kaktus
Digital-Forum Senior Master
Grazie ragazzi, meta' del lavoro lo avete fatto voi con tutte le info, i consigli e gli screen
.
Oggi mi son dedicato ad impostare le posizioni satellitari sul ct5000, (il posizionatore l'ho lasciato nel sottotetto) e devo dire che funge davvero tutto benissimo e senza particolari attenuazioni di segnale;
Come suggerito da Mistersat ho iniziato dal satellite piu' ad est, per facilitare le operazioni di resincronizzazione.
In settimana vedro' di fare ex novo almeno il supporto in basso (che, da buon provvisorio, si flette), mentre sono graditissimi consigli per sostituire (o in qualche modo moddare) il supporto a sfera dell'attuatore (quello imbullonato, nella parte bassa), che, come scrivevo sopra, fa molto gioco.

Oggi mi son dedicato ad impostare le posizioni satellitari sul ct5000, (il posizionatore l'ho lasciato nel sottotetto) e devo dire che funge davvero tutto benissimo e senza particolari attenuazioni di segnale;
Come suggerito da Mistersat ho iniziato dal satellite piu' ad est, per facilitare le operazioni di resincronizzazione.
In settimana vedro' di fare ex novo almeno il supporto in basso (che, da buon provvisorio, si flette), mentre sono graditissimi consigli per sostituire (o in qualche modo moddare) il supporto a sfera dell'attuatore (quello imbullonato, nella parte bassa), che, come scrivevo sopra, fa molto gioco.
Certo che balla, (anche se ancora non "si siede"), ma ho gia' fatto alcune simulazioni e conto di migliorare le cose; Alla fine comunque, avendo una parabola gia' dedicata ad hispasat, e la zona 19E-15W ben coperta dalla wavefrontier, non mi pongo piu' di tanto il problema... e' giusto per mettere un po' di ansia a MISTERSAT che detiene il record di escursioneMaxicono ha scritto:bravo Kaktus, ma non diventa un po troppo ballerina la parabola quando sei tutto ad ovest?

Ultima modifica: