Gruppo di continuità (UPS)

Ti ho risposto all'mp

Se riesci prendi la serie RS di APC che ha l'AVR.

La serie ES e CS non hanno l'AVR(regolatore di tensione automatico)

Nessuna delle 3 serie ha l'uscita perfettamente sinusoidale quando è in modalità batteria
 
hihi prezzo esorbitante...

vorrei spendere di meno anche se al limite dei 400 w che mi avevi consigliato...
 
Gruppo di continuità con prese Schuko....

Vorrei comprare un gruppo di continuità di 800 VA con prese Schuko/italiana a tre poli oppure Schuko bipolare....preferibilmente con almeno 4 prese potete aiutarmi per cortesia a trovarlo online? Grazie
 
Gli UPS in genere hanno tutti questi collegamenti in uscita

D2B1A28F-5056-9170-D370018DFCA47228_b_v.jpg


Si può sempre cambiare la spina
 
ERCOLINO ha scritto:
Gli UPS in genere hanno tutti questi collegamenti in uscita

D2B1A28F-5056-9170-D370018DFCA47228_b_v.jpg


Si può sempre cambiare la spina

si lo so ma per evitare di modificare i cavi dei dispositivi desideravo comprarlo con le prese adatte l'ups....o magari se c'erano degli adattatori evitando di tagliare i cavi per cambiare la spina
 
Le bretelle VDE M - VDE F te le fornisce per pochi spiccioli quello che ti vende il gruppo di continuità, in caso contrario cambia fornitore. Se non scegli proprio un modello "made in Afghanistan" un paio normalmente sono accluse alla confezione dell' UPS (oltre al solito cavo di alimentazione Shucko M - VDE F ovviamente)
 
fabulas ha scritto:
si lo so ma per evitare di modificare i cavi dei dispositivi desideravo comprarlo con le prese adatte l'ups....o magari se c'erano degli adattatori evitando di tagliare i cavi per cambiare la spina
Intendevi forse questo?:eusa_think:


Metti UPS schuko nel motore di ricerca ne trovi a vagonate!:D
 
se compro un UPS con le tradizionali prese cioè come quelli dell'alimentatore, una sola presa dell'UPS è in grado di reggere una ciabatta in cui è collegato il monitor, modem, scanner, stampante e qualche altro apparecchio di questo genere?

Ecco la ciabatta con l'attacco per UPS

cavoelettricord9.jpg
 
Si ,comunque ci sono anche i cavi con quell'attacco per collegare il Pc.

Attenzione Scanner e Stampanti non vanno collegati alle prese protette contro il black out dell'Ups ,ma a quelle protette solo contro le sovrattensioni
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ,comunque ci sono anche i cavi con quell'attacco per collegare il Pc.

Attenzione Scanner e Stampanti non vanno collegati alle prese protette contro il black out dell'Ups ,ma a quelle protette solo contro le sovrattensioni

Ercolino potresti spiegarti meglio non ho capito cosa vuoi dire....

Per caso vuoi dire che la stampante e lo scanner non devono essere collegati all'UPS?
 
Esatto non vanno collegati o al massimo vanno collegati sulle prese (se presenti) che proteggono solo dagli sbalzi di tensione.

Se non ci sono ,non vanno collegati all'UPS
 
ERCOLINO ha scritto:
Esatto non vanno collegati o al massimo vanno collegati sulle prese (se presenti) che proteggono solo dagli sbalzi di tensione.

Se non ci sono ,non vanno collegati all'UPS

se collego la stampante e lo scanner all'accomulatore UPS sarebbe inutile visto che se manca la corrente non mi interessano che continuino a funzionare....dici per questo che non li devo collegare? cioè se li collego non succede nulla è solo una cosa inutile, quindi conviene collegarli sono alle prese filtrate....
 
Ultima modifica:
Stampante e Scanner non vanno collegati all'UPS sulle prese sotto batteria per motivi tecnici in quanto quando funzionano il loro consumo di corrente non è uniforme,quindi si collegano solo alle prese filtrate
 
ERCOLINO ha scritto:
Stampante e Scanner non vanno collegati all'UPS sulle prese sotto batteria per motivi tecnici in quanto quando funzionano il loro consumo di corrente non è uniformequindi si collegano solo alle prese filtrate

Non ho capito una cosa ma se non hanno bisogno sempre della stessa corrente non dovrebbero essere collegati nemmeno a quelle filtrate giusto? visto che sia quelle filtrate che quelle protette da batteria regolano in maniera costante tensione e corrente....
 
Il problema è che assorbono tanto stampanti e scanner ed inoltre quando sono in funzione il loro assorbimento non è costante ,quindi in modalità batteria l'ups può andare in sovraccarico.

Vanno collegate solo alle prese filtrate.

L'AVR è presente solo sulle prese sotto batterie
 
Il mio UPS (che non è quello da 40-50 euro) :)non ha neanche le prese filtrate ,ha solo quelle sotto batteria ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che assorbono tanto stampanti e scanner ed inoltre quando sono in funzione il loro assorbimento non è costante ,quindi in modalità batteria l'ups può andare in sovraccarico.

Vanno collegate solo alle prese filtrate.

L'AVR è presente solo sulle prese sotto batterie

Ma cosa sarebbe l'AVR?;)
 
E' un regolatore automatico di tensione e non è presente su tutti gli UPS
 
Indietro
Alto Basso