Gli impianti in Italia

Otgtv gentilmente ma in Liguria provincia di Genova ci sono speranze di vedere nuove attivazioni dei mux rete a grazie
 
attivati entrambi i mux di reteA dalla postazione di monte orlando - Gaeta ( LT)......a breve ci dovrebbero essere novità anche sul fronte Mediaset da questa postazione!!!!!!!!speriamo........sono settimane che ci stanno lavorando......aspettiamo la fumata bianca!!!!!:icon_bounce:
 
quando mediaset farà il piacere di darli... non stanno inserendo il Mediaset3 neanche nel sito per antennisti e i dati sul sito di Premium sono aggiornati a inizio febbraio. MAH
 
Aggiornamento al 28/02/2014

Rai mux 1 2045 + 112 enti locali (+1)
Rai mux 2 387 + 2 enti locali (=)
Rai mux 3 387 +2 enti locali (=)
Rai mux 4 354 + 2 enti locali (=)
Rai mux 5 3 (=)
Rai mux 5A 4 (=)
Rai mux 5 (T2) 3 (=)
Rai mux 6 1 + 1 ente locale (=)
Altri Rai F 7 (=)

TOTALE RAI 3192

Mediaset 1 855 + 5 enti locali (+6)
Mediaset 2 763 + 4 enti locali (+3)
Mediaset 3 604 (+137, ne restano da attivare 61 “facili” e 98 “difficili”)
Mediaset 4 1545 + 19 enti locali (+2)
Mediaset 5 716 (+27)

TOTALE MEDIASET 4589

Timb 1 831 + 1 enti locali (+25)
Timb 2 910 + 1 enti locali (+115, una novantina di attivazioni sul 55)
Timb 3 831 + 9 enti locali (+24)

TOTALE TIMB 2579


Rete A 1 409 (+5)
Rete A 2 408 (+5)

TOTALE RETE A 819.

D-Free 405 + 2 enti locali (-1)
La3 236 (-1)
Europa 7 28 (T2, -1)
Retecapri 65 (-2)
Canale Italia 152 (=)
Tivuitalia 146 (=)
 
Ultima modifica:
Le riduzioni che noto nell'ultimo gruppo sono dovute a correzioni dovute al fatto che i dati precedentemente comunicati non erano corretti e quindi un riadattamento, oppure hanno materialmente spento gli impianti?
(Parlo di D-Free, La3 e Retecapri)

Mi chiedo poi quale sia quella postazioe "sfigata" dove è attivo un solo Mux ReteA... :doubt:
Inviato con Tapatalk 2
 
come mai questo exploit di TimB ? Invece di attivarli reteA li hanno attivati loro?
Potrebbe rispondere anche 3750 che sicuramente ha fonti certe
 
Aggiornamento al 28/02/2014


Mediaset 3 603 (+136, ne restano da attivare 62 “facili” e 98 “difficili”)
Cosa si intende per facili e difficili? Nel mio specifico (se puoi sbilanciarti), Iaconti e Pietrasanta rientrano nel facile o nel difficile?
 
come mai questo exploit di TimB ? Invece di attivarli reteA li hanno attivati loro?
Potrebbe rispondere anche 3750 che sicuramente ha fonti certe

Exploit.. non lo chiamerei proprio exploit.. la rete di TIMB è sempre in continua espansione (a differenza di quella di qualcun altro.....) ogni volta che OTG pubblica gli aggiornamenti ci sono sempre nuove attivazioni.. non vedo tutto 'sto stupore.
ReteA e TIMB sono ancora due realtà separate.. nessuno ha vietato nuove attivazioni a ReteA in questi ultimi mesi.. anche con la fusione alle porte poteva benissimo adoperarsi e attivare ben più di 5 postazioni...

Inviato con Tapatalk 2
 
come mai questo exploit di TimB ? Invece di attivarli reteA li hanno attivati loro?
Potrebbe rispondere anche 3750 che sicuramente ha fonti certe

C'è pure scritto tra parentesi il motivo: avendo acceso un centinaio di impianti doppi (canali 55 e 60 insieme) il dato risulta sovrastimato. Le altre accensioni sono di portata minore, ma significativa
 
Le riduzioni che noto nell'ultimo gruppo sono dovute a correzioni dovute al fatto che i dati precedentemente comunicati non erano corretti e quindi un riadattamento, oppure hanno materialmente spento gli impianti?
(Parlo di D-Free, La3 e Retecapri)

Mi chiedo poi quale sia quella postazioe "sfigata" dove è attivo un solo Mux ReteA... :doubt:
Inviato con Tapatalk 2


Impianti che, di persona, ho trovato spento
Rete A per esempio a Monte Penice è attivo solo con il mux1, situazioni simili a Bergamo Via Calvi e San Colombano
 
Addirittura Rete A ha superato i mux 2-3-4 Rai. Retecapri ovviamente si mantiene sulla sua mediocrità anzi diminuisce ancora. Un pò pochini gli impianti del mux La3 ecco perchè non vengono mai pubblicizzati i canali HD di Italia1 e Rete4.

Canale Italia e Tivuitalia stabili...dubito che hanno ancora frequenze da accendere.
 
Cosa si intende per facili e difficili? Nel mio specifico (se puoi sbilanciarti), Iaconti e Pietrasanta rientrano nel facile o nel difficile?

Facili: tutto pronto, basta andare in postazione e accendere (per vari motivi non fu possibile in remoto)
Difficili: problemi di autorizzazioni, postazioni a rischio inquinamento radioelettrico, mancanza di altri requisiti oppure in cui fisicamente non è possibile aggiungere un ulteriore canale. Di queste comunque ne sono state accese una ventina su 120 circa in origine
 
Exploit.. non lo chiamerei proprio exploit.. la rete di TIMB è sempre in continua espansione (a differenza di quella di qualcun altro.....) ogni volta che OTG pubblica gli aggiornamenti ci sono sempre nuove attivazioni.. non vedo tutto 'sto stupore.
ReteA e TIMB sono ancora due realtà separate.. nessuno ha vietato nuove attivazioni a ReteA in questi ultimi mesi.. anche con la fusione alle porte poteva benissimo adoperarsi e attivare ben più di 5 postazioni...

Inviato con Tapatalk 2

Non parlavo del mux 2 ma degli altri.
Il + 25 è un salto rispetto alle altre pubblicazioni che solitamente riportavano un + 1 / +2 quindi il dato salta agli occhi.
ReteA (la mia era una battuta), ma il master plan è stato congelato perchè forse (dico forse) quelle attivazione comportano dei costi che magari si potrebbero dimezzare con le sinergie che nascerebbero con la fusione con TimB, penso che non ci voglia una laurea in economia per capirlo..
 
L'avevo capito che non ti riferivi al Mux2....

Avranno congelato le attivazioni ma intanto il tempo passa, la data dell'accordo di fusione è slittata ancora più in avanti e il ristagno di ReteA continua imperterrito... :doubt:

Inviato con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso