Gruppo di continuità (UPS)

consiglio e info acquisto UPS

ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS perchè dove abito (in montagna) salta spesso la corrente, soprattutto d'estate coi temporali anche se lontani, qualche volta ci sono pure sbalzi di corrente

metto la configurazione del mio attuale pc: l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3, masterizzaore 320gb sata II

oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni (quasi sempre spenti) e soprattutto il monitor (Dell U2412M da 24'')

il pc non so quanto consumi, è vecchiotto quindi presto lo cambierò con uno nuovo

pensavo di prendere un ups da ~500w (non ho idea di quanto consumi il mio pc, poi come detto presto lo cambierò con qualcosa di più performante, che forse consumerà di più, immagino...)

volevo prendere un ups economico (ho un budget veramente risicato) come il PowerWalker VI 1000 della Aiptek che eroga 600w, solo che ha l'onda approssimata -ho letto che a volte non è consigliata in caso di pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che questo ups non è compatibile con alimentatori che hanno pfc attivo
non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi non so ...tenderei a scartare questi ups, anche in vista del cambio del computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)

per dire modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura costano un botto, ho trovato invece l' HostPower 851 della Atlantic Land, me lo consigliate?
850 VA (480 W)
onda sinusoidale pura
a un buon prezzo
com'è questa marca?

una cosa che vorrei sapere sugli UPS: hanno la ventola? mi pare ce l'abbiano tutti i modelli, se ce l'hanno di notte non mi farebbero dormire... (ho il pc vicino al letto) ...ma la ventola è sempre in funzione? la sera quando spengo il pc l'ups rimane acceso immagino ...con la ventola funzionante? perchè se lo stacco immagino sia dannoso per le batterie ...devo spegnerlo dal suo interruttore/staccare la spina o lascialro obbligatoriamente sempre collegato alla rete?

altra domanda/curiosità: quasi tutti gli ups hanno inoltre uscite IEC, quindi per collegare pc e monitor devo prendere due cavi nuovi? come faccio per il trasformatore dell'hard disk esterno? posso eventualmente collegare una ciabatta con presa IEC all'ups, e quindi attaccare monitor, pc e hard disk (tutti e tre) alla ciabatta?

eventualmente avete dei modelli (economici) da consigliarmi? magari anche con onda sin. approssimata (non ho ancora capito se è un problema per gli alimentatori o no.....)
 
Io prenderei un UPS abbastanza buono, non il massimo ma decisamente buono. Per la scelta del "wattaggio" stai attento che c'è differenza tra VA e Watt e dovresti essere sicuro di quanto assorbirebbe il carico che intendi proteggere. La forma d'onda è molto importante, fai attenzione perchè se vuoi proteggere apparecchiature diverse tra loro scegli una forma il più pulita possibile. Anche la possibilità di trovare i ricambi (per la batteria) ha la sua importanza. Io per lavorare in sicurezza ho scelto un APC, ho preso un apparecchio domestico: ha tre prese elettriche protette, filtra la linea telefonica, provvede in caso di bisogno a spegnere il pc (è collegato USB) e non ha la ventola ed è silenzioso (a parte quando manca la rete se è acceso ... c'è un cicalino che avvisa). :)
 
Ultima modifica:
grazie della risposta! :) avevo visto gli ups della apc ma costano un botto! soprattutto quelli a sinusoide pura

so la differenza watt/va ...quello che non so è se mi può andar bene un ups con batteria da 9Ah (=400watt/800va) o se è troppo poco per salvagardare pc+monitor ...calcolando che presto cambierò pc che forse consumerà più di quello che ho ora

è un casino trovare un ups abbastanza potente (tipo sopra i 1000va) con onda pura, economico, e silenzioso ...non saprei proprio quale scegliere! :eusa_think:
 
ho fatto un po' di ricerche

ora sono indeciso tra:
-APC Power-Saving Back-UPS ES 8 Outlet 700VA............700 VA/405Watts, senza ventole, onda approssimata, ha il software per spegnere in automatico il pc in caso di blackout? ~100€
-Atlantis Land OnePower 1001............ 1000VA/600Watts, onda approssimata, senza schermo lcd, ~130€
-Atlantis Land HostPower 851 ............ 850VA/480Watts, onda pura, schermo lcd, ~100€

l'ultimo nelle specifiche c'è scritto 480W ma mi sa che sono 400W (la batteria è da 9Ah), o sono davvero 480? nel caso forse opterei per questo

...non saprei davvero quale scegliere :eusa_think: help me
 
Guarda sono convinto che i pc nuovi assorbano meno corrente dei pc vecchi, se non pretendi troppo come prestazioni. Guarda nelle caratteristiche tecniche di un pc tipo cosa ti puoi aspettare come assorbimento. Io me la cavo con un 400 watt (conto su 5 minuti al massimo per spegnere il pc) e ho un dual core della dell, un monitor, tastiera, mouse, due dischi esterni, una webcam. Ho escluso altre periferiche che non uso sempre e se si spengono perchè manca la rete non danno problemi: tipo stampante, scanner. :)
 
Ho unito la discussione ,con quella degli UPS


Io ho questo ,preso 4 anni fa (400 euro)

Ora ci sono i modelli nuovi ,questo ha l'uscita perfettamente sinusoidale


Le batterie le ho appena cambiate ,ne ha due da 12Ah (costo 35 euro x 2)
 
grazie

purtroppo certi ups hanno prezzi altissimi (vale più l'ups che il mio pc :D )

visto che usi apc, hai idea se l'ups dell'apc che ho elencato prima ha un software per spegnere il pc quando manca la corrente? (come fanno gli altri due dell'atlantis land che ho elencato)
 
grazie ancora ...devo decidere tra uno dei tre che ho elencato prima
il tuo apc ha la ventola mi sembra: è sempre in funzione? anche quando spegni il pc?

se io spengo il pc e la ventola dell'ups gira, se spengo anche l'upc la ventola si ferma... ma va giù la batteria interna mi sa :eusa_think: è così?
 
No niente ventola

L'ups è sempre acceso ,visto che anche quando spegno il pc ,il router rimane sempre alimentato :)
 
preso l'AtlantisLand 851! a meno di 100€ spedito, onda sinusoidale pura, direi mi reputo soddisfatto :)

tra non molto cambierò pc, spero non consumi troppo, comunque ad ora il mio pc (che ha 5 anni) consuma il 20% del carico, quindi molto poco, quando lo cambierò spero di rimanere sugli stessi livelli (se ho ben capito a consumare molto sono le schede video, ma a me basta una scheda video ''standard'' che tanto non uso il pc per giocare)
 
Mi sembra buono.

Rebel_04 ha scritto:
preso l'AtlantisLand 851!

Ma se piglierai un pc con Windows 7 non sottovalutare la scelta di una buona scheda video, infatti con Aero (animazioni complesse e finestre trasparenti personalizzabili) è molto importante. Ci sono delle schede video fanless in commercio che hanno delle prestazioni buone con Aero e per vedere dei filmati in HD.

Rebel_04 ha scritto:
a me basta una scheda video ''standard''
 
Come tanti ho la necessita di un ups ad onda pura per non incorrere in problemi al mio alimentatore. Conoscete modelli di UPS sufficientemte economici ad onda pura? Tra i più economici che ho trovato finora ci sono gli atlantis e comunque il prezzo per un modello da 600w è altino...
Grazie
 
Purtroppo per quello che chiedi di economico c'è niente.

L'atlantis forse è quello tra i più economici
 
Chi mi da una mano?

Dovrei scegliere un gruppo di continuità per un computer utilizzato come server in un piccolo ufficio. Tale server ha un alimentatore da 750W ed è collegato a un monitor CRT Packard Bell come questo, oltre che a due hard disk USB con alimentazione esterna (utilizzati per copie di backup).
Mi sono stati suggeriti questi due modelli, ma non saprei quale scegliere e quali caratteristiche dover tenere in considerazione. Mi guidereste nella scelta? :icon_redface:
  • APC PRO 900
  • ATLANTIS LAND S1501
 
Se la scelta è tra questi due, è semplice: l'APC è sottodimensionato (540W/900 VA) mentre l'Atlantis è un 900W/1500VA e
ha due batterie (l'APC una). Nessuno dei due è ad onda sinusoidale pura, ma per l'impiego dovrebbe andar bene lo stesso.
 
Attenzione che i monitor CRT all'accensione hanno un picco di assorbimento che può mandare in protezione l'UPS

Manda in pensione il CRT ,ne guadagna anche la vista ;)
 
Indietro
Alto Basso