Giò di Tonno e Lola Ponce con ''Colpo di fulmine'' vincono Sanremo

lucamax ha scritto:
E' probabile una squalifica della sua canzone perchè sarebbe identica ad una canzone di 20 anni fa

Ma poverina, squalificata solo per questo? Lei giustamente avrà pensato: "Vado ad un festival che vive ancorato al passato, e quindi porto una canzone vecchia così sembrerà attuale ed in tema col resto del vecchiume!"

Ma ha fatto male i suoi calcoli ed ora verrà squalificata perchè la canzone è vecchia solo di 20 anni e non di 30 come l'attitudine del resto del festival!
 
Zwobot ha scritto:
Ma poverina, squalificata solo per questo? Lei giustamente avrà pensato: "Vado ad un festival che vive ancorato al passato, e quindi porto una canzone vecchia così sembrerà attuale ed in tema col resto del vecchiume!"

Ma ha fatto male i suoi calcoli ed ora verrà squalificata perchè la canzone è vecchia solo di 20 anni e non di 30 come l'attitudine del resto del festival!

La cosa che mi dispiace è che è già fragile psichicamente...
Questo potrebbe darle la botta finale!!!
 
Bruce61 ha scritto:
Dico solo una cosa: a quando un Festival con i VERI BIG...Zucchero, Pooh, Renato Zero, Pausini, etc....???
Risposta: Mai!:mad:

Io invece dico quando la piantiamo con Sanremo? :D ;)
 
Sanremo lo trovate Qui e potete pure scegliere per esempio come ora Hard Style con Gary D :icon_cool: :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Io invece dico quando la piantiamo con Sanremo? :D ;)

Se gli ascolti delle prossime serate continueranno a rimanere bassi,il prossimo anno forse ce lo leveranno dagli zebedei,o al massimo faranno solo 1 o 2 serate

ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Sanremo lo trovate Qui e potete pure scegliere per esempio come ora Hard Style con Gary D :icon_cool: :lol:

IHIHIH
Vorrei proprio vedere una ottantenne che balla a colpi di progressive

:bootyshake: :bootyshake: :bootyshake:
 
Burchio ha scritto:
gran bel commento...bravo (ho preferito il nero su bianco). giusto per sapere cosa mi ero "perso" (o meglio a cosa ero scampato)...

una cosa...ma i lavori forzati e le torure non le avevano abolite:lol::lol:

PS (ti sei scordato verdone...a parte la bruttezza di dover recitare metà film in uscita come fanno molti italiani...è stato divertente e l'unica cosa che ho visto LIVE)
Grazie! ;)
Riguardo Verdone... L'articolo sarebbe diventato troppo lungo.
Ad ogni modo, Verdone l'ho trovato abbastanza divertente, ma sottotono rispetto a quando presentò con Silvio Muccino "Il mio miglio Nemico" (impersonò una certa "Assunta De Senis" vecchia sf*gatissima gloria del Festival, ammuffita e pronta per la casa di riposo... Insomma grazie a quella caricatura rappresentò secondo me la vera faccia del Festival! :D ).
Ma il Festival, specie nella prima serata, stava talmente precipitando nel baratro che, anche senza Verdone, persino una valletta che si rompe un tacco sarebbe bastata a vivacizzare un po' la serata... :badgrin:
 
lucamax ha scritto:
A proposito ....complimenti al tuo BLOG

:)
Grazie anche a te! :D
Con l'occasione riporto il link al commento alla serata di ieri, secondo me leggermante migliore rispetto a quel pregevole orrore a cui ho assisitito lunedì! ;)

http://www.gayvillage.it/node/14909 (quando l'ho scritto non mi ero accorto del plagio della Berté o dei suoi autori)
 
Se il festival di Sanremo vuole sopravvivere deve tornare alle tre serate e piantarla con le pagliacciate. Quindi più canzoni e meno stupidaggini che, tra l' altro, non fanno nemmeno ridere.
 
credo che oggi non si meraviglierebbe nessuno per un giochetto del genere...:D che siano gli ultimi "spasmi" ?...:badgrin: ;)
 
Ragazzi io sto facendo una cosa tranquillissima...Sto facendo finta che Sanremo non esista.

E' solo uno sperpero di denaro pubblico.
 
Ecco alcune mie considerazioni in merito al Festival che vorrei:
1-Secondo me il vero problema del flop del Festival di Sanremo è Baudo e la sua organizzazione. Non capisce che ormai il suo tempo televisivo è scaduto?
2-In futuro auspicherei che la conduzione fosse affidata a personaggi del momento di grande impatto.
3-Per l'anno prossimo sceglierei il tandem Fiorello - Baldini con una presenza femminile di bell' aspetto, attiva e magari competente in musica leggera, prelevata da uno dei tanti network radiofonici nazionali.
4-Creare una direzione artistica seria fatta di addetti ai lavori e veterani della musica leggera italiana (tipo Mogol, Dalla, Paolo Conte etc ed a maestri di musica leggera capaci e affermati).
5-Invogliare cantanti e cantautori di grande popolarità ad una eventuale partecipazione in gara con la corresponsione di un lauto compenso per tutti. Diventerebbe così una prestigiosa vetrina internazionale degli artisti nostrani.
6-Poi via dall'Ariston, ma in una struttuta più capiente (ad es.: un palazzetto della musica elegante e accogliente) aperto anche alla gente comune e non solo a pochi eletti.
7-Tre serate Giovedi Venerdi e Sabato con la finale.
8-Per la sezione giovani utlizzare lo stesso metodo che si usa nel calcio e cioè disputando le pre qualifiche, magari rilanciando Castrocaro, in modo da portare alla fase finale i 5-10 giovani più promettenti e capaci.
9-Tre superospiti internazionali, per serata, di grande richiamo.
10-Chiamarlo Sanremo Festival e farlo diventare una vera e propria versione invernale del Festivalbar anche se aperta a qualche veterano della musica leggera nostrana. In modo che anche i meno giovani siano coinvolti da questa manifestazione canora.
11- Dedicare un momento per serata al Sanremo del passato con un'esibizione dal vivo di artisti che ne hanno fatto la storia.
12-Abbinare alla trasmissione, visto che è di grande impatto, delle iniziative benefiche raccogliendo dei fondi a scopo umanitario o scientifico. Questo è da decidere di anno in anno.
13- Per la giuria, il metodo può essere misto e suddiviso per categoria: per i big utilizzando il televoto, mentre per i giovani una giuria qualificata (sganciata da lobby facenti capo a case discografiche).

Questo è il Sanremo Festival che vorrei, ma è una mia personale idea sempre e cmq migliorabile.;)
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
Ragazzi io sto facendo una cosa tranquillissima...Sto facendo finta che Sanremo non esista.

E' solo uno sperpero di denaro pubblico.

Oltretutto senza alcun ritorno di vendite di dischi,perchè negli ultimi venti anni le canzoni di San Remo (a parte rare eccezioni) non se le fila + nessuno
 
Indietro
Alto Basso