Gruppo Telenorba - DTT

In questo momento, sul canale F da Foggia città, il mux di Telenorba 7 sta trasmettendo con le seguenti impostazioni:

Frequenza 194,5 Mhz
Tipo Modulazione 64_QAM
Intervallo di Guardia 1/32
Tipo di trasmissione 8k
FEC 3/4
 
perchè io non prendo cielo?<:crybaby2:
eppure i canali di telenorba ce li ho tutti (tn 7, tn 8, tn7+1, tn8+1, tgnorba 24, norba shopping)...
zona bari carrassi
 
qualcuno può chiedere a telenorba se si prende anche l'affitto di discovery che a bari no nsi vede sul mux rete a 1 ???
 
ma anche a voi capita che la sera tutti i canali dei mux di telenorba si vedano male?a tratti e le immagini si bloccano.sono già due sere che mi succede,sul tradi non vanno più
 
dipende le serate....comunque quando la notte c'è glamour plus la qualità scende di molto per gli altri canali

stanotte su telepuglia9 c'era un film (o telefilm su tarzan) che era tutto un ammasso di cubetti tanto che gli attori sembravano con gli addominali in faccia!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:



e ricordatevi che adesso c'è anche CIELO con i suoi 2,5MB fissi ;)
 
morph3us ha scritto:
perchè io non prendo cielo?<:crybaby2:
eppure i canali di telenorba ce li ho tutti (tn 7, tn 8, tn7+1, tn8+1, tgnorba 24, norba shopping)...
zona bari carrassi

Al contrario di quanto ti ha detto Berserk, tu non ricevi Cielo perchè viene trasmesso nel 1° mux T.Norba che per te dovrebbe riceversi sul ch. 61.
In base ai canali che hai indicato, tu ricevi solo il 2° mux del gruppo (sul VHF D/E5), perchè T.Norba8 +1 e Norba Shopping sono solo sul 2° mux.
E' strano che non ricevi il mux sul ch. 61 (in cui c'è anche Cielo e molti altri canali) e quindi c'è qualche cosa che non funziona al tuo impianto d'antenna, che dovresti descrivere quanto ad antenne presenti e a sistema di distribuzione del segnale alle varie prese dell'impianto. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Al contrario di quanto ti ha detto Berserk, tu non ricevi Cielo perchè viene trasmesso nel 1° mux T.Norba che per te dovrebbe riceversi sul ch. 61.
In base ai canali che hai indicato, tu ricevi solo il 2° mux del gruppo (sul VHF D/E5), perchè T.Norba8 +1 e Norba Shopping sono solo sul 2° mux.
E' strano che non ricevi il mux sul ch. 61 (in cui c'è anche Cielo e molti altri canali) e quindi c'è qualche cosa che non funziona al tuo impianto d'antenna, che dovresti descrivere quanto ad antenne presenti e a sistema di distribuzione del segnale alle varie prese dell'impianto. Ciao!

scusa se dissento, ma se vede tnorba7+1 significa che prende anche il 1° mux, ergo deve prendere cielo!!
 
a2p ha scritto:
ma anche a voi capita che la sera tutti i canali dei mux di telenorba si vedano male?a tratti e le immagini si bloccano.sono già due sere che mi succede,sul tradi non vanno più
Ciò che ha detto Berserk, è vero perchè di notte, con l'attivazione del canale porno GlamourPlus, il bit-rate fra i vari canali del mux viene redistribuito e viene ridotto sugli altri canali per poterlo aumentare su questo canale

DjElectro ha scritto:
In questo momento, sul canale F da Foggia città, il mux di Telenorba 7 sta trasmettendo con le seguenti impostazioni:

Frequenza 194,5 Mhz
Tipo Modulazione 64_QAM
Intervallo di Guardia 1/32
Tipo di trasmissione 8k
FEC 3/4
Penso, ma non ne sono certo, che abbiano portato (diminuito) l'intervallo di guardia fino ad 1/32 per aumentare la capacità trasmissiva del mux, in modo da dare un bit-rate costante decente anche a Cielo.
Con modulazione 64QAM e FEC=3/4 e con intervallo di guardia=1/16, la capacità trasmissiva totale è di 26,35 Mb/s. Mentre con intervallo pari a 1/32, diventa pari a 27,14 Mb/s.
Ad ogni modo, giostrando questi parametri, ci sarebbero tante combinazioni. Comunque, con impianti non in isofrequenza, e quindi senza impiego della tecnica SFN, un intervallo di guardia così basso, ci può stare. Ma in futuro, in SFN, sarà necessario adottare il più limitante valore di 1/4 come intervallo di guardia

