GT Media V8 UHD

Ecco un problema per domani: si può salvare la lista canali E SATELLITI dal UHD e importarla sul V8 Turbo? Questo sarebbe molto utile, naturalmente!
Grazie
 
@vn800art

Non ne ho la certezza, ma temo che non sia possibile.
Il Turbo ha un diverso Editor e l' estensione in bin piuttosto che in udf.
Ma penso ti accorgerai subito se ci sono possibilita' di conversione.
 
@vn800art Relativamente al discorso alimentazione ti posso dire che io ho già spento diversissime volte il decoder dall'interruttore per poter continuare ad usare la sound bar altrimenti disabilitata dal problema HDMI/ARC del V8.
Non ho MAI avuto alcun problema alla riaccensione, il boot è sempre stato corretto e, forse vale la pena di segnalarlo tra i pregi, direi veloce, soprattutto rispetto a un decoder Edision quasi equivalente, che ci mette quest'ultimo quasi il doppio.

ciao @evarese sono in attesa del nuovo tv philips , ho appena scoperto che le 3 prese hdmi portano la dicitura ARC
quanto mi devo preoccupare ???
 
@ xclode Mi fa piacere che abbia comprato un Philips, almeno facciamo la prova con un altra marca. Io, con due Sony, ho il problema, problema che in realtà potrebbe non essere visto se usi il TV col solo decoder V8 UHD, senza un sistema audio esterno e altri dispositivi sulle altre porte HDMI, come decoder sky, lettori blue ray, ecc. ARC significa Audio Return Channel e serve a gestire il 'canale di ritorno' audio verso riproduttori esterni al TV. Bloccando parzialmente il colloquio attraverso le porte HDMI cessa anche il riconoscimento automatico, da parte del TV, degli altri device connessi. [OT] Sei sicuro che tutte e tre le porte sono ARC? Solitamente è una sola [/OT].
 
@evarese

Mi chiedevo se il problema può essere superato con appositi switch :eusa_think:


 
anche io ho un Philips,nelle istruzioni è consigliato che per avere la massima risoluzione video bisogna collegarlo all'HDMI 3
 
@ MEGADISH Ho già giusto uno di questi switch..., ma è 'trasparente' su tutti i pin e quindi non si risolve. In realtà la soluzione c'è: prendere un cavo HDMI, aprirlo ed interrompere il pin 13 che è quello che gestisce l'ARC. Ma non mi sembra corretto rovinare un cavo HDMI per risolvere un problema che non ci deve essere e che ho riscontrato solo sul V8 dopo aver connesso non so quanti altri dispositivi, tutti funzionanti, compreso il V8 Finder della stessa GTMedia!
 
Infatti io ora con il V8 Turbo non ho problemi, ma per rimettere a posto la catena CEC, alla fine il vecchio sistema di accendere in sequenza contando fino a 7 Tv, Avr, fonte, ha funzionato!
 
Altrimenti per risolvere con il V8 UHD si disabilita il canale Arc e si usa l'uscita audio digitale coassiale. Devo fare una prova con Rai4K!
 
@ xclode Mi fa piacere che abbia comprato un Philips, almeno facciamo la prova con un altra marca. Io, con due Sony, ho il problema, problema che in realtà potrebbe non essere visto se usi il TV col solo decoder V8 UHD, senza un sistema audio esterno e altri dispositivi sulle altre porte HDMI, come decoder sky, lettori blue ray, ecc. ARC significa Audio Return Channel e serve a gestire il 'canale di ritorno' audio verso riproduttori esterni al TV. Bloccando parzialmente il colloquio attraverso le porte HDMI cessa anche il riconoscimento automatico, da parte del TV, degli altri device connessi. [OT] Sei sicuro che tutte e tre le porte sono ARC? Solitamente è una sola [/OT].

sinceramente , ho visto delle tre porte in arc dal sito , il tv lo ricevero domani ( 50pus7805/12 ) , ho visto solo la foto del posteriore e le 3 porte recavano la scritta ...
non ho esigenze particolari , ho il decoder sky hd , una sound bar , il t95 smartbox ... vediamo cosa combino e cosa succede
 
Soundbar con un'altro ingresso, di solito ci sono.
Con l'Avr Marantz gli ho detto prendi l'audio del tv dall'ingresso coassiale.
Non mi viene in mente altro
Edit Forse avrei dovuto dire "si bypassa"
 
Ultima modifica:
Origini delle foto? curiosa questa schermatura supplementare delle prese F e degli scatolini dei tuner con una sorta di domopack in rame :eusa_think: non penso sia uscito cosi dalla fabbrica a meno che non si tratta di un prototipo, normalmente essendo in metallo dovrebbero essere già schermati di loro :eusa_think:
 
C'è un'altra cerchiatura (oltre a quella visibilissima "rs232?") a sin in basso che recita "module". Produzione fine 2019 ! Rev1.
Inoltre nella seconda foto, la foto del display mostra a sin in alto anche BT ! Che abbia anche la possibilità di Bluetooth (non implementata, poi da sw )?
Interessante.
Ma sono due schede o una sorta di wafer?
Integrazione elevatissima, mi sembra. Poche saldature a mano, tutto automatizzato.
 
La cerchiatura indica il wi-fi, la foto è presa dal forum ufficiale.
E' un classico avere display con funzioni in più non abilitate.
Il mio ricevitore, privo di codice a barre, dovrebbe essere il nr. 7 della produzione: mi è giunto in una scatola bianca priva di qualunque logo :lol:
 
Ma sono due schede o una sorta di wafer?
è la stessa scheda, si tratta di un circuito stampato a doppia faccia, double-sided PCB, se si guarda con attenzione ci sono vari indizi per capirlo ;)

@Megadish

ieri avevo guardato ma non avevo trovato la discussione in cui ci sono le foto, oggi si.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso