Non è un demerito, perchè almeno lui scrive la stessa cosa ogni 2 minuti.agostino31 ha scritto:almeno non scrivo ogni 2 minuti la stessa cosa![]()
Tu, invece, la scrivi diversa, ma il risultato è lo stesso (una fesseria








Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è un demerito, perchè almeno lui scrive la stessa cosa ogni 2 minuti.agostino31 ha scritto:almeno non scrivo ogni 2 minuti la stessa cosa![]()
PitzAntananarivo ha scritto:non credo ci sia nulla di male se lo acquistasse SKY e di fatto lo producesse, almeno è in HD!
poi ogni tappa può andare integralmente pay, live e in HD, su SKY Sport, e in simultcast con un canale free, che sia Rai o Cielo o altro, dalle ore 15 in poi o da un tot di km dall'arrivo...
l'idea di alcune tappe free e altre pay non è malemilitoo ha scritto:Allora speriamo in un bel Giro d'Italia su SkySport2HD.marcobremb ha scritto:Notizie freschissime per il Giro d'Italia prese dal vicedirettore che sta commentando su Eurosport i Mondiali
1- La produzione del Giro sarà al 99% affidata a Infront per avere l'HD (basta produzione Rai)
2- La vendita dei diritti in Italia è stata affidata ad un operatore internazionale e li prenderà chi pagherà di più, senza distinzioni tra FREE e pay
Ovviamente è ironico.![]()
Non è male, è pessima infatti.agostino31 ha scritto:l'idea di alcune tappe free e altre pay non è male![]()
AverageItalian ha scritto:Non è male, è pessima infatti.
Ma poi non c'era una legge che dichiarava che doveva andare per forza in chiaro?
Intanto su TvBlog è uscito questo post:
http://www.tvblog.it/post/77847/giro-ditalia-2013-la-rai-rinuncia
A quando sembra non spetta più a RCS vendere i diritti del Giro ma alla Infront che ha l'incarico di vendere i diritti a qualunque tvDigitalOP! ha scritto:Secondo me, o RCS glieli dà gratis o nisba..
Esattamente...dado88 ha scritto:A quando sembra non spetta più a RCS vendere i diritti del Giro ma alla Infront che ha l'incarico di vendere i diritti a qualunque tv
vitor ha scritto:Io penso che alla fine il Giro rimarrà sulla Rai. Sia perchè è uno degli eventi protetti dalla 8/99 (anche se non so se si intende tutto o magari solo con alcune tappe in chiaro si rispetterebbe comunque la legge), sia perchè Sky può già pubblicizzare il Giro sulla propria piattaforma tramite Eurosport. Certo che con l'attuale dirigenza Rai fatta di burocrati c'è da aspettarsi di tutto. Spiegare all'attuale presidente che bisogna spendere milioni per lo sport non deve essere facile. I risultati di bilancio comunicati ieri poi non promettono nulla di buono. Sembra stiano raschiando il fondo del barile, se non hanno neanche mandato i telecronisti sul posto per i mondiali di ciclismo (non una corsetta qualsiasi) è sintomatico. Sembra sia tutto fermo: guardate anche la la F1: i giorni passano e tutto tace. Comunque un simile passaggio sarebbe veramente clamoroso, il Giro è uno degli eventi più popolari, giustificare l'ennesima perdita di un pilastro della programmazione sportiva comincerebbe a diventare difficile.
sawyer83 ha scritto:Siccome ahime ,dobbiamo parlare di ascolti(premessa viva tutti gli sport)conviene eventualmente questo investimento?
Perchè non mi ricordo grandi ascolti per il tour suisse o ascolti su eurosport.
ilk ha scritto:Il Giro ha un interesse che va al di la della corsa in sè, si ritaglia uno spazio nei TG e sui giornali anche in edizioni tecnicamente modeste e senza grandi nomi come l'ultima, perche e' anche una tradizione e un fenomeno di costume popolare, un po come Sanremo che viene visto al di la del valore artistico spesso nullo delle canzoni e dei cantanti.