Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

"Louis Pasteur, padre della moderna microbiologia, si rivolta nella tomba": le parole di Matteo Bassetti sulla Senna.
Hanno finito da pochi minuti le atlete della 10 km.
Faceva ancora più senso la vista color marrone scuro dall'alto, peggio ancora - se possibile - rispetto a quando hanno nuotato gli atleti del triathlon. E questo nonostante i vari casi di infezione da più d'uno di loro già contratti.
Splendido il terzo posto ottenuto da Ginevra Taddeucci, ma a che prezzo?
Nessun oro,nessuna medaglia al mondo vale il prezzo di quello che han dovuto sopportare per più di due ore di gara: ma ormai il danno è fatto.
Domani tocca agli uomini
ancora a dar retta a Bassetti, e su, dai....
 
appunto, inutile riportare parole di uno che sta nel suo studio e parla tanto per essere intervistato
 
ancora a dar retta a Bassetti, e su, dai....

“La presenza nelle acque dei fiumi di batteri fecali, come ad esempio l’Escherichia coli, può provocare infezioni gastrointestinali nell’uomo e si possono verificare poi infezioni della pelle e degli occhi per via del contatto con l’acqua contaminata, con conseguenti eruzioni cutanee e infezioni oculari”, spiega il presidente della Società italiana medicina ambientale, Alessandro Miani.​


"A detta della Società italiana di medicina ambientale (Sima), nonostante gli sforzi messi in atto dall’amministrazione francese e dal Comitato olimpico, i rischi sanitari per gli atleti delle Olimpiadi 2024 legati all’inquinamento del fiume possono essere molto alti."

"Se l'Escherichia coli viene ingerito in quantità con l'acqua o con alimenti contaminati cosa può succedere? "Problemi urinari con bruciori e cistite, specialmente nelle donne. Ma soprattutto forme gastroenteriche pesanti con dolore, nausea e vomito, febbre alta, diarrea a volte associata a perdite di sangue". Quanto basta per "mettere Ko" anche fisici apparentemente forti come quelli degli atleti alle Olimpiadi di Parigi 2024, spiega il virologo Fabrizio Pregliasco. "

"Anche se il livello di Escherichia coli nelle acque della Senna viene misurato ogni giorno, visto che il fiume attraversa l'intera città, le fonti di contaminazione potrebbero fluttuare anche più velocemente del previsto. Mi pare un azzardo farsi il bagno in un fiume che scorre all'interno di un contesto urbano. L'idea ci può stare ma non mi pare che alle olimpiadi di Londra si fossero svolte le gare nel Tamigi!" afferma Giovanni Rezza."


E poi c'è il canadese Tyler Mislawchuk, 29 anni, che è diventato virale per essere stato visto fisicamente male in diretta TV dopo aver concluso al nono posto con un tempo di 1 ora, 39 minuti e 41 secondi. "Non sono venuto qui per arrivare tra i primi 10, ma ho dato tutto quello che avevo", ha dichiarato in seguito ai media canadesi. "Ci ho provato, non ho rimpianti, lo rifarei, anche se ho vomitato 10 volte". "Per me, è tutto ciò che avevo", ha detto Mislawchuk. "La mia terza Olimpiade, l'ultima. Con l'infortunio e tutte le cose che sono successe, è stata una gioia partecipare e chiudere tra i primi 10. La Senna non era pulita, ma lo rifarei'"

appunto, inutile riportare parole di uno che sta nel suo studio e parla tanto per essere intervistato
Estratti da RAI News e da Eurosport: al di là delle simpatie e antipatie sicuramente hanno più voce in capitolo per esprimersi da esperti in materia di quanto possiamo averne noi due; ed era solo un modo rafforzativo per illustrare la situazione; mentre come quell'atleta canadese c'è pure chi se ne infischia allegramente: e le federazioni hanno supinamente accettato invece di mettersi di traverso. Tanto c'è stato e ci sarà sempre qualcuno disposto a gareggiare in qualsiasi condizione possibile
 
Non serve Bassetti per capire che bere l'acqua della Senna non è la cosa più salutare del mondo.
certo che non serve,ma non penso che Pasteur - se fosse vivo - sarebbe lieto di questo ambaradan giornaliero sull'accettabilità o meno della balneazione. Ad ogni modo resta giusto la gara di domani: buona sorsata ai partecipanti
 
non credo che lui abbia in mano le analisi o altro dei suoi colleghi francesi... quindi visto che c'è qualcuno chi dice che va tutto bene, da professionista o mi porti dati contrari o taci... che la senna a vista fa schifo lo posso dire anch'io....
 
non credo che lui abbia in mano le analisi o altro dei suoi colleghi francesi... quindi visto che c'è qualcuno chi dice che va tutto bene, da professionista o mi porti dati contrari o taci... che la senna a vista fa schifo lo posso dire anch'io....
Ma se c'è già la prima infettata. Forse è meglio che taciamo noi prima di lui. Visto che sicuramente è più esperto di tutti noi messi assieme. Possibile che non abbiate ancora smaltito un odio ed una supponenza che ormai dovrebbero essere passati da un pezzo?
Ad Olimpiadi finite vedremo i numeri e conosceremo il nome del sfigato stagista a cui affibieranno la colpa per aver "inavvertitamente scambiato i campioni delle analisi"
 
A quanto ho capito in corsa, hanno diritto alla finale di kite già con due vittorie il primo delle regate fino a oggi. Con una. il secondo.

Gli altri (dal 3 al 10) vanno in semifinale divise in due gironi con terzo e quarto già con due vittorie, 5 e 6 con una..Pianosi era quarto e vincendo una regata è Passato

Si vince a tre , si fanno max 6 regate e quando uno ha vinto, quelli che han vinto più regate lo seguono in classifica. A parità di vittorie conta la posizione della regata .
 
Ultima modifica:
La situazione attuale e':

Vodisek (Slovenia) 2
Maeder (Polonia) 1
A cui si è aggiunto Bontus (Austria) con 1
Pianosi è a 0

Quindi per rientrare in medaglia serve vincere una Regata e poi cercare di vincerne altre o quantomeno battere gli altri.
 
Grandi le ragazze della pallavolo!!! 3-0 alla Turchia e si vola in finale, sfatato il tabù di Tokyo, dove non ottenemmo nessuna medaglia negli sport di squadra, ma soprattutto, sarà una prima volta assoluta per la pallavolo femminile la medaglia, l'artefice di ciò e Julio Velasco
 
Pallavolo femminile in finale contro gli Usa 3-0 alla Turchia (rimonta da 14-17 a 25-22 nel terzo set) questa è davvero una bella squadra a differenza di quella maschile...
 
Pallavolo femminile in finale contro gli Usa 3-0 alla Turchia (rimonta da 14-17 a 25-22 nel terzo set) questa è davvero una bella squadra a differenza di quella maschile...
Non dimentichiamoci dove eravamo lo scorso anno con Mazzanti che voleva fare la ricostruzione... Ma come fai a mettere da parte Egonu, De Gennaro e Bosetti che sono fra le più forti nel loro ruolo???

Io sto ancora aspettando di vedere il Dreams team di basket... La Rai sta facendo mezz'ora di dopo partita invece di farci vedere LeBron e Dokic...mah
 
Domenica alle ore 13 la finalissima di pallavolo femminile, vai per l'oroooooooooooooo :hello2:
 
La Nazionale maschile di Volley,nonostante la sconfitta con la Francia deve ancora disputare la finale del terzo posto domani contro gli Stati Uniti: ricordo che la stessa ItalVolley al maschile è campione del mondo in carica: titolo conseguito nel 2022 non 50 anni fa...
La sconfitta di ieri con la Francia è stata bruciante perchè si nutrivano grandi aspettative,ma non è che ora sono diventati improvvisamente dei fetentissimi brocchi rammolliti.
Altre squadre quotate per il titolo maschile sono uscite ben prima dell'Italia, p.es la Slovenia che è stata terza in Coppa del Mondo e semifinalista ai mondiali.
Le parole "disastro" che vengono usate in questi giorni per gli uomini sono grandemente esagerate e fuori luogo in base a quanto detto sopra,
Come andrebbe definito in rapporto allora il comportamento della Nazionale Italiana di calcio che non si è qualificata due volte di fila ai mondiali ed è stata eliminata nel modo che sappiamo dalla Svizzera? Se l'ItalVollay uomini è un disastro,la Nazionale di calcio cosa è allora?
 
Indietro
Alto Basso