Gruppo Telenorba - DTT

M. Daniele ha scritto:
Quoto. Unico neo (almeno per ora) è stato il mezzo fallimento di Telenorba Verde eliminato nell'indifferenza generale.
Secondo me, TN Verde tornerà dopo lo switch-off con più spazio a disposizione tra i mux: certo, è sempre un progetto di secondaria importanza e oggettivamente di scarso appeal. Ciao
 
Digitalpuglia ha scritto:
Vado con l'idea che un canale 24h su 24 in diretta ha il suo fascino e attira molto più rispetto a un altro tipo di canale ;) E se poi va anche questo su Sky, sarà un altro successo ;)

Il gruppo Norba dopo tgnorba24 ha creato questa nuova creatura, ogni anno circa ci riserverà nuove sorprese? :) Io invece spero che piano piano adesso si comincino a valorizzare i due canali più anziani, Tn7 e Tn8 ;) e magari anche quello sportivo ;)

Riguardo i canali generalisti penso che un rinnovamento va fatto ormai le continue repliche di Mudù stanno stancando. Le telenovelas sono un punto di forza per loro e non credo che le elimineranno. Da qualche settimana inoltre Telenorba 7 non trasmette più i cartoni di K2.

Riguardo la programmazione in prima serata giusto l'altra sera Telenorba 7 stava trasmettendo un film di Pieraccioni non molto vecchio e in più hanno il pezzo grosso "Servizio Pubblico" che per loro è oro colato.
 
Penso che sia più giusto che trasmettano qualche programma/film/fiction in più rivolti a una fascia di pubblico over 18 - under 50 su tn7, il resto su tn8 ;)
 
Riguardo i canali del Gruppo Norba ricordo negli anni '90 il lancio di Telenorba Shqiptare per la prima volta i programmi di Telenorba si vedevano in Albania grazie anche al successo di Toti e Tata per il programma "Teledurazzo" e anche in seguito anche al grande sbarco degli albanesi sulle coste pugliesi in quegli anni.
 
M. Daniele ha scritto:
Riguardo i canali del Gruppo Norba ricordo negli anni '90 il lancio di Telenorba Shqiptare per la prima volta i programmi di Telenorba si vedevano in Albania grazie anche al successo di Toti e Tata per il programma "Teledurazzo" e anche in seguito anche al grande sbarco degli albanesi sulle coste pugliesi in quegli anni.
Mi hai fatto ricordare una cosa: negli anni '90 in estate, con il ch.41 locale spento (allora c'era VideoMusic che ogni tanto andava in blackout) e puntando l'antenna verso il mare, questo canale era pressoché perfettamente agganciabile appunto sul ch.41. La programmazione in parte era simultanea con quella nostra (ad es.: film in prima serata), ma gli spazi pubblicitari erano differenti così come soprattutto alcune fasce di programmazione in corrispondenza con gli spazi dedicati all'informazione. Il logo era completamente diverso e sovrapposto a quello nostro che risultava completamente coperto. Ciao
 
cheguevara63 ha scritto:
Fino a qualche mese fa a Catanzaro si vedeva
TGNorba 24, adesso niente....spero nello SO
di giugno...
Ma sarà un problema dell'emittente che lo ritrasmette nel suo multiplex. A meno che l'accordo di ritrasmissione sia cessato per qualche ragione. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Mi hai fatto ricordare una cosa: negli anni '90 in estate, con il ch.41 locale spento (allora c'era VideoMusic che ogni tanto andava in blackout) e puntando l'antenna verso il mare, questo canale era pressoché perfettamente agganciabile appunto sul ch.41. La programmazione in parte era simultanea con quella nostra (ad es.: film in prima serata), ma gli spazi pubblicitari erano differenti così come soprattutto alcune fasce di programmazione in corrispondenza con gli spazi dedicati all'informazione. Il logo era completamente diverso e sovrapposto a quello nostro che risultava completamente coperto. Ciao

Ecco perchè me lo ricordo anch'io. Prima il segnale di VideoMusic (poi TMC2 ora MTV) era molto instabile e si vedeva questo canale senza spostare l'antenna (io abito quasi sul mare) e si vedeva quasi perfettamente (soprattutto d'estate)

Le telenovelas e i film avevano i sottotitoli in albanese e in più replicavano Colpo grosso.
 