Dvbt_2k_8MHz_rates.png
 
Ultima modifica:
BeRsErK ha scritto:
scusa se dissento, ma se vede tnorba7+1 significa che prende anche il 1° mux, ergo deve prendere cielo!!
Rileggendo, è vero: ha scritto anche TeleNorba7 +1, ma io penso si sia sbagliato. Altrimenti basta fare, lo dico a Morpheus, un aggiornamento della lista canali o, al peggio, una reinstallazione totale della stessa. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Al contrario di quanto ti ha detto Berserk, tu non ricevi Cielo perchè viene trasmesso nel 1° mux T.Norba che per te dovrebbe riceversi sul ch. 61.
In base ai canali che hai indicato, tu ricevi solo il 2° mux del gruppo (sul VHF D/E5), perchè T.Norba8 +1 e Norba Shopping sono solo sul 2° mux.
E' strano che non ricevi il mux sul ch. 61 (in cui c'è anche Cielo e molti altri canali) e quindi c'è qualche cosa che non funziona al tuo impianto d'antenna, che dovresti descrivere quanto ad antenne presenti e a sistema di distribuzione del segnale alle varie prese dell'impianto. Ciao!

prendo tn8+1 (alla freq. 177500KHz) ma non tn7+1.
tn+8 mi compare 2 volte nella lista canali (con 2 diversi lcn ma la freq è la stessa). ho già provato ad aggiornare tutti i canali digitali ma cielo non esce. ho un samsung b2030hd. l'antenna è condominiale e non ho la minima idea di come sia fatta (non me ne intendo). grazie.
 
morph3us ha scritto:
prendo tn8+1 (alla freq. 177500KHz) ma non tn7+1.
tn+8 mi compare 2 volte nella lista canali (con 2 diversi lcn ma la freq è la stessa). ho già provato ad aggiornare tutti i canali digitali ma cielo non esce. ho un samsung b2030hd. l'antenna è condominiale e non ho la minima idea di come sia fatta (non me ne intendo). grazie.
Come immaginavo, ricevi solo il 2° mux sul VHF D/E5=khz 177500, con le 2 copie di TN8 +1. Mentre, Cielo è nel 1° mux sul ch. UHF 61. Il problema è all'antenna, ma se trattasi di impianto condominiale, non ci puoi mettere mano personalmente e dovresti informare l'amministratore della necessità di un intervento (che poi bisognerebbe capire di quale natura dato che dipende dal tipo di impianto e dalla specifica causa del problema). Ciao!
 
Non vedevo l'ora che arrivasse cielo in puglia per vedere film in lingua originale...
Come mai non c'è la doppia lingua? Richiederebbe troppa banda? E l'EPG?
 
TN ha messo online il nuovo sito :http://www.telenorba.it/

ad una prima vista pare ben fatto, è presente anche la pagina con le frequenze(anche se risicata e incompleta... non si capisce se le frequenze sono digitali o analogiche)
che ve ne pare?:D
 
Dankone ha scritto:
TN ha messo online il nuovo sito :http://www.telenorba.it/

ad una prima vista pare ben fatto, è presente anche la pagina con le frequenze(anche se risicata e incompleta... non si capisce se le frequenze sono digitali o analogiche)
che ve ne pare?:D
Sul sito, ora non mi pronuncio. Le frequenze indicate sono quelle della copertura dei mux digitali e anche la cartina soprastante la tabella, indica l'area di copertura del segnale digitale. Però, le frequenze sono indicate in modo disordinato e poco chiaro e non si specifica che su alcune frequenze viene trasmesso un 2° mux con contenuto differente rispetto al 1° mux.

Giangy ha scritto:
Non vedevo l'ora che arrivasse cielo in puglia per vedere film in lingua originale...
Come mai non c'è la doppia lingua? Richiederebbe troppa banda? E l'EPG?
Per una seconda traccia audio, la banda necessaria sarebbe poca, ma il mux oramai è stracolmo di roba e dovrebbero ridurre il FEC rispetto all'attuale 2/3, per aumentare la capacità disponibile. L'EPG non l'hanno implementata per motivi tecnici, probabilmente
 
Ieri per la prima volta ho visto(e sentito :D) il doppio audio su Cielo *_*
Ma ora mi chiedo..sottotitoli, no?
E' Cielo che non li mette o telenorba? Almeno per quanto riguarda la lingua inglese....
 
Indietro
Alto Basso