[Gello Biscardo, AR] Consiglio a inesperto!!!

come mai secondo te non ricevo i timb...mmm devo dar colpa all'amiata?
 
può darsi Manuel.
ieri e oggi ero nella mia casa sotto a Montepulciano.
con l'Amiata e Cetona analogici ci sono un po di fastidi.
sono stato ad istallare un decoder da un amico,sempre sotto il paese,vicino all'autogrill di Montepulciano e lui anche se non bene prende il mux di tv1.
non so da dove arrivi,non so riuscito a vedere che canale era.a casa ho provato a girare l'anntenna sul Luco..i canali ne trova tanti ma non me se ne vede quasi nessuno.
dal Luco a Cast.Fiorentino è arrivata Teletruria,non so se la vedrò io.l'ho vista facendo la sintonizzazione dal vicino che ha un antenna separata rispetto alla mia.
i tuoi timb saranno distrubati dall'analogico delle mie parti natali.aspetta martedì...
 
teletruria c'è al Luco? sarebbe buono poterla prendere. ancora apparte la rai prendo quasi tutti i canali anche in analogico e di sicuro non è un bene, può darsi che qualcosa cambi martedì. mi sembra davvero strana la sparizione di tv1 che era l'unico mux digitale che prendevo fino al giorno prima dello switch off ed adesso nemmeno l'ombra.
PS: non mi potresti mica dare il link del masterplan che non riesco a reperire
 
grazie mille del masterplan!!!
intendi il mux di tv1? anche a me girano di prenderlo. in casa mia soprattutto i miei guardavano solo quello:D
 
prego.di nulla,figurati.
anche a me girano non prenderlo.e ora che in certe parti del mio paese nel comune di Montepulciano arrivi mi agita di più.ahahahahah.
vedremo nei prossimi giorni.
martedì finalmente switch Amiata e Cetona.
mercoledì il Peglia così sistemo l'altra casa finalmente.
poi sistemo anche casa mia con filtri e antenne aggiuntivi x Cetona e Amiata x Umbria tv e altre locali da la.
Teletruria se non sbaglio dal Luco non era prevista.
 
come è andata la ricerca? dai che è questione di ore e poi sapremo la nostra sorte dall'amiata:D
 
manuel28 ha scritto:
teletruria c'è al Luco? sarebbe buono poterla prendere. ancora apparte la rai prendo quasi tutti i canali anche in analogico e di sicuro non è un bene, può darsi che qualcosa cambi martedì. mi sembra davvero strana la sparizione di tv1 che era l'unico mux digitale che prendevo fino al giorno prima dello switch off ed adesso nemmeno l'ombra.
PS: non mi potresti mica dare il link del masterplan che non riesco a reperire
Allora Manuel, vedi a che ora mi riduco a scrivere? Sono giorni di fuoco e lo saranno anche i prossimi: ho letto i tuoi post e quelli dell'amico che ti ha dato il master plan.
Io direi che occorre attendere che tu non veda più nulla di analogico... e penso ormai sia così, forse.
Teletruria non è al Luco, perché non aveva nulla al Luco prima dello switch-off. Questa è la regola in prima battuta. Teletruria la vede chi riceve in valdarno la postazione di Poggio Cuccule, crossodromo di Miravalle, per capirci, coloro che abitano in una posizione tale che l'antenna puntata a Monteluco abbia in quella traiettoria Poggio Cuccule, che è più vicino.
Saprai che hanno fatto Tv 1 operatore di rete, dopo la assegnazione dei canali ai 18 "fortunati" vincitori del bando. Gli hanno dato il canale 28, e lo hanno acceso proprio a Monteluco, dove prima avevano il 27 digitale (quello che tu vedevi)(quello che rimpiangi di non vedere più) ed il 28 analogico.
Tutte queste info sono sicure al 90%, tieni conto che non ho avuto tempo di misurazioni serie, ora la fretta impone che quando un impianto va, OK, si passa ad un altro. Tv 1 (alias Grande Italia dovrebbe avere a San Marco e alla Stanza attivo il canale 51).
Secondo me dovrai attendere che Teletruria chieda ed ottenga lo spostamento del canale 21 a Monteluco, tanto non lo possono dare ad altri, in zone così vicine! Tieni conto che io non conosco esattamente i meccanismi che regolano le frequenze, è la logica che mi fa dire questo. Cosa se ne fa Valdarno Channel del canale 25 a Reggello? Le antenne puntate sono di banda 5° verso Secchieta e Reggello. Avrebbe senso spostarlo a Monteluco, visto che non c'è nessuno sul 25. Magari da Reggello potrebbero metterlo in verticale per chi punta la Rai a Pulicciano!
Tutto questo per dirti che ancora mettere mano all'impianto è prematuro: attualmente gli interventi urgenti sono per mancanza del mux 1 della rai o del mux 36/49 di Mediaset... Per voler "raccattare" tutto bisogna studiare bene la situazione. Ho parlato mezz'ora con la collega responsabile di una grossa azienda che produce materiale ad hoc: le problematiche sono molteplici e ancora le variabili troppe... Si formulano solo ipotesi!
 
alimori ora il problema è un altro e abbastanza fastidioso. parecchi,chi più chi meno,squadrettano. in dei decoder di più in altri meno, ad intervalli. potenza del segnale intorno al 95% e qualità cha varia dal 35 al 70 %. cosa può essere?
 
manuel28 ha scritto:
alimori ora il problema è un altro e abbastanza fastidioso. parecchi,chi più chi meno,squadrettano. in dei decoder di più in altri meno, ad intervalli. potenza del segnale intorno al 95% e qualità cha varia dal 35 al 70 %. cosa può essere?
La prima cosa che mi viene di dire è se lo fanno tutti i canali, oppure quelli che provengono sia dal Luco che dal Monte Amiata. Andando in fila, il 21 arriva credo solo da P.Cuccule(Teletruria), lo vedi? La Rai sul 26 arriva solo dal Luco, Rai 4 lo vedi?
La Rai sul 27 idem: vedi Rai 1,2,3,news? Tv1 arriva solo da Poggio S.Marco: vedi Tv1, Frog,Grande Ita,Tourist,ARdigital? (Attento che lo stesso gruppo è sul 51).
La Rai sul 30 (RaiSport1,2) la vedi? Ecc. I mediaset 52, 36, 49, credo che siano sia sul Luco che sull'Amiata.Che fanno? Insomma devi fare una analisi del genere!
Anche quelli del gruppo La 7 credo siano da ambo le parti, 42, 47, 60.
Dividi i buoni dai poco buoni e poi si vede!
 
è difficile dire quali fanno bene e quali male perchè varia dai momenti ti scrivo quelli che al momento fanno male dei principali
4,5,6 mediaset,09 deejay tv, 10 rete 4,16 tv9,17 canale 5, 18 toscana tv, 22 iris, 23 rai 5, 26 cielo, 33 abc, 36 rtl 102.5, 50 repubblica tv, 51 tgcom, 53 itaia 1, 54 rai sport, 59 poker italia, 64 super tennis, 70 radio italia, 77 7 gold, 83-84 canale italia, 109 deejay, 124-126.
 
Prima cosa non devono far male mai... quindi se fanno male a momenti non va bene!
Dall'elenco che fai, dando il numero LCN e non il canale di ricezione, si fa difficoltà a capire: mi sembrano comunque tutti programmi o quasi che provengono sia dal Luco che Amiata.
Vanno male 4,5,6 che provengono da ambedue le direzioni, sono scritti maiuscoli o minuscoli? Maiuscoli (can 36), minuscoli (can 49). Idem DeeJay nel 32 arriva da ambedue le postazioni. 4 sul 10, 5 sul 17 e ita1 sul 53 sono i doppioni che il tuo decoder piazza in posizioni vuote di programmi che non ricevi (ad es. teletruria sul 10) (Italia 7 sul 17). I locali che citi probabilmente non sono ancora a posto, ho visto che molti cambiano la loro condizione a periodi.
Io aspetterei che si siano stabilizzate le cose, se ti vuoi divertire, prova a spostare l'orientazione della antenna bassa, memorizzando un punto dove è diretta prima dello spostamento, per poterla rimettere al suo posto successivamente. Ovvio che la devi puntare sul Luco, cioè darle una orientazione uguale alle altre due. In particolare guarda quella sulla sommità del palo. in linea teorica non dovrebbe essere quello il problema, perché ricevono canali diversi, ma potrebbero ugualmente disturbarsi. Oppure, senza muovere nulla stacca il cavo dal centralino della antenna bassa, dove ci dovrebbe essere scritto Banda 5°, ti spariranno alcuni canali, segna quali e vedi se altri che andavano male poi vanno bene. In pratica dovresti vedere bene a quel punto Rai 4 sul canale 26 lcn21 mi pare, il 4,5,6 di mediaset scritti maiuscoli, mentre dovrebbero essere spariti quelli minuscoli.
Così si capisce se il problema sono le due antenne che captano segnali da due postazioni troppo distanti per essere compensate dall'IG.
 
ho capito alimori.. in una televisione fa tutto bene, e ho riprovato adesso e vanno bene quasi tutti i canali. come mai succede a momenti?
 
Ti ripeto che io faccio solo ipotesi, plausibili ovviamente, ma restano tali.
Per me tutte le emittenti devono ottimizzare la trasmissione, nel senso che in SFN, i segnali devono essere fra loro per così dire "sincronizzati". E sto parlando anche di emittenti "grosse", senza fare nomi ovviamente, che hanno avuto e hanno tuttora problemi del genere. Io mi ritengo uno fuori dal coro, anche in questo forum, a quello che ho letto: io non avrei forzato i tempi di passaggio, avrei voluto un più graduale cambiamento. I tecnici si stanno ammazzando a destra e a manca, ma dovrebbero essere dieci volte più di quanti sono ad operare adesso, per sopperire ai problemi. E dopo che avrebbero fatto, una volta andato il sistema a regime? Licenziati? Quindi ci vuole pazienza, anche loro hanno solo due mani.
Ultima cosa: se dici che in un punto di casa vedi bene, ed in altri no, prova a spostare il decoder "buono" e vedere come si comporta alle varie prese. Potresti avere un problema nella distribuzione e non sul tetto.
 
manuel28 dicci la verita' ..Tu sei un elettricista e tratti la rf come se fosse corrente elettrica vero?...
 
Indietro
Alto Basso