[Giugliano, NA] Consiglio su impianto da rifare

@cian
Il DE4-12 della Fracarro nell’uscita passante ha un’attenuazione di circa 4 dB, non si può usare per collegarci direttamente uno spinotto volante ed è l’unica uscita che fa passare la corrente; quindi c’è un piccolo errore nello schema da te proposto, ci vorrebbe una quinta calata per collegarci il cavo diretto all’alimentatore! – Un’alternativa sarebbe quella di mettere il tuo bel partitore sul palo e scendere con 4 calate; ad ognuna di queste calate in casa andrà collegato un derivatore ad un’uscita; solo in un derivatore collegherai, nell’uscita passante, l’alimentatore chiudendo l’uscita dello stesso con il tappo da 75 ohm (la tv la colleghi invece nell’uscita derivata)

-intanto che scrivevo mi sono accorto che flash54 mi aveva anticipato!
 
... intanto che scrivevo mi sono accorto che flash54 mi aveva anticipato!
Ma non ti sei accorto che lo schema è giusto ;)
l'alimentatore è correttamente collegato all'out passante, ha solo 3 tv e la quarta uscita derivata è chiusa (senza motivo) con resistenza.
 
Scusate, ma mi sa che sfugge un particolare...
Lo schema postato da cian ha un "piccolo" errore: l'alimentatore (PSU411), se collegato ad una uscita derivata del DE4/12, non potrà alimentare il MAP204, perché dalle uscite derivate dei prodotti Fracarro la corrente continua non passa.
Passa invece dall'uscita passante all'ingresso. Pertanto è possibile collegare questa uscita all'alimentatore, chiudendo poi il terminale TV di quest'ultimo con quella stessa resistenza R.
Altrimenti ancora, utilizzare derivatori Offel, che consentono il passaggio CC tra le derivate e l'ingresso. ;)

EDIT: a posto... Ho visto che avevate già chiarito! ;)
 
Pertanto è possibile collegare questa uscita all'alimentatore, chiudendo poi il terminale TV di quest'ultimo con quella stessa resistenza R.

EDIT: a posto... Ho visto che avevate già chiarito! ;)
Mica vero, anche a me è sfuggito un particolare :icon_redface:
ha collegato 4 tv di cui una nel posto sbagliato
 
Hanno ragione sia AG-BRASC che Flash54.

1) Lo schema è sbagliato, perchè viene utilizzata l'uscita di linea per andare all'alimentatore (e questo andrebbe bene) ma anche ad un TV (e questo non va bene).
2) Se non può collegare l'alimentatore all'uscita di linea ma deve utilizzare una uscita derivata, allora serve un derivatore come quello indicato da AG-BRASC.

Cian... correggi lo schema, così vediamo se ci siamo capiti.
;)
 
Capito il problema... in effetti ho utilizzato l'uscita passante (segnalata sullo schema con scritta OUT, così come sul vero derivatore) per andare all'alimentatore e poi uscita alimentatore va alla TV (le tv sono 4 in totale), quindi non va bene...

Ma se, considerando l'ultimo schema, all'uscita dell'alimentatore mettessi un derivatore a 1 via? (DE1-10 ? ) (chiudendo uscita passante con una R di 75 ohm)
Oppure mettessi derivatore a 1 via prima dell'alim, con uscita passante all'alim e uscita derivata alla tv?
(domani faccio nuovo schema se nn è chiaro, ora sono cotto ^^)

Altrimenti:
alternativa1: derivatore Offel al posto del DE4-12 e basta? (che modello di Offel?)
alternativa2: scendere con il quinto cavo (e vorrei evitare), 1 cavo per alimentatore e 4 per TV.

Ma nei derivatori le uscite derivate non utilizzate vanno chiuse con un carico da 75 ohm? O basta solo chiudere le uscite passanti (se non utilizzate)?
 
Ultima modifica:
Capito il problema... in effetti ho utilizzato l'uscita passante (segnalata sullo schema con scritta OUT, così come sul vero derivatore) per andare all'alimentatore e poi uscita alimentatore va alla TV (le tv sono 4 in totale), quindi non va bene...

Ma se, considerando l'ultimo schema, all'uscita dell'alimentatore mettessi un derivatore a 1 via? (DE1-10 ? ) (chiudendo uscita passante con una R di 75 ohm)
Oppure mettessi derivatore a 1 via prima dell'alim, con uscita passante all'alim e uscita derivata alla tv?
(domani faccio nuovo schema se nn è chiaro, ora sono cotto ^^)

Altrimenti:
alternativa1: derivatore Offel al posto del DE4-12 e basta? (che modello di Offel?)
alternativa2: scendere con il quinto cavo (e vorrei evitare), 1 cavo per alimentatore e 4 per TV.

Ma nei derivatori le uscite derivate non utilizzate vanno chiuse con un carico da 75 ohm? O basta solo chiudere le uscite passanti (se non utilizzate)?

Il derivatore a cui si fa riferimento è l'OFFEL P4-12 DIGIT art. 27-193 con morsetti. Si può alimentare l'amplificatore da qualsiasi uscita derivata, quindi puoi usare quella che ti fa più comodo. In alternativa esiste anche la versione con connettori F OFFEL P4-12 FUSION art. 27-241. Il carico da 75 Ω non è necessario sulle uscite derivate, ma è indispensabile, per evitare disadattamenti d'impedenza, sull'uscita passante non utilizzata di qualsiasi derivatore.
 
Ultima modifica:
Ho visto che l'Offel P4-12 ha una separazione di 20 dB, mentre il Fracarro DE4-12 ha una separazione di 30-35 dB, è una cosa importante? E quindi è preferibile il Fracarro?

Ho fatto 3 schemi, ditemi un po se sono corretti ^^

Alternativa 1: Fracarro DE4-12 > DE1-10 > Alim
http://imageshack.us/a/img404/7033/tv1x.gif
(serve carico 75 Ohm all'uscita alimentatore?)

Alternativa 2: Fracarro DE4-12 > Alim > DE1-10
http://imageshack.us/a/img841/5573/tv2t.gif

Alternativa 3: Offel P4-12 Fusion
http://imageshack.us/a/img23/5168/tv3.gif

EDIT: C'è un marchio preferibile per le prese terminali o sono tutte uguali? Le prese devono andare in un supporto bticino Magic. In particolare meglio la presa bticino o la presa fracarro con adattatore Magic?
 
Ultima modifica:
sono tutti validi :)
per flash54 lo schema iniziale era di usare il partitore a 4 uscite penso sia normale inserire dopo i derivatori altrimenti con solo le uscite del partitore collegate alle tv avrebbe avuto disadattamenti.tutto qua :), poi una cosa è inserire un partitore per esterni(che credo sia più semplice per l'amico) ed un' altra cosa l'idea di inserire una scatoletta antipioggia :) gusti personali
 
sono tutti validi :)
per flash54 lo schema iniziale era di usare il partitore a 4 uscite penso sia normale inserire dopo i derivatori altrimenti con solo le uscite del partitore collegate alle tv avrebbe avuto disadattamenti.tutto qua :), poi una cosa è inserire un partitore per esterni(che credo sia più semplice per l'amico) ed un' altra cosa l'idea di inserire una scatoletta antipioggia :) gusti personali
Quindi alternativa4: con partitore da esterni Offel CM4L/IND 1P e 4 derivatori DE1-10
http://img593.imageshack.us/img593/9734/tv4.gif

In effetti credo sia la più semplice, in particolare perchè il partitore è già da esterni, però comporta un'attenuazione finale maggiore (-6 dB per 3 TV e -4 dB per 1 TV) e un costo per componenti maggiore.

EDIT: che però pensandoci comporta anche di passare, prima di ogni presa/spina per una cassetta di derivazione dove posizionare il derivatore, quindi 3 cassette di derivazione ad incasso in più.
 
Ultima modifica:
Quindi alternativa4: con partitore da esterni Offel CM4L/IND 1P e 4 derivatori DE1-10
http://img593.imageshack.us/img593/9734/tv4.gif

In effetti credo sia la più semplice, in particolare perchè il partitore è già da esterni, però comporta un'attenuazione finale maggiore (-6 dB per 3 TV e -4 dB per 1 TV) e un costo per componenti maggiore.

Ciao ,
non capisco come ti risulti un'attenuazione di -6 dB per tre TV e una -4 dB ;
comunque il tuo nuovo schema và bene ;aggiungo che puoi utilizzare delle prese tv derivate ,tipo OFFEL 17-267 (+frontalino della tua serie) ,
in cui nella sua uscita passante inserisci la resistenza (evitando d'inserire cassette di derivazione); in una di queste prese a monte inserisci l'alimentatore del centralino....
 
Ultima modifica:
Lo schema con il partitore e 4 derivatori è un'idea sciocca.
Ci sono 4 componenti in più, la cui presenza aumenta l'attenuazione, il costo e, statisticamente anche il rischio di guasti, senza apportare alcun vantaggio tecnico o di realizzazione (ci sono più tratte di cavo da preparare, se si usano i connettori F ne servono molti di più).
A parte che un contenitore ermetico da esterni in cui mettere il derivatore costa pochissimo (sicuramente molto meno dei 4 derivatori), è assai probabile che il derivatore a 4 uscite possa anche stare dentro al contenitore del partitore, al posto del partitore stesso.
Non complicate le cose semplici


Quindi alternativa4: con partitore da esterni Offel CM4L/IND 1P e 4 derivatori DE1-10
http://img593.imageshack.us/img593/9734/tv4.gif

In effetti credo sia la più semplice, in particolare perchè il partitore è già da esterni, però comporta un'attenuazione finale maggiore (-6 dB per 3 TV e -4 dB per 1 TV) e un costo per componenti maggiore.

EDIT: che però pensandoci comporta anche di passare, prima di ogni presa/spina per una cassetta di derivazione dove posizionare il derivatore, quindi 3 cassette di derivazione ad incasso in più.
 
Mi quoto per avere gli ultimi post utili in questa pagina.
Ho visto che l'Offel P4-12 ha una separazione di 20 dB, mentre il Fracarro DE4-12 ha una separazione di 30-35 dB, è una cosa importante? E quindi è preferibile il Fracarro?

Ho fatto 3 schemi, ditemi un po se sono corretti ^^

Alternativa 1: Fracarro DE4-12 > DE1-10 > Alim
http://imageshack.us/a/img404/7033/tv1x.gif
(serve carico 75 Ohm all'uscita alimentatore?)

Alternativa 2: Fracarro DE4-12 > Alim > DE1-10
http://imageshack.us/a/img841/5573/tv2t.gif

Alternativa 3: Offel P4-12 Fusion
http://imageshack.us/a/img23/5168/tv3.gif

EDIT: C'è un marchio preferibile per le prese terminali o sono tutte uguali? Le prese devono andare in un supporto bticino Magic. In particolare meglio la presa bticino o la presa fracarro con adattatore Magic?
Alternativa4: con partitore da esterni Offel CM4L/IND 1P e 4 derivatori DE1-10
http://img593.imageshack.us/img593/9734/tv4.gif

In effetti credo sia la più semplice, in particolare perchè il partitore è già da esterni, però comporta un'attenuazione finale maggiore (-6 dB per 3 TV e -4 dB per 1 TV) e un costo per componenti maggiore.

EDIT: che però pensandoci comporta anche di passare, prima di ogni presa/spina per una cassetta di derivazione dove posizionare il derivatore, quindi 3 cassette di derivazione ad incasso in più.

Ciao ,
non capisco come ti risulti un'attenuazione di -6 dB per tre TV e una -4 dB ;
comunque il tuo nuovo schema và bene ;aggiungo che puoi utilizzare delle prese tv derivate ,tipo OFFEL 17-267 (+frontalino della tua serie) ,
in cui nella sua uscita passante inserisci la resistenza (evitando d'inserire cassette di derivazione); in una di queste prese a monte inserisci l'alimentatore del centralino....
perchè il DE4-12 ha 12dB alle uscite derivate, mentre all'uscita passante sono 4dB + 10dB del DE1-10, quindi 14dB.
mentre il CM4L/IND 1P ha 8dB per uscita, a cui vanno sommati i 10dB dei derivatori DE1-10 che seguono (o delle prese passanti che sono sempre 10dB) , quindi 18dB.
Utilizzare prese passanti è uguale ad utilizzare DE1-10?

Io continuo a preferire l'alternativa 1 ^^
 
Ultima modifica:
potendo sciegliere l'opzione 1 e' la migliore meno componenti inserisci meno problemi avrai :
 
sono tutti validi :)
per flash54 lo schema iniziale era di usare il partitore a 4 uscite penso sia normale inserire dopo i derivatori altrimenti con solo le uscite del partitore collegate alle tv avrebbe avuto disadattamenti.tutto qua :), poi una cosa è inserire un partitore per esterni(che credo sia più semplice per l'amico) ed un' altra cosa l'idea di inserire una scatoletta antipioggia :) gusti personali
Io comincio a pensare seriamente che tu sia un troll!!!
Ma ti rendi conto delle cassate che spari?
Ti ostini a montare un partitore, seguito da derivatori anzichè montare direttamente un derivatore. Bah!
 
