Gruppo di continuità (UPS)

@ Al01:
Le batterie di quel tipo si trovano molto facilmente nei negozi di elettronica (se c'è n'è uno nella tua città) e
costano molto meno dei prezzi online. Altrimenti le trovi nelle fiere itineranti di elettronica, dove costano ancora
meno. Cerca solo di prendere qualcosa dal marchio noto (es. Fiamm, Yuasa).

Ho avuto anch'io il Back-UPS 650. Da quel che vedo, la batteria sembra ora leggermente maggiorata (la mia era da 7.2 Ah)
comunque l'ho poi sostituito con altro, quei 400W/650VA (4 minuti di "luce") erano veramente ridicoli, all'epoca, per il desktop
e il monitor che avevo.
 
Grazie delle info Trittico2, stavo infatti guardando nei negozi online e il prezzo non si schioda dai 40€ in su (+ le spese di sped.).

Però per andare a comprarla in un negozio non virtuale dovrei avere in mano tutti i dati della batteria, e purtroppo vedo che sul sito della APC non sono molto esplicativi in tal senso, mettono solo una quantità industriale di dati prestazionali della batteria..........., probabilmente dovrei andare nel negozio con la batteria vecchia in mano per non sbagliarmi ;)
 
Al01 ha scritto:
dovrei andare nel negozio con la batteria vecchia in mano per non sbagliarmi ;)
non è necessario portarla sottobraccio... basta smontarla dall'UPS, cosa peraltro facilissima (vedi manuale) mi pare non occorra nemmeno il cacciavite...
e ti trascrivi i dati di targa della batteria: voltaggio (V) e carica (Ah). In genere sono tutte da 12V.

Comunque essendo dichiarato per la batteria originale (RBC17) "Battery Volt-Amp-Hour Capacity: 108" dovrebbero essere 108/12=9Ah. Infatti...: :D
6131sZuYFFL.jpg
 
Si basta staccare i cavetti per smontarla ;)

La foto l'avevo trovata anch'io :D però non mi fidavo al 100%

Mi fido di più della formula che hai mostrato, ottimo ;)

Ma perchè sostenevi che aveva 4 minuti di luce? vedo dal manuale che ne da 17 di minuti? o parliamo di cose diverse?

Ciao
 
Al01 ha scritto:
Ma perchè sostenevi che aveva 4 minuti di luce? vedo dal manuale che ne da 17 di minuti? o parliamo di cose diverse?
Se guardi il primo dei due grafici ("Runtime Graph") a metà della pagina APC che hai linkato,
vedi che per un carico di 400 W hai 4 minuti e mezzo a disposizione... con i desktop e i monitor di qualche anno fa,
non durava niente, appena poco dopo l'entrata in funzione (in seguito a blackout) partiva lo shutdown automatico,
perché la carica era già quasi esaurita... :icon_rolleyes: ...infatti ora che ho carichi anche meno esigenti, uso un 1300 VA. ;)

Al01 ha scritto:
La foto l'avevo trovata anch'io però non mi fidavo al 100%
Nella foto si legge bene "RBC17" che è il modello esatto, non credo che APC menta...
Inoltre l'amazzone (da cui è tratta la foto) la vende come "APC RBC17 Replacement Battery Cartridge 17"...
 
OK ;) , io per ora ho solo un notebook collegato quindi molto poco carico :D

E l'unica volta che mi è successo un black-out che si è protratto per più di 1 min.......... mi sono affrettato a spegnere il note, anche perchè il fischio anche se intermittente era insopportabile :D
 
Mctayson09 ha scritto:
Ovviamente io non farò come mi ha indicato, anche perchè a quel punto, se potessi farlo, lo acquisterei nuovo, il gruppo, non di certo andrei a cambiare la batteria portandolo in un centro qualificato, ma questo è pazzo..:lol:

Quindi niente, credo che proverò a sostituire la batteria acquistandola da un negozio, dovrebbe costare intorno ai 15 €, spero di risolvere, male che vada la batteria me la tengo, può sempre servire, mentre il gruppo lo acquisterò in seguito, ora non mi è possibile.

Aggiornamento

Il ragazzo di mia sorella è riuscito a farsi lasciare una batteria da 12 V - 7,2 Ah marca Fiamm, è un pò più grande della batteria originale del gruppo, comunque ho provato a collegarla e funziona!!!!!!!!!!
E il gruppo chiude ugualmente anche se la batteria è più grande di dimensione. Cosa dite, posso lasciarla anche se è da 7,2 Ah, mentre quella originale era da 4,5 Ah?
Non è che rischio qualcosa? In sostanza ci mette solamente più tempo a caricare, o devo per forza acquistarne una della stessa dimensione dell'originale, e da 4,5 Ah come l'originale?

Inoltre ora questa è già carica, ma quanto dovrò lasciarla caricare, quando servirà, visto che è da 7,2 Ah?

Grazie a chi mi risponderà...:)
 
Non dovresti avere problemi anche se leggermente più grande.

Ci metterà più tempo a caricare ,ma la durata in caso di blackout sarà maggiore
 
ERCOLINO ha scritto:
Non dovresti avere problemi anche se leggermente più grande.

Ci metterà più tempo a caricare ,ma la durata in caso di blackout sarà maggiore

Ok, quindi la posso lasciare? Pensavo non ci fosse lo spazio invece ci sta benissimo anche se più lunga della batteria originale, perchè in altezza sono uguali.

Nel manuale del gruppo, nella sezione Specifiche, ci sono, oltre al modello del mio, ovvero il Trust 550VA/240W, anche le specifiche dei modelli 650VA, 800VA e 1000VA, e il tempo di ricarica è uguale per tutti e 4 i modelli, ovvero 8 ore al 90% dopo la scarica completa, che significa al 90%? :doubt: Quindi anche con questa batteria, da quel che dice il manuale, dovrebbero bastare 8 ore, allora che faccio?

Come ho detto, la batteria è completamente carica quindi praticamente domani mattina devo solo collegarlo, poi per la ricarica, ogni 3 mesi lo scarico completamente e lo ricarico per 8 ore, che dici Eercolino, basteranno, in base a ciò che dice il manuale? :eusa_think:

Ultima domanda, il gruppo lo ricollegherò alla ciabatta, alla quale sono collegati anche modem, stampante e lampada da tavolo, posso continuare a spegnerla la ciabatta, così come faccio da sempre, anche da quando ho acquistato il gruppo? Perchè durante la notte fa un leggero ronzio, ma comunque quando si dorme è fastidioso quindi non l'ho mai lasciata accesa la ciabatta.
Tanto comunque il gruppo, se manca la corrente, ricarica durante il giorno, quando il pc resta acceso specie per il download..
Grazie
 
Ultima modifica:
Mah non dovresti avere problemi ,ovvio che l'Ups è fatto per stare sempre collegato alla rete ,però se la notte da fastidio
 
Può dare fastidio sicuramente agli alimentatori per Pc ,con PCF attivo.

Il mio consiglio è quello di prendere UPS con uscita sinusoidale anche in modalità batteria

Il problema è solo quando funzionano in assenza di corrente(modalità batteria) ,visto che non forniscono un 'onda perfettamente sinusoidale
 
Grazie Ercolino, ma dal momento che dovrei collegare solamente quegli apparecchi (Tv, MySky etc) e non Pc , mi consgili di acquistarlo o comunque preferirne uno con onda sinusoidale perfetta. Mi servirebbe per poter spegnere tranquillamente quegli apparecchi in caso di blackout.

Sempre grazie.
 
ERCOLINO ha scritto:
Può dare fastidio sicuramente agli alimentatori per Pc ,con PCF attivo.

Il mio consiglio è quello di prendere UPS con uscita sinusoidale anche in modalità batteria

Il problema è solo quando funzionano in assenza di corrente(modalità batteria) ,visto che non forniscono un 'onda perfettamente sinusoidale

A proposito Ercolino, questa cosa mi ha incuriosito perchè non mi sono mai preoccupato di capire se il mio Trust ha o meno l'onda sinusoidale pura, credo di no perchè è di fascia economica, ma comunque da dove lo si capisce? Poi come faccio a sapere se l'alimentatore ha il PCF attivo o meno?
Grazie.
 
Ultima modifica:
In genere gli alimentatori recenti da almeno 2 anni a questa parte hanno il PCF attivo
 
mi consigliate un ups per il mio pc ?

ho un alimentatore da 1000W
 
Bisogna vedere cosa hai esattamente ,tipo monitor ,Cpu ecc...

Soprattutto quanto vuoi spendere e vale sempre il solito discorso che UPS economici non hanno in modalità batteria l'uscita Sinusoidale e questo può creare qualche problemino agli alimentatori con PFC attivo.

Ne abbiamo parlato ampiamente
 
ERCOLINO ha scritto:
Bisogna vedere cosa hai esattamente ,tipo monitor ,Cpu ecc...

Soprattutto quanto vuoi spendere e vale sempre il solito discorso che UPS economici non hanno in modalità batteria l'uscita Sinusoidale e questo può creare qualche problemino agli alimentatori con PFC attivo.

Ne abbiamo parlato ampiamente

core i7 3770k 3,5ghz
16gb ram
hd 2tb-ssd 128gb
scheda video gtx690 4gb
monitor samsung t22b350
alimentatore Cooler Master Silent Pro M2 1000W

tu che mi consigli ?
 
Devi stare su almeno 1000VA ,io darei un'occhiata agli APC

Io mi trovo bene lo uso da anni
 
Indietro
Alto Basso