Gli amplificatori di antenna nell'era del DTT: consigli per i meno esperti

L'impianto è condominiale, la calata è esterna e passa a fianco dei balconi. In una stanza, con lo stesso TV, vedo i canali Mediaset HD, in un altra no. Eppure il cavo è unico che poi si suddivide in 4.
Abito a Prato.

Grazie
 
Potresti intanto verificare:
- se spostando il TV sull'altra presa cambia qualcosa (cioà se è un problema dello specifico cavo)
- il livello del segnale sul canale incriminato, come indicato dalla diagnostica del TV
- il tipo di componente che divide il segnale in 4 (magari facendogli una foto)
- gli altri condomini hanno lo stesso problema?
 
Potresti intanto verificare:
- se spostando il TV sull'altra presa cambia qualcosa (cioà se è un problema dello specifico cavo)
- il livello del segnale sul canale incriminato, come indicato dalla diagnostica del TV
- il tipo di componente che divide il segnale in 4 (magari facendogli una foto)
- gli altri condomini hanno lo stesso problema?

- Una piccola differenza spostando il TV l'ho riscontrata.
- Il livello del segnale lo verifico dopo.
- Ok, poi vi allego la foto.
- Ci sono persone anziane nel condominio, gli basta Canale 5 SD per 25 ore al giorno. :lol:
 
Ribadisco che è necessario vedere il componente che divide in 4, ma ancora di più come è collegato il cavo aggiuntivo, non voglio tirartela, ma non sarà che l'hanno brutalmente attaccato nel morsetto di un altro? :icon_rolleyes:
 
beh se é per questo la "calata condominiale fuori muro" vorrei proprio vedere con quali componenti e protezione del cavo é stata fatta, poi occorre misurare con quali parametri arriva il segnale di tutti i mux nazionali direttamente sul cavo che entra in appartamento, in ultimo se la ripartizione viene fatta con un partitore o in altro modo ha senz'altro in questo caso, pochissima importanza a parte la bonta delle connessioni, dei cavi, e la corretta componentistica.
 
Ultima modifica:
Eccomi, allora. Il cavo arriva sul balcone dall'alto, non ho modo di verificare se ci siano ripartitori a tutti i piani o un sistema differente tipo calate indipendenti.

Concentriamoci sul cavo che mi arriva sul balcone. Prima dell'intervento di questo "elettricista" dei vicini del piano inferiore, io vedevo bene i canali che mi interessavano, adesso però ne vedo meno. Non vedo i Mediaset HD per dire. Il cavo entrava direttamente in casa mia per poi andare al mio ripartitore nella scatola(ECCO LE FOTO) e poi alle prese a parete.
Attualmente, invece, il cavo del balcone entra in una scatola al cui interno c'è un ripartitore con su scritto "IND2", poi va al ripartitore nel mio appartamento per poi andare alle prese a parete.

Praticamente non posso contare sull'intervento del condominio in quanto l'amministratore e company si sono resi poco disponibili a risolvere i problema(ma sorvoliamo). Quello che so è che, col cavo diretto, io vedevo ciò e come mi era sufficiente mentre, questo IND2, si vede che mi ha diminuito il segnale di quel poco che ci voleva a non vedere più i canali.
 
Mah, credo che IND2 sia un partitore e può anche stare, ma con in casa derivatori...
Comunque è un pastrocchio che non credo si possa sistemare senza mettere mano a tutto quanto...
(evidentemente infatti si sono compromessi i livelli che arrivano alle utenze)
 
Capisco, ma in casa quindi non va bene ciò che è stato fatto? Per capire e andare per gradi.
Il mio non è un deviatore?
 
Capisco, ma in casa quindi non va bene ciò che è stato fatto? Per capire e andare per gradi.
Il mio non è un deviatore?
E' un partitore, comunque se andava tutto bene vuol dire che un qualche equilibrio c'era, adesso l'equilibrio è stato compromesso.
Comunque, visto che io non ho mai pensato che siam qui per dare lezioncine, ma anche per aiutare a risolvere problemi contingenti, se veramente non si può intervenire a livello impianto generale, dimmi:
Quanti televisori hai tu?
Hanno cavo volante o presa nel muro?
 
E' un partitore, comunque se andava tutto bene vuol dire che un qualche equilibrio c'era, adesso l'equilibrio è stato compromesso.
Comunque, visto che io non ho mai pensato che siam qui per dare lezioncine, ma anche per aiutare a risolvere problemi contingenti, se veramente non si può intervenire a livello impianto generale, dimmi:
Quanti televisori hai tu?
Hanno cavo volante o presa nel muro?

Allora, nel frattempo ci ho messo un po' le mani. L'elettricista aveva collegato i cavi nella scatola sul balcone in stile bambino di 3 anni, ho guadagnato un po' di qualità ricollegando meglio il tutto. Ho letto che quel partitore ha attenuazione 4 dB. Ho visto che il partitore che ho in casa ha attenuazione 9,5 dB. Ho fatto una prova sostituendolo con uno che avevo in un cassetto che ha attenuazione 8 dB e già le cose son cambiate: vedo Mediaset HD! Però a momenti l'audio e l'immagine non sono perfetti. Ne deduco che il passo sia breve.
Che posso fare adesso per fare l'ultimo passettino?

Ho 2 televisori ma 4 prese a parete(per il momento i 2 televisori previsti per le altre stanze sono rimandati a data da destinarsi. Ci sono prese a parete e non cavi volanti.

Ah, ho collegato solo i 2 cavi che vanno ai TV interessati, pertanto l'attenuazione è a 4 dB invece di 8 dB?
 
fulgido esempio di impianto fatto coi piedi! a questo punto hai poco da fare se non mandare le maledizioni a qualcuno! scherzi a parte, se adoprei solo due televisori, metti un partitore a due uscite al posto di quello attuale a 4 uscite.
 
fulgido esempio di impianto fatto coi piedi! a questo punto hai poco da fare se non mandare le maledizioni a qualcuno! scherzi a parte, se adoprei solo due televisori, metti un partitore a due uscite al posto di quello attuale a 4 uscite.

A portata di mano ho uno splitter a 2 uscite, può andare?
 
Perfetto: lo spirito che dicevo era questo...anche se viene freddo, come si dice a Reggio, a vedere certe cose... :icon_rolleyes:
Magari facci vedere com'è lo splitter, che ci sono in giro schifezze.
Al limite, visto il poco che puoi fare altrimenti e il poco che costa, puoi fare il massimo che puoi e prendere il partitore che di solito si consiglia: il PA2 Fracarro...

P.S. visto l'andazzo controlla anche la pulizia delle connessioni (nel senso l'ordine, la buona fattura o viceversa l'evidente schifosità...)
 
Lo splitter è Evology 21 2 way splitter.

Una domanda da imbranato: se allo stesso partitore a 4 vie collego 1 2 o 3 cavi, l'attenuazione cambia o rimane la stessa?

Grazie
 
Capisco, quindi dovrei migliorare le cose passando allo splitter.
Ma in nessun modo con un amplificatore(messo in qualsiasi punto) posso guadagnarci qualcosa?
 
certo lo splitter (partitore é il nome corretto) a due uscite perde 4db; l'amplificatore lascialo perdere che é meglio, con una distribuzione simile ti tira dentro soltanto schifezza.
 
Indietro
Alto Basso