Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Beh col senno di poi è facile... Nadia Delago a detta di tutti era in forma quindi avrebbe potuto correre al posto della Marsaglia, ma lo sci è uno sport individuale e la qualificazione te la devi meritate durante la stagione.
Forse anche per questo la Brignone oggi è stata polemica. Dopo una grande stagione, la medaglia e pure una classifica di coppa del mondo di discesa che la posizionava davanti a Nicol Delago e Curtoni, non si aspettava di doversi sudare il posto stamattina...
 
Beh col senno di poi è facile... Nadia Delago a detta di tutti era in forma quindi avrebbe potuto correre al posto della Marsaglia, ma lo sci è uno sport individuale e la qualificazione te la devi meritate durante la stagione.
Forse anche per questo la Brignone oggi è stata polemica. Dopo una grande stagione, la medaglia e pure una classifica di coppa del mondo di discesa che la posizionava davanti a Nicol Delago e Curtoni, non si aspettava di doversi sudare il posto stamattina...

dicevano che non contavano i tempi di oggi per la scelta, e sono sempre tempi presi con salti di porta o errori, Federica immagino non contenta, ma lei ha ancora la combinata anche se 2 manche è ancora più incerto il risultato come abbiamo visto per i maschi.
 
Cambio di orario per la staffetta maschile di biathlon domani, troppo freddo a Zhangjakou (attualmente sono -20 gradi), invece che alle 10.00 parte alle 7.30 italiane
 
Start list discesa femminile

1 CURTONI Elena 1991 ITA
2 MIRADOLI Romane 1994 FRA
3 FLURY Jasmine 1993 SUI
4 HAEHLEN Joana 1992 SUI
5 LEDECKA Ester 1995 CZE
6 MOWINCKEL Ragnhild 1992 NOR
7 SIEBENHOFER Ramona 1991 AUT
8 GAGNON Marie-Michele 1989 CAN
9 PUCHNER Mirjam 1992 AUT
10 DELAGO Nicol 1996 ITA
11 DELAGO Nadia 1997 ITA
12 SHIFFRIN Mikaela 1995 USA
13 GOGGIA Sofia 1992 ITA
14 STUHEC Ilka 1990 SLO
15 SUTER Corinne 1994 SUI
16 GAUCHE Laura 1995 FRA
17 WEIDLE Kira 1996 GER
18 HUETTER Cornelia 1992 AUT
19 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI
20 TIPPLER Tamara 1991 AUT
21 WILKINSON Alix 2000 USA
22 GAUTHIER Tiffany 1993 FRA
23 ROBINSON Alice 2001 NZL
24 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH
25 PLESHKOVA Julia 1997 ROC
26 CASHMAN Keely 1999 USA
27 CERUTTI Camille 1998 FRA
28 SMALL Greta 1995 AUS
29 FERK SAIONI Marusa 1988 SLO
30 WILES Jacqueline 1992 USA
31 REMME Roni 1996 CAN
32 MORENO Cande 2000 AND
33 NOVA Tereza 1998 CZE
34 IGNJATOVIC Nevena 1990 SRB
35 NOVAKOVA Barbora 2002 CZE
36 KONG Fanying 1996 CHN
 
Secondo me stanotte saremo in tanti in tutta Italia a seguire la diretta.
Probabilmente la gara più importante di tutte le olimpiadi, il corrispettivo dello slalom maschile a Torino 2006.
Speriamo vada diversamente
 
la Curtoni fa da apripista, la Brignone a RaiSport ha detto che non ha trovato sintonia con la pista e in pratica si è tirata fuori dalle possibili convocate, le serviva un'altra prova che ovvio non ci sarà essendoci stato maltempo e non vedo proprio che fosse risentita perchè parlano solo della Goggia, Sofia vuole difendere il titolo e se possibile tornare sul podio, speriamo il tempo e le condizioni fra 14 ore non cambino, ci sono temperature da freezer da -10 a -20.
 
Ma la Brignone secondo me fa bene, deve puntare alla combinata dove non c'è Vhlova e Schiffin non sta bene a livello psicologico.
 
Ma la Brignone secondo me fa bene, deve puntare alla combinata dove non c'è Vhlova e Schiffin non sta bene a livello psicologico.

Non vuol dire che non ci siano altre che possano fare meglio.

Ci sono particolari vantaggi su questa pista a scendere con pettorali bassi oppure alti?

lo vedremo...dipende se le condizioni meteo e della neve restano simili anche dopo, forse qualcosa cambierà perchè c'ha nevicato sopra una neve diversa da quella sparata.

Una domanda... sapete cosa ha trasmesso RaiSport dalle 11.00 di oggi? Ho acceso alle 13.30 e c'era pattinaggio, c'è ancora..

prima di mezzogiorno parlavano di sci alpino, e +/- a quell'ora del freestyle donne, ovviamente sono repliche ora.
 
Ci sono particolari vantaggi su questa pista a scendere con pettorali bassi oppure alti?
È da qualche anno che sono gli atleti a scegliersi i numeri in basse alla classifica di coppa.
Si è così voluto eliminare la componente fortuna visto che negli anni 2000 c'erano i gruppi di merito come nelle discipline tecniche, col rischio che i numeri assegnati non fossero i migliori.
Quindi in teoria Sofia ha sceso il numero migliore.
 
Copio e incollo la spiegazione di Ambesi:

La sezione del tribunale di arbitrato sportivo (TAS) creata ad hoc per esaminare il caso ha rigettato il ricorso di CIO, WADA e ISU contro la mancata sospensione dell’atleta da parte dell’agenzia antidoping russa (RUSADA) o, come sarebbe meglio dire, contro la rimozione della sospensione da parte dell’agenzia antidoping russa.
La pronuncia del CAS è stata motivata dal fatto che:
A) La pattinatrice, in quanto ancora quindicenne, fa parte di una categoria protetta ai sensi del codice antidoping vigente.
B ) Il regolamento antidoping di RUSADA e WADA non prevede regole relative alla sospensione cautelare di persone protette.
C) In base ai principi sovrani di equità e proporzionalità, la sospensione avrebbe creato un danno irreparabile all’atleta, che, peraltro, non è risultata positiva nel corso dei Giochi Olimpici di Pechino.
D) La notifica tardiva del controllo antidoping effettuato in data 25 dicembre non rappresenta una colpa dell’atleta e ha pregiudicato la sua possibilità di elaborare una strategia difensiva.
Kamila VALIEVA sarebbe risultata positiva a un controllo antidoping effettuato il 25 dicembre ed esaminato da un laboratorio svedese. La sostanza incriminata sarebbe la trimetazidina, che, da regolamento, non può essere assunta all'interno e fuori dalla competizioni.
Il comitato olimpico russo è stato informato riguardo la positività dell'atleta in data 8 febbraio, ma non è chiaro come alcuni media anglofoni abbiano potuto divulgare la notizia in anticipo

Nonostante la sentenza il CIO, su pressione degli americani ha deciso che se la ragazza dovesse vincere una medaglia non la riceverà e non sarà premiata. Disgustoso questo gioco politico sulle spalle di una ragazzina di 15 anni. O la squalifichi o no, il TAS ha sentenziato ma nonostante tutto il CIO fa di testa sua.
 
È da qualche anno che sono gli atleti a scegliersi i numeri in basse alla classifica di coppa.
Si è così voluto eliminare la componente fortuna visto che negli anni 2000 c'erano i gruppi di merito come nelle discipline tecniche, col rischio che i numeri assegnati non fossero i migliori.
Quindi in teoria Sofia ha sceso il numero migliore.

lo vedremo a giochi fatti chi ha scelto meglio...oltre che devono sciare bene, non basta il numero di partenza.

Grazie @IamRoby
Ho rivisto il libero della danza dei francesi. Sono un po' perplesso...

prego, perplesso perchè?

