Guida puntamento antenna [Castelnuovo ne' Monti, Felina-RE]

gnagnon

Digital-Forum New User
Registrato
21 Luglio 2009
Messaggi
23
Ciao a tutti.Abito in una zona di montagna.La mia casa è in una posizione un po' coperta da due collinette.Ho sempre ricevuto male i canali analogici via terrestre.Ho puntato l'antenna in modo da ricevere bene solo Rai 1 e rai 2. Gli altri canali li vedo malissimo.Da poco ho cambiato il televisore e questo ha il decoder digitale terrestre integrato.Ho fatto la ricerca ma non trova nessun canale.Probabilmente devo spostare l'antenna.Ma nel menù del televisore non c'è una pagina che rileva il segnale...Come posso fare per spostare l'antenna e prendere il miglior segnale per poi dopo fare la ricerca dei canali? Con la parabola e i decoder sat è un gioco da ragazzi, l'ho fatto molte volte... ma qui mi trovo in difficoltà. ..Grazie e ciao a tutti.
 
Non hai specificato dove ti trovi, altrimenti non possiamo eventualmente aiutarti per la direzione dell'antenna e per sapere la copertura disponibile.

Per quanto riguarda il segnale, quando commuti il televisore sul digitale terrestre, dovresti premere il tasto menu --> impostazioni --> livello segnale (o qualcosa di simile, varia a seconda del modello del televisore)

Benvenuto presentati qui: ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708&page=663
 
benvenuto.

innanzi tutto dovresti verificare che il tuo comune è coperto dai vari mux DTT. vedi qui per info: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=48298

Se risulta coperto e non riesci proprio a ricevere, magari il tuo impianto di ricezione necessita di una bella revisione.

Dopo aver controllato la copertura dacci anche qualche info sull'impianto d'antenna
 
Abito in provincia di Reggio Emilia.Comune di Castelnuovo ne' Monti località Felina.Il segnale c'è per quanto ne so. Mia suocera ha cambiato la tv anche lei e non ha dovuto fare niente.Lei abita a un paio di km da casa mia.La mia antenna l'ho montata da solo 5 anni fa. Avevo messo tutto nuovo ma il segnale da me è pessimo(penso).Vedo benissimo con l'analogico rai 1 telereggio La7 e Mtv. Gli altri tutti male.Ho smesso di fare prove allora ed ero passato al satellite con molte soddisfazioni.Nel menù del televisore non ho trovato niente che indichi il segnale...mi sa che devo prendere un decoder per puntare l'antenna...grazie e ciao
 
gnagnon ha scritto:
Con la parabola e i decoder sat è un gioco da ragazzi, l'ho fatto molte volte... ma qui mi trovo in difficoltà. ..Grazie e ciao a tutti.
Infatti, scusate se mi introduco ma cerco sempre di sottolineare quando qualcuno se ne accorge per esperienza diretta: molti credono che puntare una parabola sia la stessa cosa, o addirittura che se sono riusciti a installare una parabola, magari solo per SKY, SICURAMENTE IL TERRESTRE SARA' UN GIOCO DA RAGAZZI...

SPIACENTE...MA E' PROPRIO IL CONTRARIO...

Realizzare un buon impianto terrestre richiederebbe esperienza e strumenti adatti (appunto anche per rilevare il segnale)
 
Ehi, vedo che sei un montanaro delle mie parti...
La situazione della nostra montagna, come copertura digitale, non è delle migliori...se ti fidi del giudizio di un piamzano...

A parte gli scherzi c'è un thread apposito sulla ricezione nella nostra provincia
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=373

cmq segnalerò anche questo thread a Alex Ramones (che è pratico anche dell'Appennino), se vuoi continuare qui.
 
Paolo1969 ha scritto:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RE22&posto=Castelnovo ne` Monti

Questa è la lista dei canali che puoi ricevere (abbastanza attendibile). Dove è scritto (Dvb), sono i MUX digitali.

Putroppo sembra che non ci sia molta copertura dei MUX digitali.

Puoi indicare su quali frequenze ricevi gli unici MUX digitali ricevibili o i canali analogici Rai e Mediaset?
aspettiamo Alex perchè Felina non è riconducibile a Castelnuovo, anche se la musica non migliora tantissimo...
 
