Giro d'Italia su Sky ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
almeno non scrivo ogni 2 minuti la stessa cosa:evil5:
Non è un demerito, perchè almeno lui scrive la stessa cosa ogni 2 minuti.
Tu, invece, la scrivi diversa, ma il risultato è lo stesso (una fesseria:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: )
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Che si sposti allora la discussione altrove
Ma sarebbe da fare una bella protestona per avere il Giro e le classiche italiane prodotte in HD e quelle estere in HD nativo sul canale Rai HD
Questo è il minimo sindacale di qualità nel 2013
Visto che su questo forum si fanno petizioni, si potrebbe fare questa petizione
 
non credo ci sia nulla di male se lo acquistasse SKY e di fatto lo producesse, almeno è in HD!
poi ogni tappa può andare integralmente pay, live e in HD, su SKY Sport, e in simultcast con un canale free, che sia Rai o Cielo o altro, dalle ore 15 in poi o da un tot di km dall'arrivo...
 
PitzAntananarivo ha scritto:
non credo ci sia nulla di male se lo acquistasse SKY e di fatto lo producesse, almeno è in HD!
poi ogni tappa può andare integralmente pay, live e in HD, su SKY Sport, e in simultcast con un canale free, che sia Rai o Cielo o altro, dalle ore 15 in poi o da un tot di km dall'arrivo...

Tutto giusto (non c'è assolutamente nulla di male se Sky acquisasse i diritti dell'evento) , ma che intenzione ha Sky di prendere un diritto che praticamente non produce alcun utile di rilievo (nuovi abbonamenti o introiti alti di spot)?

Nelle tappe per velocisti si decide la gran parte delle volte con una volata e quindi il momento clou della tappa lo vede anche il free.
Le tappe in salita... ormai non parte nessuno prima e aspettano sempre l'ultima salita e verrebbe coperta dal free.

Per la F1 avrà esclusive "vere" come 11 weekend in diretta esclusiva sul territorio italiano.
Per il ciclismo avrebbe esclusive paragonabili e ancor meno di audience delle prove libere dei GP (solo per appassionati) ovvero le ore iniziali delle tappe...
Mi sa che il gioco non vale la candela...
 
L'introito sarebbe rivendere i diritti al chiaro... E se ciò nn accadesse c'è l'áncora Cielo che farebbe utile con la pubblicità.
 
militoo ha scritto:
marcobremb ha scritto:
Notizie freschissime per il Giro d'Italia prese dal vicedirettore che sta commentando su Eurosport i Mondiali :D
1- La produzione del Giro sarà al 99% affidata a Infront per avere l'HD (basta produzione Rai)
2- La vendita dei diritti in Italia è stata affidata ad un operatore internazionale e li prenderà chi pagherà di più, senza distinzioni tra FREE e pay
Allora speriamo in un bel Giro d'Italia su SkySport2HD. :D
Ovviamente è ironico. ;)
l'idea di alcune tappe free e altre pay non è male:eusa_think:
 
AverageItalian ha scritto:
Non è male, è pessima infatti.
Ma poi non c'era una legge che dichiarava che doveva andare per forza in chiaro?
Intanto su TvBlog è uscito questo post:
http://www.tvblog.it/post/77847/giro-ditalia-2013-la-rai-rinuncia

La legge 8/99 cita il Giro d'Italia tra le manifestazioni sportive da trasmettere in chiaro, ma non chiarisce in che modalità e l'Agcom nei giorni scorsi parlava anche di possibile diretta parziale sul chiaro.
 
La Direzione generale della Rai in questi giorni ha valutato una perdita secca di 129 milioni nel periodo Gennaio-Giugno 2012 e tale perdita dovrebbe arrivare a 200 mln per fine anno..

Secondo me, o RCS glieli dà gratis o nisba..
 
DigitalOP! ha scritto:
Secondo me, o RCS glieli dà gratis o nisba..
A quando sembra non spetta più a RCS vendere i diritti del Giro ma alla Infront che ha l'incarico di vendere i diritti a qualunque tv
 
Io penso che alla fine il Giro rimarrà sulla Rai. Sia perchè è uno degli eventi protetti dalla 8/99 (anche se non so se si intende tutto o magari solo con alcune tappe in chiaro si rispetterebbe comunque la legge), sia perchè Sky può già pubblicizzare il Giro sulla propria piattaforma tramite Eurosport. Certo che con l'attuale dirigenza Rai fatta di burocrati c'è da aspettarsi di tutto. Spiegare all'attuale presidente che bisogna spendere milioni per lo sport non deve essere facile. I risultati di bilancio comunicati ieri poi non promettono nulla di buono. Sembra stiano raschiando il fondo del barile, se non hanno neanche mandato i telecronisti sul posto per i mondiali di ciclismo (non una corsetta qualsiasi) è sintomatico. Sembra sia tutto fermo: guardate anche la la F1: i giorni passano e tutto tace. Comunque un simile passaggio sarebbe veramente clamoroso, il Giro è uno degli eventi più popolari, giustificare l'ennesima perdita di un pilastro della programmazione sportiva comincerebbe a diventare difficile.
 
vitor ha scritto:
Io penso che alla fine il Giro rimarrà sulla Rai. Sia perchè è uno degli eventi protetti dalla 8/99 (anche se non so se si intende tutto o magari solo con alcune tappe in chiaro si rispetterebbe comunque la legge), sia perchè Sky può già pubblicizzare il Giro sulla propria piattaforma tramite Eurosport. Certo che con l'attuale dirigenza Rai fatta di burocrati c'è da aspettarsi di tutto. Spiegare all'attuale presidente che bisogna spendere milioni per lo sport non deve essere facile. I risultati di bilancio comunicati ieri poi non promettono nulla di buono. Sembra stiano raschiando il fondo del barile, se non hanno neanche mandato i telecronisti sul posto per i mondiali di ciclismo (non una corsetta qualsiasi) è sintomatico. Sembra sia tutto fermo: guardate anche la la F1: i giorni passano e tutto tace. Comunque un simile passaggio sarebbe veramente clamoroso, il Giro è uno degli eventi più popolari, giustificare l'ennesima perdita di un pilastro della programmazione sportiva comincerebbe a diventare difficile.

Direi che non vedo tanto di clamoroso il passaggio a Sky...la rai lo perse anni fa x mediaset!
Credo anche che andrebbe su Cielo.
 
Comunque quando il Giro passò a Mediaset, poi dopo qualche anno torno in Rai con una qualità complessiva decisamente superiore al passato
Purtroppo la Rai ora come ora fa veramente pena
L'unico sport oramai, almeno tra quelli più popolari, che viene curato giornalisticamente a livello alto è il ciclismo
Poi si può discutere sulla bontà del processo alla Tappa, che parla di tutto tranne della Tappa, e su quanto capisc di ciclismo Alessandra De Stefano (secono me niente), ma è innegabile che per quantità e dedizione il ciclismo in Rai è estremamente curato
Lo stesso non si può dire dal punto di vista tecnico, visto che manca l'HD
Io credo che il Giro resterà in Rai e che andrà in HD nel 2013, ma se dovesse passare a Sky sono sicuro che Sky non si potrebbe permettere di fare un lavoro peggiore di quello della Rai, per cui sarebbe comunque un fatto positivo
 
Siccome ahime ,dobbiamo parlare di ascolti(premessa viva tutti gli sport)conviene eventualmente questo investimento?

Perchè non mi ricordo grandi ascolti per il tour suisse o ascolti su eurosport.
 
Ultima modifica:
sawyer83 ha scritto:
Siccome ahime ,dobbiamo parlare di ascolti(premessa viva tutti gli sport)conviene eventualmente questo investimento?

Perchè non mi ricordo grandi ascolti per il tour suisse o ascolti su eurosport.

Il Giro ha un interesse che va al di la della corsa in sè, si ritaglia uno spazio nei TG e sui giornali anche in edizioni tecnicamente modeste e senza grandi nomi come l'ultima, perche e' anche una tradizione e un fenomeno di costume popolare, un po come Sanremo che viene visto al di la del valore artistico spesso nullo delle canzoni e dei cantanti.
 
ilk ha scritto:
Il Giro ha un interesse che va al di la della corsa in sè, si ritaglia uno spazio nei TG e sui giornali anche in edizioni tecnicamente modeste e senza grandi nomi come l'ultima, perche e' anche una tradizione e un fenomeno di costume popolare, un po come Sanremo che viene visto al di la del valore artistico spesso nullo delle canzoni e dei cantanti.

Ok,però porta abbonamenti e quindi ascolti?questo mi chiedo.Certo un vantaggio potrebbe essere l' accoppiata eurosport piu'sky che quindi per l'appassionato sarebbe un ottima cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso