Gli impianti in Italia

Appunto: per gli standard Mediaset avresti dovuto avere solo il mux 4... Altro che Dfree...
Ciao Oliviero, hai ragione, come ben sai su Fano Adriano allo switch off accesero i Mediaset 1+4 con l'aggiunta del Dfree. Successivamente il mds5, poi dopo i mds 3 e il 2 ( non ricordo se fosse prima il 2 e poi il 3 o viceversa!) e per ultimo Cairo due. Comunque le accensioni sono state fatte per gradi!! E tutto ciò per l' interessamento del sig. Pietro (quando gli chiesi della faccenda, quasi non voleva parlare....poi per giustificare la cosa, ammettendo il tutto, mi disse che quel sito è da "10 Watt", per cui era ritenuto importante!!)
Per quanto riguarda M.Piano idem c'è stato sempre il suo interessamento, infatti nonostante che, prima dello switch off, fossero accesi i 3 generalisti (in analogico) + il Mediaset 1, dopo lo s.o. volevano accendere solo il Mediaset4....ma parlammo qualche mese prima con P. il quale ci assicurò che si sarebbe impegnato a far accendere i Mds1+4 e anche il Dfree, ma ottenne l'ok solo per l'accensione dei due Mediaset, nonostante che l'impianto fosse solamente di 2 watt (per cui poco importante!!). Dimmi, tu che sai tutto, se la mia analisi è o meno veritiera o se ho detto delle castronerie!!!

P.S: comunque personalmente, non ho mai smesso di ringraziare il sig. Pietro per i suoi modi squisiti, la sua disponibilità e la competenza!!!
 
Ultima modifica:
Ottima persona, perfetta ricostruzione ma... alla fine Montepiano era postazione solo da Mediaset4!!!
 
Per quanto riguarda M.Piano idem c'è stato sempre il suo interessamento, infatti nonostante che, prima dello switch off, fossero accesi i 3 generalisti (in analogico) + il Mediaset 1, dopo lo s.o. volevano accendere solo il Mediaset4....ma parlammo qualche mese prima con P. il quale ci assicurò che si sarebbe impegnato a far accendere i Mds1+4 e anche il Dfree, ma ottenne l'ok solo per l'accensione dei due Mediaset, nonostante che l'impianto fosse solamente di 2 watt (per cui poco importante!!).

Possiamo discutere di tutto quello che volete (non si mette in dubbio la bontà personale, ci mancherebbe altro)... ma la chiave di lettura è proprio un'altra. Quanta utenza è servita da Fano Adriano e quanta da Monte Piano?
Perché è anche quello a fare la differenza.
Fra quelli che ho visto con solo 49-52 e che ora hanno tutto (da poco anche il 50), in analogico erano addirittura senza nemmeno Rete 4 (ed è per quello che mancava il 36 allo switch-off), senza nessun mux in digitale... ;)
 
Davvero i 5 mux di Mds a Fano Adriano servono 278 abitanti?
Io abito in città turistica e universitaria, con un ponte che serve (nella sua area di funzione) 5000 residenti, oltre a 5-7000 studenti e un numero imprecisato di turisti che pernottano e ho solo il mux4???
 
In analogico avevo tutte e tre le reti, di cui Rete4 in postazione leggermente più in là.
 