Ciao gnagnon benvenuto anche da parte mia.
Purtroppo la tua zona è una delle più difficili ove realizzare un buon impianto d'antenna se non si ha una certa esperienza tecnica, e mi riferisco proprio ad eseperienza tecnica sul posoto, per impianti proprio nella tua zona (una delle più complicate d'Italia).
Confido nell'intervento di AlexRamones o anche di BillyClay e di Tuner che potrebbero senz'altro darti dei suggerimenti mirati. ;)
 
Felina... Come buona (anzi quasi tutta) parte dell' Appennino, la situazione cambia radicalmente da zona a zona del paese: alcune zone sonbo fortunate trovandosi in posizione abbastanza elevata e tale da ricevere discretamente da Verona o Valcava dando modo di ricevere qualcosa da quelle postazioni. Altre invece sono completamente schermate, e altre ancora, addirittura faticano a ricevere le 3 reti Rai analogiche da Pietradura...

Diciamo che l' unico canale che arriva quasi ovunque senza problemi è Telereggio avendo il ripetitore proprio sul Fosola.
Se sei uno di quelli costertto a ricevere le private dallo Sparavalle perchè sei coperto da colline verso altre direzioni le speranze sono nulle visto che dallo Sparavalle in digitale non c'è nulla; ma questo lo escludo visto che hai detto che ricevi bene La7 ed Mtv e questo mi fa sorgere il dubbio che sei in una zona che riesce ad avere visuale libera verso Serramazzoni di Modena...

Puoi postare tutti i canali analogici che ricevi e su quali canali indicando anche la qualità dei segnali stessi, oltre a qualche foto dell' antenna ? Così facendo posso farmi un idea e suggerirti cosa potresti fare...
 
Grazie a tutti ma non avevo mai avuto tante risposte in un forum in così poco tempo.Spiego meglio la mia situazione:5 anni fa ho preso casa a felina,non in centro ma un po' fuori.Purtroppo ho due colline che non mi fanno vedere modena .Vedo l'antenna di pietradura che rimane a sud-ovest rispetto a casa mia .Ho libero verso sud (pietra di bismantova) e vedo il fosola (sud est).Purtroppo sono un po' in una buca...quasi. Da ignorante pensavo che se arriva il segnale analogico potesse arrivare anche quello digitale...Come ho detto l'antenna l'avevo rimessa a nuovo 5 anni fa spendento più soldi che se avessi comperato un decoder e una parabola di quelli buoni....Vedendo che di risultati non ne ho avuti ho montato 2 parabole .Una fissa e una motorizzata e mi sono divertito a smanettare su queste.La mia antenna analogica l'ho un po' abbandonata(magari qualche pezzo è arrugginito) perchè tanto non mi è mai servita....Quando ho visto che da mia suocera senza fare niente sul tetto vede rai e mediaset (e ha una antenna che forse ha anche dei nidi di uccello dal tanto che è vecchia..) mi sono chiesto se posso vedere anche io...Lei ha la visuale libera verso il modenese...forse arriva da li il segnale...Per il resto volevo provarci da solo altrimenti non mi diverto...vorrei fare senza antennista...
vedo :
la 7 alla frequenza 743 mhz discreta qualità
rai 1 201 mhz ottima qualità
rai 2 479 e 511 mhz discreto
rai3 487 mhz bassa qualità
telereggio 615 e 567 mhz discreta
italia 1 703 mhz pessima qualità
mtv 711 mhz buona qualità
Questo è quello che vedo in analogico.
Vorrei postare la mia posizione con l'immagine da google earth ma non so come allegare l'immagine al post....ciao e grazie per il disturbo...Ma mi sa che da casa mia è tutto buio....Ciao
 
Se vedi bene LA7 sul canale 55, che corrisponde alla frequenza che citi, devi avere una qualche visibilità su Serramazzoni: io proverei a puntare una antenna molto direttiva in quella direzione.
 
cosa mi consigli... di cambiare antenna...più direttiva? hai qualche consiglio?
 
Sono ignorante in materia...Non è roba recente....So solo che sono 3 pezzi...1 per rai 1 , una per rai 2, e l'ultima per gli altri se non sbaglio...Questa l'ho messa più in alto possibile...il palo sarà 4-5 metri .Anche lui 5 anni fa l'ho messo nuovo...per niente..
 
gnagnon ha scritto:
Sono ignorante in materia...Non è roba recente....So solo che sono 3 pezzi...1 per rai 1 , una per rai 2, e l'ultima per gli altri se non sbaglio...Questa l'ho messa più in alto possibile...il palo sarà 4-5 metri .Anche lui 5 anni fa l'ho messo nuovo...per niente..
Bhè intanto fissa RAI 1 e 2 analogici, che mi pare hai già determinato dove va bene e tanto con quelle non ci fai altro...
Dovresti trovare il modo, senza sfasciare tutto visto che è quella più in alto e hai detto che il tutto è un po' vecchiotto, di puntare l'altra su Serramazzoni (vedi Google).
Intanto verifica quali sono i componenti elettronici passivi (miscelatore, ma non credo) o più probabilmente attivi (amplificatore) utilizzati (stanno o nel sottotetto o in una scatola sul palo).
 
ho fatto un tentativo ...ho ruotato un po l'antenna e il segnale della 7 e migliorato molto.Ho rifatto la ricerca nel digitale ma non ha trovato niente.Adesso devo uscire farò altri tentativi domani...intanto grazie ...se posso chiederti esiste qualche doc in materia che parli di antenne,frequenze,miscelatori,amplificatori ect?Un decoder digitale terrestre ha anche una pagina con il livello di segnale e altri parametri?
Mi sembra di aver approfittato fin troppo di te......grazie e a risentirci ..vieni a fare un giro in montagna che fa più fresco che a reggio.....ciao e grazie..
 
gnagnon ha scritto:
ho fatto un tentativo ...ho ruotato un po l'antenna e il segnale della 7 e migliorato molto.Ho rifatto la ricerca nel digitale ma non ha trovato niente.Adesso devo uscire farò altri tentativi domani...intanto grazie ...se posso chiederti esiste qualche doc in materia che parli di antenne,frequenze,miscelatori,amplificatori ect?Un decoder digitale terrestre ha anche una pagina con il livello di segnale e altri parametri?
Mi sembra di aver approfittato fin troppo di te......grazie e a risentirci ..vieni a fare un giro in montagna che fa più fresco che a reggio.....ciao e grazie..
Sugli argomenti tecnici puoi iniziare a leggerti questo:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
Strano che non riesci ad agganciare da quella direzione nessun mux digitale, forse dipende appunto dagli amplificatori di cui sei dotato, anche se di solito i piccoli impianti sono a larga banda.

In effetti mi manca di non seguire più gli impianti ripetitori...qualche giro in montagna era sempre bello...
 
Sottolineerei MOLTO la necessità di una posizione elevata, oppure di una posizione SCHERMATA ai segnali vicini, perchè quando si opta per la ricezione da distanze considerevoli la normale fluttuazione del segnale (utile e interferente) dovuta all'ora del giorno, alle condizioni climatiche ed alla stagione, trasforma spesso il guardabile di oggi (adesso) in qualcosa che fa venire attacchi di bile fra qualche ora...
Sebbene legga a destra ed a manca che col segnale digitale le cose migliorino la mia esperienza personale di segnali digitali terrestri (e parlo di dati, non di immagini) dice tutto il contrario. Con l'analogico puoi vedere male, anche malissimo, col digitale, specie in modalità broadcast, sotto una certa soglia non ricevi nulla di utile.
Non conosco la situazione specifica (me la cavo meglio per l'appennino modenese) ma forse quello è uno di quei casi dove TiVù(sat) casca a fagiuolo.
;)


AlexRamones ha scritto:
Felina... Come buona (anzi quasi tutta) parte dell' Appennino, la situazione cambia radicalmente da zona a zona del paese: alcune zone sonbo fortunate trovandosi in posizione abbastanza elevata e tale da ricevere discretamente da Verona o Valcava dando modo di ricevere qualcosa da quelle postazioni.
 
Indietro
Alto Basso