Gli impianti in Italia

Nel database di OTG e quello del MiSE noto che verranno accesi due impianti del Mux Dfree sulla postazione di Preta(Ri)ed Accumoli(RI)....ma il Mediaset 1 è sempre stato acceso solamente sulla posizione di Accumuli con la quale si copre anche la zona che copre la postazione di Preta....per capirci la postazione di Accumoli copre: Amatrice e Accumoli, in pratica copre tutte e due i comuni, settando i pannelli in modo adeguato!! Per cui.... magari potrebbero utilizzare l' impianto che avanza accenderlo su Monte Piano (Te)....lo stesso ragionamento potrebbe valere per i mux Cairo Due e Persidera.... che hanno questa doppia, secondo me, postazione sprecata....la postazione e ottimizzazione del Mediaset 1 funziona bene ora come prima, aimhe', del sisma del 2016.....
E magari come ho detto, con gli impianti che avanzano, si possono accendere due o tre Mux su M.Piano.....(tipo un Dfree, un Cairo Due, un Timb3....)
@OTG& Ercolino: Voi che avete amicizie potenti....un pensiero....un aiutino....ci si prova...
Ovviamente sulla Postazione di Preta potrebbero restarci i 3 mux Rai, il Mediaset4 e mi pare alcune locali(se ci sono ancora!)....
 
Ultima modifica:
Se è vero quello che circola in giro, ossia che il ministero stia effettuando controlli, allora a breve ci saranno numerose accensioni in giro.
 
È una vergogna che la Rai, azienda pubblica, dopo tanti anni dallo switch off in molti centri d'Italia (compreso il mio) abbia attivato solamente il mux 1. Meglio il D.free in quanto c'è la volontà di ampliare.
 
Non mi stupirei se RAI accendesse qualche mux 4 e addirittura 5 sapendo che probabilmente li dovrà dismettere tra non molto!

Non avrebbe senso (soprattutto il mux 5)... vista la mancanza su molti impianti di seconda fascia dei mux 2-3. Ma anche considerando che almeno un altro mux (in aggiunta al mux 1 che avrà solo Rai 3) lo dovranno comunque attivare per Rai 1 e Rai 2 (e quale migliore occasione se non adesso?)... ;)
 
@Ber: ho parlato con un responsabile Raiway qualche giorno fa per il solito problema al mux 1 nella mia zona....e parlando di futuro ho chiesto la conferma di accensione di un altro mux anche nella mia zona in T2....e lui mi ha detto che ci sarà solo un aumento di "servizi" nello stesso mux ma non accensione di altri....bho.....già fanno dietrofront??!!
 
@Ber: ho parlato con un responsabile Raiway qualche giorno fa per il solito problema al mux 1 nella mia zona....e parlando di futuro ho chiesto la conferma di accensione di un altro mux anche nella mia zona in T2....e lui mi ha detto che ci sarà solo un aumento di "servizi" nello stesso mux ma non accensione di altri....bho.....già fanno dietrofront??!!

Almeno un altro mux dovranno attivarlo per forza (nel mux 1 può andarci Rai 3 TGR Regione e altre versioni come Rai 3 Bis e Rai 3 Südtirol... per un 20% di capacità trasmissiva, riservata appunto all'informazione regionale). Rai 1 e Rai 2 dovranno andare in un altro mux... e questo ovviamente dovrà come minimo avere la stessa copertura e livello di servizio del mux 1 regionale... ;)
 
Alla fine i due Mux dovranno avere pressoché la stessa copertura. Secondo me gli attuali Mux1 in UHF diventeranno Mux2, mentre quelli VHF resteranno Mux1 e saranno integrati con nuove accensioni, che dovranno per forza di cose essere massive.
 
Guardando sul sito Rai Way è in corso un appalto per l'estensione dei mux 2 3 4 e per la ricanalizzazione del mux 1.
Chi lo sa quando poi partirà la fornitura
 
Per cui i futuri mux1 e mux2 in T2 dovranno, per forza di cose, avere lo stesso numero di impianti.....siamo sicuri che questo valga anche per gli impianti che coprono p.e. un migliaio di anime?? La Rai ha moneta per fare ciò?? Io ho i miei dubbi.... forse ci saranno alcune zone dove resterà un mux soltanto in T2 con le tre generaliste + i locali come da regolamento....e magari le tre Rai le lasceranno in SD per rispettare la percentuale trasmissiva....non pensi che possano operare in questo modo???
Alla fine i due Mux dovranno avere pressoché la stessa copertura. Secondo me gli attuali Mux1 in UHF diventeranno Mux2, mentre quelli VHF resteranno Mux1 e saranno integrati con nuove accensioni, che dovranno per forza di cose essere massive.
 
Indietro
Alto Basso