Gli impianti in Italia

Beh... ora il numero di impianti dei Mux tematici Rai è quasi omogeneo.. facendo un raffronto tra il Mux2 e il 4, la differenza è di 13 impianti, se invece confrontiamo il Mds5 con il 3, si supera la trentina! E non confronto con il Mds1, perché la situazione risulterebbe ben peggiore!
'Sta maggior linearità non so dove la vedi..
 
Mediaset ha meno postazioni da coprire, e dove non aveva canali analogici non ha acceso nulla
Quello che voglio dire è che da me, nella postazione vicina e in ottica, non mi aspettavo i mux 3-5, oltre a La3 e D-free, mentre mi aspettavo i 2-3-4 rai.

In effetti il paragone potrebbe sembrare improponibile, poiché la rai dovrebbe accendere 4 mux in più di 2500 postazioni.
 
In che senso ha meno postazioni da coprire? Il mio ragionamento tiene in considerazione i Mux diversi dal Rai1 e Mediaset4, perché è ovvio che con i tematici non si arriverà mai ad eguagliarne la copertura né per l'uno, né per l'altro operatore.
La Rai (lo ripeto, guardando ai Mux tematici) ha necessità di meno impianti e per le postazioni utilizzate e per i parametri tecnici utilizzati che le permettono di coprire maggiori distanze.

Sì. . Mediaset dove non aveva i canali analogici non ha acceso nulla. . ANZI: ha pure spento in località dove aveva attive tutte e tre le frequenze analogiche, rimpiazzandole con un solo Mux!!!
[Anche la Rai l'ha fatto in realtà. . Non accendendo addirittura nulla in digitale. .(mio caso)]
 
Ultima modifica:
Da specificare però che il Mux4 è in V Banda e quindi usa postazioni diverse rispetto al Mux 2 e 3. Quindi anche le percentuali di copertura (a parità di impianti) potrebbero essere diverse ;)
 
In che senso ha meno postazioni da coprire? Il mio ragionamento tiene in considerazione i Mux diversi dal Rai1 e Mediaset4, perché è ovvio che con i tematici non si arriverà mai ad eguagliarne la copertura né per l'uno, né per l'altro operatore.
La Rai (lo ripeto, guardando ai Mux tematici) ha necessità di meno impianti e per le postazioni utilizzate e per i parametri tecnici utilizzati che le permettono di coprire maggiori distanze.
Ho capito, ma da me non riesce a coprire alcuni punti bene, perché anche se dà maggiore potenza ai mux piazzati nelle postazioni di Formia, Gaeta, Ausonia (Selvacava) e Monte Faito, sempre qualcuno resta scoperto, e quel qualcuno dovrebbe ricevere da Sessa Aurunca. (Monte Faito è una storica postazione napoletana, tra le più importanti d'Italia, e anche Sessa Aurunca è in Campania, provincia di Caserta. Formia, Gaeta e Ausonia sono tre postazioni del Lazio Sud, provincia di Latina le prime due, di Frosinone la terza)... potrà avere parametri tecnici come vuole, ma se ci sono ostacoli orografici non copre tutte le zone, perché solo il VHF "filtra" con facilità. Da me il mux 1 da Formia (col tg3 Lazio) arriva una meraviglia, nonostante la collina, ma i mux 2,3,4 dalla stessa postazione non esistono. Questo è un esempio :D

Non si riuscirà mai a coprire tutto.. a meno che i mux 2-3-4 non fossero ugualmente trasmessi in III banda, ma siamo nel campo della fantascienza, perché le frequenze non ci sono e perché cmq dovrebbero essere in SFN (mi sembra sia difficile farla in III banda)
 
Ultima modifica:
Non si riuscirà mai a coprire tutto.. a meno che i mux 2-3-4 non fossero ugualmente trasmessi in III banda, ma siamo nel campo della fantascienza, perché le frequenze non ci sono e perché cmq dovrebbero essere in SFN (mi sembra sia difficile farla in III banda)

Ugualmente a cosa? Se sottointendi al Mux1, ti ricordo che quest'ultimo è principalmente in IV banda e comunque principalmente in UHF
 
Il fatto che Rai è omogenea e copre meglio, sta nel fatto che Rai con quel FEC riesce a coprire ciò che Mediaset non copre con i suoi 5/6 (invece 3/4 per il Mediaset 4) :)
Maggiore robustezza e la distanza di ricezione allunga ;)
 
Ugualmente a cosa? Se sottointendi al Mux1, ti ricordo che quest'ultimo è principalmente in IV banda e comunque principalmente in UHF

A me sembra che il mux 1 sia molto diffuso in terza banda. E comunque non è questo il punto.

Io ti dico che la rai può sparare all'orizzonte come gli pare.. ma i ch 26, 30, 40 non filtreranno mai tra le colline e montagne se trovano ostacoli, come ci sono in tanti posti. Sono frequenze leggermente più alte e non si propagano come quelle da 05 a 12.

Se la rai pensa che da me si possa tutti ricevere i mux 2-3-4 dal Faito,postazione a 110 km da casa, allora non vuole essere vista, ed è anche legittimo dal suo punto di vista. Il mux 1 è di due regioni, sul ch 9 e ch 23, in postazioni vicino casa. Ma i 2-3-4 in quella più in ottica da casa mia non ci sono, e col Faito ti danno stabilità spesso, ma non a tutti.

Legittimo dal suo punto di vista poiché coprire 2509 postazioni con 4 mux è costoso.
 
Ultima modifica:
A me sembra che il mux 1 sia molto diffuso in terza banda. E comunque non è questo il punto.

Io ti dico che la rai può sparare all'orizzonte come gli pare.. ma i ch 26, 30, 40 non filtreranno mai tra le colline e montagne se trovano ostacoli, come ci sono in tanti posti. Sono frequenze leggermente più alte e non si propagano come quelle da 05 a 12.

Se la rai pensa che da me si possa tutti ricevere i mux 2-3-4 dal Faito,postazione a 110 km da casa, allora non vuole essere vista, ed è anche legittimo dal suo punto di vista. Il mux 1 è di due regioni, sul ch 9 e ch 23, in postazioni vicino casa. Ma i 2-3-4 in quella più in ottica da casa mia non ci sono, e col Faito ti danno stabilità spesso, ma non a tutti.

Legittimo dal suo punto di vista poiché coprire 2509 postazioni con 4 mux è costoso.
Come 2509 impianti? Il mux1 Rai ha 2043 impianti se non erro!
Eppoi che mi importa se il costo è elevato....alla Rai vengono rigirati gli introiti della Tassa sul televisore che pagano sia quelle persone che abitano a Roma, Milano, Napoli ma anche le persone che abitano nel comune di "Vattelapesca"...allora perché i primi ricevono 4 mux Rai e invece gli altri solo 1 mux Rai? Allora la Rai mi deve dimostrare che i costi per i mux 2,3 e 4 non provengono dalla suddetta tassa!!!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
La convenzione dice che il mux1 deve avere la stessa copertura come minimo di Raiuno analogica
 
ok, ho sbagliato la cifra, mi sono confuso.
2043 impianti sono comunque tanti.
Obiettivamente i mux 2-3-4 in tutti questi impianti è un sogno.
Non si sa però.. anche raitre c'ha messo del tempo... da me è arrivata nel 1986, 7 anni dopo la sua nascita.
Io la ricevevo sin dall'inizio dal Monte Faito (appena riflessa). Nel 1986 arriva rai3 campania, nel 1989 rai tre Lazio.
 
La convenzione dice che il mux1 deve avere la stessa copertura come minimo di Raiuno analogica
Lo so che la Rai si rifugia su questo punto!
E sai che non è una logica giusta!
Almeno io la penso così!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Lo so che la Rai si rifugia su questo punto!
E sai che non è una logica giusta!
Almeno io la penso così!

Il nuovo contratto col ministero prevede (mi sembra) che i mux 2-3 debbano raggiungere l'80 per cento della popolazione, e non so se si riesca a fare sparando con gran potenza dalle postazioni più importanti. Adesso il mux 4 è presente nello stesso numero di impianti del 2 e 3, in pratica. Quindi, una volta raggiunta la parità di impianti accesi con i mux 2-3-4 (oltre 400 a testa per tutti e 3 i mux), potrebbero tentare di aumentare le accensioni dei mux 2 e 3.
 
Il nuovo contratto col ministero prevede (mi sembra) che i mux 2-3 debbano raggiungere l'80 per cento della popolazione, e non so se si riesca a fare sparando con gran potenza dalle postazioni più importanti. Adesso il mux 4 è presente nello stesso numero di impianti del 2 e 3, in pratica. Quindi, una volta raggiunta la parità di impianti accesi con i mux 2-3-4 (oltre 400 a testa per tutti e 3 i mux), potrebbero tentare di aumentare le accensioni dei mux 2 e 3.
....mah....
Pensando che Dfree con circa 400 impianti afferma che copre il 90% della popolazione.....se tanto mi da tanto la Rai dovrebbe essere apposto con la copertura dell'80%, visto che i mux 2,3 e 4 hanno circa 400 impianti per uno!
Ragiono bene?

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
....mah....
Pensando che Dfree con circa 400 impianti afferma che copre il 90% della popolazione
Io non penso che si copra il 90 per cento della popolazione con 400 impianti.. ai tempi dell'analogico Telemontecarlo aveva circa 500 impianti, nel 1997, e non arrivava neanche al 60 per cento.. semmai a quel tempo il 60 per cento era del territorio, non degli abitanti, considerando anche zone dove non abitava nessuno ma arrivava il segnale perché erano in una zona di ricezione.
 
A me sembra che il mux 1 sia molto diffuso in terza banda.
La Rai ha assegnata come frequenza principale regionale una frequenza in UHF, poi ci sono quelle in III banda di supporto, molte delle quali dovranno essere liberate, come sai.
Io ti dico che la rai può sparare all'orizzonte come gli pare.. ma i ch 26, 30, 40 non filtreranno mai tra le colline e montagne se trovano ostacoli, come ci sono in tanti posti. Sono frequenze leggermente più alte e non si propagano come quelle da 05 a 12.
Ti posso dire che i mux Rai che ricevo, mi arrivano (anche se non sempre ottimamente) solo perché la Rai trasmette ad una certa potenza ad una certa altezza e con quei parametri precisi che ha indicato salvuccio.
Anche Mediaset e C. trasmettono dallo stesso sito: mai visti. ;)
La convenzione dice che il mux1 deve avere la stessa copertura come minimo di Raiuno analogica
Ce l'ha?
 
Ti posso dire che i mux Rai che ricevo, mi arrivano (anche se non sempre ottimamente) solo perché la Rai trasmette ad una certa potenza ad una certa altezza e con quei parametri precisi che ha indicato salvuccio.
Con quel "non sempre ottimamente" hai già dato una risposta. Anche a me arrivano da 110 km non sempre ottimamente (col tetto cosi cosi, col balcone meglio) e sono schermato da Formia-Gaeta-Ausonia dove sono questi mux 2-3-4 che invece non sono nella postazione rai più in ottica (Sessa A.). Da me in diversi non vedono i mux rai (a parte l'1) e penso proprio non li vedranno mai... nonostante da vicino casa ci sono tutti i mux mediaset, la3, d-free, Timb, rete A, vari locali
 
Allora a quelli di Dfree gli si allunga il naso....quando sparano certe cifre!!!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Indietro
Alto Basso