Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

9:85, grande tempo, bravo! Purtroppo gli hanno fasciato la coscia, se dovesse essere qualcosa di fastidioso scenderebbero le possibilità di lottare per il podio della nostra 4X100
Dice che è un crampo. È un ottimo tempo, penso che potremmo essere sul podio della 4x100 salvo cataclismi.
Nel volley femminile siamo finiti nella parte di tabellone più difficile con Serbia si quarti e probabilmente Cina in semifinale.

Percorso più morbido per il Brasile con Dominicana ai quarti e vincente di Polonia-USA in semifinale.

Però intanto pensiamo alla Serbia.
Sì, conta il ranking combinato dei due gironi. Brasile #1, Italia #2 con Serbia #7 in quanto terza del suo girone (battuta sia da Cina che da USA).. Diciamo che sulla carta è un quarto complicato, ma per i risultati dei gironi dovremmo essere favoriti.
 
Medagliere dopo 9 giorni di gare:
  • Atlanta 1996: 10 - 5 - 8
  • Sydney 2000: 11 - 6 - 11
  • Atene 2004: 7 - 6 - 7
  • Pechino 2008: 6 - 5 - 6
  • Londra 2012: 6 - 5 - 3
  • Rio 2016: 7 - 8 - 6
  • Tokyo 2020: 4 - 8 - 15
  • Parigi 2024: 7 - 10 - 5
 
@andlau12 tua impressione sulla finale dei fiorettisti? Il cambio con Foconi nell'ottavo invece che nel settimo assalto, la prestazione di Marini... In ogni caso il fioretto chiude una Olimpiade superato - nel medagliere classico [O-A-B] - dalla spada. Cosa veramente strana.
 
@andlau12 tua impressione sulla finale dei fiorettisti? Il cambio con Foconi nell'ottavo invece che nel settimo assalto, la prestazione di Marini... In ogni caso il fioretto chiude una Olimpiade superato - nel medagliere classico [O-A-B] - dalla spada. Cosa veramente strana.
Il Giappone è stata la squadra più continua della stagione e la sfida era alla pari, come alla pari era quella con gli USA (e sarebbe stata con la Francia).
Tuttavia sprecare un ottimo Bianchi (in teoria l'anello debole della squadra) è stato sanguinoso. Marini opaco come era stato opaco nell'individuale, Macchi a tratti lontano parente di quello visto nell'individuale tranne poi risvegliarsi a tratti. Però la scelta scellerata di Cerioni della sostituzione inserendo Foconi è stata da barzelletta. Foconi è stato un eccellente schermitore, n.1 del mondo per 3 anni, ma gli anni passano per lui come sono passati per la Vezzali o la Pellegrini. Inoltre non è mai stato uomo squadra, anzi in tal esercizio ha quasi sempre sottoperformato. Capisco che senza farlo entrare lui non avrebbe preso la medaglia per una regola assurda che vale solo ai Giochi, ma così l'Italia ha buttato via l'oro. Il parziale di 0-5 ha portato l'Italia da 34-35 a 34-40, costringendo Marini a snaturare la sua scherma nel tentativo disperato di rimonta con le conseguenze che abbiamo visto.

Voto al fioretto maschile a squadre 6+
Voto al fioretto (maschi e femmine, individuale e a squadre): 2
Voto a Cerioni 0
 
Il Giappone è stata la squadra più continua della stagione e la sfida era alla pari, come alla pari era quella con gli USA (e sarebbe stata con la Francia).
Tuttavia sprecare un ottimo Bianchi (in teoria l'anello debole della squadra) è stato sanguinoso. Marini opaco come era stato opaco nell'individuale, Macchi a tratti lontano parente di quello visto nell'individuale tranne poi risvegliarsi a tratti. Però la scelta scellerata di Cerioni della sostituzione inserendo Foconi è stata da barzelletta. Foconi è stato un eccellente schermitore, n.1 del mondo per 3 anni, ma gli anni passano per lui come sono passati per la Vezzali o la Pellegrini. Inoltre non è mai stato uomo squadra, anzi in tal esercizio ha quasi sempre sottoperformato. Capisco che senza farlo entrare lui non avrebbe preso la medaglia per una regola assurda che vale solo ai Giochi, ma così l'Italia ha buttato via l'oro. Il parziale di 0-5 ha portato l'Italia da 34-35 a 34-40, costringendo Marini a snaturare la sua scherma nel tentativo disperato di rimonta con le conseguenze che abbiamo visto.

Voto al fioretto maschile a squadre 6+
Voto al fioretto (maschi e femmine, individuale e a squadre): 2
Voto a Cerioni 0
Non avremmo potuto fare la sostituzione al settimo assalto e non all'ottavo?
 
Partita surreale tra Grecia e Francia nella pallanuoto.

Le francesi perdendo con 8 gol di scarto(oppure di 7 subendo almeno 12 gol) si sarebbero qualificate eliminando l'Italia e nell'ultimo quarto(parziale 5-0 Grecia)hanno completamente smesso di giocare

Le greche hanno avuto la palla per segnare il gol del +8 che ci avrebbe eliminato ma non hanno voluto partecipare al biscotto e hanno deciso di non tirare in porta(chapeau)con le francesi che di fatto neanche difendevano più.

Il ct francese poi per salvare le apparenze ha chiamato timeout per organizzare l'ultimo attacco ma a fine partita le facce erano quelle di chi era stato beccato :)

Tra l'altro a fine partita si è intravista la ct greca discutere animatamente con qualcuno del tavolo(forse con i delegati FINA)

È finita 11-4 per la Grecia.

Alla fine bene così per noi che passiamo il turno e troveremo ai quarti l'Olanda.
 
Non avremmo potuto fare la sostituzione al settimo assalto e non all'ottavo?
Sì, ma Bianchi è quello che ha tirato meglio tutta la gara, specie in finale.

Quello che poteva e doveva essere fatto e che era stato più volte provato in ritiro (anche il giorno prima della partenza per Parigi) era la sostituzione per (finto) infortunio. Mi spiego:sul 34-34 Bianchi avrebbe dovuto chiedere l'intervento medico e dichiararsi impossibilitato a continuare per il dolore al polso (in questo caso non era nemmeno troppo finto l'infortunio). Foconi subentrava, tirava l'unica stoccata fino al 35 e poi chiudevano Macchi e Marini. A mio avviso, così facendo, avremmo vinto l'oro.
 
Partita surreale tra Grecia e Francia nella pallanuoto.

Le francesi perdendo con 8 gol di scarto(oppure di 7 subendo almeno 12 gol) si sarebbero qualificate eliminando l'Italia e nell'ultimo quarto(parziale 5-0 Grecia)hanno completamente smesso di giocare

Le greche hanno avuto la palla per segnare il gol del +8 che ci avrebbe eliminato ma non hanno voluto partecipare al biscotto e hanno deciso di non tirare in porta(chapeau)con le francesi che di fatto neanche difendevano più.

Il ct francese poi per salvare le apparenze ha chiamato timeout per organizzare l'ultimo attacco ma a fine partita le facce erano quelle di chi era stato beccato :)

Tra l'altro a fine partita si è intravista la ct greca discutere animatamente con qualcuno del tavolo(forse con i delegati FINA)

È finita 11-4 per la Grecia.

Alla fine bene così per noi che passiamo il turno e troveremo ai quarti l'Olanda.
Semplicemente perché non c'era alcun biscotto. Massimiliano Ambesi aveva già chiarito che l'interpretazione del regolamento da parte dei media italiani era sbagliata e in caso di parità tra 3 squadre si sarebbe guardata solo la differenza reti a 3 negli scontri diretti. Quindi l'Italia era passata indipendentemente dal punteggio della "partita del biscotto".
 
Semplicemente perché non c'era alcun biscotto. Massimiliano Ambesi aveva già chiarito che l'interpretazione del regolamento da parte dei media italiani era sbagliata e in caso di parità tra 3 squadre si sarebbe guardata solo la differenza reti a 3 negli scontri diretti. Quindi l'Italia era passata indipendentemente dal punteggio della "partita del biscotto".

In effetti il termine biscotto è sbagliato.

Sono proprio le francesi che hanno smesso di giocare cominciando a prendere un gol dietro l'altro. La Grecia nell'ultima azione ha deciso deliberatamente di non tirare in porta e questo fa loro onore.

Su alcuni siti specializzati è stato scritto che il rischio c'era.

Diciamo che il regolamento è stato scritto con i piedi

 
Sulla pallanuoto non ho capito.
Se la Grecia avesse vinto con 8 goal di scarto saremmo stati eliminati o no?
Mi pare di capire di no, contrariamente a quanto scritto dai media..ma allora la Francia che nel quarto tempo...non e' entrata in campo non conosceva il regolamento?
 
Sulla pallanuoto non ho capito.
Se la Grecia avesse vinto con 8 goal di scarto saremmo stati eliminati o no?
Mi pare di capire di no, contrariamente a quanto scritto dai media..ma allora la Francia che nel quarto tempo...non e' entrata in campo non conosceva il regolamento?
Come ha scritto Mensor il regolamento è stato scritto con i piedi.
Probabilmente si sarebbe finiti davanti a un tribunale sportivo per decidere la corretta interpretazione.

Di sicuro non c'è stato nessun biscotto, nel senso di combine tra 2 squadre: Francia e Grecia non si sono messe d'accordo altrimenti sarebbe finita diversamente.

Altrettanto sicuro è il fatto che la Grecia non abbia voluto tirare, dimostrando che anche fosse stato possibile non volevano eliminare il setterosa.

Infine la Francia stessa, anche ammettendo volesse approfittare della situazione non si è fatta autogol nell'ultima azione.
 
9:85, grande tempo, bravo! Purtroppo gli hanno fasciato la coscia, se dovesse essere qualcosa di fastidioso scenderebbero le possibilità di lottare per il podio della nostra 4X100
col 9.80 di Tokyo pare ieri sera solo 3° sarebbe stato.
Altrettanto sicuro è il fatto che la Grecia non abbia voluto tirare, dimostrando che anche fosse stato possibile non volevano eliminare il setterosa.
Menomale qualcuno non è sleale.
 
la vera stupidaggine del torneo di pallanuoto alle Olimpiadi è il criterio demenziale con cui è stato organizzato e gestito.
Posto che il livello di quello femminile non è mai stato altissimo, aver deciso di ammettere 10 squadre suddivise in 2 gironi da 5 con le prime 4 (!) a qualificarsi non poteva che comportare delle situazioni palesemente squilibrate e senza logica. Praticamente è stato organizzato un turno preliminare con 2 gironi solo per eliminare 2 squadre su 10...
Tutto l'affanno per la nazionale italiana (di livello fin qui men che mediocre) per un turno passato con una misera vittoria e 3 sconfitte...con un simile ruolino con qualsiasi altro regolamento e numero di partecipanti più classico l'eliminazione sarebbe stata pressocchè certa già prima dell'ultima partita. E tutto per cosa? Per poter affrontare ai quarti una delle migliori squadre in circolazione, l'Olanda, dinanzi alla quale - a meno di un harakiri di quest'ultima - si profila l'ennesima sconfitta del sedicente setterosa
 
Partita surreale tra Grecia e Francia nella pallanuoto.

Le francesi perdendo con 8 gol di scarto(oppure di 7 subendo almeno 12 gol) si sarebbero qualificate eliminando l'Italia e nell'ultimo quarto(parziale 5-0 Grecia)hanno completamente smesso di giocare

Le greche hanno avuto la palla per segnare il gol del +8 che ci avrebbe eliminato ma non hanno voluto partecipare al biscotto e hanno deciso di non tirare in porta(chapeau)con le francesi che di fatto neanche difendevano più.
e non è vergognoso che per poter andare avanti la Francia - squadra men che mediocre che ha battuto una mediocre Italia - abbia fatto di tutto per non giocare e perdere scientemente? Sarebbe questo il cosiddetto spirito olimpico?
Più vedo questo genere di schifezze e più mi persuado del fatto che i criteri di ammissione (p.es nel basket come nel calcio,più della metà delle migliori squadre europee sono state tagliate fuori) nonchè i regolamenti per il passaggio del turno alle Olimpiadi sarebbero gestiti meglio in mano a un macaco in crisi etilica.
 
Però la scelta scellerata di Cerioni della sostituzione inserendo Foconi è stata da barzelletta. Foconi è stato un eccellente schermitore, n.1 del mondo per 3 anni, ma gli anni passano per lui come sono passati per la Vezzali o la Pellegrini. Inoltre non è mai stato uomo squadra, anzi in tal esercizio ha quasi sempre sottoperformato

Voto al fioretto maschile a squadre 6+
Voto al fioretto (maschi e femmine, individuale e a squadre): 2
Voto a Cerioni 0
Già che c'era a quel punto l'ineffabile Cerioni avrebbe potuto richiamare Cassarà o meglio ancora uno dei suoi ex compagni di squadra Borella o Cipressa: magari col bastone in una mano per reggersi avrebbero potuto incutere più timore reverenziale :p
 
Le greche hanno avuto la palla per segnare il gol del +8 che ci avrebbe eliminato ma non hanno voluto partecipare al biscotto e hanno deciso di non tirare in porta(chapeau)con le francesi che di fatto neanche difendevano più.
Chapeau perché? Perché questo risultato avvantaggiata l'Italia?
Non tirare, non cercare di vincere o di fare il meglio possibile non può mai essere motivo di complimenti
 
Chapeau perché? Perché questo risultato avvantaggiata l'Italia?
Non tirare, non cercare di vincere o di fare il meglio possibile non può mai essere motivo di complimenti
Perché credo abbiano capito il "piano" della Francia e non hanno voluto partecipare alla farsa.
 
non seguo la pallanuoto ma quello che mi cheido leggendo i vostri post e guardano i risultati è perchè? ora capisco si faccia per eliminare lo squadrone che ha approcciato male i giorni, ma per eliminare una squadra che da un pò di tempo ha risultati pessimi e di sicuro non rappresenta una minaccia per nessuno che voglia vincere medaglie, oltretutto esponendosi anche ad una brutta figura in casa propria... che poi vedo che perdendo sono uscite come ultime....
 
in questa settimana su che gare partiamo con buone speranze di medaglie ? la coppia della vela c'è ancora ?
 
Indietro
Alto Basso