Gentiloni annuncia una gara per assegnare 114 impianti-frequenze

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.039
Località
Torino
Il ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi il bando che riguarda 108 impianti-frequenze (su 24.680 censiti in Italia)....

Dettagli su DIGITAL-SAT



Ricordo che nel forum sono vietate discussioni Politiche di qualunque genere,quindi regolatevi :)
 
E' una occasione per le tv che hanno la concessione ma non hanno frequenze, chissà che magari qualche editore non investa e magari ne beneficia anche il digitale terrestre.
 
Speriamo che non faccia la stessa fine del bando per il WiMax:
http://www.beppegrillo.it/petizioni/wimax.php
La settimana scorsa il ministro Gentiloni ha firmato un'accordo con il presidente della regione Emilia Romagna secondo cui i molti utenti Internet di tale regione non ancora coperti dall'adsl (fra cui il sottoscritto) e che da ormai 2 anni aspettano con ansia l'avvento di tale tecnologia, che è già una realtà da tempo nel resto d'Europa, grazie all'accordo sottoscritto verranno beneficiati di tale tecnologia ENTRO DUE ANNI :5eek:
Ditemi voi se questo non è buttare nel cesso una tecnologia, ovvero anche questa volta ha proprio ragione Grillo:mad:
Tutto questo nel silenzio complice degli organi di informazione, ormai tutti un pappa e ciccia con telecom ed i suoi vertici.
Viviamo in uno stato pietoso, dove per imparare come vanno le cose ci dobbiamo affidare al blog di un comico...

Ciao.
 
gpp ha scritto:
E' una occasione per le tv che hanno la concessione ma non hanno frequenze, chissà che magari qualche editore non investa e magari ne beneficia anche il digitale terrestre.

Ad ora sono poche e comunque sono destinate all'analogico e alle tv nazionali che non arrivano all'80% per cui sono escluse tv locali e ovviamente nuovi editori

Comunque solo a titolo di esempio c'è un 59 al penice e un buon numero di canali in sardegna toscana calabria vedo a prima vista
 
Liebherr, ma hai trovato la lista delle freq? il tread dove ne parlavi è stato chiuso
 
Sarei pronto a scommettere le mutande che quelle frequenze finiranno tutte e DeBenedetti e DiStefano, al pari delle frequenze Wimax che dopo essere state vanamente in "bando" libero a tutti gli operatori (Rotfl) sono misteriosamente finite a Telecom.
Ormai conosciamo i nostri polli....certe farse se le potrebbero risparmiare.

Ciao.
 
liebherr ha scritto:
Ad ora sono poche e comunque sono destinate all'analogico e alle tv nazionali che non arrivano all'80% per cui sono escluse tv locali e ovviamente nuovi editori

Comunque solo a titolo di esempio c'è un 59 al penice e un buon numero di canali in sardegna toscana calabria vedo a prima vista

Ah ho capito, ma sai se emittenti come Odeon e Canale Italia rientrano in questo discorso?
 
Ganzarolli ha scritto:
Sarei pronto a scommettere le mutande che quelle frequenze finiranno tutte e DeBenedetti e DiStefano, al pari delle frequenze Wimax che dopo essere state vanamente in "bando" libero a tutti gli operatori (Rotfl) sono misteriosamente finite a Telecom.
Ormai conosciamo i nostri polli....certe farse se le potrebbero risparmiare.

Ciao.

DeBenedetti quale tv possiede? Non mi dire Repubblica tv perchè tutto è tranne una tv!
 
gpp ha scritto:
DeBenedetti quale tv possiede? Non mi dire Repubblica tv perchè tutto è tranne una tv!
In analogico, All Music...

Ma come si fa a sapere quali sono questi 108 impianti interessati?:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
In analogico, All Music...

Ma come si fa a sapere quali sono questi 108 impianti interessati?:eusa_think:

Ah si vero! Mi ero dimenticato di All Music. :icon_redface: Forse perchè non la guardo mai...:eusa_whistle:
 
gpp ha scritto:
Ah ho capito, ma sai se emittenti come Odeon e Canale Italia rientrano in questo discorso?

Credo di no perchè odeon è un circuito di tv locali regionali tipicamente analoga tanto per capirsi a 7 gold

Canali italia non credo abbia la licenza nazionale
 
BillyClay ha scritto:
Liebherr, ma hai trovato la lista delle freq? il tread dove ne parlavi è stato chiuso

è stato chiuso perchè ha aperto questo che tratta delle stesse cose e in + lancia la news sul portale

Per se frequenze ho anche io le mie fonti :icon_cool: :icon_cool: in emilia romagna comunque vedo solo due canali a canate e uno a ca del vento

C'è un 63 da velo veronese però bisogna vedere con che copertura

C'è buona roba per quanto posso capirne io in sardegna da postazioni di rilievo
 
BillyClay ha scritto:
Liebherr, ma hai trovato la lista delle freq? il tread dove ne parlavi è stato chiuso

e' pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale

cercare
gazzetta ufficiale
5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n. 0134 del 16.11.2007

MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI Direzione Generale Servizi di Comunicazione Elettronica e Radiodiffusione (scad. 17 dicembre 2007)
Procedura competitiva per l'assegnazione/aggiudicazione delle frequenze di radiodiffusione televisiva
 
La 44 di Monte Poro (VV) è vuota, perciò ci sarà solo guadagno di Europa 7 (dato che Mtv ed All Music si ricevono più o meno correttamente a Gioia Tauro).

Manca però la Sicilia: come mai?
 
europa7 non credo possa partecipare a quella gara

In sicilia evidentemente il ministero non aveva frequenze anche perchè non dovrebbero essere accensioni di frequenze vuote dove magari sarebbe anche possibile ma sono invece il recupero di canali che un tempo dovrebbe aver usato qualcuno
 
Io ti ripeto, il 44 da Spilinga l'ho controllato personalmente ed è vuoto...
Ma chi sarebbero le emittenti a partecipare all'asta?
 
ERCOLINO ha scritto:
Qui Punti 11-12-13
Evviva!!! ci ho letto 3 frequenze per il mio comune... (Toscana Piombino)
È segno buono, vero? anche se non c'è scritto per quale postazione, ne abbiamo due una più potente per il comprensorio circostante, ed una piccolina per un piccolo quartiere particolarmente disagiato (dove abito io).
 
A Viterbo il 24 e il 25 da Poggio Nibbio sono occupate da RAI2 e ALL MUSIC dal Monte Argentario.MA!!!!!
 
Indietro
Alto Basso