Golf 2007

robert81 ha scritto:
Sono d'accordo che ci debba essere ragionevolezza per quel che riguarda i costi dei diritti (ci dovrebbe essere anche nel calcio, ma lì a quanto pare non conta, e va bene pagare 80 milioni per una squadra), però non credo che per seguire questo principio si debba rinunciare a tutto... Via i tornei del Grande Slam di tennis perchè non ne vale la pena, via tanti altri tornei di tennis senza nemmeno una scusa (Halle, Nottingham, Stoccarda, Bastad, Washington, Bancok, Tokyo... che fine han fatto?), via la Heineken Cup perchè costa troppo, via le MLB perchè non c'è risposta, via l'NHL perchè han fatto sciopero (scusa!), via l' NCAA, via la Golden League, via uno, via l'altro... Via il Golf Americano (e sottolineo che nella pubblicità non veniva indicato nemmeno il Master di Augusta). Ma scusate, io pago/noi paghiamo solo per vedere quel che costa poco o niente?
Capisco la tua delusione, però:
1) il calcio viene super pagato, ma in Italia si ripaga da solo; purtroppo è la realtà
2) tre dei tornei del grande SLAM li ha Eurosport (mi sembra fino al 2011), che trasmette in Italia tramite SKY, e che non vuole cederli neppure parzialmente; cosa può farci SKY? All'inizio SKY li trasmetteva perché li aveva ereditati; poi non poteva investire su avvenimenti che comunque erano già presenti.
3) i tornei ATP e WTA li ha Eurosport; se qualcuno non viene trasmesso è una scelta di Eurosport; a SKY rimangono le Masters Series.
Heineken Cup, MLB, NHL, NCAA, Golden League costano troppo per l'interesse quasi nullo che ha il telespettatore sportivo medio italiano; è brutto a dirsi, ma è così.
Detto questo non si può dire che SKY non abbia manifestazioni, ma non può dare tutto anche perché poi si accavallerebbero avvenimenti diversi ed alcuni non potrebbero andare in diretta.
Basket (serie A maschile e femminile, coppa Italia, Eurolega, NBA) Volley ( A1 e A2 maschile, Champions League) Rugby (Super 10, Super 14, i campionati Mondiali, Guinness Premiership, molti test match, e altri tornei minori) Automoblismo (NASCAR, A1 Grand Prix, FIA GT) Hockey Ghiaccio (Campionato Italiano) sono solo alcuni, quelli che mi vengono in mente al volo.
 
****zzzzzarrola

robert81 ha scritto:
Sono d'accordo che ci debba essere ragionevolezza per quel che riguarda i costi dei diritti (ci dovrebbe essere anche nel calcio, ma lì a quanto pare non conta, e va bene pagare 80 milioni per una squadra), però non credo che per seguire questo principio si debba rinunciare a tutto... Via i tornei del Grande Slam di tennis perchè non ne vale la pena, via tanti altri tornei di tennis senza nemmeno una scusa (Halle, Nottingham, Stoccarda, Bastad, Washington, Bancok, Tokyo... che fine han fatto?), via la Heineken Cup perchè costa troppo, via le MLB perchè non c'è risposta, via l'NHL perchè han fatto sciopero (scusa!), via l' NCAA, via la Golden League, via uno, via l'altro... Via il Golf Americano (e sottolineo che nella pubblicità non veniva indicato nemmeno il Master di Augusta). Ma scusate, io pago/noi paghiamo solo per vedere quel che costa poco o niente?

ADESSO BASTA VOGLIAMO I FATTI
 
goldsun ha scritto:
Capisco la tua delusione, però:
1) il calcio viene super pagato, ma in Italia si ripaga da solo; purtroppo è la realtà
2) tre dei tornei del grande SLAM li ha Eurosport (mi sembra fino al 2011), che trasmette in Italia tramite SKY, e che non vuole cederli neppure parzialmente; cosa può farci SKY? All'inizio SKY li trasmetteva perché li aveva ereditati; poi non poteva investire su avvenimenti che comunque erano già presenti.
3) i tornei ATP e WTA li ha Eurosport; se qualcuno non viene trasmesso è una scelta di Eurosport; a SKY rimangono le Masters Series.
Heineken Cup, MLB, NHL, NCAA, Golden League costano troppo per l'interesse quasi nullo che ha il telespettatore sportivo medio italiano; è brutto a dirsi, ma è così.
Detto questo non si può dire che SKY non abbia manifestazioni, ma non può dare tutto anche perché poi si accavallerebbero avvenimenti diversi ed alcuni non potrebbero andare in diretta.
Basket (serie A maschile e femminile, coppa Italia, Eurolega, NBA) Volley ( A1 e A2 maschile, Champions League) Rugby (Super 10, Super 14, i campionati Mondiali, Guinness Premiership, molti test match, e altri tornei minori) Automoblismo (NASCAR, A1 Grand Prix, FIA GT) Hockey Ghiaccio (Campionato Italiano) sono solo alcuni, quelli che mi vengono in mente al volo.

Purtroppo il tuo discorso non fa una grinza però con quasi un miliardo e mezzo di euro all' anno solo di abbonamenti qualche cosa in piu' si DOVREBBE fare.

Comunque la soluzione a tutto potrebbe essere NASN (almeno per i patiti di sport USA)
 
Sinceramente a me dispiace questa mancanza dei tornei americani....
Specialmente quelli ove era iscritto Tiger me li guardavo quasi tutti.
Speriamo che qualcosa acquisiscano...
 
Per rispondere a goldsun (scusate ma non sono capace di fare la citazione del suo messaggio:D )...
D'accordo che Sky ha molte cose, e ci mancherebbe altro... Quello che contesto io è che si stia iniziando a rinunciare a MOLTO, sempre con la motivazione del Budget, mentre per altri sport il Budget non è mai un problema... Non volevo dirla volgarmente, ma i miei 40 e passa euro al mese, sono tali e quali a quelli di uno che vuole vedere il calcio, ma lui ha rubriche, approfondimenti, repliche a go go, partite tutti i giorni, campionati di prima e seconda categoria, la torta e anche le briciole... D'accordo, non vivo sulla luna, so anch'io che il calcio è il calcio... Però, se si spendono più di 500 milioni di Euro all'anno per il Calcio (credo di essere rimasto molto basso... sono circa 400 solo per la serie A), e mi si viene a dire che, ad esempio, 1 milione per seguire il Roland Garros come si deve (senza ad esempio le interruzioni del ciclismo), è irragionevole, e io pago gli stessi soldi di chi - vedi la rubrica delle lettere - al massimo ha da lamentarsi che Caressa è un pò di parte o che la grafica del punteggio gli sembra piccola... Insomma! Perchè dobbiamo sempre essere comprensivi noi... Alla fine quel calcio che io non guardo mai lo sto pagando lostesso; e passi, ma almeno vedere quel che mi interessa (e che c'è sempre stato), mi pare un diritto...
La motivazione del Budget può essere ragionevole qualche volta (fino a un certo punto - alla fine io devo capire gli interessi miei, non quelli di un'azienda. Se quelli del gas smettono di portarmi il gas perchè mi dicono che il prezzo è diventato irragionevole, io non devo fare il comprensivo, devo fargli causa! :eusa_shifty: ), d'accordissimo, ma non sempre... E se tutto diventa più caro, che succede? Trasmettono solo calcio, e io devo pure essere comprensivo perchè il calcio è calcio... e continuare a pagare magari...? Già adesso siamo, in pratica, a 2 canali su 3 e mezzo dedicati interamente o quasi al calcio... e per quelli a cui non bastasse c'è il pacchetto CALCIO... E se a uno non bastasse il Rugby invece? O il golf? S'attacca... :)
Che poi... Negli ultimi due anni l'abbonamento a Sky è aumentato in media di 4 Euro, e per i nuovi abbonati addirittura di 6 (non c'è più lo sconto per chi paga con C/c)... e gli abbonati sono diventati 4 Milioni... (4000000 X 4 E. X 12 Mesi = 192 Milioni, solo di aumento), però si taglia... tutto tranne il calcio... e noi dobbiamo essere comprensivi... L'ultima beffa... Sono aumentati tutti i pacchetti tranne "Mondo + (indovina un pò)Calcio", che è rimasto a 39 E...
Lo sfogo non vuole essere contro Goldsun, ovviamente, e anzi mi scuso per il tono magari eccessivo... però secondo me ci stanno facendo un pò fessi, e noi (mi riferisco ai non calciofili), stiamo facendo un pò i fessi, sempre ad adeguarci, e a giustificare per primi - cito Clerici - questa monocultura calcistica, come se fosse sacrosanta!
NO, no, no! Parlano di ragionevolezza di costi. Si parli di ragionevolezza a 360°
 
STRAQUOTO l'ultimo intervento di Robert. Assolutamente impeccabile in ogni concetto.
 
Lo straquoto anche io. Siamo stufi, stufi, stufi. Il fatto è che non si vede luce in fondo al tunnel. :(
 
Concordo!
BRAVO! Ottima analisi

Anzi, potrebbero portare l'abbonamento calcio a 24 euro al mese e spostare TUTTO IL CALCIO TUTTO su SkyCalcio.

E cosi' finalmente lasciare i canali sport agli altri sport.
Ok e' provocatoria, pero' sarebbe cuorioso vedere come andrebbe a finire...
 
oli70 ha scritto:
E cosi' finalmente lasciare i canali sport agli altri sport.
Ok e' provocatoria, pero' sarebbe cuorioso vedere come andrebbe a finire...
Si lo sarebbe decisamente....;)
Cmq, non sono mai stato x i bombardamenti alle caselle di posta ecc, ma a questo punto comincio a pensarci seriamente...è ora di muoverci, noi appassionati di SPORT non siamo affatti pochi, credetemi...penso almeno 200000 abbonati...
 
Un po' di notizie da fonti non ufficiali...

Per il Tour Americano, la situazione è più che nera... nel senso che la totalità (o quasi) dei tornei come l'anno scorso è impossibile!
La storia della lista dei 10 tornei come riferiva robert81 dalle parole di Camicia è vera e sarà presto al vaglio degli uomini della divisione acquisti Sky Sport.
Per ora sono confermati solo i Major e il WGC, oltre al ben noto Tour Europeo.

Da Sky, invece, tutto tace...
 
GIOSCO ha scritto:
Un po' di notizie da fonti non ufficiali...

Per il Tour Americano, la situazione è più che nera... nel senso che la totalità (o quasi) dei tornei come l'anno scorso è impossibile!
La storia della lista dei 10 tornei come riferiva robert81 dalle parole di Camicia è vera e sarà presto al vaglio degli uomini della divisione acquisti Sky Sport.
Per ora sono confermati solo i Major e il WGC, oltre al ben noto Tour Europeo.

Da Sky, invece, tutto tace...


Nutrivo speranze, ma sotto sotto me l'aspettavo... Speriamo almeno che abbiano scelto bene quei 10, e che arrivino... :crybaby2:

Per quanto riguarda la protesta, io sono sempre disposto a protestare, è nella mia natura rompere le palle :D (ho mandato un'altra mail al direttore Bruno, nella quale sottolineavo soprattutto che non è serio rispondere a vanvera) E credo/spero che gli abbonati non calciofili siano ben più di 200000... Inoltre, e questo secondo me è un grossolano errore da parte di Sky, gran parte dei calciofili seguono comunque anche altri sport, e sono infastiditi da certe cose... Purtroppo però di fatto Sky gode di un monopolio, e l'unica significativa forma di protesta sarebbe la disdetta, che però per un VERO appassionato è DOLOROSA... Io me lo sono detto tante volte... E poi che faccio? Non guardo più nulla???
Credo che un'alternativa possibile sarebbe la PREMIERE tedesca, che segue in modo sontuoso il Golf (e anche altri sport,NBA,calcio estero tra cui anche quello italiano, ecc ecc) ma è molto debole, anzi nulla, per il tennis, che per me è indispensabile... Però c'è da dire che costa solo 10 E. al mese... Credo che la migliore pay europea sia quella spagnola, che però (anche potendola avere), è persino più cara di SKY... Oppure raga, famose una motorizzata... Anche se non so quanto costa, e se di golf si trovi in giro qualcosa... Ditemi voi... Io ci sto pensando seriamente...
 
Altre due cose... (scusate se sto un pò monopolizzando il forum... :eusa_wall: )
Ringraziamenti a GIOSCO, innanzitutto, per le info...
Secondo... Se vogliamo organizzare una strategia di assalto alle caselle di posta... Credo che la stessa mail mandata da, non tanti, mille persone, qualche risultato lo avrebbe... Un discorso generale, non solo sul golf, ma di principio... Un inno alla pluralità! Anche perchè, ad esempio, a me del Rugby non frega niente, ma mi sembra giusto difendere il diritto di quello che si è abbonato, 'poraccio, anche per la Heineken Cup... :) Non dimentichiamoci, mai, che lo stipendio di questi qua, e la villa al mare di Murdoch, la paghiamo noi!
 
robert81 ha scritto:
Altre due cose... (scusate se sto un pò monopolizzando il forum... :eusa_wall: )
Ringraziamenti a GIOSCO, innanzitutto, per le info...
Secondo... Se vogliamo organizzare una strategia di assalto alle caselle di posta... Credo che la stessa mail mandata da, non tanti, mille persone, qualche risultato lo avrebbe... Un discorso generale, non solo sul golf, ma di principio... Un inno alla pluralità! Anche perchè, ad esempio, a me del Rugby non frega niente, ma mi sembra giusto difendere il diritto di quello che si è abbonato, 'poraccio, anche per la Heineken Cup... :) Non dimentichiamoci, mai, che lo stipendio di questi qua, e la villa al mare di Murdoch, la paghiamo noi!
Idem. ;)
Ci sto cmq, scriverò una mail a Bruno...

Riguardo al discorso delle pay europee Digital + è da noi considerata la migliore anche xchè offrono sport che seguiamo anche noi (probabilmente non diremmo lo stesso x BSkyB che offre molto cricket, ad es.)....anche se è tra le migliori tre, senza dubbio.
 
Ormai a metà febbraio le speranze sono tutte perse. E pensare che senza partite serali di calcio si liberava un bel po' do spazio in palinsesto....
Sandro
 
Ieri sera e' passata una pubblicità di eventi Sky che parlava della diretta del World Golf Championships-Accenture Match Play Championship (21-25 Febbraio, Tucson Arizona).

Forse forse si vede qualcosa ?
Speriamo
 
oli70 ha scritto:
Ieri sera e' passata una pubblicità di eventi Sky che parlava della diretta del World Golf Championships-Accenture Match Play Championship (21-25 Febbraio, Tucson Arizona).

Forse forse si vede qualcosa ?
Speriamo
Il WGC era già preso... niente è cambiato finora...
 
Indietro
Alto Basso