Davvero i 5 mux di Mds a Fano Adriano servono 278 abitanti?
Io abito in città turistica e universitaria, con un ponte che serve (nella sua area di funzione) 5000 residenti, oltre a 5-7000 studenti e un numero imprecisato di turisti che pernottano e ho solo il mux4???
Il sito di Fano Adriano copre Crognaleto che ha circa 1600 abitanti però al 70%, Fano Adriano circa 300 abitanti ma anche lì arrivava solo in parte, una piccola frazione di Montorio al Vomano di 50 abitanti, Isola del Gran Sasso (se non erro sono circa 7000 abitanti) e qui' ho i miei forti dubbi. Ho amicizie in quel comune....la maggior parte riceve dal sito che copre Montorio al Vomano, e addirittura alcune frazioni non c'è copertura e si va solo di satellite, in un'altra frazione c'è in loco il mux1 Rai e Mediaset4 che copre solo quella piccola zona!!
Ad Isola del Gran Sasso i Persidera si ricevono solamente dal sito di Montorio al Vomano....non pensate che se il sito di Fano Adriano fosse stato così importante anche Persidera avrebbe installato qualcosa....e a questo punto anche la Rai...ma lì ha solo il mux1!!! Poi può darsi che io sbagli su tutta la linea.... anche perché, io non sono un tecnico come molti di voi, ma un impianto di 10 Watt in zona montagnosa non so dove possa arrivare.... @Oliviero: se ho detto delle castronerie ti prego correggimi!!!
 
Tranquillo, amico, ho parlato a nuora pieve suocera intenda! 😁😁 E qui la suocera è Mds, di cui ho sempre affermato un clamoroso ed evidente errore di valutazione nella mia città.

Io sono un sostenitore convinto della necessità di dare alle aree di collina e montagna le infrastrutture (digitali tv, radio, strade, ferrovie), perché se non dai servizi all'entroterra, l'entroterra si spopola e se l'entroterra si spopola, non si fanno investimenti infrastrutturali (il cane che si morde la coda).

In analogico la cosa era parzialmente risolta con un bel "bombone" che veniva sparato dalle cime dei monti (come teoricamente dovrebbe essere), così che il segnale potesse essere ricevuto anche nelle valli. Purtroppo oggi si insiste per non fare più così e la conseguenza è quella di avere le valli scoperte (anche perché montare pure un piccolo ripetitorino da 0,5 W vuole tutte le autorizzazioni e costa pure tanto, così nessuno investe e la gente non vede i canali).
 
non pensate che se il sito di Fano Adriano fosse stato così importante anche Persidera avrebbe installato qualcosa....e a questo punto anche la Rai...ma lì ha solo il mux1!!!

Anche quelli a cui facevo riferimento sono solo Mediaset e Rai mux1.
Riguardo a Persidera, non è proprio la stessa cosa... un conto è avere postazioni di proprietà, un altro è doversi quasi sempre appoggiare su terzi. Quello che ha fatto TIMB (e che stava iniziando a fare Rete A) è notevole... basta vedere quanti impianti avevevano con l'analogico e quanti nel 2013 ed ora...
Per la Rai invece... lasciamo perdere (manca anche su impianti secondari, quelli minori neanche a parlarne)...
 
Anche quelli a cui facevo riferimento sono solo Mediaset e Rai mux1.
Riguardo a Persidera, non è proprio la stessa cosa... un conto è avere postazioni di proprietà, un altro è doversi quasi sempre appoggiare su terzi. Quello che ha fatto TIMB (e che stava iniziando a fare Rete A) è notevole... basta vedere quanti impianti avevevano con l'analogico e quanti nel 2013 ed ora...
Per la Rai invece... lasciamo perdere (manca anche su impianti secondari, quelli minori neanche a parlarne)...
Mi permetto di dire che pure la dotazione rai fa noi in vallata Senio Ravenna e parliamo di circa 10000 persone fa ridere noi abbiamo solo il mux 1 rai su banda vhf mentre otgtv sa bene che siamo perfettamente coperti con Mediaset Persidera senza i rertea1.2
Ed ora pure Dee Free la rai da noi la si vede solo via satellite a parte coloro che abitanti sui monti ma parliamo di 10 famiglie la rai ricevono o da Bertinoro o da veneto ma anno ancora il problema di Rai 3 Emilia Romagna in lcn 103 e non 3 causa segnale dal Veneto o venda .purtroppo la rai ci a abbandonato .gli altri no per fortuna .ps ma la rai lo sa di questa vergognosa situazione ???
 
Davvero i 5 mux di Mds a Fano Adriano servono 278 abitanti?
Io abito in città turistica e universitaria, con un ponte che serve (nella sua area di funzione) 5000 residenti, oltre a 5-7000 studenti e un numero imprecisato di turisti che pernottano e ho solo il mux4???
RAI non si muove per 250.000 abitanti e pensi che Mediaset si muova per 5-10.000 abitanti (eccezioni a parte)? E' vero che Mediaset è un po' meno peggio ma alla fine siamo li! Se possono risparmiare anche solo 10 euro non ci pensano due volte!
 
RAI non si muove per 250.000 abitanti e pensi che Mediaset si muova per 5-10.000 abitanti (eccezioni a parte)?

Invece si... impianti che servono 5000 abitanti (anche un solo comune) hanno i 5 mux (con Cairo Due e D-Free)... anche se in analogico non avevano neppure Rete4...
 
RAI non si muove per 250.000 abitanti e pensi che Mediaset si muova per 5-10.000 abitanti (eccezioni a parte)? E' vero che Mediaset è un po' meno peggio ma alla fine siamo li! Se possono risparmiare anche solo 10 euro non ci pensano due volte!

Te ne potrei contare oltre 150 fra quelli dove sono arrivati Cairodue e Dfree negli ultimi tempi...
Pregasi di astenersi dalle solite sparate in stile fake news
 
Si è vero Monte Garnè in provincia di Torino serve 5 comuni da 1000 abitanti quindi 5000 totali e ha i 5 mux Mediaset più Dfree e Cairo mentre Persidera ha solo i 3 Timb e Rai solo il mux 1 anche se comunque c'è Monte Turu non molto lontano da li che ha i 4 mux Rai e supplisce a questa mancanza degli altri 3 mux... Diciamo che quindi mancherebbero solo i 2 Rete A che dovevano arrivare come mi aveva detto Oliviero di Otgtv ma non so cosa sia successo e non si sono mai visti...
 
Si è vero Monte Garnè in provincia di Torino serve 5 comuni da 1000 abitanti quindi 5000 totali e ha i 5 mux Mediaset più Dfree e Cairo

Anche impianti che servono meno di 5000 abitanti (unico comune o più comuni) hanno tutti i mux (partendo da 49-52 o da 36-49-52)... in linea di massima si parte dai 3500/4000 a salire...
 
Si è vero Monte Garnè in provincia di Torino serve 5 comuni da 1000 abitanti quindi 5000 totali e ha i 5 mux Mediaset più Dfree e Cairo mentre Persidera ha solo i 3 Timb e Rai solo il mux 1 anche se comunque c'è Monte Turu non molto lontano da li che ha i 4 mux Rai e supplisce a questa mancanza degli altri 3 mux... Diciamo che quindi mancherebbero solo i 2 Rete A che dovevano arrivare come mi aveva detto Oliviero di Otgtv ma non so cosa sia successo e non si sono mai visti...

I 2 Rete A credo che non li accenderanno mai
 
Anche impianti che servono meno di 5000 abitanti (unico comune o più comuni) hanno tutti i mux (partendo da 49-52 o da 36-49-52)... in linea di massima si parte dai 3500/4000 a salire...

Nel 2011 partivano da 1.500 abitanti. Infatti non so da quali fonti Mds/Ei abbia attinto per dire che nella mia area servita ci siano meno di 1.500 abitanti...
 
Invece si... impianti che servono 5000 abitanti (anche un solo comune) hanno i 5 mux (con Cairo Due e D-Free)... anche se in analogico non avevano neppure Rete4...
Naturalmente escludiamo le postazioni che hanno gli amici degli amici. E comunque non ditemi che prima della rivoluzione delle frequenze Mediaset accenderà per francesco77 che non ci crede nessuno, neppure lui!
 
Indietro
Alto Basso