentenziare il da farsi agli impianti. Per fortuna (o sfortuna per gli addetti ai lavori) sembra che solo in pochi casi siano strettamente necessari interventi. Aspettiamo che tutti abbiano stabilmente acceso e che tutto sia a posto.
Relativamente alla domanda specifica, se tu abitassi nel valdarno ti direi che avendo l'antenna di 5° su secchieta ed essendo sia i timb che tv1 in 5° è ovvio che captare monteluco è un problema. Tu hai la 5° sull'amiata e dovresti vederli entrare in qualche modo, penso che tu l'abbia scritto quando ancora non avevano acceso! Guarda che sono stati di gran lunga in ritardo rispetto agli altri! Oggi mi hanno chiamato specificamente per LA 7, che era l'unica che nell'impianto non era entrata. Sono andato, e, dato che non sono un mago, avendo memorizzato tutti i timb, ne ho dedotto che l'aggiornamento lo avevano fatto "troppo presto", prima comunque dell'ingresso in digitale dei mux telecom media. E di tv 1 (anch'esso in 5° can 51)
 
ancora alimori la situazione è stabile niente timbe e mux di tv1. Forze devo aspettare che l'amiata switchi martedi?
 
ciao Manuel,come va con lo s.o. del Luco? quanti canali prendi?
io al primo giorno avevo 179 canali a Cast.Fiorentino con una a pannello girata a occhio la.
vedevo anche tv1 che mi interessa.
dal secondo giorno,cioè venerdì prendo 160 canali ed è sparito il mux di tv1.
non so quanto centri l'Amiata in analogico.
 
il primo giorno di witch off prendevo circa 80 canali adesso una decina ne ho persi. di locali ne ho persi veramente tutti. mi manca rtv38, italia 7, il mux di tv1, canale 3e qualche altro di minore importanza. inoltre non capisco l'assenza dei timb.. ancora in analogico prendo rtv38, canale 3, un pò LA7 e i mediaset.
 
io i timb li prendo tutti e 2 dal Luco.mi manca il mux di Toscana tv sul 35 che altri in qui in paese prendono e il mux di tv1 che in paese stamani veniva ricevuto.non so in qualche ch.
rtv38 è sul 41 da Siena e non si vede x via del 41 dall'Amiata.ora che ho visto bene avevi ragione.l'Amiata da fastidio un po
 
Indietro
Alto Basso