Gruppo Telenorba - DTT

M. Daniele ha scritto:
Tutti i canali dei mux Telenorba 7 e Telepuglia Italia sono a schermo nero ma con segnale attivo.

Strano..uhmm..zona Crispiano si vedono , forse è stato un problema temporaneo.
Comunque colgo l'occasione per il mio più vivo apprezzamento che su a Bologna ho tgnorba la mattina e la sera, a fasce orarie, ritrasmesso da Comuni alla ribalta.
;)
 
giovyblues ha scritto:
Strano..uhmm..zona Crispiano si vedono , forse è stato un problema temporaneo.

Attualmente sono ancora a schermo nero, evidentemente c'è un problema tecnico con i ripetitori all'Impalata. Inoltre è a schermo nero anche Telenorba8 sul ch23. Regolarmente funzionanti Telenorba7 sul ch35 e sul chE6.

EDIT ore 11.00: Tutto ritornato funzionante.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Attualmente sono ancora a schermo nero, evidentemente c'è un problema tecnico con i ripetitori all'Impalata. Inoltre è a schermo nero anche Telenorba8 sul ch23. Regolarmente funzionanti Telenorba7 sul ch35 e sul chE6.

EDIT ore 11.00: Tutto ritornato funzionante.
Sì, ho notato anch'io in tardissima serata che c'era questa situazione con i 2 mux sui ch. 52 - 44, attivi, ma con tutti i canali in nero. E TeleNorba8 analogico sul ch.23 trasmetteva una schermata con una icona di orologio in alto a sinistra e c'era un'immagine "fantasma" scorrevole in sottofondo difficilmente identificabile; poi ogni tanto il segnale andava in portante muta e appariva una veloce schermata, sembrava di un qualche ricevitore. Ma questa mattina, già prima delle 10:00, ho visto che era tornato tutto regolare. Mah...... :eusa_think:
Ciao :icon_cool:
 
Il mux che riceviamo dagli impianti indicati in firma sono rimasti stabili in questi due giorni di cattivo tempo, vento forte, pioggia.
Ancora nessun canale nel mux di Telepuglia Italia nessun canale ha l'EPG.
 
basilicatadtt ha scritto:
Il mux che riceviamo dagli impianti indicati in firma sono rimasti stabili in questi due giorni di cattivo tempo, vento forte, pioggia.
Ancora nessun canale nel mux di Telepuglia Italia nessun canale ha l'EPG.

Da ciò che vedo solo i canali del mux Telenorba 7 hanno l'EPG anche se un pò sballata soprattutto quella di Radionorba TV.
 
basilicatadtt ha scritto:
Il mux che riceviamo dagli impianti indicati in firma sono rimasti stabili in questi due giorni di cattivo tempo, vento forte, pioggia.
Invero, neanche da noi col maltempo soprattutto di ieri e oggi, non ci sono stati problemi. Potrebbe essersi trattato di altro perché c'erano delle anomalie strane, soprattutto nella trasmissione del segnale analogico di TN8 (come descritto), ma già nella prima mattinata di ieri (Pasqua), risultava tutto "normalizzato". E confermo che il segnale analogico di TN8 sul ch.23 da Impalata, trasmette il servizio teletext del Gruppo Norba, che in passato non era presente (e sembra non esserlo su tutte le frequenze di TN8).

Per quanto riguarda l'EPG sui mux digitali, in effetti, sembra essere trasmesso solo nel mux detto "TeleNorba" e non su tutti i doppioni dei vari canali, ma ciò vale solo per TN7, TN8, TG NORBA 24, RADIONORBA TELEVISION, ma non CIELO che è canale autonomo. (credo che le cose stiano così, ma dovrei riverificarle perché non ne sono certo al 100%)

Ciao ;)
 
Quando saranno assegnate definitivamente le frequenze per lo switch off, quanti mux attiverà il gruppo Norba in Puglia? Due o tre?
 