M. Daniele ha scritto:
Riguardo i canali del Gruppo Norba ricordo negli anni '90 il lancio di Telenorba Shqiptare per la prima volta i programmi di Telenorba si vedevano in Albania grazie anche al successo di Toti e Tata per il programma "Teledurazzo" e anche in seguito anche al grande sbarco degli albanesi sulle coste pugliesi in quegli anni.
Ma ora esiste ancora quel canale in Albania???
 
Dopo le variazioni intervenute per quanto concerne i 2 principali mux del Gruppo Norba, qui di seguito i dettagli circa la composizione dei 2 mux, entrambi trasmessi con:

Modulazione=64QAM
Algoritmo_FFT=8k
FEC=2/3
Intervallo di Guardia=1/32

MUX TELENORBA (7)



Uploaded with ImageShack.us
In pratica, in questo mux RadioNorba Television ha preso i 2 slot precedentemente appannaggio di T.Norba7 +1 e ne sono stati aggiunti altri 3 ulteriori per un totale di 5.


MUX TELEPUGLIA ITALIA (già TeleNorba 8)



Uploaded with ImageShack.us

In pratica, anche in questo 2° mux, RadioNorba Television ha preso i 2 slot precedentemente appannaggio di T.Norba8 +1 e ne sono stati aggiunti altri 3 ulteriori per un totale di 5. Mentre T.Puglia Italia occupa lo slot che fu di T.Norba Verde. Tra l'altro questo nuovo canale che ha comportato persino un cambiamento della sola denominazione del mux (ma non di altri parametri), mi pare una sorta di "finzione giuridica" per far risultare questo mux di diversa titolarità rispetto a quello detto "TeleNorba", ma in sostanza ritrasmette, da quel che mi sembra, sia TG NORBA 24 sia RADIONORBA TELEVISION.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Per il mux "RADIONORBA TELEVISION" non ho la possibilità di verificare i dati, ma allego una istantanea della strana versione analogica di TELENORBA7 col logo di RADIONORBA TELEVISION (l'istantanea si riferisce al ch.E6 da Impalata, ma questa situazione riguarda anche altre frequenze come il ch.42 da Conversano, e i ch.61 da Castallana e da M.te Celano):


Uploaded with ImageShack.us
 
Si vede molto bene da te Telenorba 7 sul chE6 io adesso lo ricevo con un leggero effetto neve ma comunque il segnale sembra migliorato rispetto a prima quando ritrasmetteva TG Norba 24.
 
Isernia (Pesche)

Ciao segue molto Telenorba per adesso sul 60 da Pesche (segnale ottimo 55 dbmicroV in antenna BLU420), volevo sapere se arriverà anche in digitale e su quale ch.
Buona Pasqua a tutti:badgrin:
 
luigiC ha scritto:
Ciao segue molto Telenorba per adesso sul 60 da Pesche (segnale ottimo 55 dbmicroV in antenna BLU420), volevo sapere se arriverà anche in digitale e su quale ch.
Buona Pasqua a tutti:badgrin:

Sicuramente arriverà in digitale con lo switch-off riguardo la frequenza bisogna attendere ancora un pò.
 
M. Daniele ha scritto:
Si vede molto bene da te Telenorba 7 sul chE6 io adesso lo ricevo con un leggero effetto neve ma comunque il segnale sembra migliorato rispetto a prima quando ritrasmetteva TG Norba 24.
Soltanto in una fase iniziale, c'era un leggero effetto-nebbia, ma poi il segnale è stato potenziato e ora è ottimo (come un po' tutto quanto, comunque! :icon_cool:) Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Soltanto in una fase iniziale, c'era un leggero effetto-nebbia, ma poi il segnale è stato potenziato e ora è ottimo (come un po' tutto quanto, comunque! :icon_cool:) Ciao ;)

Sì questo sì anche se ultimamente ricevo proprio male Studio100 TV sul ch37. No comment per Telecapri sul ch42 che è assente da oltre 5 anni. Si vedono questi due canali a Monopoli?
 
luigiC ha scritto:
Ciao segue molto Telenorba per adesso sul 60 da Pesche (segnale ottimo 55 dbmicroV in antenna BLU420), volevo sapere se arriverà anche in digitale e su quale ch.
Buona Pasqua a tutti:badgrin:
io a CB già ricevo il mux Telenorba 7! E infatti guardo molto Cielo, TG Norba, la neonata Radionorba TV
 
Indietro
Alto Basso