Gli impianti in Italia

D-Free è arrivata (dati aggiornati al 24 marzo) a quota 819 impianti. Ne mancherebbero 49 circa (2 in Abruzzo, 2 in Basilicata, 4 in Calabria, 4 in Campania, 3 in Emilia - Romagna, 5 in Lazio, 4 in Liguria, 1 in Lombardia, 3 nelle Marche, 2 in Molise, 5 in Piemonte, 1 in Sardegna, 1 in Sicilia, 8 in Toscana, 1 in Umbria, 1 in Valle D'Aosta, 2 in Veneto).
Gli impianti accesi erano 446 il 31 dicembre e 436 il 22 dicembre, quando è iniziata la campagna delle nuove accensioni
 
So che sembro un disco rotto (frase usata dalla mia povera madre) ma per coerenza la copertura del Dfree sarebbe dovuta essere uguale al Mediaset1...per via dei canali Premium.....si intuisce che questo mux è nato per veicolare i canali pay.....
 
So che sembro un disco rotto (frase usata dalla mia povera madre) ma per coerenza la copertura del Dfree sarebbe dovuta essere uguale al Mediaset1...per via dei canali Premium.....si intuisce che questo mux è nato per veicolare i canali pay.....

È uguale a Cairo Due... ;)
Se vogliamo essere precisi, il mux D-Free è nato per veicolare un bouquet di canali in chiaro (da lì poi il nome)... con tanto di spot sulle reti Mediaset dei contenuti (come Radio Italia TV, LCI, Sportitalia) e claim che rimandava alla "libera visione" (o qualcosa del genere)... :D
 
È uguale a Cairo Due... ;)
Se vogliamo essere precisi, il mux D-Free è nato per veicolare un bouquet di canali in chiaro (da lì poi il nome)... con tanto di spot sulle reti Mediaset dei contenuti (come Radio Italia TV, LCI, Sportitalia) e claim che rimandava all "libertà di visione" (o qualcosa del genere)... :D
Si....ma era uno specchietto per le allodole.....ricordiamo che quando Mediaset ha cominciato a fare sul serio con il progetto di Premium si è presa tutto il mux Dfree per il suo scopo.....in questo momento è al 50% pay e 50% free diciamo....ora non è dato sapere fino a quando Premium esisterà (per il fatto di sky...bla..bla..), ma fino a che rimarrà tale, quel mux serve più per il pay che ad altro.....
 
Si....ma era uno specchietto per le allodole.....ricordiamo che quando Mediaset ha cominciato a fare sul serio con il progetto di Premium si è presa tutto il mux Dfree per il suo scopo.

Non era uno specchietto per le allodole... anzi, inizialmente era quello con più copertura (potendo sfruttare la rete ex Tele+).
Il fatto che poi ci siano andati canali solo pay (nel periodo 2008-2012) è per motivi di copertura... non era possibile avere il Mediaset5 in tutta Italia (solo aree switch-off) e l'offerta era troppo strutturata per poter stare in un solo mux (addirittura per un primo periodo Premium Cinema HD era su Mediaset4, insieme a Canale5, Italia1 e Rete4). Altri canali poi erano su TIMB1 (stesso motivo del Mediaset5, i canali erano proprio quelli lì, così come La5... anche questo su Mediaset5) o su Rete A1...
Completato il passaggio al digitale, la presenza dei canali pay su D-Free si è poi ridotta...
 
MUX TIMB: nuove attivazioni in programma in campania?
In modo specifico se è prevista l'attivazione a Perdifumo (SA), comunque in questa postazione sono già attivi gli ex reteA 1 e 2 (mancano gli ex timb: 1, 2 e 3)
 
@Ber: io non sto biasimando Mediaset, anzi ha fatto bene utilizzando quel mux per i propri scopi...
Io ho conosciuto il responsabile di zona di E.I.Tower (il signor Pietro) fino a quando non è andato in pensione, che se non erro lo conosce anche Oliviero....una persona squisita a cui potevi chiamare per qualsiasi problema o informazione relativa al suo lavoro...quando il ripetitore di zona aveva problemi....bastava una telefonata ed era tutto risolto. Questo per dire che io non ho nessun livore contro quell'azienda!!!!
 
@Ber: io non sto biasimando Mediaset, anzi ha fatto bene utilizzando quel mux per i propri scopi...

Ma infatti non ho mai messo in mezzo Mediaset nel discorso... ;)
Scrivevo solo che la scelta di D-Free come mux per Premium Gallery (perché quella era), era una scelta obbligata (non c'erano alternative).
Infatti quando il passaggio al digitale si è completato, è iniziato un processo di "swap" dei canali Premium Gallery da D-Free verso Mediaset5... tanto che su D-Free poi c'erano solo canali HD (che pur essendo un valore aggiunto per l'offerta, non comportavano la perdita di contenuti... che restavano comunque visibili in SD). Discorso simile per La3 e Mediaset3 (gli Eurosport da La3 e Fox Sports da D-Free su Mediaset3 ed i canali delle serie in HD su La3)...
 
MUX TIMB: nuove attivazioni in programma in campania?
In modo specifico se è prevista l'attivazione a Perdifumo (SA), comunque in questa postazione sono già attivi gli ex reteA 1 e 2 (mancano gli ex timb: 1, 2 e 3)

Mi risulta solo Palinuro (mancano i tre Timb), mentre Perdifumo è sparita dall'elenco, a prima vista
 
In Basilicata i Dfree credo siano tutti, Al catasto agcom abbiamo raggiunto i 21 in provincia di Potenza e i tre a Matera come previsto
 
con lunedì' 25 marzo siamo scesi a -44 (oppure saliti a 824 accesi, scegliete voi)
 
a occhio rimangono siti piccoli (quindi con problemi infrastrutturali) e altri che invece sono un pandemonio per le autorizzazioni
 
Indietro
Alto Basso