Io avevo capito cosi... ma poi magari mi sbaglio
Il mux1 dovrebbe andare solo su 2 canali vhf il 5 e il 9 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh tu non le guardi ma altre persone si...Toshiro Hitsugaya ha scritto:Per me le tv locali possono anche chiudere baracche e burattini, tanto non li guardavo in passato e non li guarderò in futuro. Inoltre i 13 canali Rai + quelli di mediaset e sportivi mi bastano e avanzano.
ale89 ha scritto:Beh tu non le guardi ma altre persone si...
Se stai puntando il posto che fu di Romani come sottosegretario devi aggiungere che sei fermamente contrario all'ingresso di SKY nel digitale terrestre, che fosse per te cielo lo oscureresti domani. L'eutopa non deve impicciarsi degli affari di famiglia.Toshiro Hitsugaya ha scritto:Per me le tv locali possono anche chiudere baracche e burattini, tanto non li guardavo in passato e non li guarderò in futuro. Inoltre i 13 canali Rai + quelli di mediaset e sportivi mi bastano e avanzano.
Beh mica tutte le tv locali sono cosi... in piemonte le salverei tutte tranne 2/3 (che non sono neanche piemontesi) ma purtroppo si ricevono in regione...danisa ha scritto:be vorrei conoscerle ehehe se guardano solo le televendite ehehe
Ma penso sia così in tutte le regioni; anche qui in Veneto di "vere" tv locali se ne salvano solo 3 o 4.ale89 ha scritto:Beh mica tutte le tv locali sono cosi... in piemonte le salverei tutte tranne 2/3 (che non sono neanche piemontesi) ma purtroppo si ricevono in regione...
Sei in errore, quello sul H1 è il mux6. Se non ti fidi delle mie parole basta che ritrovi la delibera di approvazione del PNAF del 29 giugno o semplicemente ti fai un giro del sito di raiway e vedi come è denominato il mux Rai che attualmente irradia sul 25. La Rai avrà 5 mux regolari (di cui uno sul 55 ottenuto tramite "vittoria"ale89 ha scritto:No sul 55 non dovrebbe andare il mux 5 della rai ma dovrebbe andare sul ch 11(test per dvb-t2)![]()
Io sta cosa del gruppo riservato ai nuovi entranti non la capisco proprio.paolo-steel ha scritto:
Ma infatti i nuovi entranti partecipano alla sezione A con tre mux. quelli già esistenti alla gara per due mux...o forse non ho capito il senso del tuo discorsodigNotini ha scritto:Io sta cosa del gruppo riservato ai nuovi entranti non la capisco proprio.
Sembra tanto un ribaltamento di frittata.
In origine mi pareva fossero stati posti dei limiti per chi aveva già più di un MUX e poteva partecipare solo all'assegnazione di due mux tra quelli messi a gara.
Ora questa garanzia per permettere ai nuovi entranti di stare più tranquilli viene ribaltata per proteggere i due monopolisti.
E' vergognoso, è stato già detto, ma non si può smettere di farlo notare visto che ogni giorno ci buttano addosso la "loro" verità.![]()
Stabiese ha scritto:
"la tv gratuita di sempre rimarra' servizio universale e patrimonio di rilevante interesse generale"
Si, infatti ... nn sapendo dove riportarlo ho deciso di inserire in questa discussioneWar3333 ha scritto:A parte che è fuori contesto, non si parla di dividendo ma di liberare frequenze televisive per i servizi internet mobili a favore delle compagnie telefoniche.
Comunque Confalonieri è una faccia di bronzo
War3333 ha scritto:Mi sembra una grande frase da uno che usa 3 interi MUX su 5 che possiede per TV a pagamento.
Infatti la Rai ha conquistato una quota di mercato pari al 43 per cento, guadagnando quasi 4 punti rispetto al 2009.Anakin83 ha scritto:Il problema è ancora più grave di questo, a parte la storia della tv free quando hanno 3 mux su 5 a pagamento..
il problema è che Mediaset non ha fatto capire alla gente i vantaggi del DTT per molteplici motivi. I due principali sono che
1) Trasmettono in maniera talmente oscena, riempiendo i Mux di canali che non ci stanno da far vedere tutto a quadrettoni. Ecco perchè poi la gente dice che vuole ritornare all'analogico perchè si vede meglio del DTT. Ci credo e non gli dò tutti i torti, basta vedere come trasmette Mediaset. C'è molta gente anche sul forum che non ha capito cosa vuol dire DTT, per loro è uguale all'analogico.
2) Il DTT non deve essere una paytv di calcio come intende Mediaset, ma una piattaforma libera gratuita e accessibile esattamente com'era l'analogico di cui è la naturale evoluzione. La RAI questo l'ha capito, Mediaset no. Specula con una paytv la cui collocazione tecnica non è appropriata, approfittando di questa nuova tecnologia, senza in realtà essersi evoluta come ha fatto la RAI ad esempio.