Consegnato stamane: Il telecomando lascia a desiderare in ergonomia e col firmware di base è inutile per i miei interessi
Gli ho installato il firmware V228 del 19 agosto 2021.
Comanda decentemente il posizionatore DiSEqC 1.2 .
La memoria per i canali tv è scarsa: dopo aver fatto blind search su 7 satelliti è arrivato il messaggio di memoria esaurita.
I testi in italiano sono "fantasiosi".
Ora di sistema aleatoria.
App internet (youtube & c): non è possibile organizzare i canali video o creare una lista di testi di ricerca.
I nomi dei video sono tagliati quindi se una ricerca restituisce più opzioni devi andare a caso.
Il ricevitore si è riavviato quando ho selezionato un canale criptato diverso da Tivùsat.
Una volta si è frizzato l'OSD: ho dovuto spegnere riaccendere.
La lista dei canali è lenta da scorrere ed alquanto caotica.
Ho editato il file udf con ALI DB Editor release 2021.04.02: reimportato il ricevitore ha perso le impostazioni.
Potenzialmente buono ma nella pratica uno schifo.
Non ho questo ricevitore e quindi non posso esprimere un giudizio, non so comunque cosa ti aspettavi ma alcune cose che scrivi sono soggettive come quelle che scriverò di seguito io... altre potevi saperle in anticipo leggendo il thread qui sul forum...
Di che forma era era il telecomando lo si poteva capire in anticipo guardando le foto delle caratteristiche del decoder, è identico a quello del V8X che possiedo e a me non dispiace affatto, come ho scritto la cosa è soggettiva, in giro c'è molto peggio.
Il numero massimo dei canali circa 5000 era già noto, ed anche qui la cosa è soggettiva perchè per me bastano e avanzano, cosa ci si fa ad esempio con 1250 canali di Hotbird memorizzati di cui molti criptati non lo so

solo per scorrerli tutti facendo zapping ci vorra un ora... io ho un antenna motorizzata e memorizzo manualmente per ogni satellite solo i canali che mi interessano, per tutti gli altri sat dove "non c'è niente" uno o due trasponder al massimo come "segna posto".
YouTube... per la mia esperienza usare You Tube non solo sul V8 UHD ma anche su tutti gli altri decoder economici che lo inglobano è sempre un avventura, primo per la mancanza di una tastiera vera e propria, secondo col telecomando ci vuole "un ora" per scrivere il nome del video da ricercare, e poi dato che i caratteri sono limitati molte volte non si riesce a trovare quello che interessa, ma ripeto questo e comune alla maggior parte dei decoder economici cinesi, questo per dire che quando ho acquistato il V8X non l'ho fatto certo per youtube e sapevo già in anticipo come avrebbe funzionato.
I testi in italiano sono "fantasiosi", anche questa è una cosa abbastanza comune nei decoder cinesi, se proprio non si riesce a capire qualcosa si può usare l'OSD in inglese e basta saper l'inglese a livello scolastico dopodiche avendo capito il funzionamento del decoder non dovrebbe essere più un problema cosi grave.
Quindi fino a qui per me come decoder per sintonizzare canali sat 4K UHD compresi potrebbe andare bene.
Sul resto ripeto non avendo il decoder in questione non mi posso esprimere.