hd ready vs full hd

@Contrero: ti riferisci ai collegamenti da fare ??

@Dolphin il tv era quello full-HD :) Panasonic Viera TH50PZ700B 2999 £

Ciao ciao ;) ;)
 
ciao tikal,
si mi riferivo ai collegamenti da fare
grazie a chi mi risponde
carlo
 
Per i collegamenti da fare dovresti prima di tutto dire che collegamenti hai a disposizione nei vari decoder e nella tv altrimenti non si puo' suggerire niente...

Ciao ciao ;) ;)
 
Potresti cominìciare cosi:

SCART TV Skybox > SCART 2 DVD recorder
SCART 1 DVD recorder > SCART 1 TV
DVD recorder Component > TV component
setti lo Skybox in RGB e il Recorder in Component

in questo modo registri da SKY in RGB, vedi SKY in RGB tramite il ponte delle SCART a recorder spento e vedi i DVD e le registazioni in Component, in pratica ottieni il massimo dai due componenti.

SCART 1 Puma > SCART 2 TV
SCART 2 Puma > SCART 1 VCR
credo che il puma si possa settare sull'uscita TV in S-Video o S-VHS così puoi vedere il Puma con una buona qualità e quando questo è spento vedi il VCR.

per quanto riguada i cavi SCART quello in dotazione allo Skybox è discreto per quanto riguarda l'altro controlla che la sezione del cavo non sia piu piccola, la doratura non serve a niente l'importante è la sezione che determina una schermatura ottimale dei singoli fili.

Per il cavetto component ne basta uno da 20/25 euro per avere buoni risultati, tieni presente che se la confezione non comprende i cavetti audio (bianco e rosso) devi prenderli a parte.
 
grazie dingo,
lunedì ci provo
per quanto riguarda l'audio non dovrei aver problemi perchè per il momento l'audio va per conto suo in un ht provvisorio, in quanto in un futuro arriverà un ht serio
ciao
 
Ok, io o citato l'audio perche non sapevo se avessi l'Home Theatre comunque anche io ci vado col solo video in Component ;)
 
ciao dingo,
ci stavo ragionando sul sistema di collegamenti che mi hai proposto, e volevo farti qualche domanda.
con il tuo sistema al momento quindi vedrei sky non direttamente dal decoder ma attraverso il dvd rec: non andiamo a perdere segnale o a disturbarlo? cosa succede se sto guardando un programma sky e lo voglio registrare per qualcun altro? se non erro il dvd rec deve rimanere spento se voglio vedere sky...
sicuramente non ho la tua esperienza, ma a naso non è meglio collegare

sky>tv con scart dritta per dritta solo per vedere sky

sky> dvd rec con scart per registrare da sky

dvd rec> tv con cavo component solo per vedere dvd o le registrazioni su hd

questo per quanto riguarda tv/sky/dvd rec , per il resto non ci ho ancora ragionato, ho una certa età...

ho detto delle castronerie??

a presto

carlo
 
Questo è lo stesso collegamento che ho fatto io e non ho notato differenze tra il collegamento diretto e il ponte passante.

Secondo, se stai guardando un programma di SKY lo puoi tranquillamente registrare (sai le volte che io ho sfruttato il "time slip" per vedere un programma durante la registrazione) dato che a recorder acceso lo vedi convertito in Component e anche qui senza nessuna perdita, anzi se setti il component in progressivo potresti avere anche un leggero beneficio (non è certo dato che bisogna valutare quale processore tra DVD e TV svolge meglio il deinterlaccio).

Per finire cosa ancora piu' importante la mia soluzione ti permette di registrare SKY in RGB mentre la tua ti obbliga a farlo in videocomposito e ti posso assicurare che la differenza al momento che guardi la registrazione è molto evidente sopratutto su questi display digitali come Plasma e LCD.
 
salve ragazzi,
sono ancora qui a chidere i vostri consigli
dunque, il bimbo è arrivato e fa decisamente la sua figura
per quello che riguarda un giudizio tecnico, lasciatemi ancora un pò di tempo, in quanto devo ancora risolvere un paio di cosine che vi vado a esporre.

