Gomorra (La serie) - Dal 06/05/2014 su Sky Atlantic HD

Abbiamo i migliori doppiatori????
Meglio dire che siamo gli unici che doppiano tutto....per forza di cose..abbiamo imparato a farlo meglio....di contro però abbiamo disabituato gli spettatori al sottotitolo....non sono così certo sia un bene...non per me almeno
 
io non capisco ancora come molti(non dico che ci sia qualcuno, ma cosi' tanti non ci credo) che preferiscano i sottotitoli alla versione doppiata, è una fatica immane seguire i sottotitoli mentre si guarda una serie, soprattutto nelle comedy o in altre dove parlano velocemente...
 
Non è così difficile ma si perdono tanti dettagli della serie, diciamo che molti lo fanno più per moda per interesse....ma è già un discorso che abbiamo affrontato
 
Doppiaggio tutta la vita... e concordo: noi in Italia abbiamo i migliori doppiatori.


Dovendo sciegliere..nella maggior parte dei casi il doppiaggio é meglio o più comodo anche per me...ma non per questo se il doppiaggio non c'è mi rifiuto di seguire i sub....ho detto che il troppo doppiaggio ha disabituato il pubblico italiano perché molto spesso sento dire da persone che si reputano esperti di cinema" ah no con i sottotitoli non riesco a seguire "....
Scusate l'appendice
 
ahahahahah voi siete dei grandi!! :D

Ditemi come farebbero in UK a doppiare una serie come Gomorra?! Solo a pensarci mi viene da ridere.:

E ti credo, viene da ridere pure a me.

Ma gli inglesi sono maestri nelle serie tv, la vedranno come dio comanda: lingua rigorosamente originale e sottotitoli in inglese.

E Gomorra in rete viaggia di brutto : )
 
Veramente basta seguire le serie con i sottotitoli per un tot di mesi per abituarsi bene e stare attenti comunque a tutto. Ovviamente bisogna saper masticare un minimo di inglese per seguire bene (ma conosco tanta gente che proprio seguendo costantemente le serie in lingua hanno imparato meglio l'inglese) e poi il tutto diventa più facile.
Sono molte più le persone che seguono le serie in originale che non quelle che aspettano sky o simili.
Io stessa sono abituata a seguirle così e mi trovo benissimo (tranne alcune che seguo su sky per sfruttare anche la paytv). Non riuscirei più a seguirle doppiate (per la maggior parte). Una volta conosciuto il valore di sentire gli attori in lingua originale, difficilmente si torna indietro.
Se poi qualcuno lo fa per moda non lo so. Magari anni fa. Ma ormai vedo una marea di gente che segue così le serie per passione e per stare al passo. E ce ne sono tantissimi.
Per voi è meglio doppiata, per tanti no. Ad ognuno il suo.:)
 
Sono molte più le persone che seguono le serie in originale che non quelle che aspettano sky o simili.

Certo... Queste generalizzazioni, lo faccio io, lo fanno i miei amici, lo fanno tutti....
-.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo... Queste generalizzazioni, lo faccio io, lo fanno i miei amici, lo fanno tutti....
-.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco lo hai spiegato meglio di me :D

Io conosco gente che segue le serie con i sottotitoli tenendo l'audio del pc (ovviamente le guardano sul pc e tengono la tv da oltre 50" spenta oppure su RaiUno) spento, è mi hanno risposto "tanto leggo i dialoghi"....la voglia di picchiarlo era tanta ma ho resistito
 
Ultima modifica:
Ecco lo hai spiegato meglio di me :D

Io conosco gente che segue le serie con i sottotitoli tenendo l'audio del pc (ovviamente le guardano sul pc e tengono la tv da oltre 50" spenta oppure su RaiUno) spento, è mi hanno risposto "tanto leggo i dialoghi"....la voglia di picchiarlo era tanta ma ho resistito


Ti avrei volentieri dato una mano......
 
Ho solo detto la mia impressione leggendo i vari forum di sottotitoli e vedendo quante persone prendono i vari sottotitoli. Ce ne sono tanti che seguono in contemporanea e a me sembra che siano di più quelli che non aspettano rispetto a chi attende le paytv. Poi mi posso benissimo sbagliare eh.
Non so le vostre esperienze. Ma io conosco tanta gente che li segue come faccio io e non alla cavolo di cane. C'è anche gente che le segue distrattamente e con i primi sottotitoli che trova (e che forse sono pure fatti male) o che guarda le serie in streaming in una qualità pessima (non so come facciano) ma, di contro, ci sono tanti appassionati che seguono per bene tutto e che non lo fanno perchè seguono la moda come ho letto scritto qui.
Ma, d'altronde, c'è anche chi le segue alla tv in italiano col cell in mano o il tablet e non presta attenzione più di tanto.
Sarebbe il caso che nessuno generalizzasse.:)
Ognuno le segue nel modo che ritiene giusto per se stesso. Personalmente, mi riesce difficile seguire le serie in italiano essendo ormai abituata alla lingua originale.
 
Sul sito più conosciuto per i sottotitoli mettono quanti download fanno ogni serie. Quasi nessuna va oltre i 30 mila. Possiamo pensare che contando altri siti simili si raddoppi il numero. Siamo comunque ad esempio ben lontani dai numeri di quelle serie. Ad esempio adesso GOT fa quel numero di download: su Sky Atlantic fa molto di più.
 
Si sapeva già che il numero di persone che seguono le serie Tv scaricando il file con i sub, é irrilevante..ovviamente aggiungerei...e io lo ho fatto per Lost ( fino alla penultima stagione)e mi capita ancora con alcune serie tv( che non passano da noi o di Mediaset) ma molto poche....adesso non so ma quando avevo cercato di sapere i numeri erano qualche migliaio....non 30.000????? Ma siete sicuri????
 
Io la questione dei sottotitoli la vedo più come un diritto di godimento della serie.

Nel senso, ho visto qualche puntata di Big Bang Theory in lingua originale sottotitolata in italiano così per curiosità.

Allora, la cosa è bella perchè senti gli attori dal vivo con la loro voce originale, dall'altra parte invece è innegabile che alcune battute o passaggi che si fanno in lingua anglosassone o in qualche dialetto fà si che nella nostra cultura alcuni modi di dire o battute che farebbero ridere, nella lingua originale non le capiremmo, se non con la dovuta reinterpretazione in italiano.

Abbiamo differenze di modi di dire tra le diverse regioni italiane, figuriamoci dall'altra parte del mondo con i loro usi e costumi.:)
 
Ma grazie al cavolo... Se vai su un sito di sottotitoli è normale che tutti le seguano tramite sottotitoli :D
Ricordo quì sul forum tutti volevano NASN e VH1, quando arrivarono, il loro share è sempre stato 0.00% e gli ascolti stavano perennemente sotto le 500 unità ;)
 
Ho solo detto la mia impressione leggendo i vari forum di sottotitoli e vedendo quante persone prendono i vari sottotitoli. Ce ne sono tanti che seguono in contemporanea e a me sembra che siano di più quelli che non aspettano rispetto a chi attende le paytv. Poi mi posso benissimo sbagliare eh.
Non so le vostre esperienze. Ma io conosco tanta gente che li segue come faccio io e non alla cavolo di cane. C'è anche gente che le segue distrattamente e con i primi sottotitoli che trova (e che forse sono pure fatti male) o che guarda le serie in streaming in una qualità pessima (non so come facciano) ma, di contro, ci sono tanti appassionati che seguono per bene tutto e che non lo fanno perchè seguono la moda come ho letto scritto qui.
Ma, d'altronde, c'è anche chi le segue alla tv in italiano col cell in mano o il tablet e non presta attenzione più di tanto.
Sarebbe il caso che nessuno generalizzasse.:)
Ognuno le segue nel modo che ritiene giusto per se stesso. Personalmente, mi riesce difficile seguire le serie in italiano essendo ormai abituata alla lingua originale.

Satine, mi spiace ma sprechi fiato.
Se non si arriva ad ammettere che un prodotto in lingua originale e'naturalmente migliore di uno doppiato siamo proprio alla frutta. Inutile svenarsi, impossibile anche stabilire delle basi su cui discutere.

Personalmente ho l'impressione che molti non hanno nemmeno capito l'importanza della lingua originale, del resto ti invito a riflettere che parliamo in molti casi (non tutti) di persone che con sky atlantic sembrano aver scoperto un mondo nuovo e che fino a qualche settimana fa erano in trepidante attesa per The Following.
Tutti parlano dei migliori doppiatori, della comodita' del doppiaggio, qualcuno perfino di moda.
Oh, ce ne fosse uno che si chiede se quello che sta ascoltando doppiato corrisponda realmente a quello che viene detto in originale.
Ma tant'e', e'proprio un limite culturale che va al di la' di abitudini e preferenze.

Mi chiedo che senso abbia un The Wire (li' nemmeno il migliore dei sottotitoli rende giustizia, figurarsi il doppiaggio) o un The Shield senza apprezzare non tanto le voci in originale (li' li aspetto su True Detective e sulla voce di Matthew che da sola vale l'intera produzione) quanto gli slang di quei posti che solo tramite degli accuratissimi sottotitoli riescono (in parte) a trasferire la loro immensa forza.

Qui funziona cosi', non ti fare sangue amaro. Non sanno cosa vuol dire buttare il sangue per il sottotitolo giusto ; )
 
Una volta conosciuto il valore di sentire gli attori in lingua originale, difficilmente si torna indietro.

Ti adoro.

Se poi qualcuno lo fa per moda non lo so. Magari anni fa. Ma ormai vedo una marea di gente che segue così le serie per passione e per stare al passo. E ce ne sono tantissimi.

Tutti quelli che conosco fanno cosi'. A parte qui sul forum, ovviamente.
Siamo stanchi di restare indietro ed inseguire sempre; che gioia girare per siti e forum esteri e vedere ragazzi di altri paesi chiedere dove poter trovare Gomorra coi sottotitoli.

Per una volta sono gli altri ad inseguirci.
 
Caro villalobos81 non so quanti anni hai ma tutte queste chiacchere sui dialoghi o sulle vere voce le ho/abbiamo affrontate già nel cinema dagli anni 60 in poi...non che con le serie Tv sia diverso????, il tuo discorso quindi per me è fuori tempo massimo. Alle tue conclusioni c'è chi ci e' arrivato prima di te.....senza offesa, ovvio...
 
Caro villalobos81 non so quanti anni hai ma tutte queste chiacchere sui dialoghi o sulle vere voce le ho/abbiamo affrontate già nel cinema dagli anni 60 in poi...non che con le serie Tv sia diverso????, il tuo discorso quindi per me è fuori tempo massimo. Alle tue conclusioni c'è chi ci e' arrivato prima di te.....senza offesa, ovvio...

Danny, ho letto tre volte il tuo post ma proprio non ho capito il senso di quello che vuoi dire. Scusa ; )
 
Voglio dire che avete ragione su tutto ,tu e satine, ma che sono verità già state affrontate nel cinema....siccome ero intervenuto anche io sul post di satine( mi hai citato con "più comodo") parlavi anche di me con " nessuno si chiede se quello che sta ascoltando..ecc."
Allora ho creduto di puntualizzare..tutto qui....in questo post potremmo parlare di altro....ciao
 
Indietro
Alto Basso