hd ready vs full hd

.... e se vuoi che G.Lucas venga a casa e ti piazzi il logo THX fuori dalla porta con un 50" devi piazzarti a 2.4 metri. per la visione ideale di materiale 1080i devi piazzarti a 2 mt. sempre con un 50".
misure che aumentano a dismisura per il materiale in definizione standard naturalmente . per un normale 720x576 in 16/9 il range è entro in 5 metri.
 
...scandaloso sul DTT, ma anche dalle "altre" parti non era un granchè.
Perfino su RTL era un'altra cosa (tutt'altra cosa).:eusa_wall:
(...e io pago)

Dolphin2 ha scritto:
x la F1 su RAI 1 perfetto :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
beh papu tieni presente che il 37' e' MAGICO.

ha un giusto equilibrio che lo rende DAVVERO BELLO alla visione, carino anche con la sd tv, magari avvicinati un po', ma non tanto e' ;)
 
Papu ha scritto:
Le bande nere dei film in formato originale non è che bruciano i plasma? :badgrin:

Se così fosse allora mi toccava chiamere i pompieri per spegnere l'incendio dato in piu di un anno che ce l'ho la media di visione in 2.35:1 supera ampiamente il 60/70% del totale delle ore :eusa_whistle:

Comunque le bande nere al limite riducono l'invecchiamento dei fosfori dato che il nero equivale ai tre sub pixel spenti ma i possibili danni credo siano visibili dopo anni e anni come tra l'altro accade anche con i CRT :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Comunque le bande nere al limite riducono l'invecchiamento dei fosfori dato che il nero equivale ai tre sub pixel spenti ma i possibili danni credo siano visibili dopo anni e anni come tra l'altro accade anche con i CRT :eusa_think:

posso solo dire: speriamo :eusa_shifty:

cambiando argomenti ma neanche tanto tu le bande grigie laterali le hai al massimo? io le ho al livello medio.
 
Tuner ha scritto:
...scandaloso sul DTT, ma anche dalle "altre" parti non era un granchè.
Perfino su RTL era un'altra cosa (tutt'altra cosa).:eusa_wall:
(...e io pago)

Forse nn mi sono capito :eusa_think: Io ero assolutamente ironico !
 
Red5goahead ha scritto:
posso solo dire: speriamo :eusa_shifty:

cambiando argomenti ma neanche tanto tu le bande grigie laterali le hai al massimo? io le ho al livello medio.

Io amo vivere pericolosamente e le ho spente :D :D :D

Anche perche se metto al massimo come consiglia Panasonic si stampano :eusa_wall: :eusa_wall:
 
salve a tutti, voglio mettere al corrente di chi è interessato il risultato del primo giro di ricognizione
dunque, al mediamarkt avevano esposto uno a fianco dell'altro:
-pioneer pdp 507 xd
-pioneer pdp 427 xa
-panasonic th 42pv 71 è il fratello del 42px 70 senza dvb, almeno sembra; questo era messo un pò lontano degli altri due

a 2.5/3 metri di distanza, sintonizzati su ard normale, il 42 pioneer era decisamente migliore del 50 pioneer, l'immagine era più definita sul 42. spostandosi più indietro, la differenza tra i due diminuiva con l'aumentare della distanza, ai 5/6 metri la qualità dell'immagine era pari tra i due, con la differenza che con il 50l'immegine era più grande (logico, direte...)

poi li ho fatti sintonizzare sul canale astra promo hd
qui la situazione è cambiata radicalmente. già alla distanza minima di 2.5/3 metri non c'è differenza di qualità di immagine tra i due schermi

anche il panasonic di cui sopra si difende bene

devo tornarci domani in quanto a fianco del panasonic 42 ci mettono un 50, così vediamo la differenza

ho sempre il dubbio se prendere il 42 o il 50 visto le distanze che ho in casa

in tutti i mediamarkt che sono entrato nelle ultime due settimana la fa da padrone il mega panasonic da diosaquanti pollici, prezzo euro 79900
visto oggi un pezzo del film dei pirati via playstation, e da una distanza 1.5/2 metri il risultato era più che eccellente

aspetto consigli sulla scelta 42/50

a presto
ciao
carlo
 
mrwhite ha scritto:
beh papu tieni presente che il 37' e' MAGICO.

ha un giusto equilibrio che lo rende DAVVERO BELLO alla visione, carino anche con la sd tv, magari avvicinati un po', ma non tanto e' ;)
Grazie sei l'unico che mi ha consolato :D (o magari l'unico che ci vede :badgrin: ).
Ovviamente scherzo.
 
TIKAL ha scritto:
Prenditi quello da 103 pollici. :D :D :D

Ciao ciao ;) ;)

Peccato che con 103" quando guardi il GP su RAI1 devi andarlo a guardare dai dirimpettai nel palazzo di fronte x nn vedere i "mattoni" sullo schermo :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Non è tanto un problema di squadrettamenti, ma di nebbia in valpadana... a chiazze.:doubt:
...certo che se l'obiettivo d'acquisto di un flat screen HD è poi quello di vedere i GP sulla RAI, forse è il caso di soprassedere.:eusa_think:
...però dubito che chi cerca un TV HD o full HD lo faccia per "godersi" la TV generalista e credo che chi frequenta un forum come questo sappia anche come aggirare l'ostacolo... e veda i GP F1 in modo decente.;)

Dolphin2 ha scritto:
Peccato che con 103" quando guardi il GP su RAI1 devi andarlo a guardare dai dirimpettai nel palazzo di fronte x nn vedere i "mattoni" sullo schermo :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
no ma e' vero papu e', specialmente da distanze piccole chiaro, specialmente con sky e la sd tv, con i dvd cambia certo, xo'...poi cioe' dipende anche come guardi la tv, non so i canali sky cinema normali uno li puo' vedere in 4/3, oppure in 14/9, oppure zoomando in 16/9 ed anche li la qualita' varia moltissimo.

contrero sei andato, ed hai constatato, vuoi il top dell'immagine, prendi il 42, vuoi il top della dimensione, prendi il 50 :D hahaha che consigli da ebete che ti sto dando ? hai ragione scusa.

beh io ti ho detto, SPECIALMENTE, dalla tua distanza, prenderei il 42, e poi comprerei altre cosine sfiziose che non C'HAI DETTO se hai gia' o meno :D anche perke' scusami ma non mi ricordo piu', sei te che hai detto pochi dvd, molto sky? xke' se fosse molti dvd allora si potrebbe parlarne :D , ma senno' boh ;)

intendo su un bestio cosi', vale la pena, avere sorgenti, e materiale, di livello, x vedere ( e anche sentire :eusa_whistle: ) in un certo modo diciamo.
 
La uso praticamente solo con Sky/digitale terrestre/Humax per i sat in chiaro (pensate che il mio babbo la usa pure per vedere il TG4 :D ).
Diciamo che sono rimasto sui 37" per motivi di spazio ed economici. :D
 
salve ragazzi,
dunque ho fatto l'acquisto, ho preso il pana th42pv71 f, qui in austria è il fratello del 42px70e senza il dvb, che a dire il vero non mi interessa
prezzo euro 1205 portato a casa, installato e portano via loro l'imballaggio, cosa che qui ha il suo valore
il prezzo mi sembra buono, che ne dite?
adesso vi chiedo consigli per i collegamenti, tenendo conto che al momento possiedo:
decoder sky, in futoro probabilmente sky hd
dvd rec panasonic dmr eh 55
decoder puma pace
videoregistratore

come mi consigliate di collegare il tutto?io ho solo delle scart normali, devo prendere delle scart particolari (che ne so, contatti dorati, ecc...) o degli altri cavi?

a presto
grazie
carlo
 
La gerarchia dei collegamenti e' component ( magari la trovi sul DVD recorder e forse sul pace Puma ) poi scart RGB che penso sia disponibile sulle altre apparecchiature anche se non so cosa dirti del VCR :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Tornando all' inizio del thread oggi nel mio negozio preferito ho visto il PX700 da 50 pollici full HD....

Stava trasmettendo BBC HD via component ma non mi ha fatto sbavare comparandolo al PX70 panasonic che trasmetteva un video promozionale in HD anche se non ho controllato la fonte.

Alla fine anche se era difficile da fare il paragone vista la lontananza e diversita' del programma preferivo l' immagine nel modello vecchio invece di quello nuovo.

Ciao ciao ;) ;)
 
tikal,
grazie, ma non ci ho capito una m...a!
puoi essere +chiaro?
grazie
 
contrero ha scritto:
tikal,
grazie, ma non ci ho capito una m...a!
puoi essere +chiaro?
grazie

E' molto semplice: se stai pensando di spendere 1500 € in + per la versione FullHD, risparmia i soldi !

Per apprezzare il PZ700 da 50" rispetto al PX devi mettere un BR e piazzarti a 2 mt !

Tikal sicuro vero che fosse il FHD (PZ) e nn il PX 700 E (HDready) ?

Ciao
 
Indietro
Alto Basso