FabioBertaz ha scritto:
Quando saranno assegnate definitivamente le frequenze per lo switch off, quanti mux attiverà il gruppo Norba in Puglia? Due o tre?
Io penso che il numero appropriato dovrebbe essere 3. Anche se vedo strani magheggi: tipo la ridenominazione dell'ex mux TeleNorba8 in TelePuglia Italia con la creazione di un nuovo canale ad hoc con questa stessa denominazione (ma con nessuna vera e distinta programmazione); poi, vedo che ad alcuni segnali analogici di TeleNorba7, è stato aggiunto il logo di RADIONORBA TELEVISION, forse perché vogliono far risultare giuridicamente queste frequenze assegnate a diversa emittente. Secondo me, il Gruppo Norba punterebbe ad averne molti di mux: uno riconducibile alla rete analogica di TN7, uno alla rete analogica di TN8, uno alla rete analogica di TelePuglia9 (costituita ex-novo dopo la cessione di tutte le vecchie frequenze alla RAI per il mux RAI B); uno riconducibile probabilmente a questa nuova (ma fantomatica e fittizia) TelePuglia Italia; e forse ancora un mux riconducibile a RADIONORBA TELEVISION, anche grazie al piccolo artificio di cui dicevo.
Ma mi sembrano troppi, data la scarsità di frequenze e comunque bisogna vedere se possono rientrare in graduatoria per tutti i vari mux perché ci sono comunque vari parametri di cui si terrà conto (a parte che non è detto che con questi artifici, possano legalmente ottenere, e forse aspirare, a tutti i mux che in teoria possono desiderare di avere). Secondo me, è probabile che ne abbiano 3; se gli dovesse andare bene 4, ma non credo! Ciao ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Per quanto riguarda l'EPG sui mux digitali, in effetti, sembra essere trasmesso solo nel mux detto "TeleNorba" e non su tutti i doppioni dei vari canali, ma ciò vale solo per TN7, TN8, TG NORBA 24, RADIONORBA TELEVISION, ma non CIELO che è canale autonomo. (credo che le cose stiano così, ma dovrei riverificarle perché non ne sono certo al 100%)

Ciao ;)

Sì l'EPG è presente su TN7, TN8, TG Norba 24 e Radionorba TV mentre è assente su Cielo e Top Calcio 24 nel mux Telenorba 7 mentre nel mux Telepuglia Italia nessun canale ha l'EPG.

Comunque nel caso di Radionorba TV l'EPG non ha gli orari giusti.
 
Da oggi partiti sui canali del Gruppo Norba gli spot per il digitale terrestre con le date e le provincie per lo swicth, Abruzzo e Molise.
 
Per quanto concerne il MUX TELENORBA7, almeno nelle aree non ancora switchate è sempre presente il tradizionale mux, con questi parametri e composizione:
Codice:
  [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato           Dato[/FONT][/COLOR][/B]  [COLOR=black][FONT=Arial]
  MULTIPLEX:        TELENORBA_7[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2                0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:    TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                     7[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                     7[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione         64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:     8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                    2/3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:     1/32[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:    ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:   ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:        ***[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us


 
Ultima modifica:
Per quanto concerne il MUX TELEPUGLIA_ITALIA, esso è stato completamente stravolto:
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[B][COLOR=black][FONT=Arial]
[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       TELEPUGLIA_ITALIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    103[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    989[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   2/3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/32[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       ***[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us



Poi, in questo mux, è realmente attivo solo il canale TELEPUGLIA_ITALIA; gli altri non hanno PID video/audio attivi; inoltre, eccetto TELEPUGLIA_ITALIA_HD; TELEPADREPIO; TELEPUGLIA SHOPPING, gli altri canali (inclusa TELEPUGLIA_ITALIA) risultano "nascosti" e non tutti gli apparecchi li visualizzano e li inseriscono nella lista-canali. Inoltre, è presumibile che attraverso il flusso digitale della vecchia versione del mux, erano alimentati alcuni impianti analogici di TN8 (e talora di TN7) che ora sono rimasti appunto senza flusso, con il segnale in nero (e con quelle schermate di ricevitore che, di tanto in tanto, appaiono) o in portante muta: direi, un DISASTRO TOTALE! ;)
 
