Giovedì 23/09/10 in consiglio Agcom regole per partecipazione Sky al beauty contest

E' ora che le autorita' smettano di voler fare assegnazioni di nuove frequenze per il DVB-H quando ormai oggi in Italia e' rimasta solo la Tre che offre 2 scadenti modelli di cellulare con il DVB-H (e non li pubblicizza nemmeno piu')!!!!
E il numero di utenti 3 che sfruttano questo servizio e' ormai quasi pari a 0!

Niente da Wind, niente da Vodafone, e nemmeno da Telecom (altro che ch. 58 a Telecom per il DVB-H!:D ).

Quindi basta con il barbatrucco di mascherarsi dietro al DVB-H per assegnare altri mux a qualcuno che conta, che poi tanto non li usera' mai realmente per il DVB-H!

Utilizziamo quelle frequenze per risolvere i problemi dello switch-off e semplificare il passaggio al DTT con meno controversie e ricorsi!

Il DVB-H e' praticamente morto, solo l'AGCom ancora non lo sa...:D
 
Hai ragione al 100%. Scommetto che in un paio di anni al massimo i mux DVB-H saranno convertiti in mux "sperimentali" DVB-T2.
 
Solo una precisazione non è l'Autorità che da canali inutili DVB-H, ma l'Europa
che li obbliga!
(Come ci obbliga a buttar via 10 (dieci :5eek:) per internet per i telefonini...
altre frequenze che scommetto resteranno al 99% inutilizzate)

Tra l'altro sti canali DVB-H secondo me non li vorrà nessuno... se sono obbligati a trasmettere in quello standard...

Spero vivamente che sti canali DVB-H attualmente semi-inutilizzati possano
essere riutilizzati per DVB-T o DVB-T2...
 
fano ha scritto:
Solo una precisazione non è l'Autorità che da canali inutili DVB-H, ma l'Europa
che li obbliga!
(Come ci obbliga a buttar via 10 (dieci :5eek:) per internet per i telefonini...
altre frequenze che scommetto resteranno al 99% inutilizzate)

Tra l'altro sti canali DVB-H secondo me non li vorrà nessuno... se sono obbligati a trasmettere in quello standard...

Spero vivamente che sti canali DVB-H attualmente semi-inutilizzati possano
essere riutilizzati per DVB-T o DVB-T2...

Che sfere che fa venire sta Europa!!!
Mi chiedo sempre di più, che ci siamo entrati a fare...:D
Ma negli altri paesi sto DVB-H è così diffuso?
 
kikymusampa ha scritto:
Ma negli altri paesi sto DVB-H è così diffuso?
No, anzi...

Ma, in linea di massima, non è sbagliata l'idea di riservare spazio in prospettiva a canali broadcast rivolti verso i cellulari: l'alternativa è vedere la TV in unicast via Internet tramite un cellulare UMTS (vedi applicazioni per iPhone), con uno spreco immane di risorse, qualità nemmeno paragonabile e costi salati per l'utente.
 
Non mi risultano paesi europei dove sia stato assegnato ed utilizzato un mux DVB-H, perche' nessuno e' illuso e lo ha chiesto, ormai si va con il DVB-T anche sui navigatori satellitari, dove qualcuno inizialmente aveva provato ad adottare il DVB-H, ma poi lo ha subito abbandonato...

Ce lo vedete Steve Jobs lanciare un giorno un cellulare con il DVB-H???

Si'..., forse nel bidone della pattumiera...:D

Si andra' di streaming, forse anche grazie ai canali UHF 61-69 destinati alle reti in mobilita'...
 
War3333 ha scritto:
Posso capire tutto ma tirare dichiarazioni a caso con documenti ufficiali che ti smentiscono è da incompetenti, che PNAF hanno in mano quelli del il GIORNALE? tutti i canali UHF possono essere usati per il DVB-H tecnicamente parlando ma l'unico destinato dal PNAF allo scopo è il 54!
Ma la commenti pure questa notizia? E' ovvio che sanno bene di dire cose infondate, è proprio quello l'obiettivo, mistificare la realtà e cercare di spegnere sul nascere i cattivi pensieri dei sudditi.... d'altronde la proprietà del giornale sappiamo tutti a chi afferisce... IMHO quella testata non è buona neppure per pulircisi il sedere, per questo Bossi voleva usare il tricolore, rispetto al giornale è tutta un'altra cosa:badgrin: :5eek:
 
RETECAPRI IN GARA PER IL ‘DIVIDENDO DIGITALE’.SUL FRONTE LCN CHIESTO NUMERO NEL RANGE 1-9

30/09/2010 - La scorsa settimana L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha apportato i necessari aggiustamenti al disciplinare di gara per i 5 multiplex per la tv digitale terrestre, dopo il via libera della Commissione europea alla partecipazione di Sky alla competizione che avverrà in c.d. ‘beauty contest’. Tocca ora al Ministero dello Sviluppo Economico – Dip. Comunicazioni (MSE-Com) bandire la gara. ReteCapri, emittente nazionale indipendente dal 1982, come già anticipato, rende noto che parteciperà alla gara per consentire al MSE-Com di poter “correggere” il danno arrecato dalla mancata attribuzione del secondo mux avvenuta in sede di delibera Agcom N. 181. Con l’assegnazione di uno dei 5 mux in gara, verrà ripristinato alla storica tv caprese, infatti, un legittimo diritto che ha generato squilibrio di mercato rafforzando il duopolio Rai- Mediaset e la posizione di Telecom. Contestualmente, ReteCapri è impegnata per la richiesta del numero LCN (Logical Channel Numbering), ossia la posizione sul telecomando, nel range 1-9 come tv nazionale a carattere generalista. Anche tale richiesta rispetta la necessità di salvaguardare un diritto legittimo, garantito dalla storicità dell’emittente e dai danni economici e di immagine subiti in oltre venti anni di scandaloso duopolio nel mercato analogico. “Sta per chiudersi una lunga pendenza – dichiara l’editore Costantino Federico - che ha visto la nostra emittente dover subire incalcolabili danni sia per la lunga dominazione di Rai e Mediaset nell’analogico, sia nel mancato pluralismo del neomercato della tv digitale terrestre, da un punto di vista del numero dei canali assegnati a ciascun editore, e del loro posizionamento sul telecomando. Con la regolamentazione LCN e con la gara di assegnazione dei 5 multiplexer, infatti, si pongono le basi per ripristinare il diritto fino ad oggi troppo calpestato”. Comunicato stampa
 
Per la LCN potrebbe essere accontentato perchè delle vecchie tv analogiche Deejay Tv non può essere considerata generalista quindi dopo le 3 Rai, le 3 Mediaset , La7 e Mtv ( che è da considerarsi generalista ma usando la manica larghissima però ;) ) per il 9 chi ci rimane ??? :eusa_think: .... proprio ReteCapri. ;)

Per il secondo mux dovrebbe partecipare alla gara per i vecchi operatori che se ricordo bene serve ad assegnare 2 mux quindi concorrenza con Rai, Telecom, Mediaset, Dfree ... + i nuovi entranti che comunque potranno partecipare anche a questo Contest, mentre lui potrà partecipare "solo" a questo .... una bella concorrenza .

Quali speranze ha ? Secondo me 0 !!! :D :D :D
 
stefio ha scritto:
Per la LCN potrebbe essere accontentato perchè delle vecchie tv analogiche Deejay Tv non può essere considerata generalista quindi dopo le 3 Rai, le 3 Mediaset , La7 e Mtv ( che è da considerarsi generalista ma usando la manica larghissima però ;) ) per il 9 chi ci rimane ??? :eusa_think: .... proprio ReteCapri. ;)
In effetti, è generalista, riguardo alle televendite, copre tutti i settori :badgrin:

Penso anch'io che la sezione 1-9 la vedrà col binocolo. Più facile che magari ci vada Cielo, al 9, alla fine.
 
Comunque non capisco cosa aspetti sky a farsi dare una frequenza per "test",così antipica pure l'attivazione degli impianti...:eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
Comunque non capisco cosa aspetti sky a farsi dare una frequenza per "test",così antipica pure l'attivazione degli impianti...:eusa_wall:
forse vale solo per i già presenti? (è un caso che le frequenze nuove siano di TIMB e MDS?)
 
dangerfamily ha scritto:
forse vale solo per i già presenti? (è un caso che le frequenze nuove siano di TIMB e MDS?)
Forse vale per i soliti furbetti.... c'è da chiedersi perchè la richiesta di attivare per test non viene fatta da retecapri, chè è anch'essa già presente ed anch'essa intenzionata a partecipare al contest.:D
 
agostino31 ha scritto:
Comunque non capisco cosa aspetti sky a farsi dare una frequenza per "test",così antipica pure l'attivazione degli impianti...:eusa_wall:
si daccordo, am ha iniziato i lavori sui vari ripetitori ??
 
infatti. Sky, che ripetitori terrestri affitterà? perchè non può arrivare bella bella così senza impianti... c'è da costruire o da affittare...
 
Anakin83 ha scritto:
infatti. Sky, che ripetitori terrestri affitterà? perchè non può arrivare bella bella così senza impianti... c'è da costruire o da affittare...
Beh, Sky non puo' pero' iniziare a fare questo lavoro senza aver vinto un mux del beauty contest...;)
Non puo' mica rischiare... e se per caso poi non vincesse?
 
Anakin83 ha scritto:
infatti. Sky, che ripetitori terrestri affitterà? perchè non può arrivare bella bella così senza impianti... c'è da costruire o da affittare...
Per esclusione, viste le attuali polemiche sarà difficile che si accordi con raiset per trovare spazio sui loro tralicci (anche se "pecunia non olet", quindi non è da escludere del tutto questa ipotesi), o si appoggeranno alle torri di Timb o quelle di ReteA. Io spero per Timb, più che altro perchè sono molte di più ed in questo modo potrebbe coprire anche il mio bacino, che al momento ReteA snobba di brutto.
 
anassimenes ha scritto:
Per esclusione, viste le attuali polemiche sarà difficile che si accordi con raiset per trovare spazio sui loro tralicci (anche se "pecunia non olet", quindi non è da escludere del tutto questa ipotesi), o si appoggeranno alle torri di Timb o quelle di ReteA. Io spero per Timb, più che altro perchè sono molte di più ed in questo modo potrebbe coprire anche il mio bacino, che al momento ReteA snobba di brutto.
secondo me, andranno su reteA...
 
Indietro
Alto Basso