Aveva chiesto info sul'uscita passante che attenua soltanto 4 dB ma chiaramente non può essere usata per collegarci direttamente un tv.

Si hai ragione, avevo capito male la domanda, credevo che cian chiedesse quale fosse l'attenuazione di ogni uscita derivata, invece lui chiedeva se l'attenuazione dell'uscita passante fosse inferiore a quella delle uscite derivate, ed altro errore che avevo commesso nel consigliare cian, dimenticandomi completamente di questo piccolo particolare ma di fondamentale importanza, è che all'uscita passante non può essere collegato un tv o decoder esterno.

@cian

Quindi la cosa più semplice che tu possa fare è eliminare la resistenza per chiudere la 4a uscita derivata, ed utilizzarla per servire il 4o televisore, l'uscita passante la collegherai semplicemente all'alimentatore per alimentare il MAP204, quindi in tutto dovrai scendere dal tetto con 5 calate di cavo, 3 da un lato, e 2 dall'altro, ovviamente nelle 3 di un lato sono comprese le discese per prime due tv, e la discesa da collegare solo all'alimentatore dall'uscita passante del DE4-12, e dall'altro lato del tetto le restanti 2 discese che serviranno per le rimanenti tv.

Quindi ricapitolando ipotizzando una situazione schematica dovresti procedere così :

Primo lato del tetto discese 2+1 (per le due tv dalle due uscite derivate e per l'alimentatore un'altra discesa questa volta importante dall'uscita passante, all'alimentatore non dovrai collegare nessun tv, solo il cavo proveniente dall'uscita passante del DE4-12 all'ingresso indicato con la scritta "IN" sull'alimentatore)

Secondo lato del tetto : semplicemente le altre due discese per le altre due tv partendo dalle altre due uscite derivate del DE4-12

Così fai una calata di cavo in più, ma credimi fai la cosa più semplice che si possa fare, eviti casini e spese inutili, fidati. ;)
 
perchè il DE4-12 ha 12dB alle uscite derivate, mentre all'uscita passante sono 4dB + 10dB del DE1-10, quindi 14dB.
mentre il CM4L/IND 1P ha 8dB per uscita, a cui vanno sommati i 10dB dei derivatori DE1-10 che seguono (o delle prese passanti che sono sempre 10dB) , quindi 18dB.
Utilizzare prese passanti è uguale ad utilizzare DE1-10?

Io continuo a preferire l'alternativa 1

Ciao,
la presa passante direzionale della Offel 17-267 é un derivatore, la cui uscita derivata è lo spinotto dove attacchi la TV ....
 
Io comincio a pensare seriamente che tu sia un troll!!!
Ma ti rendi conto delle cassate che spari?
Ti ostini a montare un partitore, seguito da derivatori anzichè montare direttamente un derivatore. Bah!
guarda che ho semplicemente risposto alla domanda da te posta all'inzio perche' ti arrabbi, poi non ho detto che mi ostino a montare un partitore questo lo dici tu :lol:
 
Sinceramente la cosa che più vorrei evitare è la quinta calata, se proprio fosse necessario ok, ma se si potesse evitare...
Senza mettere troppa carne a cuocere, io preferirei alternativa 1 e 3:

Alternativa 1: Fracarro DE4-12 > DE1-10 > Alim
http://imageshack.us/a/img404/7033/tv1x.gif

Alternativa 3: Offel P4-12 Fusion
http://imageshack.us/a/img23/5168/tv3.gif

Con la 1, rispetto alla 3, perdo 2dB per una TV (ma sono pochissimi) e acquisto un derivatore in più dal basso costo, quindi se è solo questo... non è importante.

La scelta dipende dalle differenze tra Offel P4-12 e Fracarro DE4-12, in particolare ho notato che l'Offel in separazione ha 20dB, contro i 30-35dB del Fracarro, è una cosa importante tanto da preferire il Fracarro?

Altro dubbio per alternativa 1: serve carico 75 Ohm all'uscita alimentatore?
 
Indietro
Alto Basso