Gruppo Profit: Trattativa In Corso Con Il Gruppo Retecapri.

elettroplus ha scritto:
E grazie alla pulizia che dici, Alessandro39 70 dipendenti si ritrovano a casa :mad:
Ovviamente dispiace per chi ha perso/perderà il posto di lavoro, ma francamente la chiusura dell'articolo sopracitato, parla chiaro: questi (non mi riferisco solo a Telereporter e Telecampione, ma in generale a tutte le tv locali), contano solo sulle spalle dello stato, pretendendo aiuti economici per trasmettere maghi, cartomanti e televendite... Francamente nel periodo di crisi e ristrettezza economica in cui ci ritroviamo dove se si può risparmiare 1 euro è "cosa buona e giusta", io opto per il taglio... dicono che hanno aperto 2 nuovi canali per trasmettere che cosa? Le tv locali (ribadisco tutte le tv locali), dovevano anzichè puntare al moltiplicare i loro canali, con duplicati e immondizia varia, associarsi. Sullo stesso mux dovevano essere inserite quelle tradizionali che guardavamo spesso e volentieri per avere informazioni sulla cronaca locale della nostra regione e/o città, quelle tv che avevamo nel tempo dell'analogico posizionato sul telecomando dal 9 in poi e che oggi sono finite oltre il 50 (per chi si è fatto una lista personalizzata). A loro io avrei continuato ad offrire finanziamenti come si fa con i giornali, perchè davano informazione, offrivano un servizio utile, venivano giustamente premiate dall'ascolto e dalla pubblicità (quella utile). Che me ne faccio di finanziare un canale che trasmette 20 ore su 24 (sono anche troppo buono) programmi di lotto (tipo Telecampione? Almeno quello che ricevo io nel Lazio è/era così). Che utilità ne ho da un canale che trasmette televendite di tappeti nella migliore delle ipotesi e/o giochini truffa con telefonate registrate in famiglia? Non facciamo sempre del facile populismo puntando sulla perdita dei posti di lavoro (che torno a ribadire dispiace ovviamente a livello umano), ma la colpa è in gran parte di cattivi editori che nel tempo dell'analogico facevano affari a palate con televendite, maghi, cartomanti e quiz in cassetta mirabilianti, oggi dove devono competere seriamente, non alzano un euro a causa della loro inesperienza... In ogni regione due/tre mux soltanto dove possano trovare spazio le tv locali, quelle serie e per fortuna c'è ne sono.
 
Riacceso anche il 62 di Roncola che era in off da qualche ora.
Se avete fatto caso oggi è il 5 novembre e Tlc Telecampione e Telereporter sono in onda regolarmente... :D
 
Da Poggio Nibbio, oggi sono spente le frequenze di Telereporter e di Telecampione!!
 
Boomer non credo a te piacerebbe lavorare in un azienda, per quanto meschina sia e come regalo di natale al posto di panettone e spumante ti ricevi un bel licenziamento, saresti felice tu? Sai c'è chi ci lavora e ha una famiglia da mantenere, e a natale quando i figli gli chiedono il regalo di babbo natale, ora che sei senza lavoro cosa gli rispondi?
Confermo che qui in lombardia TLC e TeleReporter sono in onda e sui rispettivi siti è stato aggiunto il palinsesto fino al 12
Edit: correggo, spento il 62 di TLC
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Riacceso anche il 62 di Roncola che era in off da qualche ora.
Se avete fatto caso oggi è il 5 novembre e Tlc Telecampione e Telereporter sono in onda regolarmente... :D


otg arriviamo al sodo a questo punto è saltato del tutto l'eventuale accordo anche in proiezione futura per retecapri?
certo che poteva essere una cosa buona per rilanciare retecapri.
 
elettroplus ha scritto:
Boomer non credo a te piacerebbe lavorare in un azienda, per quanto meschina sia e come regalo di natale al posto di panettone e spumante ti ricevi un bel licenziamento, saresti felice tu? Sai c'è chi ci lavora e ha una famiglia da mantenere, e a natale quando i figli gli chiedono il regalo di babbo natale, ora che sei senza lavoro cosa gli rispondi?
Confermo che qui in lombardia TLC e TeleReporter sono in onda e sui rispettivi siti è stato aggiunto il palinsesto fino al 12
Edit: correggo, spento il 62 di TLC
Ribadisco il concetto... massima solidarietà a chi perderà il lavoro, ma dei concetti scontati e pietismo da strapazzo ne faccio a meno! Sai quante aziende chiudono e quanti posti di lavoro saltano, non per questo deve essere lo stato a finanziare i loro stipendi, se chiude il negoziante sotto casa nessuno si muove a compassione, perchè dovremmo "batterci" per non far chiudere un'azienda che da poco o nulla, c'è differenza tra il lavoro del commerciante o dell'operaio e quello di chi lavora per editori da strapazzo? No... però nel primo caso non si dice o fa niente mentre in questo caso se qualcuno vede l'altra faccia della medaglia (quella della chiusura di canali spazzatura), dobbiamo essere "ripresi" (bonariamente si intende) da te? Al mondo esistono diversi pareri e potrò dire la mia in modo civile ed educato come credo di aver fatto, non beandomi certamente della perdita di posti di lavoro. Senza voler fare alcuna polemica. Ciao
 
