Giovedì 23/09/10 in consiglio Agcom regole per partecipazione Sky al beauty contest

landtools ha scritto:
rai premium e rai movie verranno inglobati in rai 5
come hanno anticipato gli altri utenti la tua affermazione è errata. Cmq la mia domanda era un'altra. Volevo sapere da danisa come mai la Rai, secondo il suo modesto parere, ha scelto di soppremere/inglobare quei canali ;)
 
Stabiese ha scritto:
secondo te perchè la rai ha deciso di cancellarli? troppo costosi da mantenere? share basso? poco spazio sul mux? altro?
non penso che sia per lo share visto che extra è visto ed è seguito un po da tutti (leggendo i commenti nel forum)
io penso che siano degli "incompetenti" e che non sappiano gestire i soldi che noi pagatori di canone gli versiamo all'anno e non ascoltano quello la gente vuole....
di errori ne hanno fatti tanti...
un esempio è Album ottimo canale scomparso misteriosamente.
un'altro errore pensare che extra posso essere sostituito da replay sul web, provate a vedere un progamma tipo santoro che dura piu di due ore al pc invece sul divano con un bel televisore..io mi scoccio dopo 10 minuti.
un'altro errore..sport2 da come l'avevano annciato doveva essere un nuovo canale di sport pero chissa perche ogni volta che faccio zapping vedo che il secondo canale trasmette la stessa cosa del 1 con il solito ritardo...se volevano competere con sportitalia (come canali free) per me hanno fallito
un'altro errore è la publicita...anche su questo forum la rai dice che ci sono tanti canali ben 15 ma si dimentica che il mux4 non è attivo in tutta italia anzi non è attivo nemmeno nelle zone all digital (in campania sono mezza napoli lo prende) perche non iniziano a ad attivarlo invece di spendere soli inutili in publicita?!

come hanno anticipato gli altri utenti la tua affermazione è errata. Cmq la mia domanda era un'altra. Volevo sapere da danisa come mai la Rai, secondo il suo modesto parere, ha scelto di soppremere/inglobare quei canali

come hai sottolineato te questo è un mio pensiero e un mio parere nei confronti della dirigenza rai, po essere condivisibile o meno... se tu hai delle soluzioni o riposte divese alle tue domande sono ben contento di leggerle.;)
 
danisa ha scritto:
non penso che sia per lo share visto che extra è visto ed è seguito un po da tutti (leggendo i commenti nel forum)
io penso che siano degli "incompetenti" e che non sappiano gestire i soldi che noi pagatori di canone gli versiamo all'anno e non ascoltano quello la gente vuole....
di errori ne hanno fatti tanti...
un esempio è Album ottimo canale scomparso misteriosamente.
un'altro errore pensare che extra posso essere sostituito da replay sul web, provate a vedere un progamma tipo santoro che dura piu di due ore al pc invece sul divano con un bel televisore..io mi scoccio dopo 10 minuti.
un'altro errore..sport2 da come l'avevano annciato doveva essere un nuovo canale di sport pero chissa perche ogni volta che faccio zapping vedo che il secondo canale trasmette la stessa cosa del 1 con il solito ritardo...se volevano competere con sportitalia (come canali free) per me hanno fallito
un'altro errore è la publicita...anche su questo forum la rai dice che ci sono tanti canali ben 15 ma si dimentica che il mux4 non è attivo in tutta italia anzi non è attivo nemmeno nelle zone all digital (in campania sono mezza napoli lo prende) perche non iniziano a ad attivarlo invece di spendere soli inutili in publicita?!



come hai sottolineato te questo è un mio pensiero e un mio parere nei confronti della dirigenza rai, po essere condivisibile o meno... se tu hai delle soluzioni o riposte divese alle tue domande sono ben contento di leggerle.;)

... nn posso che condividere quello che ha scritto danisa ;)

Cmq oggi ... Calabro', giovedi' in Consiglio regole per Sky in digitale terrestre

http://www.digital-sat.it/new.php?id=23454
 
Ultima modifica di un moderatore:
danisa ha scritto:
di errori ne hanno fatti tanti...
un esempio è Album ottimo canale scomparso misteriosamente.
un'altro errore pensare che extra posso essere sostituito da replay sul web, un'altro errore..sport2 da come l'avevano annciato doveva essere un nuovo canale di sport pero chissa perche ogni volta che faccio zapping vedo che il secondo canale trasmette la stessa cosa del 1 con il solito ritardo...

Condivido pienamente queste osservazioni.
Ogni volta che faccio zapping su RaiSport 1 e 2 mi domando: "ma che senso ha? Praticamente il 2 un doppione assolutamente inutile, in un mux peraltro già mezzo vuoto!"

Extra, invece, per molti di noi è diventato un vero e proprio canale di servizio, dando spesso la possibilità di vedere ciò che non si è potuto vedere in altro orario. Ma anche i "tuffi" nel passato danno la possibilità di rivivere bei ricordi (le Canzonissime, i Discoring, ecc.).
Possiamo solo sperare che Rai5 non diventi un'altra falsa illusione come Sport2.
Forse è un pò fuori tema, ma è per condividere quanto detto da danisa.
 
anassimenes ha scritto:
L'unica variazione che ci può essere è lo scambio di frequenze tra Rai e Dfree, con la Rai che si ripiglia il 25 e la seconda che si accasa al 55.
Ma perché la RAI non ha tuttora il 25?

CarloCN ha scritto:
Extra, invece, per molti di noi è diventato un vero e proprio canale di servizio, dando spesso la possibilità di vedere ciò che non si è potuto vedere in altro orario.
Straquoto
 
Stabiese ha scritto:
... nn posso che condividere quello che ha scritto danisa ;)

Cmq oggi ... Calabro', giovedi' in Consiglio regole per Sky in digitale terrestre

Roma, 20 set. (Adnkronos) - L'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni comincera' giovedi' ad esaminare gli eventuali aggiustamenti a disciplinare di gara per i multiplex per la tv digitale terrestre, dopo il via libera della Commissione europea alla partecipazione di Sky alla competizione che avverra' in beauty contest. E' il presidente dell'Agcom, Corrado Calabro', a rispondere cosi' a chi gli chiede un commento sui rilievi mossi dall'amministratore delegato della pay tv, Tom Mockridge, sulla scarsa concorrenza nel settore. Nel suo intervento contenuto in una lettera al 'Corriere della Sera' Mockridge chiedeva anche che fossero rimosse le regole del 2003 che di fatto, negando a Sky Italia di entrare nella tv digitale terrestre, impediscono all'emittente di essere competitiva a tutto campo. Vi saranno, e' stato chiesto, aggiustamenti alla bozza di disciplinare di gara di cui l'Autorita' deve indicare le regole? "E' possibile -ha risposto Calabro'- come conseguenza della decisione di Bruxelles che ha dato il via libera alla partecipazione di Sky ponendo pero' dei paletti", indicando ad esempio che l'emittente possa realizzare solo reti in chiaro. Comunque, ha ribadito il presidente dell'Autorita', "noi stabiliremo le regole, la gara la bandisce il ministero". Sui tempi del completamento del disciplinare di gara, Calabro' si e' limitato a rilevare che, anche se ovviamente una bozza e' gia' pronta, "abbiamo atteso otto mesi perche' la Commissione europea sciogliesse il nodo 'Sky si', Sky no', ora sono passate solo poche settimane da quando la decisione della Ue e' arrivata".

beh ha detto cose che noi tutti gia sapevamo cioè che sky fara solo canali free.ci dovrebbe dire date e chi partecipa eheh
 
danisa ha scritto:
beh ha detto cose che noi tutti gia sapevamo cioè che sky fara solo canali free.ci dovrebbe dire date e chi partecipa eheh
e se gli danno un Vhf??sara un po dura farla funzionare su tutta l'italia...
 
Davide_83 ha scritto:
Ma perché la RAI non ha tuttora il 25?
Da ciò che so io è solo in uso temporaneo, visto che il 25 è rientrato nelle 5+1 frequenze del dividendo, ed infatti la Rai a maggio ha anche ridenominato il mux, cambiandolo in mux6 rispetto all'inzio degli s.o. in cui era denominato mux5, praticamente come se fosse quello sperimentale per il dvb-t2 che dovrebbe essere acceso per sul canale VHF 11 (o H1).

IMHO, per chiamare i mux 1, 2 ,3 , 4 e 6 o è perchè hanno voluto essere semplicemente stravaganti, oppure perchè pensano di arraffare un mux dal divendendo e spartire praticamente la torta in parti uguali con mediaset (citando Tommasi di Lampedusa, col rischio di sembrare banale o populista: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi")

Se la domanda è perchè vogliono il 55 e non si accontentano del 25, la risposta non la so. Lessi un messaggio di Ercolino che lasciava capire che avrebbero acceso il 55, poi magari mi sbaglio io ed ho capito fischi per fiaschi,se il nostro amministratore interviene e ci chiarisce la cosa forse è meglio per tutti. Ma in fondo questi sono i dettagli, las cosa brutta è la riffa in sè, sono gli attori che si mettono d'accordo per spartire la torta, non le fette che si fanno.
 
RETECAPRI: IN ESAME LE REGOLE PER IL ‘BEAUTY CONTEST’

21/09/2010 - E’ IL MOMENTO PER ‘MEDICARE’ IL MALANDATO MERCATO
Dopo un’interminabile attesa che ha provocato non pochi danni alle emittenti nazionali indipendenti sia in termini economici che di immagine, si apprende direttamente dal presidente Calabrò che L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) comincerà giovedì prossimo ad esaminare gli eventuali aggiustamenti a disciplinare di gara per i multiplex per la tv digitale terrestre, dopo il via libera della Commissione europea alla partecipazione di Sky alla competizione che avverrà in c.d. ‘beauty contest’. Non finisce qui perché dopo aver varato il regolamento, sarà il Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni (MSE-Com) a bandire la gara. ReteCapri, emittente nazionale indipendente dal 1982, ribadisce fermamente che attraverso il beauty contest le potrà essere assegnata il secondo mux per ripristinare un legittimo diritto negato dalla famigerata delibera Agcom N. 181 (già impugnata) che generò squilibrio di mercato rafforzando il duopolio Rai- Mediaset e la posizione di Telecom. ReteCapri ricorda che la questione delle frequenze si è aggravata con l’assegnazione sperimentale del canale 58 a Mediaset prima del varo del bando conferendole di fatto un settimo mux (tra DVB-t e DVB-h) in assoluto mancato rispetto della libera concorrenza e del pluralismo. In tale contesto l’emittente caprese ha, a sua volta, chiesto l’assegnazione di altro canale per la sperimentazione dell’HD delle televisioni in 3D. “Considerato l’attuale assetto non pluralista del mercato DTT, la nostra posizione – sostiene l’editore Costantino Federico – non potrà non essere esaminata positivamente, e cioè garantendoci il secondo mux che peraltro abbiamo già operativo. Vogliamo ricordare che i nostri legali sono già sul campo su altri fronti, quello dell’LCN e quello del nuovo Piano Frequenze per i quali è già stato fatto ricorso. Sono, quindi, pronti ad agire anche in merito al beauty contest che, ricordiamo, è davvero l’ultima occasione che può sfruttare il Governo per medicare il malandato settore televisivo. Non dimentichiamo che anche la Commissione Europea sta attentamente monitorando la questione”. comunicato
 
anassimenes ha scritto:
Da ciò che so io è solo in uso temporaneo, visto che il 25 è rientrato nelle 5+1 frequenze del dividendo, ed infatti la Rai a maggio ha anche ridenominato il mux, cambiandolo in mux6 rispetto all'inzio degli s.o. in cui era denominato mux5, praticamente come se fosse quello sperimentale per il dvb-t2 che dovrebbe essere acceso per sul canale VHF 11 (o H1).

IMHO, per chiamare i mux 1, 2 ,3 , 4 e 6 o è perchè hanno voluto essere semplicemente stravaganti, oppure perchè pensano di arraffare un mux dal divendendo e spartire praticamente la torta in parti uguali con mediaset (citando Tommasi di Lampedusa, col rischio di sembrare banale o populista: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi")

Se la domanda è perchè vogliono il 55 e non si accontentano del 25, la risposta non la so. Lessi un messaggio di Ercolino che lasciava capire che avrebbero acceso il 55, poi magari mi sbaglio io ed ho capito fischi per fiaschi,se il nostro amministratore interviene e ci chiarisce la cosa forse è meglio per tutti. Ma in fondo questi sono i dettagli, las cosa brutta è la riffa in sè, sono gli attori che si mettono d'accordo per spartire la torta, non le fette che si fanno.


su questo concordo con te ... ma la tv si stato che sene fa di 6 mux se poi non riesce a gestirli tutti (vedere il mux4) e poi li tiene mezzi vuoti?
secondo me siccome è un beauty contest si dovrebbe presentare un bel progetto per questo mux e sono curioso di sapere la rai cosa presentera di nuovo ... visto che sta eliminando i canali invece di aggiungerli...
 
Stabiese ha scritto:
RETECAPRI: IN ESAME LE REGOLE PER IL ‘BEAUTY CONTEST’

21/09/2010 - E’ IL MOMENTO PER ‘MEDICARE’ IL MALANDATO MERCATO
Dopo un’interminabile attesa che ha provocato non pochi danni alle emittenti nazionali indipendenti sia in termini economici che di immagine, si apprende direttamente dal presidente Calabrò che L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) comincerà giovedì prossimo ad esaminare gli eventuali aggiustamenti a disciplinare di gara per i multiplex per la tv digitale terrestre, dopo il via libera della Commissione europea alla partecipazione di Sky alla competizione che avverrà in c.d. ‘beauty contest’. Non finisce qui perché dopo aver varato il regolamento, sarà il Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni (MSE-Com) a bandire la gara. ReteCapri, emittente nazionale indipendente dal 1982, ribadisce fermamente che attraverso il beauty contest le potrà essere assegnata il secondo mux per ripristinare un legittimo diritto negato dalla famigerata delibera Agcom N. 181 (già impugnata) che generò squilibrio di mercato rafforzando il duopolio Rai- Mediaset e la posizione di Telecom. ReteCapri ricorda che la questione delle frequenze si è aggravata con l’assegnazione sperimentale del canale 58 a Mediaset prima del varo del bando conferendole di fatto un settimo mux (tra DVB-t e DVB-h) in assoluto mancato rispetto della libera concorrenza e del pluralismo. In tale contesto l’emittente caprese ha, a sua volta, chiesto l’assegnazione di altro canale per la sperimentazione dell’HD delle televisioni in 3D. “Considerato l’attuale assetto non pluralista del mercato DTT, la nostra posizione – sostiene l’editore Costantino Federico – non potrà non essere esaminata positivamente, e cioè garantendoci il secondo mux che peraltro abbiamo già operativo. Vogliamo ricordare che i nostri legali sono già sul campo su altri fronti, quello dell’LCN e quello del nuovo Piano Frequenze per i quali è già stato fatto ricorso. Sono, quindi, pronti ad agire anche in merito al beauty contest che, ricordiamo, è davvero l’ultima occasione che può sfruttare il Governo per medicare il malandato settore televisivo. Non dimentichiamo che anche la Commissione Europea sta attentamente monitorando la questione”. comunicato
Ma dove li prendi tutti questi comunicati di Retecapri? Per caso lavori per loro o siamo liberi di parlarne male???:D :D :D :D

In linea teorica Retecapri ha tutte le ragioni per rivendicare... certo che secondo me qua si è di fronte ad un clone del caro Di Stefano, alias "tanto rumore per nulla". Speriamo che non la tirino troppo a lungo, anche perchè, posso credere a tutto, ma non che Retecapri abbia bisogno di sperimentare il 3D quando attualmente non va oltre al bianco e nero.:crybaby2: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_naughty:

danisa ha scritto:
su questo concordo con te ... ma la tv si stato che sene fa di 6 mux se poi non riesce a gestirli tutti (vedere il mux4) e poi li tiene mezzi vuoti?
secondo me siccome è un beauty contest si dovrebbe presentare un bel progetto per questo mux e sono curioso di sapere la rai cosa presentera di nuovo ... visto che sta eliminando i canali invece di aggiungerli...
Vedi, come avevo spiegato poco sopra, l'interesse raiset non è quello di fare qualcosa di nuovo, ma fare in modo che tutto resti esattamente così, in modo da non creare concorrenza e non diminuire le quote di mercato della raccolta pubblicitaria di mediaset. Quindi, dal loro punto di vista, se la Rai si aggiudica 6 mux e poi la metà li lascia spenti è meglio ancora, colgono due piccioni con una fava, evitare che entri sul mercato qualcuno che la concorrenza la vuole fare seriamente da un lato, e evitare che nei televisori di buona parte degli italiani (sicuramente dei campani e di tutti quelli trattati indegnamente dalla Rai) ci sia qualcosa di alternativo alla fuffa targata media$et dall'altro.
 
anassimenes ha scritto:
Ma dove li prendi tutti questi comunicati di Retecapri? Per caso lavori per loro o siamo liberi di parlarne male???:D :D :D :D

In linea teorica Retecapri ha tutte le ragioni per rivendicare... certo che secondo me qua si è di fronte ad un clone del caro Di Stefano, alias "tanto rumore per nulla". Speriamo che non la tirino troppo a lungo, anche perchè, posso credere a tutto, ma non che Retecapri abbia bisogno di sperimentare il 3D quando attualmente non va oltre al bianco e nero.:crybaby2: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_naughty:
:eusa_naughty: .... sei libero di dire quello che vuoi ;)
 
Indietro
Alto Basso