Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cioè?Mi ero dimenticato, un'altra opzione utile è l'allineamento per gli SSD.
Bisogna usare l'impostazione 4K
![]()
Si parla però di allineamento nel caso di trasferimento da HDD a SSD, un SSD installato da zero con sistema operativo installato da zero in genere è sempre allineatoNo, nell'impostazione di ripristino di un backup, l'opzione di default non è 4K, perciò in caso di SSD è preferibile selezionare 4K.![]()
Allineamento SSD, cos'è e come verificarlo | IlSoftware.it
Come velocizzare un SSD ed effettuare l'importantissimo operazione di allineamento dell'unità.www.ilsoftware.it
* Disk alignment:
1M (Recommended): 1M alignment is a subset of 4K alignment, and partitions aligned by 1M are always 4K alignment, so it can help you get the best performance of an SSD. In Windows Vista and later OSs, partitions created using Windows Disk Management always aligned by 1M bytes, regardless of whether the disk is an SSD.
4K: Ensure that the start sector of each destination partition is always aligned by 4K bytes, which is very important for the best performance of an SSD.
Cylinder: Ensure that the start sector of each destination partition always starts at the beginning of a cylinder. Windows XP and previous OSs use this alignment mode.
None: The start sector of each destination partition is not aligned.
* The Sector by sector clone partiton option enables you to clone all sectors from source partition to destination partition.
Bisogna capire però se 4K è l'opzione corretta, visto che di default viene messo 1M.Nel loro sito è spiegato:
Di default l'opzione è 1M ed è valida lo stesso per gli Ssd.
Però in tutti gli articoli che ho letto sull'allineamento degli Ssd, parlano solo del 4K e non del 1M.
E dato che è disponibile come opzione, nei casi in cui bisogna applicarla, su Ssd preferisco usare la 4K.
Hai poi avuto risposta?Grazie per la risposta.
Lo uso da oltre un anno e in passato mi ha salvato la vita con il ripristino, cosa eseguita con facilità e sicurezza.
L'ho sempre usato con immagine creata giornalmente e pulizia delle versioni con opzione di controllo veloce dell'immagine.
Non so come alcuni giorni fa ho fatto per curiosità il controllo completo dell'immagine e ho ottenuto l'errore.
Da li ho iniziato a fare prove, disinstallato e reinstallato il programma, modificato i backup senza esito, cioè sempre con lo stesso risultato (veloce ok completa con errori).
A questo punto non so se in passato avendo fatto sempre il controllo veloce non abbia avuto lo stesso problema mai notato.
Resta il fatto che una volta che c'è l'errore resta il dubbio che in caso di necessità non funzioni.
Al momento da qualche giorno per sicurezza sto usando acronis per WD versione completa per un tempo limitato, avendo acquistato un disco WD, ho provato vari programmi free compreso macrium con il quale ho avuto problemi di creazione del supporto di ripristino che non si avviva con boot safe, alla fine mi trovo bene con hasleo e volevo capire il perchè dell'errore.
P.S. poco fa mi ha scritto il supporto chiedendo il file di LOG, vi terrò informati.
Grazie
La verifica quando crei un'immagine imposti sempre completa?Provato ora a creare una Immagine completa con verifica veloce finale.
Poi ho eseguito una verifica completa dopo:
![]()
Forse usando la creazione di immagini completa ogni giorno, ha incasinato qualcosa?
Io la faccio Completa Mensile.
No, a volte anche rapida.La verifica quando crei un'immagine imposti sempre completa?
Differenza di tempo verifica tra le 2?No, a volte anche rapida.
Metti che la Verifica Rapida ci mette 20 secondi, quella Completa 1 minuto.Differenza di tempo verifica tra le 2?
Parlo sempre di Pc con Ssd, quelli con Hdd ormai mi fanno venire il latte alle ginocchia.Ah ok poca roba.
Grazie
Si certo.Parlo sempre di Pc con Ssd, quelli con Hdd ormai mi fanno venire il latte alle ginocchia.
La prima immagine del Mini Pc l'ho già creata con successo su SSD esterno.Io scelgo di scaricare i componenti da Internet e semmai aggiungo i driver Rst del notebook.
Sennò non mi visualizza il Disco fisso interno.
Poi ogni Pc/Notebook è un caso a parte.