dingo,
ho settato il puma:
tv1 > RGB (l'altra opzione è COMPOSITO)
tv2 > S-VIDEO(SCART) (seconda opzione COMPOSITO)

ti sembra OK? ci devo dare un okkiata perchè il segnale che mi arriva dal puma a volte ha una fortissima dominante azzurra, che se tocco la scart scompare, penso sia difettosa e devo sostituirla.

il secondo problema è il seguente.
lunedì mi hanno consegnato il tv, e il manuale è solo in lingua tedesca.un pò lo capisco, ma quando entriamo nei termini tecnici alzo le mani e mi arrendo...
ho contattato pana in austria e mi hanno risposto che esiste solo in tedesco, ho contattato panas in italia e mi hanno risposto che in italia quel modello non viene commercializzato, quindi..
ho constatato che il mio th42pv714f è gemello del th42px70e commercializzato in italia senza il dt
quindi ho cercato il manuale dell'italiano, ma anche questo non l'ho trovato nel sito panas italia...

accidenti a loro...

cosa mi consigliate??

grazie
 
per quanto riguarda il manuale prova a scaricare dal sito panasonic italia i PDF del PV70 che dovrebbe essere praticamente uguale :eusa_think:

Per quanto riguarda i collegamenti del puma non ho capito bene cos hai collegato.
 
contrero bravo, e complimenti ;)

sono felice che ti abbiamo aiutato nella scelta, e che ne sei rimasto soddisfattissimo :happy3:

ciau e buona visione, vai di dvd alla grande che te lo godi ancora di piu' :D
 
ciao dingo,
niente, ho collegato come mi hai consigliato tu, vedi sopra

ciao
 
salve a tutti,
dunque mi sto godendo il plasma, ma vi volevo chiedere ancora un paio di consigli

voi come vi comportate con la funzione di formato dell'immagine? a me da la possibilità di settarlo in automatico o 16;9 o 4:3 e altre varianti
l'ho impostato in auto, però a volte mi cambia il formato in automatico con risultati che lasciano a desiderare, mi da un formato modificato e non reale, tipo non mi fa vedere i loghi perchè finiscono fuori schermo

da qualche giorno l'ho messo in 16:9 e logicamente il formato rimane sempre quello
volevo sapere qualche consiglio

già che ci sono: ho un dvd rec pana dmr eh 55. mi sono creato dei dvd con video musicali, cd con una decina o più di video. volevo sapere se c'era la possibilità di vedere tutti i video in sequenza automatica, senza che alla fine di ogni video gli debba dare il comando

grazie
 
io lascerei sempre in 4:3. il panasonic quando trova del materiale anamorfico passa in 16/9 direttamente. per mia scelta personalie non faccio mai zoom di sorgenti 4/3 letterboxed. se tu lo vuoi puoi in questi casi cioè in presenza di immagine 4/3 con le barre nere andare su zoom1 per portare il tutto in 16/9.
in 4/3 metti le barre grigie sul livello medio.
 
Io con materiale 4/3 a schermo intero uso 4/3 o 14/9 che mi diminuisce un po' le bande, con i film da 1,78:1 a 2.35:1 uso Zoom1 che porta a tutto schermo in orizzontale senza alterare la geometria.
Mentre se il materiale è di origine anamorfica (DVD, SC16/9,ecc.) come ha detto Red ci pensa il Plasmone a settarsi a dovere :D
 
Per mettermi di cattivo umore e farmi usare un vocabolario non proprio "elegante";), l'ideale è un DVD a noleggio che non rispetta il formato originale ma è stato convertito in 16/9.:eusa_wall: Purtroppo, la frequenza con cui ciò accade sembra essere in aumento.

Dingo 67 ha scritto:
Mentre se il materiale è di origine anamorfica (DVD, SC16/9,ecc.) come ha detto Red ci pensa il Plasmone a settarsi a dovere :D
 
Grazie ragazzi
ma perchè non lasciare tutto in 16:9? prende l'immagine e riempie il pannello, non mi sembra male
sempre meglio che vedere due bande grigie a lato, mi sembra

cosa dite?
 
contrero ha scritto:
Grazie ragazzi
ma perchè non lasciare tutto in 16:9? prende l'immagine e riempie il pannello, non mi sembra male
sempre meglio che vedere due bande grigie a lato, mi sembra

cosa dite?

:5eek:
 
Indietro
Alto Basso