hd ready vs full hd

grazie ragazzi,
forse non si è capito, ma ero orientato per lcd
ora mi state facendo venire di quei dubbi...
manco dovessi decidere se entrare in convento...

continuate pure
ciao
carlo
 
è giusto cosi. tutti noi abbiamo tentennato per mesi (alcuni anni :D) prima di decidere . ora arrivi tu e vuoi una risposta certa?
devi impazzire come tutti noi :badgrin:
 
I dubbi sono:
1) Quale LCD o quale Plasma (troppo comodo decidere solo la tecnologia:icon_twisted:)
2) Quale dimensione (37? 42? 46? 50? 65?)
3) a cosa mi serve (HDTV? DVD? SDTV? SAT? DTT? TV-ANAL.?)
4) a che distanza sarà (quanti mt? Che angolo di visuale? Compromesso HDTV/SDTV o ideale HDTV?)
5) cosa ci collego di "adatto", e come, e quanto costa?

...a corollario, quando avrai fatto l'acquisto, sicuramente, poco dopo caleranno i prezzi...
Con lo stesso budget ti saresti comprato il Flat screen più grande a cui avevi rinunciato perchè costava troppo, oppure potevi spendere meno;):icon_twisted:

contrero ha scritto:
grazie ragazzi,
forse non si è capito, ma ero orientato per lcd
ora mi state facendo venire di quei dubbi...
manco dovessi decidere se entrare in convento...
continuate pure
 
Tuner ha scritto:
I dubbi sono:
1) Quale LCD o quale Plasma (troppo comodo decidere solo la tecnologia:icon_twisted:)
2) Quale dimensione (37? 42? 46? 50? 65?)
3) a cosa mi serve (HDTV? DVD? SDTV? SAT? DTT? TV-ANAL.?)
4) a che distanza sarà (quanti mt? Che angolo di visuale? Compromesso HDTV/SDTV o ideale HDTV?)
5) cosa ci collego di "adatto", e come, e quanto costa?

...a corollario, quando avrai fatto l'acquisto, sicuramente, poco dopo caleranno i prezzi...
Con lo stesso budget ti saresti comprato il Flat screen più grande a cui avevi rinunciato perchè costava troppo, oppure potevi spendere meno;):icon_twisted:

questa pagina di calcolo per le distanze dovrebbe essere utile

http://www.myhometheater.homestead.com/viewingdistancemetric.html

per il resto la difficoltà resta è indubbio.
 
Link noto, ma sempre utile da ricordare. ;)
...resta però difficile (impossibile) trovare una distanza ideale, od inversamente, uno schermo dalle giuste dimensioni data una distanza X, se la risoluzione effettiva dei contenuti varia molto.
 
Tuner ha scritto:
Link noto, ma sempre utile da ricordare. ;)
...resta però difficile (impossibile) trovare una distanza ideale, od inversamente, uno schermo dalle giuste dimensioni data una distanza X, se la risoluzione effettiva dei contenuti varia molto.

avevo tempo fa un eccellente file excel che forniva distanza anche differenziando per sd, hd 720p, 1080i e 1080p
se lo ritrovo vi posto l'immagine da imageshak.
 
allora,tutto o quasi di quello che chiedete l'avevo scritto all'inizio
uso la tv solo per il sat, quindi un domani skyhd
non uso xbox o quant'altro
pochi dvd

sarà piazzato in uno spazio open cucina/soggiorno, con divano ai soliti 2/2.5 metri di distanza, ma che possono diventare 5/6 metri dal bancone cucina

quindi ero orientato su un 42/46 pollici

per quanto riguarda l'impazzimento, be, con queste temperature ci vuole ben poco...

dai, continuate a mettermi i dubbi

ciao
 
grazie mrwhite
il giocattolo sembra buono, però non ho bisogno del dvb-t e mi sorge un dubbio in quanto manca l'ingresso video composito: forse mi servirà per collegarci il dvd rec panasonic dmr eh 55 che non ha l'uscita hdmi, o lo collego in qualche altro modo?
dingo, cosa dici del tv, tu che sei integralista?
poi, ma voi non mi potrete aiutare, siccome lo devo acquistare in austria, devo vedere con che sigla è venduto qui, mi sembra th 42 px 71
a presto
 
IL tuo dvd recorder dovresti collegarlo in RGB attraverso una presa scart e non in videocomposito...

Ciao ciao ;) ;)
 
Chiedere a me un giudizio su un Panasonic è come chiedere a Moratti un giudizio sull'Inter :badgrin: :badgrin:

Comunque il Tuo DVD recorder renderà al massimo se lo colleghi in Component al TV visto che la connessione è presente su entrambi ;)
 
Il fatto dei loghi stampati sui plasma e della grandezza (a me stava solo un 37" anche se forse un 40" potevo farlo stare) sono state le principali cause che mi hanno fatto prendere un LCD.
 
Comunque posso confermare che il problema burn-in è molto sovravalutato, anche io all'inizio mi facevo delle megaparanoie ma ora non me ne preoccupo piu dato che i pochi casi di image retention se ne vanno da soli come sono venuti ;)
 
Confermo. Il problema "peggiore" è che quando si guardano magari dei dvd con scritte bianche su sfondo nero, può capitare che le scritte rimangano leggermente sovraimpresse se la schermata successiva è tutta nera. Ma torna tutto a posto da solo non appena c'è una scena colorata.
 
TIKAL ha scritto:
Su cosa basi questa tua affermazione ???

Ciao ciao ;) ;)

che un full hd per i segnali che ci sono al momento a mio parere è eccessivo...troppo per quello ceh serve...come comprarsi una monovolume se si è soli...cioè lo puoi fare ma si va a spendere tanto di + quando comunque la qualità video non è tale da poterlo sfruttare in maniera adeguata...
 
Il TV flat screen è diventato una sorta di display domestico multimediale, tant'è che ci sono pure slots per le memory cards e porte USB.
E' vero che non serve granchè un full HD per i segnali TV in HD (anche se, più che in termini di risoluzione percepibile, ci sarebbe da discutere sulla convenienza di usare comunque pannelli da 1080 linee), ma i programmi TV sono soltanto una fra le possibili sorgenti con cui utilizzarlo. (es foto, giochi, dischi 1080p, etc)
 
dunque, sono impazzito tutto il giorno per scaricare caratteristiche e modelli, e il cerchio si restringe. ormai devo decidere sui seguenti modelli:

-th 42PX70E consigliatomi da voi, prestazioni oneste, lo trovo a ca 1300 euro

-th 42PX700E , ha in più qualche ingresso il lettore SD card e il surround, lo trovo a ca 1500 euro

-th 42 PZ700E, full hd, si trova a ca. 1900 euro

-aggiungo anche il th 50PX70E, sembra sia il fratello maggiore del th 42px70e, lo metto perchè è dentro il budget pensato inizialmente

cosa faccio? il surround non mi interessa, le sd card me le legge il dvd panasonic, quindi scarto il px 700 e , e ne restano 3

rimane da decidere se vale la pena optare per il full hd da 42, ma mi sembra che per l'uso che ne farò (+ che altro tv sat, qualche dvd) me lo sconsigliate: confermate?

in ultima analisi, è da decidere anche se è sufficiente il 42 o se si può optare per un 50, tenendo conto, come ho detto, che andrà piazzato in uno spazio aperto cucina/soggiorno, con il divano a 2,5 metri max e il banco cucina a 4 metri

vediamo il vostro parere

ciao e grazie
 
Se puoi permettertelo, prendi il 50". Difficilmente rimarrai deluso. Se poi magari ci abbini anche un buon lettore dvd, vedrai che presto ti convertirari a soli dvd! :D
 
Beh le televisioni che hai scelto di sicuro non ti deluderanno resta a te il fatto se prenderla fullHD o HD ready e ovviamente se hai la possibilita' io ti suggerirei di prenderti il pz700 da 50 pollici

Per quanto riguarda la tv che hai detto sembra il fratello sono la stessa serie e le caratteristiche tecniche dovrebbero essere identiche, tanto se sbaglio so gia chi correggera'... :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso