max1584
Digital-Forum Gold Master
...mica tanto, perchè se le uscite del partitore non sono tutte terminate su un'impedenza di 75 ohm, in giro per l'impianto ti ritrovi onde stazionarie, quindi si creano, a seconda delle lunghezze di cavo tra partitore e prese, dislivelli selettivi fra i vari segnali. Può non essere un grave problema, se il ros è contenuto ed i segnali sono tutti buoni e ben livellati in ingresso al partitore, ma come principio sarebbe assai meglio evitare.
Personalmente, una leggera amplificazione la darei, per poi distribuire il segnale alle prese domestiche con un derivatore a 4 vie con le uscite derivate ben disaccoppiate, collegando l'alimentatore all'uscita di linea, grossomodo come ha già (ben) suggerito apollo 13.
Beh credo che nel suo caso avendo 4 utenze da servire, e dal momento che il PA4 è a 4 uscite, le uscite sarebbero tutte terminate con impedenza 75 ohm che è la normale impedenza di un cavo coassiale, o sbaglio ?
Per l'amplificazione invece ho detto che forse può fare anche a meno dell'amplificatore perché i segnali del Faito sono trasmessi con una potenza di 1200 KW, per cui il livello minimo di campo già disponibile in antenna è probabile che si assesti sugli 80-90 dBuV, sottraendo le perdite dovute al cavo ed al partitore o derivatore che sia, si potrebbe anche fare a meno di amplificare, non vorrei che invece amplificando anche solo di 15 dB che è il guadagno dichiarato dalla Fracarro per il MAP 204 si possa verificare qualche fenomeno di saturazione, io l'ho detto e lo ripeto, per il mio impianto ho anch'io un partitore a 4 uscite con una BLU 220 Fracarro senza alcun amplificatore ricevo tutto il ricevibile dal mio ripetitore di riferimento, che è quello dei Camaldoli/Eremo/Camaldolilli di Napoli.
Però non so, questo deve deciderlo cian, magari può provare prima senza amplificatore, poi se dovesse avere problemi può sempre comprarlo in seguito l'ampli da palo.
@cian
A dire il vero non ho capito molto dalla tua spiegazione, ma in ogni caso, se per te è più facile, più comodo e meno problematico procedere con 4 discese dal tetto allora usa una scatola stagna per proteggere il partitore o derivatore dalle intemperie, magari praticando giusto 1-2 forellini lateralmente come suggeriva flash54 per evitare la condensa.
EDIT : se decidi di optare per un derivatore puoi prendere il DE4-12 sempre della Fracarro, ed in questo caso si, nella stanza dove collocherai l'alimentatore dovrai utilizzare l'uscita passante per permettere il passaggio della c.c. per autoalimentare l'amplificatore, sempre che come detto prima tu decida di utilizzarlo l'amplificatore da palo, io proverei anche senza amplificatore, magari poi puoi sempre comprarlo in seguito.
Ultima modifica: