Rebel_04
Digital-Forum Senior
consiglio e info acquisto UPS
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS perchè dove abito (in montagna) salta spesso la corrente, soprattutto d'estate coi temporali anche se lontani, qualche volta ci sono pure sbalzi di corrente
metto la configurazione del mio attuale pc: l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3, masterizzaore 320gb sata II
oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni (quasi sempre spenti) e soprattutto il monitor (Dell U2412M da 24'')
il pc non so quanto consumi, è vecchiotto quindi presto lo cambierò con uno nuovo
pensavo di prendere un ups da ~500w (non ho idea di quanto consumi il mio pc, poi come detto presto lo cambierò con qualcosa di più performante, che forse consumerà di più, immagino...)
volevo prendere un ups economico (ho un budget veramente risicato) come il PowerWalker VI 1000 della Aiptek che eroga 600w, solo che ha l'onda approssimata -ho letto che a volte non è consigliata in caso di pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che questo ups non è compatibile con alimentatori che hanno pfc attivo
non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi non so ...tenderei a scartare questi ups, anche in vista del cambio del computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)
per dire modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura costano un botto, ho trovato invece l' HostPower 851 della Atlantic Land, me lo consigliate?
850 VA (480 W)
onda sinusoidale pura
a un buon prezzo
com'è questa marca?
una cosa che vorrei sapere sugli UPS: hanno la ventola? mi pare ce l'abbiano tutti i modelli, se ce l'hanno di notte non mi farebbero dormire... (ho il pc vicino al letto) ...ma la ventola è sempre in funzione? la sera quando spengo il pc l'ups rimane acceso immagino ...con la ventola funzionante? perchè se lo stacco immagino sia dannoso per le batterie ...devo spegnerlo dal suo interruttore/staccare la spina o lascialro obbligatoriamente sempre collegato alla rete?
altra domanda/curiosità: quasi tutti gli ups hanno inoltre uscite IEC, quindi per collegare pc e monitor devo prendere due cavi nuovi? come faccio per il trasformatore dell'hard disk esterno? posso eventualmente collegare una ciabatta con presa IEC all'ups, e quindi attaccare monitor, pc e hard disk (tutti e tre) alla ciabatta?
eventualmente avete dei modelli (economici) da consigliarmi? magari anche con onda sin. approssimata (non ho ancora capito se è un problema per gli alimentatori o no.....)
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un UPS perchè dove abito (in montagna) salta spesso la corrente, soprattutto d'estate coi temporali anche se lontani, qualche volta ci sono pure sbalzi di corrente
metto la configurazione del mio attuale pc: l'alimentatore è un ATX Form Factor PS.71E1-S 450W, cpu AMD Athlon 64 AM2 4000+, mobo AsRock AliveNF6G, 2gb di RAM, masterizzatore/dvd dual layer 8.5 gb, scheda video Sapphire Radeon HD 5450 1GB GDDR3, masterizzaore 320gb sata II
oltre al pc vorrei collegare all'ups 2 hdd esterni (quasi sempre spenti) e soprattutto il monitor (Dell U2412M da 24'')
il pc non so quanto consumi, è vecchiotto quindi presto lo cambierò con uno nuovo
pensavo di prendere un ups da ~500w (non ho idea di quanto consumi il mio pc, poi come detto presto lo cambierò con qualcosa di più performante, che forse consumerà di più, immagino...)
volevo prendere un ups economico (ho un budget veramente risicato) come il PowerWalker VI 1000 della Aiptek che eroga 600w, solo che ha l'onda approssimata -ho letto che a volte non è consigliata in caso di pfc attivo- così ho contattato l'Aiptek e mi hanno detto che questo ups non è compatibile con alimentatori che hanno pfc attivo
non so se il mio ali ha pfc attivo o meno, però se ho ben capito ormai tutti i pc montano alimentatori con pfc attivo, quindi non so ...tenderei a scartare questi ups, anche in vista del cambio del computer
inoltre quei modelli hanno una ventola (di notte credo non mi farebbe dormire)
per dire modelli della Aiptek con onda sinusoidale pura costano un botto, ho trovato invece l' HostPower 851 della Atlantic Land, me lo consigliate?
850 VA (480 W)
onda sinusoidale pura
a un buon prezzo
com'è questa marca?
una cosa che vorrei sapere sugli UPS: hanno la ventola? mi pare ce l'abbiano tutti i modelli, se ce l'hanno di notte non mi farebbero dormire... (ho il pc vicino al letto) ...ma la ventola è sempre in funzione? la sera quando spengo il pc l'ups rimane acceso immagino ...con la ventola funzionante? perchè se lo stacco immagino sia dannoso per le batterie ...devo spegnerlo dal suo interruttore/staccare la spina o lascialro obbligatoriamente sempre collegato alla rete?
altra domanda/curiosità: quasi tutti gli ups hanno inoltre uscite IEC, quindi per collegare pc e monitor devo prendere due cavi nuovi? come faccio per il trasformatore dell'hard disk esterno? posso eventualmente collegare una ciabatta con presa IEC all'ups, e quindi attaccare monitor, pc e hard disk (tutti e tre) alla ciabatta?
eventualmente avete dei modelli (economici) da consigliarmi? magari anche con onda sin. approssimata (non ho ancora capito se è un problema per gli alimentatori o no.....)