[Genova] canali 32/33, Mux Rete A 1 e 2

@A77
L'emittente Cielo viene trasmessa dal bouquet "Rete A Dvb 1" sul canale fisico 32 UHF da due postazioni a Genova: Righi (in Via Carso) e il Monte Fasce (Fonte OTG TV). Il bouquet, a cui faccio riferimento, è composto da altre tv tra cui DeeJay Tv, Mediaset Italia 2, Poker Italia 24, Premium Discovery World e WingaTv + alcune radio. Non è la numerazione LCN sulla televisione. :)
 
Io Cielo lo vedo sul canale non numerico lcn ma quello delle frequenze sul 29 dal Fasce sul Mux Telegenova .
 
ale89 ha scritto:
Ah ok... ;) Eh però non è detto che ci rimanga soprattutto ora che c'è stato lo switch off ;)
Non dirmi così :crybaby2: se non si muovono a sistemare il 32 e 33 non voglio perdermi pure Cielo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
A77 ha scritto:
Non dirmi così :crybaby2: se non si muovono a sistemare il 32 e 33 non voglio perdermi pure Cielo :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Magari lo tengono li fino a risoluzione dei problemi :) Però non sperateci... ecco se da un giorno all'altro sparisce non rimaneteci male... volevo dire questo ;)
 
Vabbè al massimo mi organizzo con una antennina da casa. Alla mia vicina novantenne, non so come, son riuscito a farle prendere quasi 250 canali praticamente tutti quelli disponibili e pure con qualità e forza segnale buona. :D
 
Cielo su Telegenova ha le or ... i minuti contati, sarebbe già dovuta "sparire" lunedì scorso ... credo che sia ancora "viva" per i problemi dell'alluvione ... a proposito di alluvione: La Spezia verrà digitalizzata sabato prossimo invece i 5 comuni alluvionati passeranno molto probabilmente al digitale il 01 dicembre.
 
Per tutti quelli che chiedono sistemazioni di sfn Vi invito a pazientare almeno fino alla fine del mese, le emittenti vogliono prima attendere la digitalizzazione del Serra prima di apportare modifiche serie ... altrimenti correrebbero il serio rischio di effettuare modifiche "oggi" e doverle fare nuovamente "domani", quindi credo che le rilevazioni "serie" partiranno solamente dal 21 novembre.
 
io incrocio le dita perchè cielo è uno dei miei canali preferiti e lo prendo solo sul mux di telegenova... devo cominciare a pregare che non lo spengano....
 
Ciao a tutti, fino a qualche giorno fa il mux rete a io lo prendevo con un buon segnale sul monte fasce ma non visualizzavo niente adesso non lo sintonizzo piu' , sapete niente?
 
@basilico
Lo ha già scritto NICRASTA, 4 messaggi indietro. C'è un problema di sincronizzazione sfn che verrà sistemato a partire dal 21 novembre :)
 
ieri sull'antenna principale di casa squadrettava un po' ma era abbastanza visibile...
 
ALEVIA ha scritto:
@basilico
Lo ha già scritto NICRASTA, 4 messaggi indietro. C'è un problema di sincronizzazione sfn che verrà sistemato a partire dal 21 novembre :)

ah ok.... mi era sfuggito.. scusate
 
non so se era propagazione o hanno messo a posto l'sfn ma stamattina zero squadrettamenti il mux reteA 1. Latita invece il 2
 
flydream ha scritto:
non so se era propagazione o hanno messo a posto l'sfn ma stamattina zero squadrettamenti il mux reteA 1. Latita invece il 2

Non penso abbiano messo a posto l'snf, non prendo ancora ne' il 32 ne' il 33, d'altra parte Nicola ha detto che sicuramente fino a dopo il 21 non verrà toccato nulla.
 
Perchè aspettare il 21 ora ci sono delle giornate splendenti , pare secondo i meteorologi , che dopo il 21 inizia un periodo di pioggie , non il massimo per i tecnici che devono lavorare all'aperto sul fasce !!!!!!!!!!!!!!!! :5eek:
 
Ore 19.15, qui dalle valle di castelletto/chiodo/piaggio i mux reteA 1 e reteA 2 sono tornati visibili, segnale forte e qualità > 90% per il 32, segnale forte e qualità > 70% per il 33!

Ipotesi:
- Fasce di nuovo spento?
- Switch off del Serra e sfn aggiustata al volo?
- Scherzi della propagazione vista l'alta pressione schiacciante di queste ore?
- Effetti dell'aurora boreale in Finlandia?:lol:
 
acquarello ha scritto:
Ore 19.15, qui dalle valle di castelletto/chiodo/piaggio i mux reteA 1 e reteA 2 sono tornati visibili, segnale forte e qualità > 90% per il 32, segnale forte e qualità > 70% per il 33!

Ipotesi:
- Fasce di nuovo spento?
- Switch off del Serra e sfn aggiustata al volo?
- Scherzi della propagazione vista l'alta pressione schiacciante di queste ore?
- Effetti dell'aurora boreale in Finlandia?:lol:

Anch'io da Sampieradarena li prendo, spero che non sia il Fasce spento ma che abbiano sistemato la sfn e sarebbe da non crederci :5eek: visti i tempi veramente ristretti dallo spegnimento del Serra.
 
Indietro
Alto Basso