EliseO ha scritto:
Per quanto concerne il MUX TELEPUGLIA_ITALIA, esso è stato completamente stravolto:
Codice:
 [B][COLOR=black][FONT=Arial]Tipo_Dato          Dato[/FONT][/COLOR][/B]
[B][COLOR=black][FONT=Arial]
[/FONT][/COLOR][/B]
  [COLOR=black][FONT=Arial]MULTIPLEX:       TELEPUGLIA_ITALIA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]DVB-T2               0[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Nome Network:   TELENORBA[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]TID:                    103[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]NID:                    989[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Modulazione        64QAM[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Algoritmo FFT:    8K[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]FEC:                   2/3[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Interv.Guardia:    1/32[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Ch.:   ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Frequenza-Mhz:  ***[/FONT][/COLOR]
  [COLOR=black][FONT=Arial]Largh.Banda:       ***[/FONT][/COLOR]


Uploaded with ImageShack.us



Poi, in questo mux, è realmente attivo solo il canale TELEPUGLIA_ITALIA; gli altri non hanno PID video/audio attivi; inoltre, eccetto TELEPUGLIA_ITALIA_HD; TELEPADREPIO; TELEPUGLIA SHOPPING, gli altri canali (inclusa TELEPUGLIA_ITALIA) risultano "nascosti" e non tutti gli apparecchi li visualizzano e li inseriscono nella lista-canali. Inoltre, è presumibile che attraverso il flusso digitale della vecchia versione del mux, erano alimentati alcuni impianti analogici di TN8 (e talora di TN7) che ora sono rimasti appunto senza flusso, con il segnale in nero (e con quelle schermate di ricevitore che, di tanto in tanto, appaiono) o in portante muta: direi, un DISASTRO TOTALE! ;)

Questi sono quelli che si piangono sempre addosso e fanno ricorsi a pioggia?
 
Tra l'altro totalmente assenti....La mia città è al buio eppure questo canale lo seguono in tanti. Un'organizzazione fatta totalmente coi piedi...
 
babene ha scritto:
Tra l'altro totalmente assenti....La mia città è al buio eppure questo canale lo seguono in tanti. Un'organizzazione fatta totalmente coi piedi...

Non oso immaginare cosa accadrà a Bari giovedì. Prevedo infiniti doppioni e...."strani" conflitti lcn. Ci faranno perdere un sacco di tempo per giorni.
 
paolo68 ha scritto:
Non oso immaginare cosa accadrà a Bari giovedì. Prevedo infiniti doppioni e...."strani" conflitti lcn. Ci faranno perdere un sacco di tempo per giorni.
Paolo sui conflitti LCN possono andare contro la legge senza che succeda nulla? Ci sarà ancora il conflitto con La7 e MTV?
 
I doppioni non sarebbero un problema...qui manca proprio l'accensione del mux...o dei mux...e non gli interessa di nulla.
 
Tenete conto che è ancora tutto provvisorio e in divenire; lo sforzo tecnico è notevole e mettere in piedi 6 mux e gestire centinaia di emissioni non è facile. Per qunato concerne gli LCN, il mancato rispetto prevede delle sanzioni fino al ritiro della concessione ad usare il marchio relativo e la posiz. LCN.
Comunque, il caos totale è già in atto: anch'io sto faticando ad andare dietro a tutti gli sviluppi e tra il 24 e il 25 sarà un macello totale :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Per qunato concerne gli LCN, il mancato rispetto prevede delle sanzioni fino al ritiro della concessione ad usare il marchio relativo e la posiz. LCN.
Voglio vedere come si comportano. E' brutto che le leggi vengano rispettate da alcuni e altri fanno come li pare e piace. Se non fanno nulla non mi meraviglierei che una qualunque emittente possa fare conflitto con Rai1. :D
 
Barletta ha scritto:
Voglio vedere come si comportano. E' brutto che le leggi vengano rispettate da alcuni e altri fanno come li pare e piace. Se non fanno nulla non mi meraviglierei che una qualunque emittente possa fare conflitto con Rai1. :D

Chiariamo. Non oso dire che violeranno le leggi, ma i pasticci ci saranno. Già con il canale 19 hanno fatto il cavolo che gli pare.
 
Indietro
Alto Basso