Nonostante la sentenza il CIO, su pressione degli americani ha deciso che se la ragazza dovesse vincere una medaglia non la riceverà e non sarà premiata. Disgustoso questo gioco politico sulle spalle di una ragazzina di 15 anni. O la squalifichi o no, il TAS ha sentenziato ma nonostante tutto il CIO fa di testa sua.

già, è una farsa! vincere e non essere premiati? praticamente come essere squalificati.
 
Ma io non penso proprio che la ragazzina possa andare a medaglia dopo tutto quello che le sta succedendo.
Non è riuscita la Brignone a reggere la pressione, potrebbe riuscirci una 15enne?
 
Su Papadakis-Cizeron, boh, magari è un mio limite ma mi sembra sempre un libero simile, partendo da quello del 2015 (primo oro mondiale mi pare). Forse Virtue-Moir mi avevano abituato troppo bene... e rivaluto pure Davis-White, una velocità di esecuzione impressionante.
 
Ma io non penso proprio che la ragazzina possa andare a medaglia dopo tutto quello che le sta succedendo.
Non è riuscita la Brignone a reggere la pressione, potrebbe riuscirci una 15enne?

l'allenatrice e il medico sportivo della russa mi sembra abbiano una brutta fama...lui già con accuse di doping, lei per sfruttare all'osso ste ragazzine.

scusa quando non ha retto la Brignone? un argento l'ha preso!
 
Ultima modifica:
Beh purtroppo ci sono tanti esempi di atleti che hanno vinto una medaglia olimpica e dopo hanno deciso di fare carriera in tv piuttosto che focalizzarsi solo sul loro sport. Fabio Basile, Aldo Montano, Clemente Russo, Gigi Mastrangelo... probabilmente attratti da guadagni più alti e facili anche perchè non fai milioni di euro in quegli sport. Mi auguro che lei non percorra la stessa strada ma la vedo con una testa diversa.
Io invece mi auguro che percorra una carriera alla Aldo Montano che, a 43 anni e con innumerevoli gravi infortuni alle spalle, ancora ha saputo trascinare la squadra azzurra all'argento a Tokyo.
 
Ma io non penso proprio che la ragazzina possa andare a medaglia dopo tutto quello che le sta succedendo.
Non è riuscita la Brignone a reggere la pressione, potrebbe riuscirci una 15enne?

tra l'altro in delle gare dove la concentrazione e l'equilibrio è tutto.... non è che stai parlando fare i 100 metri in cui magari ti puoi anche sfogare della rabbia accumulata... qui se entri in pista con al testa "altrove "rischi di cadere ad ogni salto... per questo credo anch'io che non possa vincere l'oro...poi certo parte da un livello talmente superiore alle altre che pensarla fuori delle medaglie mi viene difficile....
 
l'allenatrice e il medico sportivo della russa mi sembra abbiano una brutta fama...lui già con accuse di doping, lei per sfruttare all'osso ste ragazzine.

scusa quando non ha retto la Brignone? un argento l'ha preso!

Mah anche su questo c'è da ridire, questa scuola da 10 anni sforna fenomeni due spanne superiori al resto del mondo e il resto del mondo invece che cercare di arrivare a quel livello diffonde notizie infamanti e cerca di farla chiudere. Ma è risaputo che la carriera media di una pattinatrice arriva al massimo fino ai 20-21 anni, come per le ginnaste, Biles, Vanessa Ferrari e la Kostner sono state eccezzioni.

Tra l'altro stesso metodo usato per distruggere la scuola di ginnastica della Romania, da allora la Romania non ha più sfornato ragazze con continuità, cosa che ora stanno cercando di fare con la scuola di pattinaggio di Mosca.

La ragazza è stata trovata positiva il 25 dicembre? Si. Il TAS doveva fermarla in attesa di sentenza e stop. Il TAS invece ha deciso che può gareggiare sub iudice (stile Contador quando vinse il Giro e poi gli fu tolto) e il CIO decide di non premiarla, che è un modo nemmeno tanto celato di fare pressioni per non farla gareggiare, diventa pagliacciata politica.
 
Indietro
Alto Basso