Boomer ha scritto:
Ribadisco il concetto... massima solidarietà a chi perderà il lavoro, ma dei concetti scontati e pietismo da strapazzo ne faccio a meno! Sai quante aziende chiudono e quanti posti di lavoro saltano, non per questo deve essere lo stato a finanziare i loro stipendi, se chiude il negoziante sotto casa nessuno si muove a compassione, perchè dovremmo "batterci" per non far chiudere un'azienda che da poco o nulla, c'è differenza tra il lavoro del commerciante o dell'operaio e quello di chi lavora per editori da strapazzo? No... però nel primo caso non si dice o fa niente mentre in questo caso se qualcuno vede l'altra faccia della medaglia (quella della chiusura di canali spazzatura), dobbiamo essere "ripresi" (bonariamente si intende) da te? Al mondo esistono diversi pareri e potrò dire la mia in modo civile ed educato come credo di aver fatto, non beandomi certamente della perdita di posti di lavoro. Senza voler fare alcuna polemica. Ciao
Non è che se chiude il negoziante sotto casa non ne frega nulla a nessuno, almeno non a me, io non sto facendo polemica, ribadisco e resto sulla mia posizione e siccome credo di essere off-topic la chiudo qui. Ciao
...
Il 62 di TLC è ancora spento, ormai credo che sia stato rottamato.
 
Io continuo ancora a vedere il Mux TLC Telecampione e stanotte sul canale TLC vedevo ancora lo spot con la visione dei canali Nitegate al 402, 403, 404 e 405. :5eek:

Perciò penso che quello spot sia vecchio, dato che ora ci sono solo 2 canali Nitegate al 401 e 402. :eusa_think:
 
Ieri sera sul mux Retecapri (ch.57 Valcava) a Milano sono comparsi Odeon24 Nitegate1 e Nitegate2 ma non sò perchè il livello di errori del mux erano elevatissimi così da non rendere fruibile la visione di tutti i canali del mux stesso.
Non ho controllato stamattina.
 
Ah interessante :) Come ipotizzavo allora. Quindi Nitegate e Odeon arrivati nel Mux Retecapri :) Ma sarà aumentato la modulazione o sono rimasti in qpsk?
 
Strano, nella catena dei ripetitori collegati al feed sat non è cambiato nulla. Non vorrei che fosse solo prova locale
 
Ho controllato poco fa ed il mio samsung non riesce ad aprire il mux retecapri, rimane in standby poi dà segnale debole o assente (si sa che il samsung non è il massimo riguardo a sensibilità di decoder) ma questa cosa capita solo da quando hanno inserito i tre nuovi canali, ieri sera infatti appena inseriti si aveva livello di errori esagerati su tutto il mux
 
O il mux è in overflow oppure sono passati al qam16 o qam64 e non ti arriva più bene come prima ;) Attendiamo conferme o smentite da altri della zona ;)
 
Ultima modifica:
sasuse ha scritto:
Ieri sera sul mux Retecapri (ch.57 Valcava) a Milano sono comparsi Odeon24 Nitegate1 e Nitegate2 ma non sò perchè il livello di errori del mux erano elevatissimi così da non rendere fruibile la visione di tutti i canali del mux stesso.
C'era da aspettarselo visto gli accordi che hanno fatto; in tal modo sarà assicurato (previa ovvia copertura e sistemazione del mux nazionale Retecapri) visibile il servizio Nitegate ovunque. ;)
 
Corry744 ha scritto:
C'era da aspettarselo visto gli accordi che hanno fatto; in tal modo sarà assicurato (previa ovvia copertura e sistemazione del mux nazionale Retecapri) visibile il servizio Nitegate ovunque. ;)
A maggior ragione senza l' allora salvifica QPSK prevedo che quelli che non lo riceveranno continueranno a superare quelli che lo ricevono...
 
ale89 ha scritto:
Attendiamo conferme o smentite da altri della zona ;)
Io ho risintonizzato il CH 57, ma non è apparso nessun nuovo canale!! :eusa_naughty:

Quindi penso che l'aggiunta dei canali Nitegate e Odeon sia stata solo una prova a livello locale su Valcava. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso