GTMedia V8X

Salve a tutti! Sul V8X, nei giorni scorso 8 canali Tivusat risultavano non-decrittabili, nonostante la card Tivusat ed il fatto che tutti gli altri canali criptati Tivusat venissero decodificati senza problemi.
Dopo una nuova ricerca "blind", ne ho ritrovati 6 (i primi 6) con parametri diversi da prima che, con questi nuovi, ora risultano visibili. Per quanto riguarda, invece, gli ultimi due, Giallo HD e Motor Trend HD, continuo a vedere il messaggio "Encrypted channel".
Guardando Lyngsat, direi che i parametri che il V8X trova siano esatti. Vi risulta ci siano problemi di questo tipo? Qualche idea sul da farsi?
Grazie!

Canali persi e ritrovati:
31 Real Time
33 Food Network
41 K2
44 Frisbee
47 Super
52 Dmax

Canali non decrittabili:
38 Giallo
59 Motor Trend
 
@resca

Giallo e Motor Trend regolarmente visibili.
E' appena uscito un aggiornamento con l' LCN Italy
 
Ho caricato l'ultima versione firmware del 16 12 2020 GT Media V8X per precauzione ho usato allcode,devo ancora approfondire la cosa ma ci sono delle stranezze nella numerazione dei canali...

Non vorrei che con questa LCN Italy avessero fatto qualche ca**no.

Con il decoder vuoto senza canali ho fatto questa ricerca LCN Italy e fin qui tutto bene

Poi ho ricaricato la mia lista satelliti canali per vedere cosa accadeva e qui la prima stranezza, quando richiamo un satellite i suoi canali sono numerati 2001/2002/2003 e così via... prima ogni singolo sat aveva i canali nunerati partendo da 1 a salire

Allora ho fatto un reset completo e ricaricato con la memoria canali vuota la mia lista satelliti canali, apparentemente tutto sembra essere tornato alla normalita... i satelliti ci sono tutti i canali anche e quando richiamo un singolo sat la numerazione canali parte da 1 a salire.

Faccio allora una nuova scansione blind scegliendo un sat tra quelli che avevo aggiunto o rinominato e i canali trovati partono da 2000 in su :eusa_wall:e tutti gli altri singoli satelliti pure :5eek:... e non basta nenache partono da 2000 ma ad esempio su Hispasat partono da 2043 finoa 2066 poi dopo2001 fino a 2014, poi di nuovo 2001 fino a 2020 poi 2109 2011 2014 2017 e di nuovo2001 :5eek:insomma un gran cas**no, quasi peggio di Hellobox 8 prima maniera quando le liste canali davano i numeri...

Mi dispiace ma io mi ricarico la penultima versione, anche perché non avendo Tivusat LCN Italy non mi interessa, non adopero LCN neanche sul digitale terrestre, fatemi sapere a voi come va :eusa_think:
 
Ultima modifica:
@Foxbat

Il nostro amico resca aveva evidenziato nel pomeriggio questi problemi.
Preferisco questo, che poi magari verrà risolto, all' inerzia che c' è sull' Hellobox.
 
@Foxbat

Il nostro amico resca aveva evidenziato nel pomeriggio questi problemi.

Non ho letto nulla al riguardo :eusa_think:

Preferisco questo, che poi magari verrà risolto, all' inerzia che c' è sull' Hellobox.
Si sono daccordo, però quando ho visto i canali numerati così mi ha preso un coccolone :5eek: :D

Non ci ho smanettato abbastanza per trovare la voce elimina LCN ;)
 
Ultima modifica:
@Foxbat

Menù > Ricerca Impostazione > LCN

w*w.freesat.cn/forum/viewtopic.php?f=33&t=20927
 
Ho caricato l'ultima versione firmware del 16 12 2020 GT Media V8X per precauzione ho usato allcode,devo ancora approfondire la cosa ma ci sono delle stranezze nella numerazione dei canali...

Non vorrei che con questa LCN Italy avessero fatto qualche ca**no.

Con il decoder vuoto senza canali ho fatto questa ricerca LCN Italy e fin qui tutto bene

Poi ho ricaricato la mia lista satelliti canali per vedere cosa accadeva e qui la prima stranezza, quando richiamo un satellite i suoi canali sono numerati 2001/2002/2003 e così via... prima ogni singolo sat aveva i canali nunerati partendo da 1 a salire

Allora ho fatto un reset completo e ricaricato con la memoria canali vuota la mia lista satelliti canali, apparentemente tutto sembra essere tornato alla normalita... i satelliti ci sono tutti i canali anche e quando richiamo un singolo sat la numerazione canali parte da 1 a salire.

Faccio allora una nuova scansione blind scegliendo un sat tra quelli che avevo aggiunto o rinominato e i canali trovati partono da 2000 in su :eusa_wall:e tutti gli altri singoli satelliti pure :5eek:... e non basta nenache partono da 2000 ma ad esempio su Hispasat partono da 2043 finoa 2066 poi dopo2001 fino a 2014, poi di nuovo 2001 fino a 2020 poi 2109 2011 2014 2017 e di nuovo2001 :5eek:insomma un gran cas**no, quasi peggio di Hellobox 8 prima maniera quando le liste canali davano i numeri...

Mi dispiace ma io mi ricarico la penultima versione, anche perché non avendo Tivusat LCN Italy non mi interessa, non adopero LCN neanche sul digitale terrestre, fatemi sapere a voi come va :eusa_think:

Non ho avuto modo di provare il nuovo firmware, ma non è che con l’implementazione della lcn hanno cambiato le impostazioni del database dei canali? Quindi caricando una vecchia lista si creano delle incompatibilità. È un mio pensiero
 
Non ho avuto modo di provare il nuovo firmware, ma non è che con l’implementazione della lcn hanno cambiato le impostazioni del database dei canali? Quindi caricando una vecchia lista si creano delle incompatibilità. È un mio pensiero
E' una giusta osservazione ;) che mi sono posto anche io, infatti su Hispasat c'erano anche delle incongruenze cioè più canali numerati con lo stesso numero, ora farò delle nuove ricerche partendo da 0 cioè con ricevitore resettato e con l'ultimo firmware per vedere come stanno esattamente le cose, con varie combinazioni... ricerca con LCN su Hotbird e ricerca su altri sat senza LCN perché così suggerisce la logica, da vedere poi cosa succede sui canali memorizzati con LCN su Hotbird se rimangono come sono o ritornano in ordine sparso... oppure cosa succede sugli altri sat quando LCN si reinserisce per avere di nuovo i canali Italiani in ordine se questi non lo erano più, insomma delle prove incrociate, della serie c'è la posssibilità non remota che se uno vuole usare la LCN Italy poi ha problemi con i canali di tutti gli altri sat :eusa_think: già il fatto che partono con il "prefisso " 2000 mi piace poco, ma come si suol dire non si può volere la botte piena e la moglie umbriaca.
 
Ultima modifica:
Ieri sera ho scaricato il nuovo software ma purtroppo non sono ancora riuscito a caricarlo.
Potrebbe essere che le prime 2000 posizioni le tiene per lcn italy e tutte le altre accodate dopo il 2000?
Probabilmente serviranno nuove scansioni.
Se riesco oggi faccio un po di prove
 
@gianluk

Si ho pensato anche questo, altri TV "ragionano" in questo modo quando c'è in ballo Tivusat o numerazioni "automatiche"... solo che 2000 canali solo per Tivusat mi sembrano un po' tantini :eusa_think: sarà che sono allergico ad ogni sorta di LCN :D e questa allergia non vuole andar via :lol: ;)
 
Concordo in pieno sui 2000 canali, ma.sicuramente avranno ragionato così...
1-9xx tivusat
1xxx-19xx hotbird
2xxx tutto il resto
 
Con LCN spento mi risulta tutto a posto su tutti i satelliti.
 
Allora le cose stanno così, non so se è da considerarsi un bug :eusa_think:, ma di fatto anche se uno spunta LCN off, puntualmente alla fine di ogni nuova ricerca su un sat qualunque i canali trovati si presentano numerati dal 2000 in poi... e se dopo si va a vedere l'impostazione LCN questa si trova su On anche se uno l'aveva lasciata su Off...

In più ad esempio i canali della lista di un singolo satellite non partono neanche da 2000, su Hispasat ma partono da 2309... su I 27.5°W I BBC satback partono da 2739... numero credo variabili in funzione dell'ordine cronologico delle varie ricerche edei canali trovati su ciascun sat, quindi non confrontabili con quelli di un altro V8X

Sui 27,5°W sono 19 canali... 2739-2740-2741-2742. etc etc invece di 1-2-3-4 fino a 19...

Insomma per chi ne fa un uso tranquillo principalmente solo Tivusat è ottimo, ma per chi smanetta su una lista di 72 satelliti e cerca di continuo la cosa è diventa un po' caotica :eusa_think:

Si, mettendo LCN su off ritornano 1,2,3,4 ma la cosa per me è un po' scocciante, sottolineo per me :) perché quello che può essere scocciante per me può non esserlo per altri.
 
Ultima modifica:
Se uno sistema i satelliti ed in ultimo disattiva l' LCN non torna tutto a posto ?
Non credo che giornalmente o settimanalmente si scansionino.
E poi la lista può anche essere salvata.
E' così ?
 
Si, è cosi :) sul fatto che non si scansionino giornalmente o settimanalmente può valere per Hotbird o Astra, non certo per i satelliti dove ci sono i feed, vedi 7°E 10°E solo per citarne due, questo almeno per quanto mi riguarda e non mi riferisco ai feed del famoso sport pallonaro di cui non sono un patito, da questo punto di vista cioè la ricerca di feed io sono un "parente" di un ncerto Stanley ;)
 
Si, è cosi :) sul fatto che non si scansionino giornalmente o settimanalmente può valere per Hotbird o Astra, non certo per i satelliti dove ci sono i feed, vedi 7°E 10°E solo per citarne due, questo almeno per quanto mi riguarda e non mi riferisco ai feed del famoso sport pallonaro di cui non sono un patito, da questo punto di vista cioè la ricerca di feed io sono un "parente" di un ncerto Stanley ;)


... Ne ho sentito parlare :badgrin: (ed a proposito lo saluto ;) )

Allora il problema è sempre lo stesso, avere a disposizione una sala regia :toothy1: con una serie di postazioni, monitor e ricevitori da attivare secondo le necessità.
Al limite si potrebbero avere anche due o tre V8X (o qualunque altro decoder), da usare per i 13/19, per i feed o per i test.
Usare lo stesso ricevitore per tutto crea inevitabilmente qualche disagio.
Io stesso che ho raggruppato in poco spazio 6 ricevitori, due schermi ed una serie di telecomadi, ricorrendo ad 11 porte HDMI, molte ancora libere, faccio difficoltà, complici anche gli aggiornamenti quasi quotidiani che vengono sfornati e che cambiano continuamente le carte.
 
Indietro
Alto Basso