[Giugliano, NA] Consiglio su impianto da rifare

cian

Digital-Forum New User
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
15
Salve a tutti!

Avrei bisogno di qualche aiuto e consiglio per sistemare l'impianto d'antenna di casa (praticamente rifarlo). Ho già letto molte discussioni e mi sono fatto un'idea, ma ho ancora un bel po di dubbi...
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le eventuali risposte.

L'antenna condominiale non funziona bene e tutti ormai da tempo hanno installato antenne private sul tetto (piuttosto che aggiustare l'antenna condominiale...), tranne noi che ci siamo sempre "arrangiati" con antenne da interno, che comunque hanno fatto bene o male il loro lavoro.

L'appartamento è a Giugliano in Campania (NA), che riceve dalla postazione Monte Faito.
Tra località e postazione sono circa 35 km in linea d'aria, niente in mezzo.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA65&posto=Giugliano in Campania
VHS con polarizzazione orizzontale
UHF con polarizzazione vertiale

L'appartamento è al 5° piano di un palazzo di 6 piani, l'antenna andrà sul tetto. Le TV sono 4.
Vorrei far partire dal palo i 4 cavi,
2 scenderanno da un lato del palazzo e 2 da un altro lato,
dopo l'ingresso in casa tramite tubazioni andranno alle TV.

Praticamente dal partitore sul palo alla TV non vorrei interrompere mai il cavo, e dietro ogni TV vorrei far uscire dalla scatola direttamente il cavo con la spina, quindi senza utilizzare prese (dovrebbe essere meglio o no?).

Vi allego uno schema di quello che vorrei fare.

71935711.gif

Con discesa si intende dal palo all'ingresso in casa.


Per i componenti ho guardato solo catalogo Fracarro...

Antenna VHF: Fracarro BLV4F (basta? o BLV6F ))

Antenna UHF: Fracarro BLU220F (basta? o BLU420F ?)

Amplificatore/Miscelatore (necessario o basta solo miscelatore?):
Fracarro MAP204 (amplificatore & miscelatore, 2 ingressi VHF+UHF, 1 uscita, guadagno dB 26 e 24, regolazione guadagno dB 15 e 15, figura di rumore dB 5 e 5, livello d'uscita 115 dBuV, assorbimento @12V 65mA)

Partitore: Fracarro PA4 (ma si può montare sul palo? e come?)

Alimentarore: Fracarro PSU411 (12V, max 200mA)

Cavo: Fracarro PAS4009 (diametro 10mm)

Che ne dite?
Mi sembra di aver capito che è meglio utilizzare connettori a F ove possibile o sbaglio?


Qualsiasi consiglio, aiuto, correzione o appunto è gradita! :)
Grazie a tutti!
 
dopo ogni partitore ci vuo il derivatore ;) altrimenti avrai problemi di impedenza
devi considerare un attenuazione di 18-20 dB su ogni presa quindi ci vuole il map204 ;)
 
se non metti i derivatori in teoria otterrai che alcuni canali si vedono in una tv altri canali non si vedono in un altra tv a causa di disadattamenti di linea.
in effetti il pa4 non si puo' montare sul tetto :) , a meno di non usare una di quelle scatolette a prova di pioggia , e' preferibile
 
@cian
Faccio notare che il PA4 fa passare la corrente in tutte le uscite e a te serve in una sola uscita; se non sbaglio ci sono derivatori della Offel che fanno passare la corrente solo in una uscita derivata e non nelle altre (chiedo a flash54 conferma). Come antenna uhf è meglio la blu420F oppure la blu10hd
 
Perché devi partire con 4 cavi dal tetto? Potresti scendere con uno solo, di buona qualità adatto alla posa esterna, mettendo un derivatore a 4 uscite in casa, alimentando l'amplificatore da palo attraverso l'uscita passante e mettendo una resistenza di chiusura sull'ingresso tv dell'alimentatore. Il PAS4009 da 10,2 é adatto per lunghe tratte, infatti è utilizzato per servire più condomini con il medesimo impianto e a metratura non lo vendono salvo che tu non voglia acquistare una bobina in legno da 500 metri (400 € all'ingrosso). Non lo vedo molto adatto all'uso che ne devi fare. In più ci vogliono dei connettori RG11, non dei comuni F. Perché bisogna anche riuscire a trovare un connettore F per tale diametro.:D
 
@cian
Faccio notare che il PA4 fa passare la corrente in tutte le uscite e a te serve in una sola uscita; se non sbaglio ci sono derivatori della Offel che fanno passare la corrente solo in una uscita derivata e non nelle altre (chiedo a flash54 conferma). Come antenna uhf è meglio la blu420F oppure la blu10hd
La serie "digit" della offel lascia transitare la c.c. da tutte le uscite derivate.
 
Perché devi partire con 4 cavi dal tetto? Potresti scendere con uno solo, di buona qualità adatto alla posa esterna, mettendo un derivatore a 4 uscite in casa, alimentando l'amplificatore da palo attraverso l'uscita passante e mettendo una resistenza di chiusura sull'ingresso tv dell'alimentatore. Il PAS4009 da 10,2 é adatto per lunghe tratte, infatti è utilizzato per servire più condomini con il medesimo impianto e a metratura non lo vendono salvo che tu non voglia acquistare una bobina in legno da 500 metri (400 € all'ingrosso). Non lo vedo molto adatto all'uso che ne devi fare. In più ci vogliono dei connettori RG11, non dei comuni F. Perché bisogna anche riuscire a trovare un connettore F per tale diametro.:D
La giusta "via di mezzo" non la considera più nessuno. Si passa dal cavo da 5 mm. a quello da 10 :5eek:

@ cian: vai tranquillo con un buon cavo da 7 mm, non ti sbagli!
 
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Non posso scendere con un solo cavo dal tetto, perchè praticamente 2 tv stanno da una parte della casa e 2 dall'altra parte, e non c'è modo per andare da una parte all'altra facilmente (si vuole solo riverniciare casa e fare giusto qualche piccolo lavoretto). Al massimo si può scendere con 2 cavi e poi una volta in casa derivare, ma questo non cambierebbe nulla credo... serve sempre un derivatore/partitore sul palo, per questo avevo pensato tanto vale far partire 4 cavi.

Per il cavo in effetti avevo considerato direttamente il più grosso xD

Può essere che non c'è proprio un derivatore che faccia al caso mio? (da palo, 4 vie, con cc passante da 1 uscita a ingresso)
 
@cian

Dal Faito la potenza in KW dei segnali trasmessi è molto elevata, pensa che i segnali del Faito sono ricevibili fino al basso Lazio. ;)

Quindi come antenna anche una BLU 220 può andar bene visto che non hai problemi di otticità con il Faito, anche se io preferirei sempre una BLU 420, per il discorso dei connettori F diciamo che sono più pratici, si fa prima nei tempi di montaggio ma non ci sono controindicazioni nell'utilizzo delle connessioni con i morsetti a vite.

Veniamo a cose un pò più pratiche, perché vuoi scendere dal tetto con 4 discese ? Secondo me sarebbe più pratico e comodo scendere dal tetto con una sola discesa che finirebbe nel partitore PA4 che va senz'altro bene e che metteresti in casa all'interno, anche perché tra l'altro il PA4 non è nemmeno un partitore da esterno e con le intemperie e l'umidità finirebbe per ossidarsi e non fare più bene il suo lavoro, a meno che tu non lo metta in una scatola a chiusura stagna, come alcune della gewiss usate anche per gli impianti elettrici.

Per il discorso dell'amplificatore invece, il MAP 204 pure può andar bene come amplificatore perché appunto ripeto nel tuo caso non c'è bisogno di amplificare molto dal momento che i segnali dal Faito hanno un livello di campo minimo in aria (cioè già prima di essere captati dall'antenna) molto elevato, anzi a dire il vero penso che potresti addirittura fare a meno anche dell'amplificatore ed utilizzare un miscelatore invece dell'amplificatore, pensa che io ricevo dai Camaldoli (Napoli) ed ho anch'io un partitore a 4 uscite e senza amplificatore non ho alcun problema con la ricezione di tutto ciò che viene trasmesso dai Camaldoli.

Per il cavo anche se non trovi proprio il cavo Fracarro non ti preoccupare, l'importante come dice giustamente flash54 è che utilizzi un cavo di almeno 7 mm di spessore cioè di diametro, e che sia un cavo di buona qualità, magari anche un cavo per impianti SAT sempre di almeno 7 mm di spessore va più che bene.

Per il resto direi che non ci sono problemi, dal Faito e fortunatamente a noi residenti della provincia di Napoli la ricezione non è complessa dal momento che abbiamo tutta l'offerta di mux nazionali da un'unica direzione, mentre in altre zone d'Italia si è costretti a ricevere da più direzioni con più antenne e opportuni filtri che evitino interferenze distruttive tra più segnali ricevuti contemporaneamente da ripetitori diversi, fortunatamente questo non è il nostro caso. ;)

Non resta che augurarti un buon lavoro e facci sapere quando avrai finito. :)
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Non posso scendere con un solo cavo dal tetto, perchè praticamente 2 tv stanno da una parte della casa e 2 dall'altra parte, e non c'è modo per andare da una parte all'altra facilmente (si vuole solo riverniciare casa e fare giusto qualche piccolo lavoretto). Al massimo si può scendere con 2 cavi e poi una volta in casa derivare, ma questo non cambierebbe nulla credo... serve sempre un derivatore/partitore sul palo, per questo avevo pensato tanto vale far partire 4 cavi.

Per il cavo in effetti avevo considerato direttamente il più grosso xD

Può essere che non c'è proprio un derivatore che faccia al caso mio? (da palo, 4 vie, con cc passante da 1 uscita a ingresso)
Tutti i derivatori consentono il passaggio della c.c. dall'uscita derivata verso l'ingresso e tutti possono esere montati in un contenitore per impianti elettrici esterni... ma non hai un sottotetto? Potresti montarlo anche lì.

P.S. dimenticavo, i derivatori devono essere chiusi con una resistenza da 75 Ohm sull'uscita passante (se non usata); se opti per un derivatore e usi l'uscita passante per l'alimentatore, monterai la resistenza sul morsetto "tv" di quest'ultimo.
 
Niente sottotetto... il tetto è piano, con ringhiera, dove ognuno attacca la propria antenna...
 
Non posso scendere con un solo cavo dal tetto, perchè praticamente 2 tv stanno da una parte della casa e 2 dall'altra parte, e non c'è modo per andare da una parte all'altra facilmente (si vuole solo riverniciare casa e fare giusto qualche piccolo lavoretto). Al massimo si può scendere con 2 cavi e poi una volta in casa derivare, ma questo non cambierebbe nulla credo... serve sempre un derivatore/partitore sul palo, per questo avevo pensato tanto vale far partire 4 cavi.

Scusa perché non c'è modo di andare da una parte all'altra della casa facilmente, si tratta di due appartamenti diversi forse ? Oppure c'è qualche altro problema ? I cavi per le singole derivazioni cioè quelli provenienti da ognuna delle 4 uscite del derivatore/partitore, non possono passare internamente o anche all'esterno magari fuori dei balconi ?

Altrimenti non resta che usare una scatola chiusura stagna come quelle usate per gli impianti elettrici, per evitare che la pioggia e l'umidità rovinino il partitore o derivatore. ;)
 
Niente sottotetto... il tetto è piano, con ringhiera, dove ognuno attacca la propria antenna...
Quindi sei messo nelle stesse condizioni di un impianto che ho eseguito in una casa di montagna dove ho messo una scatola di derivazione per impianti elettrici, praticando un paio di forellini sul lato basso per evitare condensa (avevo anche l'amplificatore all'interno e un paio di mix-demix)
 
Ciao ,
aggiungo che a valle del centralino da esterno puoi optare per un partitore esterno da 4 vie ; ma per ogni calata dovresti avere o mettere nella sua presa TV una resistenza di chiusura .
 
finirebbe nel partitore PA4 che va senz'altro bene

...mica tanto, perchè se le uscite del partitore non sono tutte terminate su un'impedenza di 75 ohm, in giro per l'impianto ti ritrovi onde stazionarie, quindi si creano, a seconda delle lunghezze di cavo tra partitore e prese, dislivelli selettivi fra i vari segnali. Può non essere un grave problema, se il ros è contenuto ed i segnali sono tutti buoni e ben livellati in ingresso al partitore, ma come principio sarebbe assai meglio evitare.

Personalmente, una leggera amplificazione la darei, per poi distribuire il segnale alle prese domestiche con un derivatore a 4 vie con le uscite derivate ben disaccoppiate, collegando l'alimentatore all'uscita di linea, grossomodo come ha già (ben) suggerito apollo 13.
 
Scusa perché non c'è modo di andare da una parte all'altra della casa facilmente, si tratta di due appartamenti diversi forse ? Oppure c'è qualche altro problema ? I cavi per le singole derivazioni cioè quelli provenienti da ognuna delle 4 uscite del derivatore/partitore, non possono passare internamente o anche all'esterno magari fuori dei balconi ?
internamente alla casa: sotto traccia la distanza è tanta e c'è anche un bagno in mezzo, con canaline no per questioni estetiche, mentre le tubazioni già esistenti contengono tutte cavi elettrici...
esternamente: c'è un muro non raggiungibile da balconi e finestre, ma solo tramite scala tipo traslochi da giù... (e siamo al 5° piano)

alternative quindi sono:
- scatola stagna sul palo
- scendere con 1 cavo, derivare in casa, risalire (xD) e scendere dall'altra parte... non è il massimo.
- poi su catalogo fracarro ho visto che i PP4 (che dovrebbero essere come i PA4 ma con attacco a vite) hanno tra gli accessori il BOC, contenitore per esterni.
Però nella descrizione dei PP4 non è specificato, come invece lo era per i PA4, se c'è passaggio corrente...
 
internamente alla casa: sotto traccia la distanza è tanta e c'è anche un bagno in mezzo, con canaline no per questioni estetiche, mentre le tubazioni già esistenti contengono tutte cavi elettrici...
esternamente: c'è un muro non raggiungibile da balconi e finestre, ma solo tramite scala tipo traslochi da giù... (e siamo al 5° piano)

alternative quindi sono:
- scatola stagna sul palo
- scendere con 1 cavo, derivare in casa, risalire (xD) e scendere dall'altra parte... non è il massimo.
- poi su catalogo fracarro ho visto che i PP4 (che dovrebbero essere come i PA4 ma con attacco a vite) hanno tra gli accessori il BOC, contenitore per esterni.
Però nella descrizione dei PP4 non è specificato, come invece lo era per i PA4, se c'è passaggio corrente...
Ma perchè vuoi farti del male con un partitore? Il derivatore non ti cambia la vita e ti cautela contro i disadattamenti di impedenza!
 
Ma perchè vuoi farti del male con un partitore? Il derivatore non ti cambia la vita e ti cautela contro i disadattamenti di impedenza!
i derivatori mi sono poco chiari, nel senso dovrei usare un partitore a 1 via e 3 uscite, 1 via e 4 uscite o 4 vie e 0 uscite (esiste? :s)
poi mi pare che il derivatore faccia passare corrente solo da uscita passante.
se mi dite il modello esatto è pure meglio ^^
 
Indietro
Alto Basso