Hellobox 8

Questo canale, come quelli della BBC, dei 27.5° W, appare invisibile e quindi viene sintonizzaro solo da alcuni, pochi, ricevitori.
L' Hellobox 8 non lo sintonizza.
 
Aspetto fondamentale di quest' ultimo aggiornamento è che hanno sistemato i numeri dei canali sul display.
Nella versione precedente la numerazione era assolutamente campata in aria.
Comunque mi aspetto a breve un nuovo aggiornamento online che comprenda alcune delle anticipazioni date dagli sviluppatori.
 
Io questa settimana non posso continuare i test. Qualcuno ha avuto riscontri positivi con i segnali 4:2:2?
 
Purtroppo il segnale in 4:2:2 che ho testato non era sufficientemente potente per poter stabilire l' efficienza dell' H8.
Prendendo spunto da una segnalazione di Stanley_Cassidy, che saluto e ringrazio ;) , ho sintonizzato due canali in 16apsk sui 23.5°E, il secondo dei quali era appunto in 4:2:2.
Come ormai sappiamo questo standard non è visibile tramite tv collegata via HDMI, dunque si utilizza il DVBPlayer sul dispositivo mobile.
Il segnale altalenante mi costringe a riprovare, ma conferma quanto detto per l' Hellobox Smart S2.
E cioè che con questi ricevitori è possibile vedere i canali in 4:2:2, salvo poi a poterli seguire.



Purtoppo l' Hellobox 8, almeno al momento, non fornisce informazioni nè sul 16APSK nè sul 4:2:2.
 
Con l' assestamento del segnale la situazione è significamente migliorata, sino a rendere la visione sostanzialmente fluida.
Come segnalato da domani l' utilizzo della connessione via ethernet migliora molto le cose.
 
Davvero eccellente la visione del feed in 4:2:2 sui 12679 V - SR 4800, dei 23.5° E, complice la modulazione 8PSK in luogo della precedente 16APSK.
 
Il satellite Astra 3B, sui 23.5° E, è un ottimo banco di prova.
Oltre ai test, appena sopra riportati, è stato utile sintonizzare i due canali in 4K sugli 11778 V.
Purtroppo le immagini non scorrono, almeno a me, mentre spicca l' informazione 3840*2160/H265/AAC.
L' audio è fluido.
 
@ MEGADISH (e logicamente agli altri possessori)

controllare per cortesia le seguenti cose: con tutta calma e quando ti è possibile :):

1) Controllare su Hellobox questa faccenda dei canali VHF se corrispondono alla canalizzazione Italiana/Europea per chi intende usarlo anche come DVB-T2... io nei casi sopra ci ho messo una pezza immettendo manualmente le frequenze VHF , nel caso ci fosse lo stesso problema si può fare su Hellobox 8 ?

1 bis) Sensibilità del Tuner DVB-T (T2)

2) Le registrazioni da satellite e da terrestre esattamente in che formato sono e con quale estensione

3) provare la registrazione su canali appartenenti ai multistream, S2X, T2mi, alcuni decoder hanno problemi in tal senso

4) si possono aggiungere e cancellare e editare satelliti, aggiungere e cancellare ed editare trasponder, ed editare tutti i vari parametri

5) limiti di memoria piena, cioè quando non riesce più a memorizzare parametri

6) una fetta di prosciutto tagliato fine vicino all'osso :D

per ora non mi viene in mente nient'altro, per ora :)

Avevo messo da parte queste domande, alcune delle quali hanno avuto risposta.
Spero già da domani di rispondere alle altre.
L' amico Foxbat, al quale spero che l' H8 arriverà a breve, dopo la sua decisione di... abdicare ;) , potrà comunque sperimentare in prima persona.
 
Forse l'aggiornamento firmware ha migliorato le cose

Francamente non saprei, perchè solo oggi ho fatto qualche test sul 4:2:2.
E' pur vero che tutti i 4K ed i 4:2:2 non sono uguali.
Comunque da quanto annunziato in settimana ci saranno altre novità: staremo a vedere.
 
Davvero eccellente la visione del feed in 4:2:2 sui 12679 V - SR 4800, dei 23.5° E, complice la modulazione 8PSK in luogo della precedente 16APSK.

Questo prodotto sarebbe rivoluzionario se facesse vedere sul televisore i feed in 4:2:2 sia in HD che in 4K.
Speriamo che un giorno tutto ciò sia possibile...
 
arrivato anche a me.
Sono in ferie, ma sto pitturando, la confezione è ben fatta e la consegna veloce.
Acceso, ma fatto solo un piao di ricerche.
Appena posso darò la mia opinione,
sicuramente i t2-mi vanno.

ciao
 
@pierangelo74

Benvenuto nella famiglia dei possessori dell' Hellobox 8 ;)
Appena potrai dacci impressioni e risultati dei test.
Intanto hanno messo online l' ultimo aggiornamento del 22 luglio.


P.S. Per accedere a you***n occorre una password, che bisogna conoscere o trovare in rete.
 
Ultima modifica:
@pierangelo74

Benvenuto nella famiglia dei possessori dell' Hellobox 8 ;)
Appena potrai dacci impressioni e risultati dei test.
Intanto hanno messo online l' ultimo aggiornamento del 22 luglio.


P.S. Per accedere a you***n occorre una password, che bisogna conoscere o trovare in rete.
Ah, ecco il vero motivo.. Ahahah
 
@lorgalg

:D

In effetti è l' esatto contrario: della serie bisogna tutelare i minori e quindi non temere un accesso casuale ;)
 
1 bis) Sensibilità del Tuner DVB-T (T2)

La mia antenna è abbastanza bene esposta ed i ripetitori messi in posizione ideale: la mia risposta non può essere presa come riferimento

2) Le registrazioni da satellite e da terrestre esattamente in che formato sono e con quale estensione

File TS, su HDD FAT32
 
3) provare la registrazione su canali appartenenti ai multistream, S2X, T2mi, alcuni decoder hanno problemi in tal senso

Vengono correttamente registrati sia i canali in S2X che quelli in T2-MI


4) si possono aggiungere e cancellare e editare satelliti, aggiungere e cancellare ed editare trasponder, ed editare tutti i vari parametri

Si possono aggiungere, cancellare ed editare sia i satelliti che i trasponder.
Inserire PID video, audio e PCR dei vari canali, editarli, spostarli, cancellarli ed ordinarli in varie categorie: alcuni parametri non sono modificabili, perchè memorizzati in automatico e non appaiono nei menù.
 
Ciao Stanley è un piacere trovarti qui, preso come sei dalle tue continue ricerche ;)
Tra i primi a provare mi ci metto io :happy3:
 
Indietro
Alto Basso