nico5891
Digital-Forum Gold Master
Soprattutto accendere oggi in vista degli spegnimenti non ha senso. Discorso diverso per Dfree che punta a rilasciare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie da tutta la vallata del San terno ora potranno vedere sport italia sul terrestre 3 tecnici mi anno detto che da una settimana sono subissati di chiamate e pure i amministratori condominiali x poter vedere il uhf 50 deefree x vedere sia sport italia che altri .ma il mux si vede benissimo pure a Imola con le antenne ovvio girate in tale postazione ovvero fontanelice grazie a otg x avermi informato di ciò .ora da romagnolo aspetto accensione della vallata sorella ovvero quella del Senio su postazione sasso letroso.grazie ancora
Cioè? Guarda che DFree e La3 sono sullo stesso piano: entrambi non potranno rottamare e avranno diritto a mezzo Mux nel nuovo PNAF. L'unica differenza è che DFree dovrà spostarsi prima di frequenza nelle aree ristrette (se non cambiano idea).Soprattutto accendere oggi in vista degli spegnimenti non ha senso. Discorso diverso per Dfree che punta a rilasciare
Si. Ma per accendere credo si siano organizzati per concorrere insieme. Ossia il mezzo mux va in comune e quindi ci sono gli impianti Dfree pronti.Cioè? Guarda che DFree e La3 sono sullo stesso piano: entrambi non potranno rottamare e avranno diritto a mezzo Mux nel nuovo PNAF
Dovrebbe essere uno spostamento di postazione...
Si. Ma per accendere credo si siano organizzati per concorrere insieme. Ossia il mezzo mux va in comune e quindi ci sono gli impianti Dfree pronti.
Esatto. Penso anche io che tutte queste nuove accensioni di DFree siano proprio per risultare "competitivo" nella futura astaDiscorso contorto. La penso diversamente:
Da separati invece Dfree puo benissimo ambire con le accensioni fatte ad avere uno dei 4 slots da 1/2...
Chi rimarrebbe così?Discorso contorto. La penso diversamente:
Da separati invece Dfree puo benissimo ambire con le accensioni fatte ad avere uno dei 4 slots da 1/2...
Per LA3, ReteCapri ed EWay la vedo quasi impossibile rientrare fra i primi 4 quindi a loro non resterebbe che vendere la loro 1/2 concessione e/o associarsi.
Che poi dietro ci possa essere qualcuno pronto a rilevare 2 mux è un altro discorso
si assolutamente, da Castellaccio. MA era in programma da 7/8 anni... perché si è fatto solo ora?
Per LA3, ReteCapri ed EWay la vedo quasi impossibile rientrare fra i primi 4 quindi a loro non resterebbe che vendere la loro 1/2 concessione e/o associarsi.
Esatto. Penso anche io che tutte queste nuove accensioni di DFree siano proprio per risultare "competitivo" nella futura asta
Chi rimarrebbe così?
Rai 2.5, Mediaset 2.5, Persidera 2.5, Cairo Due 1, Dfree 0.5. 9 che diventerebbero 10.5 se portiamo i primi tre a 3. Rimangono 3 mezzi.
Perfetto. Tu intendevi che Dfree può ambire al secondo mezzo, avevo capito male.Rai 2.5, Mediaset 2.5, Persidera 2.5, Cairo Due 0.5, Dfree 0.5, La3 0.5, ReteCapri 0.5, EWay 0.5
totale 10.
Rimangono 4 mezze concessioni da assegnare per arrivare a 12
D-Free è arrivata (dati aggiornati al 28 febbraio) a quota 612 impianti. Ne mancherebbero 258 circa (11 in Abruzzo, 4 in Basilicata, 26 in Calabria, 20 in Campania, 18 in Emilia - Romagna, 1 in Friuli - Venezia Giulia, 17 in Lazio, 24 in Liguria, 3 in Lombardia, 16 nelle Marche, 4 in Molise, 24 in Piemonte, 2 in Puglia, 16 in Sardegna - dove non è stato acceso ancora neanche un impianto "nuovo" -, 17 in Sicilia, 10 in Trentino - Alto Adige, 17 in Toscana, 5 in Umbria, 5 in Valle D'Aosta, 11 in Veneto).
Erano 446 il 31 dicembre e 436 il 22 dicembre
Comunque sono andati spediti.. al di là di quelli che mancano...
79 impianti in 11 giorni, incluse le domeniche... direi proprio non male.
Le regioni Toscana Liguria Emilia Romagna sono quelle che devono accendere più impianti se non erro .D-Free è arrivata (dati aggiornati al 17 marzo) a quota 759 impianti. Ne mancherebbero 108 circa (4 in Abruzzo, 4 in Basilicata, 5 in Calabria, 4 in Campania, 11 in Emilia - Romagna, 8 in Lazio, 10 in Liguria, 1 in Lombardia, 8 nelle Marche, 2 in Molise, 16 in Piemonte, 5 in Sardegna, 3 in Sicilia, 5 in Trentino - Alto Adige, 12 in Toscana, 2 in Umbria, 1 in Valle D'Aosta, 7 in Veneto).
Gli impianti accesi erano 446 il 31 dicembre e 436 il 22 dicembre, quando è iniziata la campagna delle nuove accensioni
870.D-Free è arrivata (dati aggiornati al 28 febbraio) a quota 612 impianti. Ne mancherebbero 258 circa
869.D-Free è arrivata (dati aggiornati all'11 marzo) a quota 691 impianti. Ne mancherebbero 178 circa
867.D-Free è arrivata (dati aggiornati al 17 marzo) a quota 759 impianti. Ne mancherebbero 108 circa