Hancock, disastro targato Sky Cinema

Togliere il sorround ad un film dove l'audio è stato pensato per il sorround significa menomarlo gravemente.:evil5:
Non rispettare il formato originale, altrettanto.
Direi che i problemi si sommino, non che uno sia più o meno tollerabile dell'altro.
:evil5:




Steve McQueen ha scritto:
con tutto il rispetto per il problema pan&scan, credo che sia più grave la mancanza del 5.1...
 
Mail al contatta Sky

"Spett.Le Sky

è da qualche tempo che ho notato che di alcuni film non viene rispettato il formato cinematografico originale (2.35:1) e a volte manca pure la traccia Dolby5.1. I film in questione sono principalmente della Sony; l'ultimo film, in ordine di tempo, è stato "Hancock", trasmesso in pan&scan e senza 5.1!
Mi auguro che non sia una vostra scelta di trasmettere i film in pan&scan in quanto, da appassionato di cinema, non potrei vedere film in cui si è deciso di tagliare oltre il 20% dell'inquadratura.

Nella speranza che SkyCinema trasmetta sempre tutti i film nel formato cinematografico originale, porgo

Distinti Saluti"
 
Fino a questo momento non mi hanno ancora risposto alla mail di protesta che potete vedere al mio precedente post...ho comunque appena controllato i film nuovi che vengono trasmessi da oggi su primafila (babylon, shrooms ecc.ecc.), viene rispettato il formato cinematografico su tutti ad eccezione di "Underworld 3" che, indovinate un po', è distribuito dalla Sony...a questo punto mi sembra chiaro che non sia una scelta di Sky ma sia il distributore che manda i master nel formato errato...che però Sky non possa dire nulla a Sony e farsi mandare altri master mi sembra strano...
 
Vista l'ottima accoglienza su questo (e altri) forum ... hanno pensato bene di far finta che non fosse mai successo :D quindi niente repliche :D :D :D o forse sì?
 
zioe ha scritto:
una replica di Hancock non la fanno più?????
questi sono i prossimi passaggi del film Hancock su Sky Cinema (ricordo che il film passa il giorno dopo su Sky Cinema+24):

sab, 17/10 ore 21:00 - Sky Cinema 1
sab, 17/10 ore 9:15 - Sky Cinema 1
gio, 22/10 ore 10:15 - Sky Cinema 1
gio, 22/10 ore 19:10 - Sky Cinema 1
 
Dingo 67 ha scritto:
Stanno aspettando dalla Sony un nuovo master anche in bianco e nero perchè il primo non era ancora massacrato abbastanza :D
:D a volte (spesso...) sky mi fa cadere le...braccia:D, però se penso alla concorrenza...si è già super fotunati coi formati cinematografici (che a occhio e croce sono giusti l'85/90% delle volte!)...
 
Appena scritto questo thread apro la posta e cosa vedo...copio e incollo:

Caro Signor Xarabas,
desideriamo sinceramente ringraziarla per la sua segnalazione. Per noi è sempre molto importante e quanto mai costruttivo avere l’opportunità di confrontarci con i nostri Clienti.
Come lei saprà il formato panoramico 16:9 permette una maggiore compatibilità con le immagini cinematografiche nei rapporti 1.85:1 (American Widescreen) e 2.35:1/2.40:1 (CinemaScope /Panavision).

I 12 canali di SKY dedicati al grande cinema (di cui 3 in Alta Definizione) sono tutti proposti nel formato 16:9. Entrando nel merito della sua segnalazione riguardo alla messa in onda del film Hancock “trasmesso in pan&scan senza 5.1” vogliamo segnalarle che c’è stato un disguido da parte del fornitore dei materiali audio e video. E’ stata nostra premura segnalare l’accaduto per provvedere alla sostituzione dei materiali, al fine di poter riproporre il film secondo i nostri standard qualitativi che rispettano sempre il formato originario, spesso nel rapporto 2.35:1. Questa modalità di trasmissione ovviamente non può essere utilizzata per i tv-movie che vengono realizzati in 1.77 o 1.85.
Riguardo alla conversione del formato cinematografico attraverso il processo di “pan&scan” è un’operazione che non viene effettuata direttamente da SKY ma dai distributori. A volte può accadere che alcune copie che ci vengono fornite subiscano delle modifiche di adattamento, a causa del passaggio dal rapporto 2.35:1 a 1.77.

L’impegno di SKY nel trasmettere i film nel formato cinematografico originale e senza alcuna interruzione cinematografica rispecchia tutta la nostra passione per la “settima arte” e un grande rispetto per tutti i Clienti che, come Lei, amano il grande cinema!"


Pare una mail scritta da qualcuno che se ne capisce e sicuramente in sintonia con le mie esigenze (e quelle di tanti immagino)...
 
è già qualcosa, cmq giò qualcuno si era accorto che sony columbia...fanno sempre dei casini.

nn tutti gli incompetenti lavorano alla fox o a sky :D
 
cmq anche con altri film e non per forza sony mi è capitato che a volte sono stati mandati in un formato e poi in un altro, o addirittura una volta avevano il master in hd e mesi dopo no o viceversa....
 
l'email è sicuramente scritta da una persona competente, non è che sono cosi scemi come a volte vengono descritti in questo forum.
 
mi sono appena visto il film Redbelt (che mi è davvero piaciuto) distribuito dalla sony e trasmesso da sky nel formato corretto ;)
 
No, Redbelt è stato prodotto in 2.35:1 e Sky l'ha trasmesso in 1.78:1, quindi non è stato rispettato il formato originale.
 
Il che conferma che non si tratta di disguidi ma di una scelta ben precisa da parte di Sony :doubt:

Che poi sia avallata o meno da SKY questo non lo sapremo mai :icon_rolleyes:
 
rmk ha scritto:
No, Redbelt è stato prodotto in 2.35:1 e Sky l'ha trasmesso in 1.78:1, quindi non è stato rispettato il formato originale.
beh sinceramente o rispettato o no visto che era a schermo intero mè piaciuto ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Il che conferma che non si tratta di disguidi ma di una scelta ben precisa da parte di Sony :doubt:

Che poi sia avallata o meno da SKY questo non lo sapremo mai :icon_rolleyes:

Dalla mail non sembrerebbe avvallata da Sky, anche perchè non ha senso trasmette tutti i film nel formato corretto tranne i Sony...non penso nemmeno che Sky non possa dire nulla a Sony con tutti i casini che sta facendo coi master...(alcuni nel formato corretto, alcuni no...)
 
advanced85 ha scritto:
beh sinceramente o rispettato o no visto che era a schermo intero mè piaciuto ;)
Però per vederlo a schermo intero hai perso più del 20% dell'immagine e questo è un vero peccato.
 
Indietro
Alto Basso