Gruppo di continuità (UPS)

Gianni ha scritto:
2) Posso spegnerlo la sera assieme alla ciabatta sui sarà collegato, oppure devo tenerlo sempre acceso ?
Ma l'UPS lo hai collegato direttamente nella presa o va nella ciabatta? Ti domando questo perché molti collegano l'ups a ciabatte o spinotti invece che collegarli direttamente nella rpesa a muro. Mai mettere un UPS in cascata con un altro dispositivo (sia esso anche uno spinotto o una ciabatta) ;)

Condivido anche io dubbi di master sugli ups che costano meno di 150 euro. Molto spesso fanno poco, e lo fanno male ;) Tanto vale mettere un criceto che gira una dinamo e si avrebbe la stessa potenza :D
 
Flask ha scritto:
Ma l'UPS lo hai collegato direttamente nella presa o va nella ciabatta? Ti domando questo perché molti collegano l'ups a ciabatte o spinotti invece che collegarli direttamente nella rpesa a muro. Mai mettere un UPS in cascata con un altro dispositivo (sia esso anche uno spinotto o una ciabatta) ;)
E' collegato ad una ciabatta protetta APC su cui prima erano collegati direttamente i computer...
Ma perchè che problema c'è a collegarlo su una ciabatta ? :eusa_shifty:
Comunque a me interessa solo poter salvare il lavoro sul pc quando va via la corrente, e credo che almeno questo compito possa essere svolto senza problemi
 
Ciao a tutti...sto per acquistare un gruppo di continuità, volevo sapere se questo modello secondo voi è abbastanza buono:
AIPTEK PowerWalker VI 1500 LCD 900W
Grazie;)
 
Non sembra male ,però ha l'uscita in modalità batteria :Onda sinusoidale simulata e bisogna vedere cosa intendono esattamente con simulata.

I nuovi alimentatori hanno bisogno di un'onda sinusoidale
 
Bisognerebbe vedere bene le caratteristiche tecniche ,io ho un APC e mi trovo bene
 
da quanto mi consigli di prenderlo per collegarci un pc pentium 4 un monitor crt un router adsl e due decoder satellitari?
Grazie mille delle informazioni;)
 
Il primo lo escluderei ,il discorso è che entrambi hanno l'uscita pseudosinusoidale ,quello che ho io ha l'uscita sinusoidale ,ma costa parecchio ,per lo meno 1 anno e mezzo fa circa l'ho pagato 400 euro
 
ma avendo l'uscita pseudosinosoidale può comportare danni all'alimentatore dei vari apparecchi che collegerò all'UPS?
 
Potrebbe ,dipende dall'alimentatore,ovviamente il problema si presenta solo quando funziona in modalità batteria e non quando funziona normalmente dalla rete
 
Be allora non dovrebbe crearmi grossi problemi visto che lo userei solo per evitare lo spegnimento del pc e delle altre apparecchiature causati dagli sbalzi di corrente
Grazie ancora dei consigli Ercolino
 
Il problema bok è che l'alimentatore quando va via la corrente e riceve tramite la batteria dell'ups la corrente può non funzionare correttamente. Nel migliore dei casi il pc si riavvia quindi l'ups non ti fornirebbe ciò per cui l'hai preso ;) Nel caso peggiore, e a volte capita, si rompe l'alimentatore. Sugli UPS mai, e sottolineo mai, fare i taccagni, ne va della salute dei componenti collegati.
 
ah...ho capito adesso... A questo punto suggeritemi voi un UPS di qualita che faccia al caso mio, io ho trovato questo che mi sembra di aver capito che ha l'uscita sinosoidale
APC Back-UPS RS 1200VA BR1200LCDI 720W
Cosa ne dite voi?
 
ERCOLINO ha scritto:
Io ho questo UPS ed ho collegato Questo
be ho deciso di acquisare questo suggerito da ercolino, anche se molto costoso...ho un'ultima domanda però, poi come faccio a collegare le varie periferiche al gruppo di continuità, visto che non ha le normali prese elettriche o quelle shucko?
Grazie mille ancora;)
 
La presa sugli UPS è del tipo C13 (femmina). Devi prendere una ciabatta che abbia invece della consueta presa, un attacco maschio del tipo C14 (in rete sono facili da reperire anche a prezzi contenuti). Una soluzione più semplice è prendere una normale ciabatta, un cavo di alimentazione per pc e costruirsela da soli :D Tagli l'estremità alla ciabatta e ci attacchi la presa del cavo del pc. Se hai un minimo di manualità con queste cose riuscirai a farlo anche da solo ;)

ps: cerca "Presa C14" su google e troverai molti link utili ;)
 
Indietro
Alto Basso