In Rilievo Hasleo Backup Suite Free (Creare Immagine di Sistema per ripristino Pc)

Per essere avvisato di nuovi aggiornamenti

BxuMr5Be_o.png
 
Ultima modifica:
Mi ero dimenticato, un'altra opzione utile è l'allineamento per gli SSD.
Bisogna usare l'impostazione 4K

mgMckv0t_o.png
 
No, nell'impostazione di ripristino di un backup, l'opzione di default non è 4K, perciò in caso di SSD è preferibile selezionare 4K.
Si parla però di allineamento nel caso di trasferimento da HDD a SSD, un SSD installato da zero con sistema operativo installato da zero in genere è sempre allineato

Ho comunque controllato è l'SSD risulta allineato è divisibile per 4096 (diventa 256)

Di default cosa mette?
 
Nel loro sito è spiegato:

* Disk alignment:

1M (Recommended): 1M alignment is a subset of 4K alignment, and partitions aligned by 1M are always 4K alignment, so it can help you get the best performance of an SSD. In Windows Vista and later OSs, partitions created using Windows Disk Management always aligned by 1M bytes, regardless of whether the disk is an SSD.
4K: Ensure that the start sector of each destination partition is always aligned by 4K bytes, which is very important for the best performance of an SSD.
Cylinder: Ensure that the start sector of each destination partition always starts at the beginning of a cylinder. Windows XP and previous OSs use this alignment mode.
None: The start sector of each destination partition is not aligned.

* The Sector by sector clone partiton option enables you to clone all sectors from source partition to destination partition.

Di default l'opzione è 1M ed è valida lo stesso per gli Ssd.
Però in tutti gli articoli che ho letto sull'allineamento degli Ssd, parlano solo del 4K e non del 1M.
E dato che è disponibile come opzione, nei casi in cui bisogna applicarla, su Ssd preferisco usare la 4K.
 
Nel loro sito è spiegato:



Di default l'opzione è 1M ed è valida lo stesso per gli Ssd.
Però in tutti gli articoli che ho letto sull'allineamento degli Ssd, parlano solo del 4K e non del 1M.
E dato che è disponibile come opzione, nei casi in cui bisogna applicarla, su Ssd preferisco usare la 4K.
Bisogna capire però se 4K è l'opzione corretta, visto che di default viene messo 1M.

In genere le opzioni di default non conviene cambiarle :)

Tra l'altro 1M è quella consigliata
 
Hasleo Backup Suite V5.2

Hasleo Backup Suite V5.2 Released!

What's new in this version:
1. Allows changing the priority of the backup process
2. Allows disk backup images to be mounted in writable mode
3. Allows month selection in monthly backup schedule
4. Allows to change the compression level of backup tasks created by V5.0
5. Allows to cancel backup task, show and hide windows from the system tray
6. Allows to hide the backup progress window
7. Automatically extend partitions during disk layout
8. Display the backup progress in the taskbar icon
9. Various other bug fixes and feature improvements

Download
https://www.easyuefi.com/backup-software/downloads/Hasleo_Backup_Suite_Free.exe
 
Hasleo Backup Suite V5.2.2.1

Hasleo Backup Suite V5.2.2.1 Released!

What's new in this version:
1. Improved disk cloning to ensure that Windows boots properly on the cloned disk
2. Allows to change the storage path of the backup tasks
3. Improved the feature of checking image files
4. Improved creation of WinPE media
5. Czech language support
6. Various other bug fixes and feature improvements

Download
https://www.easyuefi.com/backup-software/downloads/Hasleo_Backup_Suite_Free.exe
 
Grazie per la risposta.
Lo uso da oltre un anno e in passato mi ha salvato la vita con il ripristino, cosa eseguita con facilità e sicurezza.
L'ho sempre usato con immagine creata giornalmente e pulizia delle versioni con opzione di controllo veloce dell'immagine.
Non so come alcuni giorni fa ho fatto per curiosità il controllo completo dell'immagine e ho ottenuto l'errore.
Da li ho iniziato a fare prove, disinstallato e reinstallato il programma, modificato i backup senza esito, cioè sempre con lo stesso risultato (veloce ok completa con errori).
A questo punto non so se in passato avendo fatto sempre il controllo veloce non abbia avuto lo stesso problema mai notato.
Resta il fatto che una volta che c'è l'errore resta il dubbio che in caso di necessità non funzioni.
Al momento da qualche giorno per sicurezza sto usando acronis per WD versione completa per un tempo limitato, avendo acquistato un disco WD, ho provato vari programmi free compreso macrium con il quale ho avuto problemi di creazione del supporto di ripristino che non si avviva con boot safe, alla fine mi trovo bene con hasleo e volevo capire il perchè dell'errore.

P.S. poco fa mi ha scritto il supporto chiedendo il file di LOG, vi terrò informati.
Grazie
Hai poi avuto risposta?
 
Provato ora a creare una Immagine completa con verifica veloce finale.
Poi ho eseguito una verifica completa dopo:

sshot-1.png


Forse usando la creazione di immagini completa ogni giorno, ha incasinato qualcosa?
Io la faccio Completa Mensile.
La verifica quando crei un'immagine imposti sempre completa?
 
Io scelgo di scaricare i componenti da Internet e semmai aggiungo i driver Rst del notebook.
Sennò non mi visualizza il Disco fisso interno.
Poi ogni Pc/Notebook è un caso a parte.
 
Io scelgo di scaricare i componenti da Internet e semmai aggiungo i driver Rst del notebook.
Sennò non mi visualizza il Disco fisso interno.
Poi ogni Pc/Notebook è un caso a parte.
La prima immagine del Mini Pc l'ho già creata con successo su SSD esterno.

Come faccio a sapere se devo aggiungere driver? :)

Ma questa cosa di aggiunti driver si riferisce solo se si decide di scaricare i componenti da internet?
 
I driver potrebbero servire solo se avvii dal boot con la Pendrive di emergenza.
A me non compariva il Disco fisso interno, dove installare il S.O.

Fai una prova, avvii da pendrive di emergenza, apri il tuo Disco fisso esterno dove hai salvato l'immagine e procedi.
Se nel menu hai il Disco interno del Mini Pc o non vedi nessun Disco, hai bisogno di qualche driver.
Se hai tutto a posto esci e basta.

No, i driver non c'entrano con WinPe da scaricare a parte.
C'è anche l'aggiunta al boot di avvio, io metto al boot:
- Windows
- Ripristino Pc
Metto 3 secondi con avvio automatico.
 
Indietro
Alto Basso