Giro d'Italia su Sky ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ilk ha scritto:
Speriamo che a RCS siano un pò più intelligenti che alla WTA ;)
Già ;)

Ormai dovrebbero averla un pò di esperienza: il Roland Garros stava per fare la cavolata (poi ci ha rinunciato) e la WTA l'ha fatta :badgrin:
 
marcobremb ha scritto:
Ormai dovrebbero averla un pò di esperienza: il Roland Garros stava per fare la cavolata (poi ci ha rinunciato)
In realtà alla fine è riuscita a vendere i diritti a 2 tv:eusa_whistle: :happy3:
 
ilk ha scritto:
Speriamo che a RCS siano un pò più intelligenti che alla WTA ;)

ormai la "patata bollente" della distribuzione dei diritti "internazionali" del Giro è in mano ad Infront...RCS non può più nulla (se non revocare il mandato a quest'ultima...cosa pressochè impossibile...visto che gli ha affidato anche la produzione Tv)...:evil5: ;)

p.s. alla fine RCS ha ceduto davvero all'offerta al ribasso rai (come prevedevo)...ancora una volta ha prevalso la politica (in senso sia letterale che metaforico) e l'atteggiamento sfacciatamente conservatore ed anti-pay del gruppo "roseo", più che la volontà di "migliorare il prodotto"...:evil5: :eusa_whistle: ;)

p.p.s. il fatto che il Giro continui ad essere in chiaro sulla rai come in passato secondo me è un bene per il ciclismo in generale...ora però vediamo se a rimetterci come al solito saranno gli spettatori della Tv oppure se finalmente anche il Giro verrà trasmesso in HD (e qui mi permetto di essere un po' "San Tommaso"...finchè non vedo, non credo...:evil5: :badgrin: :eusa_whistle: )...
 
Alla presentazione del Giro 2012, cioè del Giro appena passato, che andò in onda sulla Rai (quella del Giro 2013 non è andata in onda in tv in quanto non avevano ancora i diritti), Bulbarelli parlò di HD già per quell'edizione lì. Si è visto
La cosa è grottesca, il Giro dovrebbe essere anche un prodotto di punta tra l'altro
 
Fabruz ha scritto:
Alla presentazione del Giro 2012, cioè del Giro appena passato, che andò in onda sulla Rai (quella del Giro 2013 non è andata in onda in tv in quanto non avevano ancora i diritti), Bulbarelli parlò di HD già per quell'edizione lì. Si è visto
La cosa è grottesca, il Giro dovrebbe essere anche un prodotto di punta tra l'altro

Sarei già contento se sostituissero Bulbarelli...
 
Il fatto che sarà la Rai a trasmettere il giro, imho è un'ottima notizia. La copertura sarà massima e la competenza al commento (in particolar modo di Davide Cassani)è a mio parere di altissimo livello. Già da ora il servizio che la Rai da a questo sport è di buonissimo livello. L'unica pecca è la trasmissione in HD. Speriamo che da quest'anno la lacuna venga colmata (ho letto in giro del possibile lancio di Raisport HD nel 2013). Speriamo bene
 
actarus71 ha scritto:
Sarei già contento se sostituissero Bulbarelli...

Io sarei contento se tornasse al microfono al posto di Pancani il quale non mi è mai piaciuto...
 
Adesso è responsabile o qualcosa del genere in Raisport. E si vede perchè negli ultimi tempi le rubriche di ciclismo son nate come funghi. E per come la vedo io il manager che si costruisce quello che dirige a sua immagine e somiglianza non fa al 100% il suo lavoro.
 
io invece ne son contento di bulbarelli,finalmente si riesce a vedere qlc di ciclismo oltre ai due grandi giri e alle solite classiche!il calendario world tour è formato da 29 corse e fino poco fa se ne vedevano la metà sui canali rai...contando che sono state proposte corse in diretta molto interessanti ma nn parte del world tour.buon lavoro!
 
Faccio sommessamente notare che non è uscito nessun comunicato ufficiale. Mi chiedo perchè, se l'accordo fosse stato veramente concluso. La notizia mi ricorda quanto è successo nei mesi scorsi con la F1 quando i soliti "bene informati" dichiaravano per fatto l'accordo Sky/Rai ed invece a due mesi dall'inizio del mondiale tutto ancora tace.
Villans'88 ha scritto:
Com'era ampiamente preventivabile nonostante le gufate di qualche utente di questa sezione.
Se, come penso, ti riferisci a me, non gufavo, al limite esprimo le mie opinioni. Anche perchè, seguendo poco il Giro, mi interessa il giusto quale tv lo trasmette. Come scritto sopra, mi attengo ai fatti.
 
cicutadino ha scritto:
Il fatto che sarà la Rai a trasmettere il giro, imho è un'ottima notizia. La copertura sarà massima e la competenza al commento (in particolar modo di Davide Cassani)è a mio parere di altissimo livello. Già da ora il servizio che la Rai da a questo sport è di buonissimo livello. L'unica pecca è la trasmissione in HD. Speriamo che da quest'anno la lacuna venga colmata (ho letto in giro del possibile lancio di Raisport HD nel 2013). Speriamo bene

quoto in pieno...il ciclismo lo preferisco vedere sulla rai :)5eek: ) piuttosto che su eurosport...la coppia Bulbarelli-Cassani era ottima, quello che sta adesso al posto di Bulbarelli è un pò da rivedere...ma sempre meglio di quelli di eurosport
 
uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
quoto in pieno...il ciclismo lo preferisco vedere sulla rai :)5eek: ) piuttosto che su eurosport...la coppia Bulbarelli-Cassani era ottima, quello che sta adesso al posto di Bulbarelli è un pò da rivedere...ma sempre meglio di quelli di eurosport
Ma anche no...

Berton-Magrini (Eurosport) a mio avviso sono di molto superiori da quando se ne è andato Bulbarelli ;)
 
marcobremb ha scritto:
Ma anche no...

Berton-Magrini (Eurosport) a mio avviso sono di molto superiori da quando se ne è andato Bulbarelli ;)

Per quanto riguarda il giro (a meno che non cambino le cose) Berton non commenta su Eurosport ma lo streaming della Gazzetta. Non mi ricordo come si chiami il commentatore che affianca Magrini, ma non mi sembra all'altezza di Berton.
 
cicutadino ha scritto:
Per quanto riguarda il giro (a meno che non cambino le cose) Berton non commenta su Eurosport ma lo streaming della Gazzetta. Non mi ricordo come si chiami il commentatore che affianca Magrini, ma non mi sembra all'altezza di Berton.

salvo aiello...
 
Ottimo il Giro alla Rai... la copertura e la competenza dei telecronisti è massima per l'evento. Se poi sarà anche in HD è la classica ciliegina. :D

Approfitto per chiedere: ci sono novità per il "pacchetto classiche" belghe (e non)? In pratica mi riferisco alle corse "minori" che nelle ultime due stagioni è stato trasmesso su RaiSport2 con tanto di pre e post gara in studio da Milano...
 
domy80 ha scritto:
Approfitto per chiedere: ci sono novità per il "pacchetto classiche" belghe (e non)? In pratica mi riferisco alle corse "minori" che nelle ultime due stagioni è stato trasmesso su RaiSport2 con tanto di pre e post gara in studio da Milano...
dipenderà dal budget,visti i tagli rischiano:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso