HD-300 combo net un decoder ottimo

FABISAT ha scritto:
tu non hai ancora capito una cosa....mvision non vuole far sapere i bug che aveva il fw prima di essere fixato:D :D :D :D
..buona battuta ! in effetti ci sono ancora piccole cose (ma fastidiose) da sistemare come spiegato da post precedenti....
 
Neanche con l'ultimo fw è stato risolto uno dei bug più gravi, quello che riguarda la cancellazione parziale delle registrazioni, o meglio di soli 1,5GB
(viene eliminato solo il primo file TS) :doubt:

Mi chiedo perchè facciano uscire sempre nuovi fw quando i bug rimangono tali e quali :eusa_wall:
 
E' stato girato a chi di dovere un elenco con tutti i punti da migliorare, e tra questi c' erano anche i bug relativi alla registrazione.
Ci è stato risposto che purtroppo non è che si possa fare granchè data la limitata memoria del decoder, con conseguenti limiti anche nella complessità dei fw. :evil5:
Che le cose stiano davvero così non lo so, ma temo che grandi rivoluzioni non le avremo più. :crybaby2:
Spiace anche a me, certe difetti rompono parecchio.
 
Mah non credo proprio che ad esempio per eliminare piu file serva piu memoria... e anche se fosse potrebbero ricavarla eliminando fronzoli inutili...
 
D' accordissimo, da quel che ho capito però dall' altra parte non c'è una grande "recettività" degli input che vengono mandati
 
S7efano ha scritto:
Mah non credo proprio che ad esempio per eliminare piu file serva piu memoria... e anche se fosse potrebbero ricavarla eliminando fronzoli inutili...
quoto te e anche Neofita sat....le vostre parole sono Vangelo !
 
Anche il bug riguardante le registrazioni con timer in modalità risparmio energetico, ovviamente non è stato risolto :doubt:
1 volta su 2 i timer non partono, il che rimane un mistero inspiegabile, poichè se la causa fosse lo spegnimento anche di tutte le memorie interne,
(come detto da FEBISAT tempo fà), i timer non dovrebbero partire mai anzichè andare una volta si e l'altra no...
 
Ultima modifica:
Salve, ho da pochi giorni l' HD300 Combo Net che ieri ho aggiornato con l'ultimo firmware S***dy, e dopo aver inserito la card Tivusat nel card reader, me l'ha letta subito, però oggi non vedo più i suddetti canali, a schermo mi appare un messaggio dove si dice che questi canale possono riceverli solo che ha il decoder Tivusat. Qualche consiglio? Grazie.
 
Penso tu abbia sintonizzato il canale sbagliato, quel messaggio credo tu lo veda su CANALE 5, scritto in maiuscolo, versione parzialmente visibile per i programmi non criptati per l' estero, ma che non è quello di Tivusat.

Guarda nel seguente link:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83950

e rifai la ricerca dei canali, oppure carica un setting del Giorgio Settings Team (li trovi qui nell' apposita sezione)
Se la tessera non venisse letta, ti troveresti con lo schermo nero e il banner blu con la scritta "canale codificato" e non il messaggio che dici tu.
Facci sapere.
 
Ultima modifica:
La lista canali GiorgioTeam l'avevo già caricata, assieme il fw. ultimo speedy, comunque ora è tornato tutto a posto da solo, e vedo anche i canali tvsat. Grazie.
 
Timeshift sui canali JSC Sport HD 1e2

Salve
Mi succede che quando metto in pausa sui canali di JSC Sport HD e riprendo la visione dopo mezzora o 3/4 d'ora mi squadretta pesantemente ed è inguardabile :eusa_think: mentre se faccio timeshift su qualsiasi altro canale HD non ci sono problemi (compreso RaiHD)...
Non ho capito perchè solo i 2 canali HD di AlJazeera mi diano questo problema :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti
Mi inserisco in questo Thread per chiedere info sulle qualità del 300 combo net plus recentemente acquistato.
Ho caricato il fw 618 e con card Tivùsat riesco a vedere i canali Rai e mediaset senza alcun problema tranne che Rai sport 1 e 2 Rai Storia e Rai 5ma credo che il problema sia del segnale quasi assente (per questo chiedo info: secondo Voi devo far vedere la parabola? Io ho un dual feed Htbird Astra e sulle impostazioni del Combo ho messo Diseq 1 Htbird e su Diseq 2 Astra)
Ho caricato i setting di GiorgioSat aggiornati e vorrei apportare delle modifiche. Quale programma devo usare per modificarlo sul pc? Mi confermate che i setting non tengono conto del digitale terrestre? Se la risposta è sì esistono dei setting misti DTT DTS?
Ho acquistato un adattatore WIFI e a breve collegherò in rete il combo per gli aggiornamenti diretti. Vorrei capire (preferibilmente in pm) le potenzialità che avrò senza nessuna card aggiuntiva?
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli
 
DELFINO ha scritto:
Buongiorno a tutti
Mi inserisco in questo Thread per chiedere info sulle qualità del 300 combo net plus recentemente acquistato.
Ho caricato il fw 618 e con card Tivùsat riesco a vedere i canali Rai e mediaset senza alcun problema tranne che Rai sport 1 e 2 Rai Storia e Rai 5ma credo che il problema sia del segnale quasi assente (per questo chiedo info: secondo Voi devo far vedere la parabola? Io ho un dual feed Htbird Astra e sulle impostazioni del Combo ho messo Diseq 1 Htbird e su Diseq 2 Astra)
Ho caricato i setting di GiorgioSat aggiornati e vorrei apportare delle modifiche. Quale programma devo usare per modificarlo sul pc? Mi confermate che i setting non tengono conto del digitale terrestre? Se la risposta è sì esistono dei setting misti DTT DTS?
Ho acquistato un adattatore WIFI e a breve collegherò in rete il combo per gli aggiornamenti diretti. Vorrei capire (preferibilmente in pm) le potenzialità che avrò senza nessuna card aggiuntiva?
Grazie a tutti anticipatamente per i consigli
Se hai un buon segnale sui canali rai , mediaset non è un problema di puntamento , prova a fare una scansione manuale dei traspoders di rai sport :
11804.00 V 27500 2/3 .Per i settings puoi usare clarke tech editor , per i setting misti non ci sono per il semplice fatto che ogni zona è diversamente coperta .
 
giovangri ha scritto:
Se hai un buon segnale sui canali rai , mediaset non è un problema di puntamento , prova a fare una scansione manuale dei traspoders di rai sport :
11804.00 V 27500 2/3 .Per i settings puoi usare clarke tech editor , per i setting misti non ci sono per il semplice fatto che ogni zona è diversamente coperta .

Per la scansione ho già provato con il metodo da te indicato ma non ho avuto nessun risultato. Ho chiamato l'antennista per una verifica della parabola per cui vi farò sapere.......
Ho provato clarke tech editor ma non li apre i file setting del combo. Ho letto da qualche parte che Cecelife ha predisposto un CT Editor che funge al caso ma non lo riesco a trovare in rete.
 
Il CT studio editor di Cecelife legge e lavora anche i setting del 300 Combo Net, per editare il tuo setting devi "importarlo" tramite il menù a tendina in alto, selezionando poi il modello di decoder.
E' poi buona abitudine, almeno per me, usare anche il channel editor di MVision, scaricabile dal sito ufficiale mvision.tv: una volta terminato il lavoro con il CT, esporta il setting modificato salvandolo, poi lo riapri con il channel editor di mvision, fai uno spostamento di un canale (e poi lo rimetti a posto) e salvi.E' successo che, in alcuni casi, il setting salvato direttamente da CT studio editor desse poi problemi una volta installato sul decoder.

Una richiesta: per il futuro,per chiedere info o supporto per qualunque problema credo sia più comodo aprire un thread apposito, questo ormai è un miscuglio di tantissimi argomenti e non dà visibiltà alla tua richiesta.
 
Neofita Sat ha scritto:
Il CT studio editor di Cecelife legge e lavora anche i setting del 300 Combo Net, per editare il tuo setting devi "importarlo" tramite il menù a tendina in alto, selezionando poi il modello di decoder.
E' poi buona abitudine, almeno per me, usare anche il channel editor di MVision, scaricabile dal sito ufficiale mvision.tv: una volta terminato il lavoro con il CT, esporta il setting modificato salvandolo, poi lo riapri con il channel editor di mvision, fai uno spostamento di un canale (e poi lo rimetti a posto) e salvi.E' successo che, in alcuni casi, il setting salvato direttamente da CT studio editor desse poi problemi una volta installato sul decoder.
@ DELFINO: la risposta di Neofita Sat è chiara ed esaustiva.... mi ha solo anticipato di qualche secondo.....:sleepy2:
 
;)
Neofita Sat ha scritto:
Il CT studio editor di Cecelife legge e lavora anche i setting del 300 Combo Net, per editare il tuo setting devi "importarlo" tramite il menù a tendina in alto, selezionando poi il modello di decoder.
E' poi buona abitudine, almeno per me, usare anche il channel editor di MVision, scaricabile dal sito ufficiale mvision.tv: una volta terminato il lavoro con il CT, esporta il setting modificato salvandolo, poi lo riapri con il channel editor di mvision, fai uno spostamento di un canale (e poi lo rimetti a posto) e salvi.E' successo che, in alcuni casi, il setting salvato direttamente da CT studio editor desse poi problemi una volta installato sul decoder.

Una richiesta: per il futuro,per chiedere info o supporto per qualunque problema credo sia più comodo aprire un thread apposito, questo ormai è un miscuglio di tantissimi argomenti e non dà visibiltà alla tua richiesta.
Grazie Neofita Sat
terrò ben a mente i tuoi consigli ;)
 
Non legge tutti gli mp3

Ho notato che il decoder non legge gli MP3 con frequenze di campionamento "basse", al di sotto della 32KHz.

Ad esempio: ho provato con un file AVI con traccia audio di 24KHz, mono, 56kbps. Se si prova a riprodurre tramite il decoder, l'audio non viene per niente riprodotto. Il video è ok.

La cosa non cambia anche con i file audio mp3 "puri" (cioè non all'interno dell'avi).

In pratica legge solo quelli con campionamento di 48, 44.1 e 32 KHz (sia cbr che vbr)
...e per niente i 24, 22.05 e 16 KHz (sia cbr che vbr).

I secondi sono meno comuni (la qualità è piu' limitata), però non mi sembra normale che non li supporta. Tutti i lettori DVD/Divx/Xvid da tavolo, anche datati, li leggono senza problemi... Sarebbe un po' come se un tv supportasse solo l'HD e non l'SD... :D per cui mi puzza di bug :eusa_think:




PS. Sto usando l'ultimo fw Speedy: F618.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso